Cerca

Under 17

L’equilibrio si spezza sul dischetto: poi gestione, solidità e tre punti pesanti

Un rigore di Chia al 17’ decide una sfida combattuta e intensa: vittoria 1-0 per la Sestese

Fasciani e Chia, eroi della Sestese

Sestese, UNDER 17: Fasciani e Chia

Un episodio è bastato per cambiare la direzione della partita. In un confronto equilibrato, intenso e combattuto su ogni pallone, è stato un rigore trasformato da Chia al 17’ a indirizzare la sfida in favore della Sestese. Da lì in avanti, gestione attenta, ripartenze insidiose e solidità difensiva hanno permesso ai padroni di casa di proteggere il vantaggio fino al triplice fischio

Il rigore rompe l’equilibrio

 

Il match si apre su ritmi subito elevati: le due squadre scendono in campo con grande determinazione e intensità, mostrando fin dai primi minuti un atteggiamento aggressivo e propositivo. Il pressing alto adottato da entrambe le formazioni rende la partita vibrante, con continui capovolgimenti di fronte e una lotta serrata su ogni pallone. I reparti sono corti, i duelli uno contro uno non mancano, e l'intensità resta altissima per tutta la prima mezz’ora.

Il primo episodio chiave arriva al 17’: la Sestese sfonda sulla corsia sinistra con una bella iniziativa di Fasciani, il terzino sinistro numero 3, che supera il proprio marcatore con una finta di tiro. Il difensore del Morazzone Garofano interviene in ritardo e lo atterra, con l’arbitro che non ha dubbi e indica il dischetto. Sul pallone va il capitano della Sestese, il numero 4 Chia, che si prende la responsabilità e trasforma con freddezza: destro potente e preciso, basso nell’angolo sinistro con il portiere che viene spiazzato. È 1-0 per i padroni di casa.

Il gol dà una spinta ulteriore alla squadra di casa, che continua a premere sull’acceleratore. Al 22’, la Sestese sfiora il raddoppio: cross teso dalla sinistra, sul secondo palo arriva l'attaccante Alberio che calcia al volo di destro. La conclusione è di ottima fattura e sfiora il palo, con il portiere battuto. Al 30’ arriva un’altra chance per i biancazzurri, l'ultima della prima frazione: lancio lungo e preciso del portiere che raggiunge Frondella, aggancio in corsa preciso che lo aiuta a superare il diretto avversario e corsa verso la porta. All’ingresso in area, però, viene disturbato dalla diagonale difensiva del numero 2 del Morazzone, Garofano, che lo sbilancia quel tanto che basta per impedirgli una conclusione efficace. Il tiro è debole e viene bloccato senza problemi dal portiere ospite.

Nel finale di tempo, il Morazzone prova ad alzare il baricentro, ma la Sestese resta compatta, ordinata e concentrata. Il pressing si allenta leggermente, ma il ritmo resta comunque alto, anche se le occasioni si fanno più rare. Si va così al riposo sull’1-0 per la Sestese, che ha saputo sfruttare l’episodio chiave del rigore e controllare con autorità il resto del primo tempo.

La difesa di ferro blinda la vittoria

 

Il secondo tempo si apre sulla stessa lunghezza d’onda del primo: intensità alta, grande applicazione tattica e massima attenzione su ogni duello. La Sestese, forte del vantaggio acquisito nella prima frazione, sceglie un approccio più accorto abbassando il baricentro e puntando con decisione sulle ripartenze. Una strategia che si rivela presto efficace. Al 12’ è ancora il terzino sinitro numero 3 protagonista: ennesima avanzata offensiva sulla sinistra, salta l'uomo con personalità e mette in mezzo un cross basso che attraversa tutta l’area piccola, ma nessun compagno riesce a intervenire per la deviazione vincente. L’occasione sfuma, ma il pericolo è concreto.

La partita resta vibrante, con il Morazzone che prova a prendere in mano il gioco aumentando il possesso palla e alzando il pressing, ma lasciando inevitabilmente spazi dietro. E proprio su una di queste ripartenze, al 20’, la Sestese costruisce un’altra ghiotta occasione: azione che si sviluppa sulla destra, cambio gioco intelligente che trova Barberio largo sul lato opposto. Il suo doppio passo è fulmineo: salta il terzino con eleganza e dal limite dell’area lascia partire un destro potente. Il portiere ospite si supera con un intervento d’istinto strepitoso, deviando in angolo.

Il Morazzone, però, non molla e al 24’ sfiora il pareggio nell’occasione più pericolosa della sua partita. Un filtrante centrale taglia fuori la linea difensiva biancazzurra, trovando Bertazzo in posizione regolare. L’attaccante controlla con grande freddezza e calcia di esterno destro sul secondo palo, superando il portiere in uscita. Ma proprio quando la palla sembra destinata a insaccarsi, arriva un salvataggio prodigioso sulla linea: intervento in scivolata pulito, tempestivo, che salva il risultato e infiamma la panchina e il pubblico di casa.

Da quel momento in poi, la fase difensiva della Sestese diventa un vero e proprio muro. Ogni tentativo del Morazzone si infrange contro una retroguardia ordinata, compatta e guidata con carisma dal proprio capitano. La squadra non si limita a difendere, ma lo fa con intelligenza e cuore, accettando l’uno contro uno quando necessario, ma senza mai perdere lucidità.

Il finale è una battaglia di nervi, con il Morazzone che tenta l’assalto finale e la Sestese che difende con il coltello tra i denti, senza più concedere vere occasioni. Dopo un lungo recupero, arriva il triplice fischio: finisce 1-0. Una vittoria sofferta, ma meritata, frutto di un grande primo tempo e di una ripresa giocata con coraggio, spirito di sacrificio e maturità che porta la squadra di casa a quota nove, vicinissima al gruppo di testa.

Il tabellino


RETI: 17' Chia (S).
SESTESE (4-4-2): Labanca 6.5, Barile 6.5 (1' st Costa 6.5), Fasciani 7.5, Chia 7.5, Oldani 7, Scorpaniti 6.5, Muzzeddu 7 (12' st Facchinetti 6; 38 st Pedrini sv), Astone 7.5 (24' st Bertazzo 6.5), Alberio 6.5 (1' st D'Andrea Picconi 7), Merandi 7, Frondella 6.5 (7' st Barberio 7). A disp. Cocira, Pizzuti. All. Marchiorato 7.
MORAZZONE (4-3-3): Kruglyak 6.5 (15' st Stella 7), Garofano 6 (38' 6.5), Colombo 6.5, Capellini 6.5, Colombo 6 (37' st Carnelli sv), Lampugnani 6.5, Gulino 7, Perroni Pietro 6.5 (30' st Gasparella sv), Tavolaro 6 (15' st Battiston 6), Tomasina 6.5 (Camerlingo sv), Nogarotto 7 (7' st Ossola). A disp. Colombo. All. Cialona 6.5.
ARBITRO: Lamaj di Busto Arsizio 6.5.
AMMONITI: Scorpaniti (S), Barberio (S)

 
Le pagelle 
Sestese 

Labanca 6,5 Attento e sempre reattivo, dà sicurezza alla retroguardia soprattutto nelle uscite alte.
Barile 6,5 Buona copertura difensiva e discreta spinta quando chiamato in causa.
1' st Costa 6,5 Entra subito concentrato, contribuisce a mantenere ordine e compattezza.
Fasciani 7,5 Devastante sulla fascia sinistra, guadagna il rigore e crea pericoli continui. Protagonista assoluto.
Chia 7,5 Il capitano si prende la responsabilità dal dischetto e non sbaglia. Leader carismatico anche nella gestione difensiva.
Oldani 7 Puntuale negli anticipi, preciso nelle chiusure. Un muro silenzioso ma determinante.
Scorpaniti 6,5 Dinamico e solido in mediana, lotta su ogni pallone con buona continuità.
Muzzeddu 7 Interpreta bene entrambe le fasi, intelligente tatticamente. Sempre nel vivo del gioco.
12' st Facchinetti 6 Qualche buona iniziativa, cerca di alzare il ritmo. (38' st Pedrini sv)
Astone 7,5 La rovesciata sfiorata vale il prezzo del biglietto. Qualità e visione. Tecnica sopraffina.
24' st Bertazzo 6,5 Attacco alla profondità continuo, offre soluzioni in avanti.
Alberio 6,5 Si fa trovare pronto sul secondo palo, sfiora il gol e lavora bene per la squadra.
1' st D’Andrea Picconi 7 Ottimo impatto, entra subito nel vivo del gioco con personalità.
Merandi 7 Spirito di sacrificio e corsa continua. Importantissimo in fase di non possesso.
Frondella 6,5 Buoni movimenti tra le linee, tiene palla con qualità e crea spazi.
7' st Barberio 7 Giocata di classe con doppio passo e tiro pericoloso, sfiora il gol.


All. Marchiorato 7 Legge bene i momenti, cambia assetto con intelligenza. Squadra compatta e matura.

MORAZZONE (4-3-3)
Kruglyak 6,5 Tiene a galla la squadra con una parata importante. Sempre attento.
15' st Stella 7 Ottimo ingresso, porta freschezza e vivacità nel finale.
Garofano 6 Causa il rigore ma non si abbatte, cresce nel corso della partita.
38' st Colombo 6,5 Buon approccio nel finale, ordine e solidità.
Colombo 6,5 Difende con ordine e personalità, nonostante la pressione.
Capellini 6,5 Bravo nei duelli, tiene bene la posizione e imposta con pulizia.
Colombo 6 Alterna buone letture a qualche esitazione, ma resta presente nel gioco. (37' st Carnelli)
Lampugnani 6,5 Buon dinamismo a centrocampo, prova ad alzare i ritmi.
Gulino 7 Uno dei più brillanti, personalità e geometrie a servizio della squadra.
Perroni Pietro 6,5 Corre tanto e cerca di creare superiorità, spesso raddoppiato. (30' st Gasparella)
Tavolaro 6 Non riesce a incidere come vorrebbe, ma si sacrifica per la squadra.
15' st Battiston 6 Ordine e semplicità, utile nel gestire palla sotto pressione.
Tomasina 6,5 Idee chiare e tocchi precisi, contribuisce alla manovra offensiva('41 Camerlingo sv)
Nogarotto 7 Il più pericoloso, si inserisce bene e crea scompiglio.
7' st Ossola 6 Entra con determinazione, prova a dare sostanza alla manovra.

All. Cialona 6,5 Imposta bene la squadra, paga l’episodio del rigore ma mantiene equilibrio e organizzazione.

Arbitro: Lamaj di Busto Arsizio 6,5 Dirige con autorevolezza, giusta la decisione sul rigore, resta sempre in controllo del match.

 

 
 
Le interviste 
Le parole dell'allenatore della Sestese, Paolo Marchiorato, al termine dell'incontro: "Prestazione inferiore alle ottime gare precedenti ma sapevamo che il Morazzone era una squadra ostica capace nel dare fastidio a tutti, teniamoci i 3 punti che oggi valgono oro. Il campionato è lunghissimo, il nostro obbiettivo è quello di arrivare il più avanti possibile e abbiamo la rosa per farlo"
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter