Cerca

Under 16

Poker del fenomeno in rossonero che vale una vittoria importantissima: uno spettacolo assoluto!

Il Rogoredo ospita il Rodano FC: un match praticamente a senso unico ricco di gol

Stefano Nico Soranno a Gabriele Canciani • ROGOREDO U16

ROGOREDO U16 • Stefano Nico Soranno a Gabriele Canciani

Inizia puntuale l'incontro tra Rogoredo e Rodano FC, due squadre a punteggio pieno dopo le prime 2 giornate, oggi al primo scontro già decisivo per staccare di 3 punti e volare in vetta assieme alla Città di Opera, a 9 punti dopo tre giornate. Il Rogoredo viene da un campionato U15 concluso seconda ad un solo punto di distacco dalla prima, la squadra è cambiata poco ma la parola d'ordine resta la stessa della stagione scorsa, vincere. Il Rodano FC è al suo primo campionato con sotto questo nome oggi c'è una nuova realtà, con una squadra pronta ad entusiasmare i tifosi. Nelle prime due partite ha messo a segno 12 reti subendone solamente 1, oggi è un test importante per la squadra di Affatato. La Rogoredo di Lionello vince una bella partita portandosi a punteggio pieno contro u Rodano FC che sa quando attaccare ma che oggi non basta. Oggi è finita 5-1, un risultato pesante frutto di una prestazione sotto tono degli ospiti, i gol di casa arrivano dai piedi di: Canciani al 15’ pt, Canciani al 25’ pt, Crocetti al 31’ pt, 20' st Canciani al 20’ st, Canciani al 26’ st. Per il Rodano invece: Nava al 15’ st.

DOMINIO TOTALE

Partita che si indirizza subito dalla parte dei padroni di casa, più reattivi a centrocampo, sembra tutto più facile lì in mezzo. Qualche occasione in ripartenza per il Rodano ma il Rogoredo riesce ad uscire sempre bene dalla timida pressione degli ospiti, in questo senso il 4 Soranno è sicuramente tra i migliori del Rogoredo, pulizia tecnica e precisione abbinati sono micidiali. Al 15' l'arbitro, sfortunato, colpisce un tiro del Rogoredo al limite dell'area, la tribuna rumoreggia, c'è la rimessa dell'arbitro, palla scodellata in mezzo, controllo dell'11 Canciani e al volo calcia sotto l'incrocio, 1-0.Per il Rodano ci sono delle assenze in mezzo al campo ma sembra mancare completamente l'atteggiamento, l'allenatore Affatato e qualche tifoso cercano di spronare i ragazzi 2010 del Rodano ma il Rogoredo è on fire.

Al 25' si fanno ancora avanti i padroni di casa con un lancio, errore della difesa avversaria, un paio di carambole fortunate e la palla arriva sui piedi di Canciani che si trova davanti alla porta sguarnita e non sbaglia, infallibile, 2-0. Il Rogoredo sembra in forma smagliante, sono fluidi in tutti i movimenti, il 10 e l'8 che si invertono e non danno riferimenti, le rincorse su e giù del 7, il 4 che sembra essere dovunque, squadra che non sbaglia praticamente nulla in questa prima frazione. Al 31' i ragazzi di Lionello mettono la ciliegina sulla torta per questo primo tempo: palla alta che arriva dalla difesa, il 9 prolunga e disegna un passaggio pressoché perfetto per Crocetti che a tu per tu con il portiere non sbaglia, 3-0. Poche cose da salvare del Rodano nella prima frazione. Si vede che i giocatori hanno qualità, qualche fraseggio interessante c'è stato, qualche giocata individuale anche ma nom è bastato. 3-0 al 40' e tutti negli spogliatoi.

40 MINUTI DI BATTAGLIA

Dopo l'intervallo sembra essere cambiato qualcosa. Il Rodano sembra aver ritrovato lo spirito di squadra che nel primo tempo non si è visto. Subito due grandi occasioni da gol per gli ospiti: al 6' c'è una punizione calciata magistralmente da Giuranna, numero 10, solo il grande intervento dell'estremo difensore Righi evita il gol dal 3-1. Sempre Righi salva tutto su una palla gol nitida su un tiro del 6 nato da un corner, sono due occasioni nel giro di un minuto. Con le prime mosse di Affatato la squadra è passata ad un 4-3-3 con il 18 Marsico che agisce da ala. Si scalda la tribuna nonostante la temperatura, i tifosi cercano di caricare i ragazzi, contestano alcune scelte del direttore di gara e trasformano la partita in una montagna russa di emozioni.

Al 20' però, la difesa degli ospiti dorme completamente, guardano il pallone arriva tra i piedi dell'11, che alza la testa e conclude nell'angolo basso, niente da fare per il portiere, si spengono le speranze del Rodano di riprendere il risultato. La partita diventa nervosa, ci sono alcune spinte, provocazioni e insulti, gli ospiti smettono di giocare, il Rogoredo, rilassato dal risultato, cerca di gestire la partita e le emozioni. Al 26', Canciani si abbassa a centrocampo, prende palle, fa pochi passi e tira una cannonata forte e precisa sotto l'incrocio dei pali, tutti sono increduli, il portiere fissa la palla insaccarsi in rete, ci sono gli applausi, tutti meritati, che giocatore. Sul 5-1 i ritmi calano, la partita si trascina fino al 40' quando il signor Sellitto di Milano decide di non assegnare recupero, triplice fischio e tutti a casa, finisce 5-1.

TABELLINO:

ROGOREDO-RODANO FC 5-1
RETI (3-0, 3-1, 5-1): 15' Canciani (Rog), 25' Canciani (Rog), 31' Crocetti (Rog), 15' st Nava (Rod), 20' st Canciani (Rog), 26' st Canciani (Rog).
ROGOREDO (3-5-2): Righi 7 (37' st Ravelli sv), Galuppo 7 (22' st Vertuccio 6.5), Boscaro 7, Soranno 7.5 (31' st Stringara sv), Penna 7, Lodi 7, Crocetti 7.5 (13' st Pala 6.5), Vasini 7 (37' st Brienza sv), Deda 7 (13' st Alberti 6.5), Medioli 7.5, Canciani 8.5 (31' st Maira Favour sv). All. Lionello - Farinola 7. Dir. Ivaldi.
RODANO FC (4-4-2): Tiozzo 6.5, Bruni 6, Re 6.5, Piraino 6 (1' st Marsico 6.5), Maniscalco 6.5, Marsano Nicolas 6.5, Scottuzzi 6 (1' st Coppola 6.5), Jellali Mohamed 6 (31' st Hassoune sv), Nava 7, Giuranna 7, De Nicola 6.5. A disp. La Loggia, Testa, Ronaldo. All. Affatato 6.5. Dir. Abeya Aguilar Carolina.
ARBITRO: Sellitto di Milano 6.
AMMONITI: Soranno (Rog), Canciani (Rog), Vertuccio (Rog), Jellali Mohamed (Rod), Nava (Rod).

LE PAGELLE

ROGOREDO

Righi 7 Non viene troppo impegnato, ma quando viene chiamato in causa si fa trovare sempre pronto (37’ St Ravelli sv)
Galuppo 7 Gioca un ottima partita, gioca alto e spinge molto con qualità.
22’ St Vertuccio 6.5 Entra e sostituisce bene il suo compagno, non spinge così tanto ma è solido in difesa.
Boscaro 7 Solido e sicuro, Bravo!
Soranno 8 Tra i migliori dei suoi, difende, attacca e gioca con una sicurezza importante, pulito tecnicamente, perno del centrocampo del Rogoredo, giocatore totale.  (31’ St Stringara SV)
Penna 7 Prova di sostanza e qualità. Gioca 80 minuti ma resta costante nella sua prestazione.
Lodi 7 Come il suo compagno di reparto, è solido e ci mette della qualità, ottima prova.
Crocetti 7.5 Inizia non benissimo, poi segna e si scioglie un po’ regalandoci una prova di qualità.
13’ St Pala 6.5 Entra e ci mette voglia e aiuta la squadra ad arrivare in fondo in vantaggio.
Vasini 7 Assieme al 10 domina il centrocampo, aiuta i suoi a portare a casa i 3 punti in tranquillità. (37’ St Brienza sv)Deda 7 Assist per il gol di Crocetti e nel complesso una ottima prova di sacrificio.
13’ St Alberti 6.5 Si carica il peso dell’attacco sulle spalle, lavora bene e combatte per i compagni.
Medioli 7.5 Ottima prestazione, ha saputo svariare tra mediana e trequarti, qualità e quantità, bravo!
Canciani 8.5 4 gol, mvp del match e quinto gol del campionato, oggi superiore a tutti in campo, si prospetta una stagione interessante. (31’ St Maria Favour sv)
All.Lionello 7 Squadra tatticamente perfetta e buoni i cambi, c’è poco da dire, sono tra i migliori della classe e dopo il campionato scorso c’è voglia di vittoria.

RODANO FC

Tiozzo 6.5 Classe 2011, all’ultimo ha dovuto mettere i guantoni e scendere in campo, buona prova con qualche sbavatura ma sicuramente incoraggiante per il futuro.
Bruni 6 La squadra fatica ma lui ci mette tanta voglia e sacrificio.
Re 6.5 Nel primo tempo è il migliore dei suoi, un attaccante aggiunto, poi cala ma la sua resta una prova importante
Piraino 6.5 Vertice basso, cerca di fare scudo alla difesa ma oggi lì in mezzo era difficile fare meglio di così, prova incoraggiante.  
1’ St Marsico 6.5 Entra bene, crea occasioni e fa bene, tra i migliori del secondo tempo.
Maniscalco 6.5 Partita tosta per i difensori ma ci mette tanto carattere e qualche buona chiusura, buona prova.
Marsano 6 Qualche sbavatura ma prova ad aiutare i compagni mettendo tutto sé stesso, buono l’impegno.
Scottuzzi 6 Prova opaca, fa fatica lì in mezzo anche e soprattutto per a qualità degli avversari.   
1’ St Coppola 6.5 Entra bene e contribuisce al tentativo di rimonta dei suoi, ottimo ingresso.
Jellali 6  Anche per lui una prestazione un po’ opaca ma coraggioso affronta tutti i duelli senza tirarsi mai indietro. (31’ St Hassoune sv)
Nava 7 Segna l’unico gol dei suoi. Gioca con grande spirito di squadra, bravo!
Giuranna 7 Qualche occasione interessante, una punizione bellissima e tanta tecnica, poteva giocare un po’ di più di squadra ma nel complesso abbastanza bene.
De Nicola 6.5 Un po’ impreciso tecnicamente ma aiuta la produzione offensiva dei compagni con tanto spirito di squadra.
All.Affatato 6.5 Partita storta, prova a raddrizzarla con i cambi, riesce a ridare vigore alla squadra, questa partita non cancella ciò che di buono hanno fatto fino ad ora.

ARBITRO

Sellitto di Milano 6 In una partita che solo a tratti è risultata nervosa, non gestisce granchè bene i cartellini, qualche chiamata lascia dubbi ma porta al termine la gara con serenità e sicurezza in ciò che ha fatto.

LE INTERVISTE:

«È stata una partita presso che abbiamo pagato una sbavatura dietro. In campo ho una squadra bilanciata, ha fatto il possesso e non possesso in maniera fenomenale. Stiamo bene, abbiamo attaccato le fasce, abbiamo creato la densità, la superiorità numerica in mezzo al campo dove loro praticamente non c'erano. Era l'unico punto importante, direi che di altro erano molto più reattivi, è un gruppo forte» spiega Lionello, allenatore del Rogoredo. Il tecnico del Rodano FC Affatato dichiara: «Premetto che le altre partite, secondo me, avevano un livello molto più basso rispetto a questo.  Noi oggi non siamo stati squadra, abbiamo giocato troppo nell'individualità, non siamo stati uniti,  non abbiamo aiutato i compagni e questo ci è costato tanto. Io penso che la squadra avversaria oggi abbia messo più carattere, più personalità e ha portato a casa il risultato, cosa che non abbiamo fatto noi. Quindi bisogna dare merito anche agli avversari, perché sono stati più bravi».

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter