Cerca

Under 15

Rimonta e brivido nel finale, gli Arancioverdi dominano e vincono la loro seconda partita consecutiva

Golazo dai 30 metri e dominio del gioco per la squadra di casa che si mantiene a punteggio pieno dopo due partite giocate

Nicolò Mannarino, Riccardo Sio, RIccrado Borgese Venaria San Gallo 3-2 Under 15 Torino

Nicolò Mannarino, Riccardo Sio, RIccrado Borgese Venaria San Gallo 3-2 Under 15 Torino

Temperatura glaciale al mattino ed estiva a fine partita, il clima di oggi può essere tranquillamente paragonato alla prestazione del Venaria. La squadra di Marco Torasso va sotto su un'indecisione difensiva che porta alla rete da fuori di Gabriele Rende per l'1-0 San Gallo, momento di smarrimento per gli Arancioverdi ma a riaccendere la luce ci pensa Nicolò Mannarino con una gran botta dai 25 metri che pareggia il match. La rete porta nuova linfa alla squadra di casa, grande azione e 2-1 ci pensa Riccardo Sio con un tap-in da vero attaccante. Arriva il tris allo scadere della prima frazione segna l'altro Riccardo quello con il numero 9, Riccardo Borgese. Seconda frazione dove si sarebbe potuto allargare il punteggio ma allo scadere è il San Gallo a bussare con lo squillo di Mattia Mercati da subentrato su un'altra indecisione horror della difesa ma non c'è più tempo e finisce 3-2.

LA PARTITA

4-2-3-1 solito per il Venaria, la costruzione dal basso tanto cercata la scorsa stagione continua il suo seguito con la qualità degli interpreti Arancioverdi. San Gallo con un 4-4-2 basato sull'equilibrio tra i reparti. Fischio d'inizio di Anna Albano di Torino e si comincia. 

RENDE APRE I CONTI

Si comincia a giocare a Venaria e la sfida prende subito un filone ben definito, Vena a far gioco e San Gallo pronto a fare male in ripartenza. Poche occasioni da una parte all'altra ma tanta lotta a centrocampo e gara che fatica a decollare. Serve una ripartenza sul quale il portiere Andrea Colucci va a contrasto con Alessandro Onestini, palla che rimbalza e Lorenzo Camuglia rilancia sulla linea, la palla viene respinta per vie centrali e Gabriele Rende prende la mira e calcia siglando l'1-0.

UNO, DUE E TRE IL VENARIA PRENDE IL VOLO

Dopo il gol il Venaria riprende in mano la partita con una gran botta da fuori di Nicolò Mannarino che pareggia per la gioia di compagni e tifosi. Non passa molto ed a timbrare il cartellino questa volta è Riccardo Sio con un tap-in da rapace d'area di rigore, splendida azione corale che coinvolge tutte le frecce dell'arco offensivo venariese ed è 2-1, punteggio capovolto. Conclude i 10 minuti da favola la rete di Riccardo Borgese arrivato al terzo centro stagionale nella sua inedita posizione da punta.

ASSALTO FINALE MA NON BASTA

Tanti, troppi errori del Venaria che spreca a più riprese la possibilità di andare sul 4-1, la poca freddezza e l'assenza di cattiveria sotto porta complica i piani del Venaria. Siamo già nel recupero quando il neo entrato Mattia Mercati coglie al meglio un errore difensivo con un pallonetto intelligente per il 3-2. Sforzi vani perché il Venaria vince la gara e si porta a quota 6 punti in campionato.

IL TABELLINO

VENARIA-SAN GALLO 3-2
RETI (0-1, 3-1, 3-2): 17' Rende (S), 27' Mannarino (V), 30' Sio (V), 34' Borgese (V), 36' st Mercati (S).
VENARIA (4-2-3-1): Colucci 6.5, Prudente 7 (1' st Di Schiena 6.5), Picucci 6.5, Palermo 6.5, Camuglia 7, Vallaro 7, Sio 7 (25' st Conte sv), Mannarino 7.5 (25' st Delise sv), Borgese 7.5, Auriemma 7 (1' st Pullara 7), Tarquini 7 (1' st Lombardo 7.5). All. Torasso - Callegari 7.5. Dir. Collucci.
SAN GALLO (4-4-2): Cristiano 6.5, Baldacchino 6.5 (22' st Baldi sv), Valvano 6.5 (25' st Mercati 7), Patruno 6, Rivera Alessio 6, Conte 6.5 (37' Di Pasquale 6), Rende 7.5, Kara 6 (17' st Di Caro 6), Onestini 6.5, Naccari 6.5, Di Pietro 6.5 (38' Battaglia 6). All. Esposito 7. Dir. Basile.
ARBITRO: Albano di Torino .
AMMONITI: 10' st Valvano (S).

LE PAGELLE

VENARIA

Colucci 6.5 Prestazione non esaltante cosparsa di nervosismo e qualche imprecisione che incidono sul risultato.

Prudente 7 Gioca solo un tempo ma lo fa con una grande attitudine e con un'ottima gamba nelle sovrapposizioni, bene in fase difensiva e da rivedere le rimesse laterali.

1' st Di Schiena 6.5 Ingresso che coincide con il cambio di modulo con conseguente passaggio alla difesa a 3. Tanta energia e alcune buona azioni difensive.

Picucci 6.5 Non la sua giornata migliore, viene spesso dentro al campo per scambiare con i centrocampisti ma lascia alcuni spazi dietro nel quale si infilano gli avversari.

Palermo 6.5 Gestisce alcuni possessi con tranquillità nonostante la forte pressione del San Gallo, bravo nel venirsi a prendere il pallone e nel garantire superiorità numerica in varie zone del campo.

Camuglia 7 Gara fatta di solidità e sicurezza. Tanti interventi aerei e molti contrasti che annullano per gran parte di match gli attaccanti avversari. Buona la creazione di gioco dalle retrovie.

Vallaro 7 Insieme a Camuglia creano una diga solida e difficile sa superare. Gli errori che portano ai gol subiti non riguardano la coppia di centrali ma l'errato posizionamento di tutta la squadra nell'insieme.

Sio 7 Prestazione da carata e bastone in quanto risulta devastante a campo aperto quando prende velocità calciando bene anche dalla distanza ma si divora un clamoroso gol a tu per tu con il portiere lasciando aperto il match.

Mannarino 7.5 Uno dei migliori per tempismo e potenza fisica. Offre sempre un'opzione ai compagni e si muove con consapevolezza in campo. Il gol dalla distanza è di pregevole fattura e l'importanza del trovare il pari in un momento così delicato è indescrivibile.

Borgese 7.5 3 reti nelle prime due partite, non male considerando che il ruolo da punta non è il suo. La vecchia posizione da centrocampista sembra ormai un ricordo e i miglioramenti sono evidenti già dalle prime uscite. Grande forza, un ottimo scatto compensano un ancora rivedibile senso del gol.

Auriemma 7 Partita che dura solo un tempo ma che mette in evidenza le grandi capacità tecniche. Belli i dribbling e gli scambi nello stretto, grande gestione di palla ma servirà migliorare nell'ultimo terzo di campo per risultare ancora più decisivo.

1' st Pullara 7 Buon ingrsso che porta fantasia nel fronte offensivo, cerca spesso la porta e punta l'uomo senza paura creando spesso superiorità numerica.

Tarquini 7 Match giocato bene e con la giusta concentrazione, il fisico e l'allungo sono ciò che lo rende così imprevedibile sulla fascia. Buona protezione palla e vicino al gol con un gran destro al volo.

1' st Lombardo 7.5 Ingresso in campo fondamentale per il Venaria. Porta forza fisica e una quantità infinita di contrasti, non tira mai indietro la gamba e trascina i suoi nei momenti più difficili.

All. Torasso 7.5 Squadra apparsa in condizione e capace di creare pericoli costanti lungo i 70'. Unica, ma non trascurabile, pecca la freddezza sotto porta. Oggi si poteva chiudere il conto più e più volte ma la poca cattiveria ha permesso al San Gallo di rientrare in partita. Lodevole la costruzione dal basso e la fluidità con il quale cambiano modulo nella ripresa.

SAN GALLO

Cristiano 6.5 Fatica sui calci d'angolo e sulle palle alte, qualche buona uscita e alcune letture di gioco interessanti.

Baldacchino 6.5 Buona spinta sulla fascia ed un discreto aiuto nella costruzione del gioco, tante cose utili all'interno della sua partita fino alla sostituzione.

Valvano 6.5 Gioca con il peso dell'ammonizione ma non ne risente andando spesso a contrasto e non diminuendo il tasso agonistico della sua gara.

25' st Mercati 7 Entra a 10' dalla fine, fa poche cose ma molto bene. Grande freddezza nel pallonetto che accorcia le distanze a pochi istanti dalla fine.

Patruno 6 Fatica a trovare ritmo e linee di gioco, soffre la pressione alta del Venaria ma trova qualche traccia interessante soprattutto nel primo tempo.

Rivera Alessio 6 Primo tempo dove comincia bene, soffre come tutta la squadra i 10' minuti che compromettono la partita ma si riprende con qualche chiusura nella ripresa.

Conte 6.5 Costretto ad uscire anzitempo per una botta rimediata alla coscia sinistra, buon livello fino a quel momento con tante chiusure e con una coraggiosa gestione di palla. 

37' Di Pasquale 6 Entra quasi a freddo ma rimane vigile e gestisce bene i palloni che transitano dalle sue parti. Poco presente nella fase di creazione del gioco.

Rende 7.5 Il migliore dei suoi non solo per lo splendido gol trovato ma per la quantità di scatti, progressioni e dribbling all'interno della sua gara. Si prende la squadra sulla spalle quando c'è da ripartire e gestisce a meraviglia alcuni palloni.

Kara 6 Limitato dal pressing del Venaria, in generale il centrocampo del San Gallo oggi non ha brillato soprattutto nella fase di riconquista.

17' st Di Caro 6 Entra in un momento complicato della gara e non riesce ad incidere sul match in particolare nella doppia fase.

Onestini 6.5 Buon primo tempo dove crea diversi grattacapi alla difesa avversaria. Fisicità e condizione già ottime manca di pericolosità e presenza in area di rigore.

Naccari 6.5 Leader tecnico della squadra che ha il compito di creare, inventare e trasformare i palloni che transitano dal centrocampo. Qualche buono spunto ma poco cercato dai compagni.

Di Pietro 6.5 Un bel primo tempo dove punta spesso l'uomo e dove arriva con facilità al limite dell'area. Partita che forse lo vede uscire dal campo troppo presto.

38' Battaglia 6 Ingresso complicato in un momento dove la squadra affonda sotto i colpi del Venaria. Si fa trovare tra le linee ma fatica a trovare il ritmo di gioco.

All. Esposito 7 San Gallo che deve assolutamente ripartire dai bei 20 minuti di calcio offerti nel primo tempo. Una discreta quantità di gioco e tanta qualità messa dai suoi interpreti. Poca capacità di reazione al primo gol subito che si trasforma presto nel tris Arancioverde. Servirà migliorare la fase di non possesso soprattutto a centrocampo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter