Cerca

under 15

Sono glaciali! Decidono tutto in appena 180 secondi e si portano a casa i tre punti

Il Segrate brilla e vince 2-0 in casa grazie alle reti di Sangiovanni e Tuttoilmondo

Samuele Tuttoilmondo e Mattia Sangiovanni - Segrate

UNDER 15 SEGRATE • Samuele Tuttoilmondo e Mattia Sangiovanni autori dei gol della partita

Una partita apertissima e ricca di emozioni, tra Segrate e Sesto 2012 si decide nel secondo tempo. Il Segrate è bravo a non abbassare il ritmo e trova il doppio vantaggio al rientro dagli spogliatoi. Gestisce in maniera perfetta il risultato senza abbassare il baricentro ottenendo 3 punti meritati.

UN INIZIO APERTISSIMO

Le prime azioni di gioco sono la dimostrazione di come la partita sia apertissima. Non c’è un vero e proprio dominio e le forze sembrano equivalersi. Il Segrate ci prova per primo con Apice dalla distanza, mentre la Sesto si affida alle corsie esterne per farsi pericolosa. Le occasioni si susseguono tra tiri da fuori e azioni manovrate sulle fasce. Al 10’ il Sesto ottiene la prima e vera occasione da gol. Amadei calcia da fuori area e una deviazione consegna la palla a Hamrouni che reattivo indirizza verso lo specchio. A tenere a galla il Segrate, però ci pensa Gruosso che miracoloso scherma la conclusione. Il tema tattico delle due squadre rimane costante. Il Segrate forte della rapidità di Lenzi e Sangiovanni si affida alle ripartenze veloci, mentre la Sesto gioca spesso sul proprio attaccante che da boa protegge benissimo il pallone favorendo l’avanzata della propria squadra. Proprio alla Sesto si ripresenta l’opportunità di sbloccare la partita. Al 23’ Amadei recupera palla nella metà campo avversaria e tenta un passaggio filtrante verso Sacco. Gruosso esce, ma reattivo l’esterno della Sesto toglie la sfera dalla disponibilità dell’estremo difensore e tira a botta sicura. Ancora una volta il Segrate si salva, questa volta grazie ad una lettura perfetta di Guglielmi. Entrambi i reparti offensivi impegnano più volte i portieri, ma nessuno riesce a trovare il guizzo vincente per sbloccare il risultato ed il primo tempo si conclude in parità.

DOPPIO VANTAGGIO IN 120 SECONDI

Nella ripresa la storia della partita si stravolge in pochissimi minuti. Al 5’ del secondo tempo Piccinini prende l’iniziativa sulla linea laterale di destra servendo verticalmente, con una grande palla, Lenzi che arriva fino alla linea di fondo campo e disegna una traiettoria perfetta sul secondo palo dove, a raccogliere la sfera, c’è Sangiovanni che insacca, di testa, in rete e porta in vantaggio i gialloblù. L’euforia del gol gioca un ruolo fondamentale per i padroni di casa che, invece di gestire con più calma il match, forti del vantaggio, si lanciano immediatamente alla ricerca del raddoppio che puntuale arriva dopo soli 2 minuti. L’azione è una fotocopia dell’1-0. Ancora Piccinini in verticale per Lenzi che questa volta non va sul fondo ma opta per una finta di corpo, spostandosi la palla sul sinistro e calciando in porta. Oancea è bravo ad evitare il gol, ma la respinta finisce sul piede di Tuttoilmondo che senza pensarci tira e batte il portiere. Il doppio vantaggio rappresenta una mazzata psicologica per la Sesto, che fatica a trovare iniziative offensive. Il Segrate, con qualità, gestisce la partita. Accelera solo quando c’è l’effettiva possibilità di rendersi pericoloso, ma soprattutto non rischia nulla dietro. L’ultima occasione per la Sesto arriva al 35’ quando Gioia, devia di testa un cross su punizione spedendo il pallone di pochissimo a lato. Il Segrate ancora con Lenzi prova ad arrotondare il risultato. Ancora una volta Oancea interviene prodigioso evitando un risultato più severo. Il Segrate, dunque, vince e gestisce abilmente il risultato contro una Sesto che, seppur sconfitta, ha creato parecchio nel primo tempo ed ha avuto più di un’occasione per passare in vantaggio.

LE PAGELLE

SEGRATE


Gruosso 7.5 Decisivo con molte parate nel primo tempo permette al Segrate di vincere non subendo reti.
Piccinini 7.5 Attento difensivamente e abile nelle ripartenze. Partecipa attivamente ad entrambe le azioni da gol.
Lundkvist 6.5 Buona prestazione. È agile soprattutto nei recuperi palla e bravo nel velocizzare l’azione (33’ st De Pinto sv).
De Angelis 6.5 Ottima gestione in mezzo al campo. Vince molti duelli e gioca in modo pulito il pallone.
Di Giuseppe 6.5 Prestazione solidissima, che non impegna Gruosso nel secondo tempo.
Guglielmi 8 Prestazione ottima come tutta la difesa. Nel primo tempo decisivo in più di un’occasione in fase difensiva.
Lenzi 7.5 Una spina nel fianco per la difesa avversaria. La sua intraprendenza permette al Segrate di segnare due gol.
Galbusera 7 Prestazione importante a centrocampo. Vince molti duelli e fa benissimo da collante tra la difesa e l’attacco (22’ st Aveni sv).
Apice 7 Corre moltissimo. Pressa e partecipa attivamente a tutte le azioni. Prestazione ottima (27’ st Siano sv).
Tuttoilmondo 8 La sua prestazione viene coronata dal gol del raddoppio. Gioca in modo pulito e tranquillo sbagliando quasi nulla dal punto di vista tecnico (35’ st Riontino sv).
Sangiovanni 8.5 Apre le danze e va vicino più volte alla doppietta. Partita eccellente (33’ st Puccinelli sv).
All. Tenedini 7 Il Segrate parte forte e mantiene alto il ritmo per tutta la partita. La squadra si muove bene in campo rendendo ogni azione una possibile occasione da gol.

SESTO 2012

Oancea 6.5 Buonissima prestazione. Le sue parate hanno evitato un risultato più severo.
Foderaro 6 Gioca energicamente. Imposta bene il gioco lateralmente favorendo la manovra della Sesto.
Gioia 7 Prestazione ottima. Gioca bene difensivamente, ma soprattutto risulta una delle armi principale della Sesto nello sviluppo delle azioni offensive.
Schito 6.5 Buonissima prestazione in mezzo al campo. Grande tecnica che permette alla Sesto di uscire dai duelli in mezzo al campo palla al piede (26’ st Bianchi sv).
Paoletti 6 Scherma bene gli attacchi avversari nel primo tempo e rimane concentrato e reattivo nel secondo (31’ st Elsaeidi sv).
Meliddo 6 Prestazione buona con il compagno di reparto. La forza dell’attacco avversario impegna tutta la difesa, che però reagisce bene in moltissime occasioni.
Valerio 7 Partita convincente che permette alla Sesto di sfiorare il vantaggio più volte.
Marrano 7.5 Gioca benissimo in mezzo al campo. Si muove con qualità anche nelle situazioni più complesse.
Mata 6 Entra in campo bene e volenteroso nel provare a rimettere in piedi la partita dopo il doppio svantaggio (9’ st).
Hamrouni 7 Viene cercato spesso dalla squadra. Protegge bene il pallone e più volte va vicino al gol.
Amadei 7 Fa partire molte azioni pericolose della Sesto. Non arriva il gol, ma rimane l’ottima prestazione.
Sacco 6.5 Insieme ai compagni di reparto impensierisce la difesa in più di un’occasione grazie alla sua spiccata velocità.
Paolino 6 Secondo tempo ad un buon livello nonostante la difficoltà generale della squadra (9’ st).
All. Magistrelli 6 Buonissima prestazione della squadra nel primo tempo. Più difficoltosa la ripresa per via della forza messa in campo dal Segrate.

ARBITRO

Mischi di Cinisello Balsamo 7 Ottima prestazione. Bravo nelle scelte e calmo nel rapportarsi con i giocatori. Tiene sempre sotto controllo la gara.

 

LE INTERVISTE

L’allenatore della Sesto commenta così la partita: «Abbiamo pagato un po’ le occasioni non concretizzate nel primo tempo. I due gol a freddo nel secondo tempo hanno inciso psicologicamente, ma gli avversari sono stati bravi a non abbassarsi e a tenere alto il livello di attenzione».

L’allenatore del Segrate, soddisfatto della prestazione della sua squadra, fa i complimenti ai suoi ragazzi: «I ragazzi sono stati bravissimi, il primo gol è un’azione da prima squadra. Ci serve fiducia, tempo e pazienza ma sono molto contento».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter