Cerca

Under 16

Un vero e proprio delirio dal finale inaspettato: sei reti in uno scontro al vertice leggendario!

Il Romano Banco ospita la Triestina nella gara che può già fornire un vantaggio importante

Lorenzo Redondi e Francesco Bellini • ROMANO BANCO U16

ROMANO BANCO U16 • Lorenzo Redondi e Francesco Bellini

Vi ricordate l’ansia prima delle interrogazioni, esami o prima di un test? Ci tremano la pancia e la voce, abbiamo paura. Sapete perché? Ci sentiamo insicuri, sappiamo che dobbiamo performare, sappiamo che dobbiamo interfacciarci con ciò che non possiamo controllare, con l’ignoto. Sappiamo che non possiamo permetterci di fallire. Oggi, in una fresca domenica di ottobre, in Via Manzoni a Buccinasco accade proprio questo. Il Romano Banco di Alessandro Garagiola ospita la Triestina 1946 di Andrea Fiore in uno scontro che non ha eguali nella sua storia. Vi sembra troppo? Beh, vi basta sapere che sono le due favorite al titolo di campionessa del Girone E.

Il risultato è un 3-3 giusto e agognato. Giusto perché entrambi gli schieramenti non hanno mai accennato un momento di esitazione nel combattere e nel dare spettacolo. Agognato perché un punto lascia tutti con l’amaro in bocca, lascia tutti con un bel punto interrogativo enorme e pesante: «E se avessimo vinto?». Per il Romano Banco marcatori sono “Fernando” Redondi e Bellini che di poco non porta a casa il pallone con la doppietta odierna. Per la Triestina Audino e i subentrati Tornari e Buda, a dimostrazione della loro vivacità e grinta nel ribaltare il risultato. I giochi sono ancora aperti, questa partita è stata uno spettacolo: vi serve altro per invogliarvi a leggere?

PING PONG

Il match inizia con un ritmo compassato: le due squadre si studiano e non vogliono giocare subito le proprie carte. Il primo guizzo arriva con Fusato che tira dalla distanza ma il pallone esce di poco. Il gol che sblocca il match arriva all’8’ minuto con Bellini: imbuca la palla nell’angolo basso della rete su assist del compagno di reparto Fiorenza. Secondo voi, la squadra di Andrea Fiore poteva rimanere a guardare? Chiaramente no, pareggiano i conti solo quattro minuti dopo (12’) grazie al colpo di testa di Audino su cross preciso di Difesa. Ottimo scatto di Kiselov, continua l’azione ma è troppo lezioso: viene fermato (17’). Ancora l’imperturbabile Audino, fa tutto lui in questa azione. Aggancia il pallone lanciato da Consolo, se l’allunga e riesce a liberare il suo destro insidioso (24’) ma Mascari non si lascia impressionare.

Al 33’ accade il delirio: inizialmente tira Barba ma il pallone rimbalza sulla linea difensiva, successivamente si appropinqua Difesa sul pallone e grazie al suo dribbling estroso la appoggia a Panvino Rosati che non riesce a liberare il destro; allora arriva di nuovo Audino ma questa volta il l’estremo difensore blocca. Riparte il Romano Banco con Fiorenza imprendibile e affamato di gol, forse troppo: arriva stanco davanti a Consolo e la conclusione si esaurisce sul fondo; c’era Fusato completamente libero in mezzo…

IL FUOCO DIVAMPA

Ancora Fusato apre i giochi (5’) con un tiro dal limite dell’area che esce di poco sopra la traversa, bellissima imbucata del numero 8. All11’ Mastrogiorgio serve un cioccolatino per “Fernando” Redondi che da distanza siderale spedisce il pallone alle spalle di Consolo senza francobollo. Bellini può segnare il gol della svolta ma Consolo si immola per i suoi e rovina la festa dei biancoverdi (15’). Al 29’ Colombo preme due volte triangolo sul joystick ed effettua un filtrante d’oro per Tornari che dopo uno scatto repentino sbatte con violenza il pallone in rete: 2-2.

Bellini ci riprova e questa volta non perdona Consolo: effettua un tiro di mancino dal semicerchio degli 11 metri e segna un gol da capogiro. La parata dura solo tre minuti, gli ospiti non ci stanno proprio a perdere. Dopo una mischia avvenuta in seguito a un calcio d’angolo il numero 14 salta più in alto di tutti e, anche grazie ad una traiettoria sporcata dai vari ragazzi nell’area, Buda ne approfitta e segna il gol finale del 3-3 al 36'!

IL TABELLINO

ROMANO BANCO-TRIESTINA 1946 3-3
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2, 3-2, 3-3): 8' Bellini (R), 12' Audino (T), 11' st Redondi (R), 29' st Tornari (T), 33' st Bellini (R),  36' st Buda (T).
ROMANO BANCO (3-5-2): Mascari 7, Motta 7 (38' st Crimi sv), Dowlatshahi 6.5, Redondi 7.5, Griccioni 6.5, Zucco 6.5, Fusato 7 (32' st Villella sv), Montana 6.5 (17' st Mastrogiorgio 6.5), Bellini 8, Fiorenza 7, Kiselov 6.5 (21' st Righini sv). A disp. Rusmini, Scornavacca, Cotta, Diaferia, Pollio. All. Garagiola - Marchio 7. Dir. Scornavacca - Zaghi.
TRIESTINA 1946 (4-4-2): Consolo 7, Durante 7, Guarino 6.5 (11' st Righi 6.5), Cappato 6.5 (7' st Fourtine 7), Conficconi 7, Benigni 7, Difesa 7 (17' st Tornari 7), Raschi 7 (11' st Colombo 6.5), Audino 7.5, Panvini Rosati 7 (17' st Buda 7), Barba 6.5. A disp. Savare, Angelucci, Joselzon. All. Fiore 7. Dir. Monopoli.
ARBITRO: Nicotra di Milano 6.5.
AMMONITI: Zucco (R), Kiselov (R), Crimi (R), Fourtine (T), Colombo (T).

LE PAGELLE (IN AGGIORNAMENTO...)

ROMANO BANCO

TRIESTINA 1946

ARBITRO

LE INTERVISTE (IN AGGIORNAMENTO...)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter