Under 19
06 Ottobre 2025
Foto di rito per il Valle Varaita, che vince in trasferta contro il Lagnasco
Sabato è ufficialmente cominciata anche la stagione provinciale di Under 19, con la chiusura delle qualificazioni che ha immediatamente svoltato ogni pensiero sul nuovo campionato. Anche a Cuneo - diviso in 3 gironi - si è cominciato a fare sul serio: tante vittorie, tante prime volte, ma soprattutto tanti gol, in un Provinciale che appare più competitivo ma che forse svela anche grandi divari di forza tra chi ambisce alle prime posizioni e chi invece ipoteticamente non può permetterselo.
Visualizza questo post su Instagram
Il Girone A, come d'altronde tutta la Provincia, è stato segnato innanzitutto dalla triste scomparsa di Francesco Mina, 17enne calciatore del Marene coinvolto sabato mattina in un incidente stradale mortale nei pressi di Fossano. Proprio sabato ci sarebbe dovuto essere l'esordio per lui e per i suoi compagni sul campo del Busca, partita che logicamente è stata subito rinviata dal Comitato in segno di lutto.
Passando al calcio giocato, in quello che sembra essere un raggruppamento molto competitivo sono arrivate 4 vittorie. La prima grande sorpresa la firma il Valle Varaita, che in trasferta batte 4-0 il Lagnasco: stupisce soprattutto il fatto che appena qualche settimana fa, in amichevole, ad avere la meglio erano stati proprio i padroni di casa, che come ammesso dal tecnico Pietro Caramia sono stati condizionati da un pessimo approccio all'incontro. Ottimo esordio invece per il Varaita, pur senza l'allenatore Simone Orsi costretto a dare forfait al debutto per un'operazione al ginocchio. L'Orange Cervere comincia con il piede giusto il campionato in casa, vincendo 3-2 contro la Giovanile Genola. In una partita segnata da diverse amnesie difensive, e da un autogol, a fare la differenza è stata la doppietta di Pietro Masante, attaccante classe 2006 del Cervere. Altra sfida tra eliminate dalle qualificazioni regionali, altro sussulto: il Valle Po demolisce con un netto 3-0 il Salice, in blackout dopo il primo gol subìto, e anche in questo caso va elogiata una doppietta, quella di Samuele Ferretti. Infine inizia con un successo dal largo divario la Pro Dronero, ancora scottata dall'esclusione dai Regionali, che batte 6-1 lo Scarnafigi e si issa momentaneamente al comando della classifica.
Anche nel Girone B sono state 4 le vittorie, ma ad esse si è aggiunto uno dei due pareggi registrati in questo esordio stagionale. A sbloccare la graduatoria sono state innanzitutto il Piazza e il San Benigno: per i monregalesi è arrivato un importante 2-0 in trasferta sul campo dell'Azzurra, una sfida combattuta in cui la solidità e il cinismo della squadra allenata da Riccardo Penza hanno avuto la meglio; per il SanBe, invece, la pratica Passatore è stata meno semplice del previsto da risolvere, ma nonostante il gioco sporcato dall'abilità avversaria la squadra di Massimo Forte ha portato a casa un 3-1 facilitato dall'espulsione ospite di Lukaj dopo pochi minuti del secondo tempo.
Agile vittoria alla prima per il Valvermenagna, che battezza il Roata Rossi con un secco 5-0, mentre è storico il primo successo del San Rocco Bernezzo che passa di misura contro il Bisalta. Basta il gol di Nicolò Sorbera agli ospiti di Cristian Bruno per mettere la freccia all'esordio e per intascare morale in vista del proseguo. Animo che sarà sicuramente positivo anche in casa Auxilium Cuneo, dopo il pirotecnico 4-4 scaturito in casa del Boves a suon di rimonte e contro-rimonte, pareggiando tra l'altro in inferiorità numerica nel finale.
Quindi, discorso molto simile per quanto concerne il Girone C, che ha visto scendere in campo le squadre in contemporanea alle ore 15:00. Il Canelli parte fortissimo e vince 4-1 in casa contro il Bandito, esprimendo per altro un ottimo palleggio: «Sono sicuramente soddisfatto perché affrontavamo una squadra che come noi arrivava dalle qualificazioni e che aveva già ritmo partita. Abbiamo mantenuto un ottimo possesso e dimostrato un tasso tecnico superiore», la disamina di Davide Chiola, mentre da sponda Bandito il tecnico Valvo recrimina per un brutto primo tempo e per la poca personalità dimostrata in mezzo al campo. Nell'altra sfida di cartello del weekend, la Santostefanese ha avuto la meglio in un plausibile scontro diretto contro il Narzole: in una trasferta ricca di insidie, è stato il gol da opportunista di Nikola Petkov a regalare i 3 punti alla formazione di Fabrizio Marasso, anche un pizzico fortunata in occasione di qualche legno colpito dai padroni di casa.
Ottimo approccio al girone lo è stato, poi, anche per Cortemilia e Sommariva, protagoniste di due goleade. Da un lato i bormidesi di Omar Brusco, che hanno imposto un 4-0 al Caramagna con tanto di rigore sbagliato; dall'altro i roerini che, trascinati dalla splendida tripletta di Yannick Petessi, hanno imposto un fermo 5-0 all'Accademia Alba. A chiudere i risultati di giornata è stato quindi un pareggio, l'1-1 maturato tra Roretese e Sommarivese. A mangiarsi le mani sono soprattutto gli ospiti, passati in vantaggio con un gol in mischia e ripresi nel finale dalla prodezza su punizione di Giacomo Oberto: un punto che comunque accontenta tutti e muove la classifica.