Cerca

Under 16 Élite

Restano in dieci e la vincono nell'ultimo minuto di recupero: è la giornata perfetta

Il Club Milano si regala una vittoria agonica con l'Assago: Selmo entra dalla panchina e risolve tutto

Francesco Selmo, Club Milano

UNDER 16 ÉLITE CLUB MILANO • Francesco Selmo, eroe per i ragazzi di Pero

«Lo rifarei altre 100 volte». Dare torto a Francesco Selmo risulta veramente difficile. Nella splendida cornice del Gianni Brera di Pero il Club Milano si trova di fronte a un muro gialloblù che, con lo scorrere dei minuti, appare sempre più insormontabile. L'Assago vuole il suo primo punto della stagione ed è pronto a tutto pur di strapparlo proprio ai biancocrociati di Bove, anche perché quando il cronometro continua a correre, la speranza e la fiducia aumentano. Quello che però la formazione di Milano sud non ha messo in conto è che, un eroe, si può celare dietro ogni angolo e, in questo caso, può anche farsi trovare pronto sul secondo palo.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DELL'UNDER 16 ÉLITE

CLUB MILANO +3 PUNTI

In un primo tempo in cui i legni si fanno sentire – il Club colpisce un palo e una traversa, rispettivamente con Magni e Biagio – nella ripresa c’è da offrire tutto. Anche perché l’Assago è a caccia di un risultato che possa smuovere una classifica fin qui severissima nei confronti della formazione del sud di Milano. Così, con il passare dei minuti, i ragazzi di Luciano prendono fiducia e ogni palla che riescono ad allontanare dalla propria area diventa un mattoncino che si somma ai precedenti: un muro che appare insormontabile. Ancor più quando nel mezzo si frappone quel gigante colossale che è il rosso diretto a Gravina, numero dieci del Club.

Dall’altra parte, però, Bove muove le pedine del suo scacchiere e al 17’ della ripresa opta per l’ingresso in campo di Selmo. Fin qui l’ex Canegrate era riuscito a ritagliarsi sempre qualche minuto anche nelle precedenti uscite, senza però trovare ancora il primo centro stagionale, cosa ovviamente mai semplice – ancor più partendo dalla panchina. Ecco perché, quando al 44’ arriva quello spiovente in area di Riva, che rimbalza una volta prima di presentarsi lì, pronto per essere spinto in rete di testa, quel pallone per Selmo – e per tutto il pubblico biancocrociato – deve aver assunto tutte le forme possibili e immaginabili.

Selmo colpisce e spedisce il pallone in porta: minuto 84. Selmo corre in maniera non meglio definita prima verso la bandierina e poi verso la propria panchina, togliendosi la maglia: «Lo rifarei altre 100 volte, è stata un’emozione incredibile». Francesco non arriverà mai alla panchina, perché i suoi compagni si erano già alzati per corrergli incontro e inondarlo di abbracci. Una vittoria agonica che resterà impressa nella memoria del campionato e, soprattutto, di una squadra che si porta a casa il bottino pieno: Club Milano +3 punti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter