Cerca

Under 15

Si inizia a spingere sull'acceleratore! La Rapp. mostra ritmi alti e tanta qualità nel secondo raduno!

A centrocampo si valorizza la qualità, gli esterni spingono

RAPP UNDER 15 RADUNO 2

Under 15, Rappresentativa, Bove, Repole, Corbani, Favazzo e Borelli brillano nel secondo raduno!

Il secondo raduno della Rappresentativa Piemonte-VDA Under 15 è arrivato. Un raduno che ha avuto tantissimi nomi, ben 40 presenti all'incontro odierno, e che ha dato diverse impressioni interessanti.

Il tecnico Andrea Gallelli insieme a tutto il suo staff può, certamente, ritenersi soddisfatto di questa seduta nella quale sono state effettuate 2 partitelle da 20' per tempo ciascuna dopo, ovviamente, l'iniziale fase di riscaldamento. I ragazzi si sono divisi in 4 squadre, precisamente verde, giallo, blu e bianco. In totale, tra le due partite si sono visti meno gol rispetto allo scorso match, con 3 reti messe a segno da Bove, Guernier Battisti F. , ma si sono viste partite dove l'alta intensità, la qualità e la compattezza hanno fatto da padrone. Tutti e 4 i gruppi sono stati schierati in campo con un classico 4-3-3 e diversi giocatori sono riusciti a far la differenza e a stupire. La difesa può contare su ottime spinte di Corbani (Pro Eureka) e sulla solidità difensiva di Bosticco (Pinerolo), a centrocampo la qualità di Repole (Volpiano) e Favazzo (G.Centallo) regna sovrana, mentre in fase offensiva si gioca molto sulle fasce, dove Trovato (Lascaris) e Della Rossa (Baveno Stresa) hanno dato del filo da torcere. 


PRIMO MATCH: VERDI-GIALLI 0-1

Reti: 10' st Bove (G)

VERDI (4-3-3): Ingletti, Freccia, Biagi, Della Valle, Maniglia, Barberio, Favazzo, Repole, Gevak, Bove, Trovato
GIALLI (4-3-3): Nocarino, Marino, Tramontana, Bosticco, Corbani, Rege Volp, Tafani, Caroli, Della Rossa, Nocera, Nicolella

La squadra gialla parte subito forte, con una pressione offensiva importante e delle buone transizioni. La prima occasione pericolosa arriva da Corbani che salta l’avversario e tira in porta, impegnando il portiere in una gran parata al 5’. Al 16’ esce Della Valle, a causa di un dolore alla spalla, ed al suo posto entra Brancaccio.  La partita prosegue in maniera piuttosto equilibrata, con entrambe le squadre che riescono a giocare bene palla ma non riescono a trovare il pertugio giusto grazie a delle buone intercettazioni difensive. Al 18’, la squadra verde non sfrutta un’occasione importante, con un tiro da sinistra di Trovato che diventa un cross per Gevak, che da posizione defilata non c’entra lo specchio e fa concludere, così, la prima frazione di gioco.

Il secondo tempo invece trova un po’ più di occasioni da parte dei verdi. Diverse buone azioni che non vengono concretizzate al meglio, anche grazie a delle buone parate del portiere Nocarino come quella al 3’ sul tiro di Repole dalla distanza.
Al 5’ i gialli rispondono con una buona conclusione di Nicolella la quale, però, è centrale e di facile intuizione per il portiere.
Dopo una serie di azioni pericolose, i verdi trovano il gol del vantaggio grazie ad un tap in di Bove che, servito da Trovato e a due passi dalla porta, non può sbagliare. I gialli tentano la risposta al 13’ con una buona conclusione dalla distanza di Tafani ma che finisce abbondantemente a lato e con un buon tiro di Della Rossa al 17’ il quale chiude troppo sul primo palo e finisce fuori. Sul finale si evidenzia un ottimo tiro, da parte della squadra verde, di Trovato dalla distanza che va leggermente a lato e una grande occasione in solitaria di Corbani che va alta.

SECONDO MATCH: BLU-BIANCHI 1-1

RETI:  10' Guernier (Blu), 15' Battisti F.(Bi)

BLU(4-3-3): Giovannini, Ibeh, Scalerandi, Brancaccio, Greco, Battisti, La Rossa, Antonielli, Giarratana, Alvarado, Guernier

BIANCHI(4-3-3): Lastella, Tuninetti, Biagi, Bosticco, Corbani, Conterno, Borelli, Lazaro, Battisti F., Barbero, Sadraoui

La partita non vede molti cambiamenti rispetto a quella vista precedentemente, poichè si tratta di una partita che vede, sì, più reti fatte, ma che vede molto equilibrio tra le due compagini. Entrambe le squadre cercano di sfruttare al massimo il lavoro sulle fasce, con gli attaccanti pronti a fare il lavoro sporco, andando a lottare coi difensori per la conquista del pallone e andando poi, come detto precedentemente, a sfruttare la corsa e la velocità degli esterni. In mezzo al campo le due squadre cercano di tenere, quanto più possibile, il pallino del gioco in mano, cercando, a volte, anche la soluzione della palla lunga per oltrepassare la linea difensiva e andare in porta, dove però Giovannini Lastella eseguono il loro compito egregiamente. Le due reti arrivano entrambe nella prima frazione di gioco, la prima arriva dai blu al 14', con la rete di Guernier, servito da un ottimo pallone di Alvarado che lo mette a tu per tu col portiere, che insacca il pallone sull'angolo lontano. L’1-1 arriva pochi minuti dopo tramite un ottimo cross di Lazaro che arriva sui piedi di Battisti F. il quale scaglia un mancino potente che sbatte sulla traversa ed entra in porta.
La seconda frazione è molto combattuta, con diverse azioni create anche da calcio piazzato, ma nessuna di esse porta al gol, 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter