Cerca

Under 15

É un miracolo assurdo! Dopo un avvio complicato invertono la rotta battendo una delle favorite!

Colpaccio di un Gorla commovente a Gallarate: Di Croce incide, Defendi salva e Chiarelli trascina

Di Croce e Chiarelli dell'Union Gorla

UNION GORLA UNDER 15 • Mattias Di Croce e Davide Chiarelli, l'uomo decisivo e il capitano della squadra di Lattuga

Una vittoria dedicata a chi non molla mai e a chi non dorme mai. L'essenza di un miracolo trovato con l'agonismo e il carattere che i ragazzi di Gorla hanno saputo sfoggiare sulle note di «Dedicated», nella memorabile vittoria esterna di Gallarate. I gialloneri hanno messo in sesto un colpaccio clamoroso, dopo una partenza piena di dubbi la formazione di Lattuga e Morandi ha invertito la rotta esattamente in una settimana. Prima con il successo di misura contro la For Soccer e poi nell'apoteosi di garra e attaccamento alla maglia che è valsa la vittoria pesantissima contro il Torino Club. Una voce, una vocazione che grida al cielo: «Ce l'abbiamo fatta», perchè battere gli undici di Grassia ancora imbattuti fino a domenica scorsa, con due vittorie in scioltezza e un pari nello scontro diretto con l'Arconatese, è un risultato che ha tutto il sapore di impresa. La decide Di Croce per un Gorla con la missione salvezza da centrare con destrezza, il quale ha mostrato attributi per tutti i 70 minuti, ai danni di una squadra con un grandissimo potenziale qualitativo che darà battaglia fino all'ultimo per competere ai primi posti del girone.

NELLA TANA DEL LUPO

Una mattinata diversa per tutti quella di domenica 5 ottobre, perchè andare a giocarsi le proprie carte contro il 4-3-3 propositivo del Torino Club non è cosa da tutti. Soprattutto quando arriva la carica devota alla Coppa infrasettimanale, capace di mettersi alle spalle l'1-1 contro gli oroblù con qualche rimpianto in più per l'Arconatese. I ragazzi di Piazza dello sport guidati dal vice allenatore Giacomo Morandi, non guardano in faccia a nessuno: 4-4-2 e via andare.

La gara parte subito con determinazione nei duelli fisici ma con un Gorla sin da subito nel binario giusto di condizione e intensità. Con un paio di occasioni nitide da una parte e dall'altra, il risultato dei primi 35' nonostante imballato sullo 0-0 non tralascia alcun retrogusto di sfida squilibrata, nonostante i termini di classifica presentati: in via Montello alla mezz'ora i valori in campo erano pari a tutti gli effetti.

LA FAME DI CHIARELLI

Proprio per chi non molla mai nulla arriva per caso, e chi ci crede supera sempre tutti gli ostacoli: dimostrazione? Chiedere al capitano. Per abnegazione e cuore impossibile non darsi una risposta diversa alla domanda: Chi è il trascinatore morale di questo Gorla? Davide Chiarelli. Un gruppo nuovo a cui si sta cercando di dare un'identità unica nel suo genere, passa anche dall'importanza di avere un leader emotivo di questo spessore, mai una parola fuori posto, sempre concentrato e pronto a battagliare in qualsiasi zona del campo, anche se stiamo parlando di un numero 10 con una tecnica maiuscola. La gara viene incisa al minuto 15 della ripresa, quando Di Croce approfitta della situazione offensiva nell'area dei biancogranata e gonfia la rete del clamoroso 0-1.

Da lì Morandi abbassa totalmente la linea e passa ad un condivisibile 4-5-1 per difendere con le unghie e con i denti i 3 punti, sofferti contro un avversario di quella caratura che nel finale ha creato smisurate palle gol per riprendere la gara. Proprio quando i meriti prevalgono su tutto è la saracinesca giallonera a prendersi il palcoscenico, Kevin Defendi. Uscite rocciose, respinte idilliache per arrivare al miracolo estremo nel finale con i padroni di casa, già pronti ad esultare per il pari strappato. Triplice fischio e gioia immensa: è tutto vero! Vince il Gorla e si porta a casa 6 punti in una settimana, successi che fanno morale e danno certezze, quelle che Lattuga e i suoi non avevano ancora colto nelle prime due uscite con Solbiatese e Garbagnate.

IL TABELLINO

Torino Club-Union Gorla 0-1
RETI: 10' st Di Croce (U).
TORINO CLUB (4-3-3): Larcinese 6.5, Iaccarino 7, Chiarelli 6.5, Pisani 6, Sollitto 6, Minotti 6.5, Carissimi 6 (3' st Marino 6), Quaglia 6 (3' st Vicari 6), D'Urso 6.5, Cantisani 6, Picciolo 6 (32' st Pitari sv). A disp. Marino Oscar, Magnaghi, Colombo, Venturino, Ibba. All. Grassia 6.5. Dir. Iaccarino.
UNION GORLA (4-4-2): Defendi 7.5, Xeka 6.5, Rimoldi 7, Biordi 6.5 (26' st Raimondi sv), Moschetto 6.5, Ferrario 7, Di Paola 6.5 (30' st Piroi sv), Di Croce 7.5 (30' st Cutelli sv), Rezgui 7, Chiarelli 8, Vino 6.5 (10' st Pullano 6.5). A disp. Calamari, Casati, Mercante, Mercante. All. Lattuga - Morandi 7.5. Dir. Moschetto.
ARBITRO: Rabolini di Busto Arsizio 7.
ESPULSO: 25' st Sollitto (T).
AMMONITI: Iaccarino (T), Pisani (T), Sollitto (T), Sollitto (T), Xeka (U), Moschetto (U), Chiarelli (U).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter