Cerca

Under 16

La salvezza ha tre volti uguali: i fratelli gemelli che sognano insieme in mezzo al campo

Li unisce il cognome Braga e la maglia del Menaggio: Lorenzo, Tommaso e Alessandro; tutti e 3 in Under 16

La salvezza ha tre volti uguali: i fratelli gemelli che sognano insieme in mezzo al campo

UNDER 16 MENAGGIO • Tommaso, Alessandro e Lorenzo Braga

Alessandro, Lorenzo e Tommaso Braga: tre fratelli, stesso compleanno, tre ruoli diversi, un solo cognome che ormai a Menaggio ha acquisito gran valore. Cresciuti palla al piede, hanno iniziato presto a inseguire lo stesso sogno. Tommaso e Alessandro hanno scelto subito il calcio, Lorenzo invece ha fatto un passaggio iniziale nelle arti marziali, ma già a 9 anni il trio era unito in campo. Iniziano a Lenno, passano al LarioIntelvi e poi tornano a Lenno, fino all'arrivo al Menaggio per mano di Michele Flain, attuale tecnico della prima squadra del Menaggio. In famiglia la tradizione calcistica non manca, i tre ragazzi ereditano la passione per il calcio e il tifo bianconero dal padre, David Braga, che nel corso della sua carriera ha giocato a buoni livelli nei campionati dilettantistici e anche in Prima Lega Svizzera, e ora ha trasmesso ai figli la passione e la mentalità da campo.

LORENZO BRAGA

Difensore centrale, molto maturo e diligente, forse il maggiore dei tre, difensivamente una garanzia: sull'uomo sbaglia poco, dagli anticipi ai contrasti. Abituato alla marcatura a uomo, ora sotto la guida del tecnico Davide Gatellaro sta imparando a muoversi con la linea, a comandarla, a romperla quando è necessario: il percorso per diventare un vero centrale moderno. In questo inizio di stagione, con la fascia di capitano al braccio, è partito alla grande prendendosi grossi elogi anche dagli avversari. Purtroppo la sua stagione si deve fermare per un brutto infortunio rimediato domenica scorsa, ma la squadra attenderà il suo ritorno in difesa.

ALESSANDRO BRAGA

Un po' meno adulto di Lorenzo ma più di Tommaso, il classico figlio di mezzo. Cresciuto come esterno alto quest'anno si è ritrovato a fare un ruolo totalmente nuovo: su scommessa dell'allenatore, in questo campionato sta giocando come terzino destro. Giocatore predisposto a spingere in avanti e abile nei duelli difensivi e offensivi. Queste sue caratteristiche hanno convinto il mister ad arretrarlo e al momento si sta rivelando un esperimento vincente, nonostante debba ancora migliorare su alcune dinamiche difensive.

TOMMASO BRAGA

La punta della squadra, probabilmente il più fanciullo dei tre, ma compensa con il suo talento: attaccante puro che gioca spalle alle porta, lotta e aiuta la squadra. Deve ancora ancora crescere nelle scelte sotto porta, ma quando è in giornata è devastante. Lo si è visto nel 4-2 contro il Gavirate, pur non avendo segnato è stato fondamentale nella vittoria. Il gol ancora manca, ma è nell'aria.

L'INIZIO STAGIONE DEL MENAGGIO

La squadra di Como al momento occupa l'ottava posizione con 4 punti in 4 partite, un inizio difficile ma non dei peggiori: una sconfitte con l'Altabrianza, capolista, e con il Castello Cantù, vittoria con il Gavirate e un pareggio con il Cantello Belfortese. «Il nostro obiettivo è quello di salvarci, è il primo anno nei regionali ed è veramente tosta. In più gli ultimi due infortuni di Trapani e Lorenzo Braga hanno aggravato la situazione. Però la nostra squadra non è affatto male, abbiamo ottimi elementi in rosa, ci manca solo l'esperienza», racconta così l'allenatore Davide Gatellaro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter