Under 16 Élite
09 Ottobre 2025
LEON UNDER 16 ÉLITE • Riccardo Bizzarri che alza al cielo la Coppa Lombardia e Tommaso Varisco con più gol che gare disputate in questo avvio di stagione
«Corro, corro, corro, non sto più a voltarmi» esclamerebbe il rapper Capo Plaza, perchè questa Leon è in costante allenamento: 1, 2, 3, 4 è la serie di canzoni dell'artista di Salerno e quattro sono le vittorie di fila della Leon in campionato a punteggio pieno. Quattro inoltre sono i gol segnati a Rigamonti, Brusaporto e Pro Palazzolo, una media stellare capace di tagliare parecchi record per una neopromossa campione in carica della Coppa Lombardia Under 15 come quella di Corti. Se le prime tre hanno nascosto qualche lieve insidia data la qualità degli avversari alla formazione di Vimercate, è stata proprio la sfida di Palazzolo a mettere più in difficoltà la leonessa rampante. Un inizio veramente dominante sotto ogni punto di vista al primo rapporto con la categoria Élite per i monzesi, a primeggiare a quota 12 punti al fianco della Virtus Ciserano vice campione di Lombardia lo scorso anno.
Una cornice non facile per nessuna ragione presente su questa terra, quella di Palazzolo sull'Oglio. Ambiente sempre caldo e supportante per i ragazzi dell'ex tecnico dello Scanzorosciate: Umberto Ferri. La gara è sentita e lo possono confermare anche gli 11 aranciogrigioneri, 352 quadrato per i bergamaschi e 3-4-2-1 per gli ospiti. Per la Leon quello in scena nella mattinata di domenica 5 ottobre è stato senza dubbio il mattone più complicato e insidioso, da attaccare alla base di queste prime quattro giornate. A confermare la prestazione non al livello rispetto alle precedenti da parte degli ospiti è stato proprio il tecnico Luca Corti, ma i tre punti sono arrivati e quando si fa bottino pieno tutti i pensieri di contorno rimangono ricamini insospettati. Il verdetto da sempre viene emesso dal rettangolo verde, che a sua volta vede i ragazzi di Via degli Atleti sbloccarla di carattere subito nei primi 10 minuti. Prima con il rigore trasformato dallo specialista Andrea Beggio al 5' e poi con il gol d'autore di bomber Varisco al 10'. La Leon è cinica e perentoria nelle due prime e vere occasioni nitide con presupposti per gonfiare la rete e cambiare il tabellino, fino alla fine del primo tempo equilibrato con un Palazzolo mai domo nell'arco della mezz'ora restante.
La ripresa inizia con grande agonismo e con un Palazzolo abile a sfruttare le ripartenze in campo aperto. Succede al 6', quando sullo sviluppo di un ribaltamento di fronte totale è Palladio a battere Kalaj e ad accorciare le distanze per i biancoverdeneri. La Leon nonostante abbassi l'intensità rimane in partita a tutto tondo e sul contropiede fulminante del diamante Tommy Varisco, cala il tris al 15', con il suo quinto centro in quattro gare in cima alla classifica cannonieri. Cinque giri d'orologio prima, in cui i padroni di casa rimangono in 10 uomini, per un infrazione di gioco commessa da Turelli. Gli ospiti sono in procinto di vedere superare anche questo ostacolo, e la sicurezza viene amplificata dalla seconda firma in campionato di Valente al 20', che ritorna a sorridere lasciandosi alle spalle il rigore sbagliato a Grumello del Monte contro la Real Calepina. Quando la gara sembrava finita ma con ancora un buon quarto d'ora di gioco è un uscita non idilliaca da parte di Kalaj a far fruttare la rete di Bosetti al 26' e l'espulsione dell'estremo difensore. Non è il solo portiere a terminare tra le grinfie del referto, perchè Pensa viene redarguito con un giallo dall'arbitro Galdi sull'uscita irregolare nel finale, conseguita dalla doppia ammonizione per proteste.
Un Palazzolo d'orgoglio nel segno del fantasista Romualdi, il granitico Palladio e l'intelligenza tattica di Bosetti deve arrendersi al fronte di una Leon irreprensibile. La raffinatezza di Bizzarri, il cinismo di Varisco e il dinamismo di Cavicchioli sono un valore aggiunto per i 3 punti pesantissimi accaparrati dai ragazzi di Corti, in ottica salvezza. Perchè si, anche se una partenza degna di nota come la medesima lascerebbe indurre ad altre mete da tagliare, l'obiettivo da mettere in cassaforte è quello di raggiungere i 40 punti. Un gruppo con la spina dorsale di quello dell'annata precedente con innesti di categoria. Come gli ingressi di Berrettino dalla Pergolettese e Locatelli dalla Folgore Caratese in difesa. Valente dal Manara e Gotti dalla Scarioni a centrocampo, con la ciliegina sulla torta arrivata direttamente da Merate per un progetto iniziato dall'Under 14 proprio sotto la gestione Corti: Tommaso Varisco. Quando, come quello si vedrà ma di certo dopo un introduzione di questa caratura all'insegna di 2 gol subiti in più dell'indomabile compagine di Ciserano e 6 gol siglati in meno, le sorprese non termineranno sicuramente qui.
Pro Palazzolo-Ac Leon 2-4
RETI: 5' rig. Beggio (A), 10' Varisco (A), 6' st Palladio (P), 15' st Varisco (A), 20' st Valente (A), 26' st Bosetti (P).
PRO PALAZZOLO (3-5-2): Pensa 6, Scaglia 6.5, Pasqua 6.5, Membrini 6 (36' st Marini sv), Turelli 6, Palladio 7, Bombardieri 6.5, Bosetti 7 (20' st Betti sv), Pelucchi 6 (29' st Colombo sv), Romualdi 7 (40' st Dotti sv), Kala 6 (36' st Piscitello sv). A disp. Moretti, Kohxa, Zerbini, Lancini. All. Ferri 6.5. Dir. Solari.
AC LEON (3-4-2-1): Kalaj 6.5, Berrettino 7, Locatelli 6.5 (16' st Ruscelli 6.5), Fedele 6.5 (10' st Colombo 6.5), Beggio 7.5, Costa 7, Valente 7.5 (21' st Napolitano sv), Cavicchioli 7.5 (40' st Gotti sv), Varisco 8.5 (19' st Canzi sv), Bizzarri 7.5 (21' st Mucci sv), Ronchi 6.5 (10' st Villa 6.5). A disp. Tamborini, Carotta. All. Corti 8. Dir. Ruscelli.
ARBITRO: Galdi di Treviglio 6.
ESPULSI: 15' st Turelli (P), 26' st Kalaj (A), 45' st Pensa (P).
AMMONITI: Pensa (P), Pensa (P), Pelucchi (P), Betti (P), Locatelli (A), Beggio (A), Costa (A), Ruscelli (A).