Cerca

Rappresentative

Prove tattiche in vista della sfida più attesa: Rapp a lezione dal Maestro per la trasferta di Trieste

A Volpiano ecco il terzo allenamento per la selezione Under 19 allenata da Licio Russo, presenti anche nuovi volti

RAPPRESENTATIVE PIEMONTE, UNDER 19, ANDRE BIELLER

Andrè Bieller, centrocampista del Borgosesia, segna il suo primo gol della Rapp (foto Cunazza)

Lo spareggio per la Region's Cup si avvicina, è tempo di ingranare e di amalgamare le idee. La Rappresentativa PVA Under 19 continua il proprio percorso di avvicinamento alla sfida contro il Friuli Venezia Giulia e s'incontra per il terzo raduno ufficiale. Visto l'intenso calendario che accomuna i ragazzi in questa fase di campionato, lo Staff tecnico opta per un richiamo ai dettami tattici che dovranno essere rispettati per affrontare al meglio l'impegno nazionale. 

A due sedute dal raduno finale che porterà allo spareggio di Trieste (5 novembre ore 11:30), la Rappresentativa inizia a rodare. Agli ordini di Licio Russo ci sono dei nuovi innesti, 4/5 giocatori in prova per arrivare con le idee chiare a fine ottobre. Questo terzo appuntamento comincia con una sgambata tattica. Spazio chiaramente al canonico 4-3-3: mirino sulla costruzione dal basso e sulle rotazioni dei centrocampisti, con l'obiettivo di iniziare a collaudare i movimenti di ragazzi che provengono da tante realtà diverse. 

«Siamo tanti e voglio togliermi ogni dubbio», sintetizza il selezionatore Russo prima di cominciare. Sono infatti 37 i presenti a Volpiano, con l'unica defezione del portiere del Volpiano Proietti, che chiaramente vengono divisi in 2 gruppi per permettere a tutti di lavorare con ritmo. Metà gruppo segue gli ordini tattici del tecnico, l'altra metà invece da' spazio a qualche possesso sotto gli attenti occhi del vice Salvatore Fontana. Segue quindi una breve partitella divisa in due tempi da 30', anche perché fra un paio di settimane ci sarà ancora tempo per testare il ritmo gara in un'amichevole sul campo della Rivarolese.

LA PARTITA (a cura di Marco Valpreda)

Per il primo tempo si affrontano squadra Bianca e squadra Gialla. Il possesso dei bianchi appare subito più  in linea con le indicazioni appena fornite, con professor Capogna a dirigere nei primi minuti nella posizione di play, mentre i gialli sono più attenti in fase di pressione, non permettendo agli avversari di arrivare pericolosamente in avanti e puntando sulle ripartenze pericolose condotte soprattutto da Piras, sempre vivace nell'1vs1. Al 13' i bianchi riescono finalmente ad uscire con qualità dalla pressione e costruiscono una bellissima occasione da rete: De Colombi e Ghibaudo, entrambi novità in queste convocazioni, eludono la pressione sulla catena di destra con una triangolazione che favorisce il terzino del Centallo; conduzione dentro al campo fino ai 25 metri e scarico sul lato debole per Bullari, che salta Piras nell'uno contro uno e crossa a rimorchio per la mezzala che si inserisce; Bieller arriva in corsa e con il mancino cerca il primo palo, trovando una conclusione di poco alta sulla traversa. Il gol arriva poco dopo grazie al lavoro dei tre centrocampisti: Capogna penetra centralmente e appoggia a Ardissone, il quale scarica alla sua destra per Bieller che da dentro l'area non si fa sfuggire la seconda occasione e realizza l'1-0 alle spalle di un incolpevole Guardalben. La reazione dei gialli arriva con Piras che dribbla al limite e con il mancino calcia a giro, trovando la parata di Castaldi che alza sopra la traversa. I bianchi vincono 1-0 contro i gialli.

GIALLI-BIANCHI 0-1
RETE: 14' Bieller (Borgosesia).

Il secondo tempo vede in campo Arancioni contro Blu, con i giocatori che non erano presenti nel primo tempo e alcuni riutilizzati per essere esaminati ancora da Licio Russo. I Blu sfiorano il gol subito da angolo, con un fortunato "autopalo" del terzino Silvestro nel tentativo di anticipare l'attaccante, seguito dalla discesa di Ceresero sulla destra che lascia il pallone al tiro di Rao, ben parato da Nicola. I Blu si confermano più pericolosi e Fabbrini, con un destro a giro verso il secondo palo, costringe ad un altro ottimo intervento Nicola. Gli arancioni provano a rispondere con una punizione, ma El Himli spreca tirando alto. Dopo questa occasione arriva la rete di Delle Cave che riceve il pallone di ritorno da Rao e batte sotto le gambe Nicola in uscita. Termina 1-0 per la squadra Arancione questa seconda frazione di gioco.

BLU-ARANCIONI 1-0
RETE: 23' Delle Cave (Pro Eureka).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter