Cerca

Under 19

Anticipo e sinistro letale: la doppietta del bomber in pieno recupero fa esultare i gialloverdi

Il Cologno trionfa alla fine di una battaglia con il suo bomber D'Eredità

Alessandro D'Eredità; COLOGNO UNDER 19

COLOGNO UNDER 19 • Alessandro D'Eredità, autore della doppietta che manda in estati i gialloverdi

Nel pomeriggio di oggi il Cologno vive una partita intensa, fatta di sacrificio, colpi di scena e una rimonta al fotofinish. Dopo essere passato in svantaggio contro una Pioltellese coraggiosa, i padroni di casa non si sono arresi e hanno trovato la vittoria con un gol decisivo al in pieno recupero firmato Alessandro D'Eredità, autore di una doppietta clamorosa capace di fissare sul 2-1 il punteggio finale. Tre punti che tengono i gialloverdi in scia del Rodano FC, al momento l'unica a punteggio pieno del Girone C.

ASSALTO INIZIALE SENZA PREMIO

Il Cologno parte con il piede sull’acceleratore: dopo nemmeno un minuto Monaco serve Straini al limite, tiro secco e prima risposta del portiere ospite. È un avvio feroce, con la squadra di casa che pressa alta e recupera palloni a ripetizione.
Al 7’ arriva la grande occasione: Ficara entra in area dalla destra e calcia forte sul primo palo, ma il portiere respinge. Sul prosieguo dell’azione, altre due conclusioni e ancora l’estremo difensore a dire di no. Il pubblico applaude, ma il gol non arriva. I primi 10 minuti sono un assedio: il Cologno domina, la Pioltellese non riesce a uscire. Poi al 14’ gli ospiti prendono coraggio. Gravina avvia un’azione personale, salta due avversari e serve Mahgoub sulla destra cross arretrato Noi, palla messa in mezzo e colpo di testa di Bamba, debole ma insidioso. Il ritmo resta alto.

Al 17’ la Pioltellese sfiora il vantaggio con un tiro al volo di Mahgoub che arriva alle spalle del difensore ma la palla finisce di poco sopra la traversa, mentre al 25’ Elgamal prova su punizione ma trova il portiere pronto. Al 31’ arriva il colpo che cambia tutto: Rosa devia la palla in area che arriva a Bamba, che in tuffo di testa costringe al miracolo il portiere ma la palla sta per entrate ma il difensore salva sulla linea, sulla palla rinvita ci va Noi che raccoglie e rimette basso in mezzo: stavolta Bamba non sbaglia e col sinistro incrocia sul secondo palo. È 0-1. Il Cologno accusa il colpo, prova a reagire con qualche iniziativa di Ficara, ma senza essere troppo incisivo. Il primo tempo si chiude con la squadra di casa in difficoltà, dopo un avvio dominato e un vantaggio sfuggito di mano.

RIMONTA FIRMATA D'EREDITÀ

La ripresa si apre con un ritmo altissimo. La Pioltellese, avanti nel punteggio, prova subito a far sentire la propria presenza: dopo appena un minuto, Favale calcia una punizione insidiosa dalla trequarti. Caggiano si allunga e devia in angolo con un intervento spettacolare. Sull’angolo seguente, la difesa locale respinge, ma il messaggio è chiaro: gli ospiti non intendono arrendersi. Il Cologno risponde all’8’ con una punizione dal lato sinistro: Basilicata mette un pallone teso in area, Balu colpisce di testa, ma la mira è sbagliata e la sfera finisce a lato. Al 12’ arriva uno dei momenti più intensi della partita: Coccia per la Pioltellese lascia partire un tiro potente da fuori area, il portiere del Cologno è superato, ma il pallone si stampa sul palo, facendo trattenere il fiato a tutti. È un brivido che avrebbe potuto chiudere la partita, ma la fortuna sorride ai padroni di casa. Al 14’, il mister del Cologno decide di dare nuova energia alla squadra: entrano Popa e Pestilli, pronti a portare freschezza e velocità sulle fasce. La squadra di casa inizia a guadagnare terreno, aumentando la pressione e costringendo la Pioltellese a difendersi sempre più bassa. Al 15’ gli ospiti provano ancora a far paura con una punizione battuta da Favale, che calcia forte e rasoterra, ma il portiere del Cologno si distende e devia in angolo. La partita è intensa, le azioni si susseguono senza respiro e ogni palla diventa un’occasione da gol.

La svolta arriva al 24’: il Cologno recupera palla sulla trequarti, filtrante preciso per D'Eredità che calcia con il portiere ospite in uscita che tocca, ma la palla si impenna e ricade in rete. È 1-1, il pubblico esplode, la tensione si trasforma in entusiasmo e la squadra di casa sente che la rimonta è possibile. La Pioltellese prova a reagire, ma comincia a pagare la pressione e la stanchezza. Al 34’, il Cologno sfiora il vantaggio: Popa si ritrova solo davanti al portiere, ma manca clamorosamente il contatto con il pallone. Al 42’, arriva un’altra occasione importante: su una punizione battuta in mezzo svetta sul secondo palo Pestilli, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Sembra destino che la partita finisca in pareggio, ma il Cologno non molla. Ed è proprio nei minuti di recupero, al 48’, che arriva il colpo decisivo: mischia in area dopo un cross dalla destra, D'Eredità anticipa tutti e calcia di sinistro in rete. È il 2-1, la rimonta è completa. Il pubblico esplode, i giocatori corrono verso la panchina, abbracciando compagni e staff. Una vittoria conquistata con cuore, determinazione e istinto, fino all’ultimo secondo.

IL TABELLINO

COLOGNO-PIOLTELLESE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 32' Bamba (P), 24' st D'Eredità (C), 46' st D'Eredità (C).
COLOGNO (4-4-2): Caggiano 7, Selvitano 6, Vergani 6, Squicciarini 6, Balù 6.5, Pistilli 7, Ficara 6.5 (15' st Pestilli 6), Monaco 6 (15' st Popa 6), D'Eredità 7.5, Straini 6.5 (37' st De Luca sv), Basilicata 6 (28' st Caglioni sv). A disp. Maggio, Libutti, Cavagnoli, Fidelio, Ingrassia. All. Brancato 7.5. Dir. Libutti.
PIOLTELLESE (4-4-2): Amato 6, Mahgoub 6, Kamel 6 (48' st Abdelsalam sv), Elgamal 6.5, Harit 6 (29' st Benedetto sv), Noi N. 6.5 (30' st Mischelle sv), Coccia 6, Gravina 6.5, Favale 6, Rosa 6 (22' st Mahgoub 6), Bamba 7. A disp. Aboudesouky. All. Biba 7. Dir. Gravina.
ARBITRO: Milluzzo di Milano 6.
AMMONITI: Balù (C), D'Eredità (C), Basilicata (C), Pestilli (C), Elgamal (P), Coccia (P), Favale (P), Rosa (P).

LE PAGELLE 


COLOGNO

Caggiano 6.5 Fa un paio di grandi parate, nulla può sul gol manca un pò di precisione sui lanci lunghi che venivano chiesti spesso dal mister.
Selvitano 6 Prestazione nella norma, nulla di particolare da segnalare.
Vergani 6 Anche lui insieme ai compagni di reparto riescono ad arginare la continua pressione degli avversari.
Squicciarini 6 Si è visto poco durante la partita, si sacrifica come tutta a squadra fino alla fine.
Balu 6.5  Soffre un pò la fisicità e la velocità della punta avversaria poi gli prende le misure.
Pistilli 6.5 Prova da capitano tenendo la squadra sveglia e attenta.
Ficara 6.5 Nel primo quarto di gara il più attivo e il più pericoloso, poi cala nell'intensità e nella pericolosità. (15' st Pestilli 6)
Monaco 6 Oggi a centrocampo c'era battaglia e non si è risparmiato ma non riesce ad inventare in fase propositiva. (15' st Popa 6)
D’Eredita 7.5 L'eroe della partita, ha avuto a che fare con un difensore molto ostico ma alla fine ha avuto ragione lui autore di una doppietta.
Straini 6.5 Fa da collante tra centrocampo e fase offensiva buona prova. (De Luca 37' st sv)
Basilicata 6 Si vede poco in fase offensiva ma è generosa la sua prestazione. (Caglioni 28' st sv)
All. Brancato 6.5 
Primo tempo non bello della sua squadra ma nella ripresa i suoi ragazzi dimostrano grande voglia di vincere e spirito di sacrificio.

 

PIOLTELLESE

Amato 6  Subisce due gol non avendo colpe, sul primo la prende ma la palla finisce comunque in rete.
Mahgoub 6 Spinge molto anche in fase offensiva costringendo spesso anche gli esterni offensivi avversari a ripiegare.
Gad 6 Argina bene gli attacchi avversari con una buona applicazione. (48' st Abdelsalam sv)
Elgamal 6.5 Il migliore in fase difensiva, guida la linea, costruisce dal basso e copre bene su ogni palla. Peccato il troppo nervosismo nel finale.
Harit 6 Prova sufficiente poi cala un pò l'attenzione. (29' st Benedetto sv
Noi 6.5 Uno dei più attivo dei suoi, serve l'assist per il momentaneo vantaggio della sua squadra. (30' st Murillo sv)
Coccia 6 Corre molto e si batte su ogni pallone gli è mancata la giocata per fare la differenza.
Gravina 6.5 In mezzo al campo spesso e volentieri vince il duello tecnico e fisico con gli avversari.
Fave 6 Ha dato poco alla fase offensiva, pericoloso solo su palla inattiva.
Rosa 6 Si è messo poco in mostra, giornata un pò sotto tono. (22' st Maghoub Youssef 6
Bamba 7 Decisamente il migliore dei suoi, va su tutte le palle, ricorre e segna.
All.Bilba 6 La sua squadra non riesce a mantenere il risultato, complice anche la panchina corta.

ARBITRO

Miluzzo di Milano 6 Non una partita facile per lui, perde un pò le redini del match.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter