Cerca

Under 14

Emozioni fino allo scadere: rigore parato e il pareggio nel finale di una partita incredibile

Due punti da dividere: la Cedratese passa in vantaggio, il Cittadella pareggia nel finale

Matthias D'Orta e Giordano Achille

UNDER 15 ARDITA CITTADELLA • Matthias D'Orta e Giordano Achille del Cittadella

Il Cittadella ospita per la quinta giornata di campionato la Cedratese: due squadre in difficoltà che hanno faticato in queste primissime giornate. Ne nasce una partita importante e di grande valore per entrambi i lati, con la voglia di trovare punti e fiducia per le prossime giornate di campionato. Alla fine - letteralmente, all'ultimo secondo - il Cittadella trova il pari, che chiude la partita sull'1-1.

ZERO RETI, TANTE EMOZIONI

Neanche il tempo di sistemarsi in campo che già arrivano le emozioni: dopo appena due minuti è calcio di rigore per la Cedratese. Si avverte subito un po' di sconforto da un lato e gioia dall'altro. La situazione dura poco: sul dischetto si presenta Pariani, il numero 10, che calcia forte ma trova la risposta di D’Orta. Il portiere intuisce, tocca il pallone e salva i suoi: ruoli invertiti, a gioire è il Cittadella. Passata la paura, i padroni di casa reagiscono e riescono ad arrivare nella trequarti avversaria in più occasioni: al 14’ arriva la prima occasione pericolosa, un tiro dalla distanza di De Gaetano che non trova la rete.

Nonostante questi spunti, la squadra di Gallarate resta in controllo per buona parte della frazione di gioco, più aggressivi e coraggiosi mettono in difficoltà il Cittadella, la squadra di Como fatica a tenere il pallone, gli avversari aggrediscono subito e al contrario costruiscono molto tenendo il pallone. Al 17' Pariani e D'Orta si ritrovano di nuovo a confronto: l'attaccante conclude in porta ma l'estremo difensore salva ancora una volta la squadra. Al 21'iniziativa di Cavicchini del Cittadella , che sfrutta la sua fisicità recuperando un bel pallone e proseguendo palla al piede, ma risulta troppo generoso nell’appoggio e l’azione sfuma. Due minuti dopo ci sorprende la Cedratese con una cavalcata di Najera che si fa tutta la fascia sinistra, D'orta non si fa trovare impreparato ma grandissima azione individuale. Tra il 25’ e il 31' la partita si gioca nella metà del Cittadella, la Cedratese vuole quel gol, lo vuole a tutti costi: la linea difensiva resta alta fino al centrocampo, la squadra costruisce e insiste, ma i padroni di casa si dimostrano altrettanto bravi a resistere, respingendo fino alla fine del primo tempo.

COLPO DI SCENA FINALE: PAREGGIO AL FOTOFINISH

Le squadre rientrano in campo, la Cedratese fa subito due cambi e riparte aggressiva proprio come aveva chiuso il primo tempo: all'attacco si è aggiunto De Cristan, più imponente fisicamente si dimostra molto pericoloso e per tutto il resto della partita si trova ad affrontare l’altrettanto robusto capitano del Cittadella, Galimberti. Al minuto 8 cambia la partita: sviluppo su punizione, la palla viene calciata rasoterra e passa sotto la barriera. De Cristian ci prova con un tiro che viene deviato con la punta del piede dal portiere, ma sulla ribattuta sbuca Castaldo, che non sbaglia e insacca. È il vantaggio della Cedratese: 0-1.
La squadra di Varese, tranquillizzata dal gol, continua il suo gioco in cerca del raddoppio e ci va vicino in più occasioni, ma è qui che D'Orta e la difesa danno il meglio di loro, salvano tutto quello che si può salvare e cercano di costruire in attacco, ma come nel primo tempo fanno molta fatica a costruire. Al 16' Castaldo si trova in porta e poco prima di calciare viene fermato da Colombini, in quello che è in molti definirebbero come "un salvataggio che vale quanto un gol". La partita continua scorrere, il gioco diventa un po' più fisico e l'arbitro ci sta dietro, ma gli sviluppi sono sempre meno salvo su calci piazzati. Nel momento in cui la partita sembrava pronta a concludersi accade proprio l'inaspettato: il Cittadella trova un buco dalla fascia destra e prosegue con un'ultimissima azione: il pallone viene messo in mezzo e il piccolo Giordano anticipa tutti, avversari e compagni, segnando una rete clamorosa proprio mentre l’arbitro stava per fischiare la fine. Al triplice fischio il tabellino indica il punteggio di 1-1.

IL TABELLINO

ARDITA CITTADELLA-CEDRATESE 1-1
RETI: 8' st Castaldo (C), 35' st Giordano (AC)

ARDITA CITTADELLA (4-3-1-2) D'Orta Mathias 8, Colombini 7 (33'st Frangi S.V), Abdoul 6.5 (32'st Sesini S.V), Sgroi 6.5 (15' st Talarico 6.5), Galimberti 7.5, Aliverti 7, Mariani 6.5 (21'st Molinari 6.5), De Gaetaneo 7, Nespoli 7 (28'st Secchi S.V) , Palma 6.5 (11'st Giordano 7.5), Cavicchini 7. A disp.Vettore, Peluso. All. Allievi 7 Dir. Galimberti 
CEDRATESE (4-4-2) Frazzetta 7, Najera 7, Piantadosi 7, Tramunito 7, Aresi 7, Vitale 6.5 (1'st De Cristian 7.5), Carlini 6.5 (1'st Giaramita 7), Castaldo 7.5 (22'st Francolino S.V), Murgia 7 (19'st Zanardelli 6.5), Pariani 6.5, Venuti 6.5.A disp. Colombo, Giaramita, Ferraro All. Asta Alex 7. Dir. Ferraro.
ARBITRO: Maiardi di Como 7.

LE PAGELLE

ARDITA CITTADELLA

D'Orta 8 Para di tutto: rigori, conclusioni ravvicinate, dalla distanza. Non cade mai nel pressing avversario, con i piedi è bravo e aiuta a ripartire, prestazione totale. Consideriamo anche che è un classe 2013.
Colombini 7 Fa una buona prestazione difensiva creando anche spunti più avanti, un paio di volte è autore di interessanti traversoni. Indubbiamente il momento migliore è il salvataggio da ultimo uomo nel secondo tempo. (33' st Frangi S.V)
Abdoul 6.5 Davvero molto coraggioso negli interventi, gioca di quantità facendosi trovare sempre addosso all'uomo. Nel primo tempo fa più fatica, ma nel secondo migliora e acquisisce più fiducia. (32' st Sesini S.V)
Sgroi 6.5 Gioca bene, gli piace tenere palla e la tocca con una certa eleganza. Soffre un po' un po' nei duelli, lo capisce e cerca di evitarli il più possibile. 
15' st Talarico 6.5 Capisce bene il suo compito e salva in difese in un paio di occasioni, entra però nel momento migliore degli avversari.
Galimberti 7.5 Fisicamente imponente, nel primo tempo non si fa mai sfuggire il centravanti avversari e nel corso della partita più volte spicca in impostazione con ottimi lanci lunghi. Nel secondo tempo ha a che fare con De Cristian, giocatore altrettanto imponente e si ritrova un po' più in difficoltà.
Aliverti 7 Bravo bravo quando serve difendere, fa un'ottima partita di sostanza sbagliando molto poco. Non riesce però a creare molto con la palla tra i piedi.
Mariani 6.5 Spinge in avanti un paio di volte, si sacrifica quando serve e si dimostra tecnicamente bravo, ma non è la sua partita e quindi non brilla tantissimo.
21'st Molinari 6.5 Come il suo compagno non può fare molto, non sbaglia nulla ma ha poco tempo per incidere davvero.
De Gaetaneo 7 Spaventa con la sua conclusione, si muove in mezzo al campo cercando spunti per ripartire.
Nespoli 7 Molto scattante, ottima gamba e cerca di rompere il muro avversario con incursioni in velocità 
Palma 6.5 Buon piede e tanto coraggio, spicca poco a causa dell'ottima difesa avversaria ma fino alla sostituzione un buon match
11'st Giordano 7.5 Quando ormai avevano tutti un piede fuori dal campo, ecco che arriva lui: colpo di testa 
Cavicchini 7.5 Fisicamente superiore, si crea le occasioni proprio cercando il duello fisico. Palla al piede è forte, guida varie azioni puntando proprio su queste due caratteristiche. 
All. Allievi 7 Sente le difficoltà della squadra e non li lascia mai da soli, per tutta la partita impartisce ordini e aiuta i suoi ragazzi, un vero dodicesimo uomo. 

CEDRATESE

Frazzetta 7 Non gli si può dire molto, viene chiamato in causa troppe poche volte ma quando deve farlo lo fa, anche aiutando con i piedi. Viene preso alla sprovvista, come il resto della squadra, sull'ultima azione.
Najera 7 Prestazione da terzino totale: in campo lo si vede ovunque, in difesa a coprire ma anche in attacco per ripartire. 
Piantadosi 7 Fa un ottimo lavoro sul suo lato, smista i palloni che gli arrivano, bravo in copertura sulle incursioni ed evita giocate pericolose. 
Tramunito 7 Gioca molto pulito, non gli piace il rischio: fa quei tocchi in più se necessario, ma preferisce concedere la rimessa piuttosto che provare giocate rischiose. 
Aresi 7 Entra benissimo sul centravanti avversario, non si fa mai fregare dai suoi scatti e in qualche occasione lo lascia in fuorigioco. 
Vitale 6.5 Si sbatte come può, nulla di negativo da dire ma anche poco di memorabile. Nel complesso però fa un giusto primo tempo.
1'st De Cristian 7.5 Quello che in gergo verrebbe definito super-sub, entra benissimo e aggiunge quel qualcosa che mancava alla squadra: fa sportellate, lotta per il pallone e c'è il suo zampino sul vantaggio. 
Carlini 6.5 Pericoloso in varie occasioni, si prende anche un bel fallo vicino l'area avversaria. Bravo nel gioco con la palla, crea qualcosa per la squadra ma con un po' di difficoltà.
1'st Giaramita 7 Entra bene anche lui in campo, si fa vedere in impostazione e si dimostra autorevole. 
Castaldo 7.5 Dà il meglio in attacco, riesce a segnare alla Frattesi su sviluppo da punizione battendo il portiere avversario, va poi vicino ad un'altra rete qualche minuto dopo. 
Murgia 7 Si sacrifica molto, torna spesso fino a centrocampo per aiutare i compagni a costruire e per recuperare i palloni, partita molto generosa e preziosa.
19'st Zanardelli 6.5 Ha davvero poco tempo per incidere, in quei minuti garantisce solidità e aiuta la sua squadra come può a cercare il raddoppio.
Pariani 6.5 Ha il piede da vero numero 10, dal punto di vista tecnico è il migliore tra i 22 in campo. Purtroppo ha avuto tra i piedi 3 palle gol, tra cui un rigore, non sfruttate. Prestazione soprattutto sfortunata, potenzialmente uno dei migliori.
Venuti 6.5 Gioca bene e segue il suo compito, bravo ma la difesa avversaria trova il modo di contenerlo.
All. Asta 7 Un po' più silenzioso dell'altro allenatore, ma si vede che aveva preparato bene la squadra. Da premiare assolutamente l'ingresso in campo di De Cristian che si è rivelata una mossa azzeccatissima.

ARBITRO

Maiardi di Como 7 Al passo dal primo minuto, vede subito il fallo e fischia immediatamente il rigore. Nel resto della partita è attento, lascia giocare il più possibile ma in certe occasioni non adottato lo stesso metro di giudizio. Nel complesso un ottimo arbitraggio.

LE INTERVISTE

«Continua un periodo davvero sfortunato – commenta amareggiato il tecnico della Cedratese, Alex Astasbagliare un rigore e subire un gol simile nel finale sembra quasi una macumba. Ma il calcio è fatto anche di questo: dobbiamo saper fare mea culpa quando serve». 

Giorgio Allievi, allenatore del Cittadella, invece commenta: «Diciamo che venivamo da un filotto di partite contro squadre importanti, dove nel secondo tempo soffrivamo un po’ il calo fisico. Oggi invece devo applaudire i ragazzi: non hanno mai mollato e hanno lottato fino a trovare il gol. Sulla stagione? Abbiamo tanti ragazzi nuovi, tutti in gamba, e sono convinto che potremo dimostrarlo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter