Regionali
11 Ottobre 2025
ACCADEMIA INTER-FRANCO SCARIONI - Due degli MVP di questa settimana: Imparato e Soares
Voi avete votato, e i campioni hanno vinto. La seconda tornata di MVP è giunta al termine e si porta con sé sette vincenti: uno per categoria, votati nei nuovi gruppi Whatsapp di Sprint e Sport divisi per categoria, a cui potete iscrivervi seguendo l'articolo sottostante. Ma ora spazio ai meritati vincitori.
ALBERTO IMPARATO (ACCADEMIA INTER)
Ormai dalle parti di via Cilea hanno imparato a conoscerlo, lui che l'anno scorso era ritornato in punta di piedi dall'Alcione e che ora è diventato colonna portante dell'attacco di Bergomi. Forse, dopo l'ultimo weekend (se ancora ci fosse qualche dubbio per un campione regionale), non lo conosceranno solo nel milanese. Con la Solbiatese, Alberto si è messo in mostra con una tripletta che ha messo la partita in discesa per i nerazzurri, che poi chiuderanno l'incontro sul 5-1. Capocannoniere e Accademia Inter in ripresa, cosa ci può essere di meglio?
GIOVANNI PIZIO (BRENO)
Riuscire a risaltare in una categoria dove negli ultimi le bresciane hanno fatto un po' di fatica è già di per sé un attestato di merito, se poi ti metti in mostra con l'Uesse Sarnico - beh - sei sulla strada giusta. Giovanni è stato l'eroe dell'ultimo weekend targato girone C, con il gol del momentaneo 3-1 per i granata che ha permesso alla squadra di Damioli di prendere il largo, in una partita portata a casa poi per 3-2.
THIAGO SOARES (FRANCO SCARIONI)
Olivieri ha trovato il suo scudiero. Tripletta, in casa, con la Pro Sesto e 7-0 che permette alla squadra arancionera di via Tucidide di spiccare il volo e riprendere le vette della classifica, con ora solo un -3 dalla capolista Aldini che sa di fuga non ancora possibile. Thiago, intanto, dalla sua si gode - oltre alla tripletta realizzata - anche la seconda migliore media minuti per gol, con un centro ogni 61 minuti. Un momento mica male per sbloccarsi.
LEONARDO SPECIALE (VIGEVANO)
Qualcuno nel milanese lo aveva già conosciuto, purtroppo senza che Leonardo lasciasse un ricordo "piacevole", anche perché quando è il più piccolo in campo a farti male, qualche occhio addosso lo attira. 19 partite e 11 gol da sottoetà avevano già acceso i riflettori su di lui, ma l'avvio con i pari età è qualcosa di assurdo: quattro partite, quattro gol e la doppietta decisiva con il Seguro nell'ultimo turno. E se il buongiorno si vede dal mattino ha anche già un gol con l'Under 15. Occhio al progetto Speciale.
ALESSANDRO CAPOBIANCO (CEDRATESE)
La freddezza nell'ultimo turno porta il suo nome. Rigore dopo soli sette minuti e realizzazione che mette la partita in discesa per la sua Cedratese. Non contento fa doppietta allo scadere del primo tempo, legittimando un dominio che vede la squadra Fera andare a riposo sul 3-0, con il finale poi di 4-0. Dopo l'infrasettimanale la vetta - occupata da un Ardor Lazzate fin qui perfetto - dista sei punti, ma con un Alessandro ritrovato, sono poco più che un soffio di vento.
MANUEL VALENTE (SC UNITED)
Una partita all'ultimo respiro. Un match senza esclusione di colpi che si è deciso solo nelle battute finali. Insomma, tutto questo è stato SC United-Gavirate, e a spiccare è stato Manuel. Gol del momentaneo 2-1 e rimonta messa nel mirino, un qualcosa che i ragazzi di Pignatello non potevano farsi sfuggire. Primi tre punti messi in cascina per la squadra di Cesate e possibile svolta del girone d'andata.
FILIPPO VENTIMIGLIA (PAVIA)
Difensore con il vizio del gol? Eccolo. Filippo con la Luisiana trova la rete numero cinque nelle prime quattro di campionato. Nulla di strano - o quasi - se si parlasse di un attaccante, ma Filippo di mestiere fa il difensore, e anche discretamente bene visto che il suo Pavia ha preso poco più di un gol a partita. Nell'ultima di campionato una doppietta per mettere in chiaro una cosa: occhio, con il Pavia i problemi potrebbero arrivare da qualsiasi parte, anche dalla difesa.