Cerca

Under 15

Le premesse vengono rispettate! Un botto e risposta continuo per quattro gol da urlo

Matteu sblocca e pareggia Cuscunà; nella ripresa l’Accademia torna avanti con Bocca, ma Pagani risponde

Larca e Pagani, BULGARO

UNDER 15 BULGARO • Larca e Pagani

Freddo e caldo che si alternano sono la costante del clima lombardo in ottobre. Se il caldo può essere associato al rosso fuoco dell’Accademia Varesina, il freddo appartiene invece al bianco-blu del Bulgaro. In Coppa il Bulgaro aveva dominato 4-0, ma questa volta le temperature si sono invertite più volte: nel primo tempo passa in vantaggio la squadra di casa, gli ospiti pareggiano nel finale; nella ripresa è l’Accademia Varesina a tornare avanti, ma il Bulgaro trova il pari al fotofinish. Finisce 2-2: un punto per parte, in una sfida che lascia rammarico.

AL GOL DI MATTEU RISPONDE CUSCUNA: UN GOL PER PARTE CHE ACCENDE LA RIPRESA

La quinta giornata del girone B degli Under 15 Elite inizia con uno scontro ravvicinato: la nona forza del campionato, almeno secondo le prime quattro giornate, sfida l’undicesima. L’Accademia Varesina punta a superare la squadra di Bulgarograsso e a inserirsi nella parte sinistra della classifica. La squadra di casa parte forte e, al 5’, su schema da calcio d’angolo, dopo un velo, Matteu riceve palla dal limite dell’area, lasciato solissimo, e insacca l’1-0. Il Bulgaro continua però, mostrando grande qualità grazie a Genazzini e Mandelli, e agli scambi tra Parolini e Mateu. Mentre la squadra ospite prende fiducia, concede la prima giocata dal portiere. Entrambe le formazioni alternano momenti di possesso a lanci verso la punta, creando una partita intensa. Grazie alla furbizia di Matteu, il gioco resta teso, ma i bianco-verde-blu sembrano mantenere il controllo. Al 31’, però, Cambareri entra duro e in maniera fallosa, ma l’arbitro Panzeri lascia proseguire. Proprio da questa azione, Cambareri serve Cuscuna, che taglia il campo e realizza il gol del pareggio, riportando le squadre negli spogliatoi con un po’ di amaro in bocca.

L’ACCADEMIA ALLUNGA ALL’INIZIO, MA I CAMBI PERMETTONO AL BULGARO DI TROVARE IL PARI

All’inizio della ripresa la partita mantiene il clima teso della prima frazione: tanta intensità e entrate brusche. L’Accademia spinge e chiude il Bulgaro nella propria metà campo. I leader offensivi della squadra ospite sono Millaci e Cuscuna: entrambi gli esterni a piede invertito tagliano il campo creando superiorità. I cambi iniziali della squadra di casa portano nuova energia, e Monetti, subentrato, sembra dare una spinta offensiva al Bulgaro. Al 26’, però, da una punizione insospettabile per la Varesina, Bocca colpisce da solo nella mischia e realizza il 2-1. Dopo il gol, la tensione torna a farsi sentire e l’arbitro fatica a mantenere il gioco pulito. Poco dopo, su punizione dal limite, Mandelli colpisce la barriera ma riesce incredibilmente a rimettere il pallone in area. Pagani calcia, forse in posizione irregolare, ma Casalucci respinge; sulla ribattuta, Pagani non sbaglia e pareggia la partita. Il Bulgaro ci prova sulle ali dell’entusiasmo alla ricerca del vantaggio, ma senza creare occasioni nette. La partita termina così: 2-2, un punto a testa e tanto rammarico per entrambe le squadre.

IL TABELLINO

BULGARO-ACC.VARESINA 2-2
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2): 5' Matteu (B), 25' st Bocca (A), 30' st Pagani (B), 32' st Cuscunà (A).
BULGARO (4-3-3): Colanero 6, Boso Aaron 6.5, Motta 6 (18' st Cozzolino 6.5), Lupica 6.5, Larca 7, Guzzetti 6.5, Genazzini 7 (9' st Monetti 7), Loscocco 6.5 (24' st Pagani 7.5), Matteu 7.5, Parolini 6.5 (15' st Ottelli Zoletti Samuel 6.5), Mandelli 7. A disp. Tomasello, Amodeo, Xhari, Civelli, Gozzo. All. Pozzi 7. Dir. Invernizzi.
ACC.VARESINA (4-3-3): Casalucci 6.5, Memmi 6, Crosta 6.5, Delvecchio 6.5, Bocca 7.5, Alabarse 6.5, Millaci 7, Senese 6.5, Cuscunà 7.5 (14' st Tarantino 6.5), Mahfoud 6.5 (14' st De Rossi 6), Cambareri 7 (32' st Paganotto sv). A disp. Cesario, Brivio, Reggiori, Battistin, Pigatto, Soffia Tommaso. All. Maso 7. Dir. Davin.
ARBITRO: Panzeri di Lecco 5.5.
AMMONITI: Motta (B), Matteu (B), Millaci (A), Mahfoud (A).

LE PAGELLE

BULGARO

Colanero 6 Poco chiamato in causa, sicuro nelle uscite, non può nulla sul gol del pareggio.
Boso 6.5 Lotta su ogni pallone e contiene bene l’Accademia nel primo tempo.
Motta 6 Partita solida ma con qualche imprecisione nelle chiusure, ammonito nel secondo tempo.
18’ st Cozzolino 6.5 Subentrato con energia, dà maggiore solidità difensiva.
Lupica 6.5 Attento, copre bene la zona e partecipa alle giocate sulle palle lunghe.
Larca 7 Dominante fisicamente, con buoni lanci per gli attaccanti.
Guzzetti 6.5 Capitano, mantiene ordine a centrocampo e supporta la difesa in entrambe le fasi.
Genazzini 7 Trascina la manovra offensiva e crea superiorità sulle fasce.
9’ st Monetti 7 Entra nella ripresa e porta vivacità offensiva, contribuendo al pareggio.
Loscocco 6.5 Prova inserimenti e sostegno alla difesa, generoso ma senza incidere sui gol.
24’ st Pagani 7.5 Realizza il gol del pareggio, porta entusiasmo e cambi di ritmo.
Matteu 7.5 Sblocca il risultato con un gol dal limite e partecipa al gioco, ammonito nel secondo tempo.
Parolini 6.5 Alterna corsa e scambi con le punte, partita generosa.
15’ st Ottelli 6.5 Entra a partita inoltrata e supporta la manovra offensiva.
Mandelli 7 Dribbling e qualità sulla fascia, crea superiorità e serve l’assist per il gol del pareggio.

All. Pozzi 7 Legge bene la partita e gestisce i cambi, squadra reattiva nei momenti chiave. A disp. Tomasello, Amodeo, Xhari, Civelli, Gozzo

ACCADEMIA VARESINA

Casalucci 6.5 Attento e sicuro con i piedi, incolpevole sui gol.
Memmi 6 Ordinato, copre bene la zona senza rischi.
Crosta 6.5 Gioca con grinta e fa buone sovrapposizioni sulle fasce.
Delvecchio 6.5 Chiede spesso la palla e guida la manovra della squadra.
Bocca 7.5 Segna il gol del vantaggio nella mischia, molto solido in difesa.
Alabarse 6.5 Preciso negli interventi, raramente superato dagli avversari.
Millaci 7 Sempre alla ricerca della palla e determinante nelle ripartenze, ammonito nel secondo tempo.
Senese 6.5 Aiuta il pressing e copre le linee di passaggio avversarie.
Cuscuna 7.5 Segna il gol del pareggio nel primo tempo, taglia spesso il campo creando pericoli.
22’ st Tarantino 6.5 Entra nella ripresa e mantiene ordine, partecipa alle fasi di possesso e recupero.
Mahfoud 6.5 Partecipativo, contribuisce a mantenere pressione e ordine in mezzo al campo.
14’ st De Rossi 6 Subentrato con discreta energia ma non incisivo.
Cambareri 7 Crea spazi e occasioni per i compagni, costante presenza offensiva. (32’ st Paganotto sv) 

All. Maso 7 Raddrizza la squadra nell’intervallo, mantiene equilibrio e ritmo fino alla fine. A disp. Cesario, Brivio, Reggiori, Battistin, Pigatto, Soffia

ARBITRO:

Panzeri di Lecco 5.5 Lontano dal gioco e con qualche decisione dubbia, non sempre coerente nel giudizio sui contrasti.


LE INTERVISTE: in aggiornamento

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter