Cerca

Under 16

Tre espulsioni e rissa sfiorata, 4 gol decidono la caldissima super sfida

In 9 contro 10, dopo essere passati in vantaggio, resistono nel finale e portano a casa 3 punti pesantissimi

Under 16 Provinciali Beiborg-San Secondo 3-1: Denis Moroni, Tommaso Brunelli, Matteo Landolfi.

Under 16 Provinciali Beiborg-San Secondo 3-1: Denis Moroni, Tommaso Brunelli, Matteo Landolfi.

La sfida tra Beiborg e San Secondo aveva tutti gli aspetti per dare gran spettacolo, ma purtroppo è stato così con una connotazione negativa, tante incomprensioni tolgono spazio al bel calcio che entrambe le squadre sanno portare in campo. L'esito della partita è di 3-1 per i padroni di casa che resistono in nove uomini nel secondo tempo per poi trovare la rete della sicurezza sul finale. A volte per far fare esperienza ad alcuni, altri ne devono pagare. Un peccato.

LA PARTITA

 

RUSSO COME AUBAMEYANG, DOPPIETTA ED ESPULSIONE TUTTO NEL PRIMO TEMPO

Una partenza strepitosa per il Beiborg che trova subito la rete del vantaggio dopo trenta secondi, basta una spizzata morbida di testa di Simone Russo per confondere Simone Mina che non riesce a tenere stretta la palla e concede il vantaggio. Il San Secondo non rimane scosso dallo svantaggio immediato e cerca di intercettare i passaggi degli avversari per trovare la giocata giusta per trovare il pareggio e infatti succede proprio così: palla recuperata, Martino Morello gestisce un pallone con maestria e quando vede l'imbucata perfetta mette un filtrante per Leonardo Ianniciello che si smarca benissimo e sfruttando la sua velocità non lascia scampo all'abile Andrea Pavan. 1-1 in 6' minuti questa partita è carica di pathos! Le tensioni però aumentano e al 15' c'è un brutto scontro tra i due gruppi che sfiora il dramma solo grazie all'ottima comunicazione dei capitani che riportano la calma tra i compagni. La partita prosegue con il Beiborg che controlla bene il campo, i tentativi di trovare di nuovo il vantaggio attraverso filtranti vengono prontamente neutralizzati da Mina e tenta anche un paio di occasioni dalla distanza con i colpi di Matteo Delfino e Michele Savalli, ma non trovano lo specchio della porta. La squadra di casa si dimostra bravissima a punire proprio al 28' minuto: da una brutta rimessa laterale Russo ruba palla e portandosi dietro con grande furore la difesa, trova il tiro a incrociare per il 2-1. Altri scontri e altre tensioni vedono a sfavore i falli proprio dell'autore della doppietta facendogli prendere la doppia ammonizione nei minuti di recupero del primo tempo e lasciando i suoi compagni per i restanti 40 minuti in dieci uomini.

ANCORA ATRITI, MA MORONI LA CHIUDE

Nel secondo tempo il San Secondo prova ancora a mettere in crisi gli avversari con giocate veloci, ma i ragazzi del tecnico Addesi rimangono concentrati e riescono a chiudere anche nelle situazioni più difficili. Proprio al 7' minuto ci mette il piede in extremis Matteo Landolfi chiudendo un corridoio incredibile per Nicolas Fortuna. Ci prova ancora la coppia Morello-Ianniciello, ma questa volta Pavan esce immediatamente e para. Ancora Ianniciello sfiora il volèe con un ottimo inserimento, ma il tiro finisce alto. In seguito il Beiborg soffre, ma riesce a contenere senza rischiare troppo e a trovare anche qualche manovra per cercare la profondità. Al 20' minuto ci sarà poi l'altro evento spiacevole della partita nel quale dopo uno scontro tra Pietro Salvai e Wojciech Domin i due perdono la testa e rimediano l'espulsione. In questa seconda parte della gara i padroni di casa riescono a trovare energia nuova e riprendere il possesso del pallone e alzando il baricentro. Proprio continuando a conquistare metri il Beiborg trova attraverso una rimessa laterale il gol decisivo per chiudere la partita: il primo tiro infatti sfiora il gol, ma Mina allontana, ma sul rimbalzo si fa trovare Denis Moroni per regalare la vittoria di una partita difficilissima.

 

IL TABELLINO

 

BEIBORG-SAN SECONDO 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 1' Russo (B), 6' Ianniciello (S), 28' Russo (B), 31' st Moroni (B).
BEIBORG (3-4-3): Pavan 7, Domin 7.5, Brunelli 7.5, Landolfi 7.5, Faraci 7, Ravetti 6.5, Delfino 6.5, Moroni 7, Scalisi 6 (34' Di Santi 6, 33' st Hasbi sv), Savalli 6.5 (20' st Bertola 6), Russo 7.5. A disp. Roviezzo, Sansalone. All. Addesi 7. Dir. Delfino.
SAN SECONDO (3-5-2): Mina 7, Salvai 6, Gibello 6.5 (1' st Santaniello 6), Fea 6.5, Polliotto 6 (20' st Piccirillo 6), Romagnolo 6, Fortuna 6, Cozzulla 6, Ianniciello 7 (20' st Elezaj 6), Barison 6.5, Morello 6.5 (37' st Visconti sv). A disp. Lamusta. All. Martina 6.5. Dir. Polliotto - Cane.
ARBITRO: Elmi di Nichelino 6.
AMMONITI: 41' Russo (B), 44' st Piccirillo (S).
ESPULSI: 20' Salvai (S), 43' Russo (B), 20' st Domin (B).

 

LE PAGELLE

 

BEIBORG

Pavan 7 Portiere che comunica bene con i compagni e richiama sempre all'attenzione per non rischiare anche in inferiorità numerica. Ci concede anche la dimostrazione di grandi parate a fine secondo tempo bloccando un colpo di testa veramente insidioso.

Domin 7.5 Giocatore dalla spinta vigorosa e stamina infinita, è sicuramente uno dei protagonisti di questa sfida facendosi trovare sempre su ogni pallone laterale e trovare la giocata per volare sulla fascia. Peccato per la reazione nel secondo tempo, ma troverà anche la temperanza per reggere queste partite che richiedono pazienza.

Brunelli 7.5 Punto di riferimento per i calci piazzati, mostra ancora di più il suo ruolo essenziale nella squadra nel secondo tempo quando lavora perfettamente in zona difensiva e si fa trovare anche pronto per cercare la spinta per le incursioni offensive.

Landolfi 7.5 Essenziale in difesa, è sempre lui che blocca i palloni più difficili e si dimostra l'incubo degli attaccanti quando cercano il tiro. Prestazione monumentale che ha sorretto l'inferiorità senza farla sentire al pubblico.

Faraci 7 Buona gestione difensiva dove ricopre perfettamente i buchi e serve i compagni con palloni facile per creare giocate efficaci.

Ravetti 6.5 Gestisce il centrocampo con efficacia e si fa trovare pronto negli intercetti così da interrompere gli schemi veloci degli avversari.

Delfino 6.5 Giocatore di grinta e personalità a centrocampo, disturba costantemente la giocata avversaria per rendere il loro gioco meno efficace.

Moroni 7 Centrocampista offensivo di grande visione che riesce tantissime volte a proporsi come ultimo tocco e tentare il tiro. La sua costanza e ottima presenza sul campo gli consentono di essere l'uomo giusto per allungare il vantaggio e rasserenare i compagni.

Scalisi 6 Gioca un primo tempo di buona spinta e si proprone molto bene nel dialogo con i compagni per cercare il gol. Purtroppo esce per un fastidio muscolare.

34' Di Santi 6 Si inserisce bene nel gioco della squadra trovando dei tocchi di buona qualità. Nel secondo tempo si improvvisa punta dando il massimo. 33' st Hasbi sv

Savalli 6.5 Protagonista nel fraseggio della squadra nel primo tempo, c'è sempre lui se uj uomo ha bisogno di un appoggio comodo che sa gestiere la pressione. Nel secondo tempo si spegn un po' ma continua a servire passaggi efficaci ai compagni.

20' st Bertola 6 Entra per dare un aiuto più difensivo e risulta efficace per proteggere il vantaggio.

Russo 7.5 Lui è l'uomo del primo tempo, non solo viene premiato per il suo ottimo senso della posizione e per il fiuto di provare la spizzata fin dai primi secondi, ma tira fuori dal cilindro un gran gol in solitaria facendo ballare la difesa avversaria e tirando un colpo imparabile. Deve essere il punto di riferimento per questa squadra, perché con tutta la sua abilità è lui che deve essere perfetto in ogni momento della partita.

All. Addesi 7 Consiglia sempre il giusto e gestisce i cambi per difendere e contrattaccare. Si vede che allena un gruppo di qualità alta, può decisamente portarli in alto grazie alla sua bravura come allenatore.

SAN SECONDO

Mina 7 Escludendo i gol è protagonista di belle parate e sopratutto si fa notare per le uscite tempestive che evitano molti occasioni pericolose.

Salvai 6 Braccetto che contiene bene la spinta e rallenta le incurisoni del numero 8 avversario quando gli prende le misure.

Gibello 6.5 Uno dei migliori nel reparto difensivo, riesce a gestire l'ineluttabile avversario sulla fascia e conquista metri con abilità e furbizia. Da lui partono tantissime azioni grazie alla sua spinta.

1' st Santaniello 6 Entra per dare riposo al compagno che ha dato tantissimo, si sforza molto per gestire le spinte avversarie e compre con concentrazione nei momenti difficili.

Fea 6.5 Sempre presente per chiudere le opzioni offensive dei giocatori del Beiborg, si dimostra proattivo per recuperare palloni essenziali e portare avanti la squadra e non rimanere chiusa.

Polliotto 6 Molto bene sui palloni alti, compre il gioco aereo con concretezza. Nei momenti difficili dà carica e cerca di rialzare il morale del gruppo.

20' st Piccirillo 6 Gioca l'ultima metà partita con decisione e voglia di trovare il pareggio. Sporca anche alcuni palloni difficili per l'estremo difensore portando stabilità.

Romagnolo 6 Non riesce a splendere come vuole, ma prova in più situazioni a chiudere il gioco avversario.

Fortuna 6 Si propone molto bene tra le fila degli avversari con inserimenti sublimi, purtroppo gli manca l'ultimo tocco per arrivare al tiro in molte occasioni.

Cozzulla 6 Tanta energia a centrocampo per mettere i bastoni nelle ruote quando gli avversari provano l'uno-due. Mette a segno interventi efficaci anche nel primo tempo dove il San Secondo è in difficoltà.

Ianniciello 7 Velocissimo è lui il punto di riferimento per i lanci lunghi dei compagni che si basano sulla sua fantastica capacità di stop anche dei palloni più di difficili. Combatte bene anche per proteggere il pallone e far salire i compagni e trova il colpo giusto anche per superare un portiere incredibile come Pavan.

20' st Elezaj 6 Prova a spingere come il compagno sostituito, ma la squadra sembra un po' più spaventata e non trova palloni facili per splendere.

Barison 6.5 Si dimostra pericoloso con i suoi cross e fondamentale in tutti i calci da fermo. A centrocampo gioca bene proponendo anche buoni passaggi per il fraseggio, ma per battere gli avversari si deve ricorrere al lancio lungo e lui non riesce a impostare come vuole.

Morello 6.5 Se i gol vengono chiesti a Ianniciello, gli assist vengono chiesti a lui. Ha una capacità incredibile di controllo palla e sa quando deve lanciare il compagno così che abbia il momento migliore per arrivare al gol. Può dare assolutamente di più e trascinare i suoi compagni in alto. 37' st Visconti sv

All. Martina 6.5 Queste partite solo difficili, si sa, purtroppo non aver trovato il gol subito dopo la superiorità numerica ha dato agli avversari maniera di reagire. Siamo sicuri che il suo gruppo troverà subito l'impeto per riprendersi e dimostrare di essere tra i più pericolosi del campionato.

 

 

ARBITRO: Elmi di Nichelino 6. Una partita difficile, ma porta grandi insegnamenti. Sappiamo che in futuro diventerà un arbitro di grande bravura.

 

 

 

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter