Under 19
11 Ottobre 2025
D'Amico e Miceli, mattatori di giornata
La prima giornata aveva lasciato l'amaro in bocca ad entrambe le formazioni che oggi dovevano uscire dal loro periodo negativo: a risollevarsi è stato il Caselette che con una prestazione convincente batte 2-0 l'Aviglianese e conquista la prima vittoria stagionale. Troppo poco per i ragazzi di Mamone che nell'arco della gara hanno si retto a livello agonistico ma sono peccati a livello qualitativo terribilmente. Dopo 10' minuti di studio è di D'Amico il primo squillo che pescato Rolando supera Lombardi con un preciso tocco diagonale manda in vantaggio i suoi. Gli ospiti non reagiscono e al 23' capitolano ancora sulla staffilata dalla distanza di Miceli che non lascia scampo ancora una volta a Lombardi. Nella ripresa i cambi non danno gli effetti sperati e il tutto si chiude con una tranquilla gestione casalinga del risultato. Caselette che inizia ufficialmente il suo campionato con questo risultato, Aviglianese che invece deve ancora trovare la quadra.
Il campionato è appena iniziato ma entrambe le formazioni odierne devono riscattare le rispettive sconfitte con cui hanno aperto il torneo. Se il Caselette si deve rifare dalla debacle contro il Pianezza anche l'Aviglianese dove il passo falso contro la Pro Collegno deve iniziare a fare punti per provare a bissare l'ottimo campionato della scorsa stagione. Raffaele Sagario parte con 4-3-3 con Donadio e Miceli ali di qualità pronte a innescare D'Amico. Risponde Daniele Mamone con un 4-1-3-2 con un centrocampo composto da Rayan Mamone e Rosa Brusin che devono dare muscoli e geometrie alla squadra.
DOPPIO COLPO MICIDIALE
Parte forte il Caselette con il primo spunto dopo nemmeno un minuto di D'Amico che dalla destra offre un pallone interessante che taglia l'area di rigore alla ricerca di Donadio, ben schermato da Natale che difende posizione e subisce fallo. Ancora pericolosi al 3' i nero verdi con la punizione di Amprino dal limite che si abbassa sulla sinistra ma termina la sua traiettoria sul fondo. Prova a rendersi pericolosa l'Aviglianese con l'angolo di Informante che finisce direttamente sul palo esterno ma all'8 la prima svolta del match: Rolando conduce sulla tre quarti avversaria e con un filtrante delizioso manda in porta D'Amico sul filo del fuorigioco che a tu per tu con Lombardi incrocia e non sbaglia: primo gol stagionale dei padroni di casa e vantaggio meritato per l'approccio inziale. La risposta degli ospiti arriva quattro minuti dopo con la punizione di Informante da buona posizione che rimpallata dalla barriera favorisce Leopatra sulla sinistra dell'area ma la sua conclusione è imprecisa e larga. L'incontro è spezzettato da molti falli, da uno di questi al 19' Rolando mette in mezzo dalla linea di metà campo, il pallone arriva fino in porta e Lombardi non si fida e alza in angolo. L'Aviglianese ha comunque difficoltà nel trovare delle soluzioni offensive e da un ribaltamento di fronte al 23' il centrocampo casalingo prova un'azione di sfondamento, la difesa respinge ma non allontana e il più lesto a trovare il pallone è Miceli che con un potente destro pesca l'angolino destro e supera il portiere avversario per la seconda volta.
I nero arancio rimangono frastornati dal nuovo botto e continuano a non rendersi pericolosi, si segnalano qualche giocate interessanti di Informante sulla destra che però non portano frutti. E anzi è più vicino al tris il Caselette con l'ennesima punizione di Rolando che pesca D'Amico che di testa in tuffo basso mira allo stesso angolo del gol di Miceli, Lombardi questa volta è reattivo e mette in angolo. Il portiere ospite alterna momenti di grandi parate aa altri di incertezze come al 34' quando da un lancio sbagliato di Zammitti non si fida del pallone diretto in porta e concede angolo, angolo dal quale per poco proprio Zammitti non trova l'impatto col pallone. Primi cenni di nervosismo su una partita fino ad adesso a senso univo per gli ospiti con l'ammonizione di De Lorenzo per proteste. La percezione non è sbagliata: è sempre la squadra in vantaggio a tenere il pallino del gioco e provare a trovare un altro colpo tremendo per il morale degli avversari, sfruttando la fascia destra con gli inserimenti di Zammitti e di D'Amico che quando riesce ad allargarsi preferisce quella parte di campo. Gli ultimi eventi del primo tempo sono l'ammonizioni di Amprino e Carpinello per due falli a centrocampo a distanza di un paio minuti dall'altro, nell'ultima punizione si vede anche il primo intervento di Paganelli che allontana di pungo.
NESSUNO SQUILLO DAGLI OSPITI
Nella ripresa entrano Lucco Castello e Coda con l'Aviglianese che prova ad alzare i ritmi con un nuovo schieramento più offensivo ma sono sempre per il Caselette le azioni più pericolose: nel giro di cinque minuti due volte D'Amico prima tira fuori dalla sinistra dell'area e poi scivola e non conclude bene permettendo la parata di Lombardi da posizione ravvicinata e infine Zammitti calcia smorzato dalla difesa. Al 10' grande spunto di Donadio che dalla destra lascia sul posto l'avversario e crossa basso per D'Amico che pressato da De Lorenzo non impatta bene e rende semplice il recupero del portiere. Entrano anche Macrì e Pescopagano ma la musica non cambia e al 15' è Rolando ad andare vicino al terzo gol con un conclusione lenta che Lombardi non legge benissimo e parte in ritardo ma viene graziato dal palo sinistro che sputa fuori il pallone e lo salva. Continua a mancare qualità nel gioco degli ospiti che provano a farsi vedere con una punizione direttamente in porta di Casolaro da distanza siderale che termina altissima. Al 27' occasione per Donadio che sarebbe solo davanti al portiere ma la sua corsa viene interrotta dal fischio dell'arbitro per fuorigioco.
Entrano anche i due numeri 17, Vino e Fileccia che viene ammonito anche lui per proteste e raggiunto al 30' dal Leopatra per una gara che nel finale si incattivisce. Al 35' ci prova ancora D'Amico ma da molto defilato manda fuori dallo stadio e il presentimento è che la gara senza un episodio non possa avere particolari sviluppi inattesi. Continuano le storie tese in campo che colpi molto duri e continue interruzioni che spezzettano la partita. Si rivede la parola calcio al 44' quando da una rimessa laterale del neo entrato Benicista trova Fileccia che riesce a trovare spazio e concludere ma senza inquadrare la porta e calciando la palla larga. In pieno recupero grande occasione per Leopatra che mette pressione alla difesa casalinga che sbaglia il retro passaggio, Paganelli prova a rinviare a valanga beccando proprio la punta dei nero arancio che però non è fortunato nel rimpallo e trova il recupero di Marco Scolamiero attentissimo. L'ultimo sparo della partita è ancora per il Caselette con il triplo tentativo prima di Sicca che di esterno non trova lo specchio della porta poi con Benicista che trova la risposta di Lombardi e infine sempre Bencista che calcia alto. Finisce così: prima vittoria del Caselette che riscatta la brutta batosta con il Pianezza, Aviglianese che rimane ferma dopo due incontri giocati sotto tono.
CASELETTE-AVIGLIANESE 2-0
RETI: 8' D'Amico (C), 23' Miceli (C).
CASELETTE (4-3-3): Paganelli 6, Scolamiero M. 6.5, Scolamiero R. 7 (39' st Di Lorenzo sv), Carpinello G. 7, Amprino 6.5 (1' st Lucco Castello 6.5), Sicca 6.5, Zammitti 6.5 (25' st Tauriello 6), Rolando 7 (20' st Fileccia 6), D'Amico 8, Miceli 7.5, Donadio 6.5 (34' st Bencista sv). A disp. Lanfranco, Malco, Girotto. All. Sagario 6.5. Dir. Carpinello.
AVIGLIANESE (4-1-3-2): Lombardi 6, De Lorenzo 5.5, Casolaro 6 (28' st Vino 6), Natale N. 6, Rosa Brusin 6, Informante 6 (12' st Pescopagano 6.5), Mamone 5.5 (33' st De Salve sv), Battagliotti 6, Rocci 5.5 (12' st Macrì 5.5), Leopatra 6, Ceraj 5.5 (1' st Codo Fabio 6). A disp. Putero, Sacco, Massola, Ferrara. All. Mamone - Battagliotti 5.5. Dir. Rosa Brusin.
ARBITRO: Vitetta di Collegno 5.5.
AMMONITI: 37' De Lorenzo (A), 43' Amprino (C), 46' Carpinello G. (C), 11' st D'Amico (C), 29' st Fileccia (C), 30' st Leopatra (A).
CASELETTE
Paganelli 6 Spettatore non pagante della sfida, si fa vedere solo per qualche rinvio e qualche spazzata di pungo. Una giornata di assoluto riposo
Scolamiero M. 6.5 Una buona prova difensiva anche se viene favorito da un atteggiamento troppo morbido dell'attacco avversario ma anche nelle poche sbavature è attento a rimediare agli errori
Scolamiero R. 7 Una grande prestazione da centrale, dimostra leadership e maturità riuscendo a non far passare le punte dell'Aviglianese e negli interventi si dimostra sicuro e pulito (39' st Di Lorenzo sv)
Carpinello G. 7 Come un bodyguard non lascia passare nessuno senza l'invito e tutti gli attaccanti che gli si parano davanti non ce l'hanno. Un piacere per gli occhi la sua eleganza
Amprino 6.5 Va vicino al gol su punizione ma anche lui si fa preferire dietro dove soffre qualche sgasata ma rimane sempre sul pezzo, ammonito viene sostituito
1' st Lucco Castello 6.5 Poteva essere un cambio avventato visto che il compagno sostituito stava andando molto bene ma lui mette dinamismo e corsa per aiutare la squadra
Sicca 6.5 Regge bene il centrocampo e dai suoi recuperi si basa la costruzione del gioco, nel finale va vicino al gol ma il suo tiro è debole e impreciso
Zammitti 6.5 Offre soluzioni con la sua gamba importante che sulla destra mette in perenne difficoltà gli avversari che non riescono a controllarlo, esce claudicante dopo uno scontro
25' st Tauriello 6 Entra quando la partita poteva ancora avere un sussulto ma è sia bravo e fortunato a trovarsi in una situazione agevole dove non è chiesto di fare straordinari
Rolando 7 Prestazione maiuscola nel cuore della mediana: distribuisce palloni, i suoi piazzati sono tutti velenosi e in più serve il pallone del vantaggio di D'Amico con un'idea geniale per tempi di gioco ed esecuzione
20' st Fileccia 6 Messo più per battagliare nella zona di tre quarti offensiva non fa troppa amicizia con metà squadra ospite, prova a trovare gloria con un tiro fuori misura
D'Amico 8 Il gol meraviglioso sarebbe il meno, visto che la sua partita è totale soprattutto quando si allarga sulla destra e offre nuove opzioni per i compagni, prova a trovare la doppietta ma tra parate e imprecisione non riesce a bissare
Miceli 7.5 Fino al gol un po' in ombra, poi decide di tirare un cannone all'angolino e si svolta la sua gara. Cresce di prestazione nella ripresa ed è fondamentale per tenere il controllo del pallone
Donadio 6.5 Nel primo tempo non si fa vedere molto mentre nella ripresa ha due/tre sgasate impressionanti che lasciano di stucco i difensori e crea più di un presupposto per il terzo gol (34' st Bencista sv)
All. Sagario 6.5 La squadra si rialza dopo il ko con il Pianezza giocando bene e a tratti dominando il gioco. Le forze del girone sembrano ben delineate ma che questa vittoria non sia l'inizio di un percorso di crescita
AVIGLIANESE
Lombardi 6 Media tra alcune incertezze che tolgono sicurezza alla difesa a grandi interventi che tengono in piedi i suoi. Sui due gol può fare poco per impedirli
De Lorenzo 5.5 Molto nervoso per tutta la partita, a livello carismatico prova a scuotere i suoi ma dietro non è preciso ed è coinvolto nel gol del raddoppio
Casolaro 6 Qualche errore anche lui ma si barcamena come può ed evita che la situazione capitoli definitivamente, nella ripresa ci prova anche con soluzioni da fermo senza successo
28' st Vino 6 Nel nuovo assetto non riesce ad incidere come dovrebbe ma quanto meno rimane a controllare la sua zona di campo senza troppi patemi
Natale N. 6 Riesce a contenere Donadio un tempo con una marcatura asfissiante e per quasi tutta la partita dalla sua parte non arrivano i principali pericoli
Rosa Brusin 6 Non soffre particolarmente a centrocampo ma non riesce nemmeno a dare i giusti guizzi per dare un cambio di passo, una partita abbastanza insapore
Informante 6 Un palo ad inizio partita e qualche giocata anche se con scarsi risultati, non è impeccabile davanti alla difesa ma ce la mette tutta per provare a portare avanti i suoi
12' st Pescopagano 6.5 Uno dei più ispirati nei cambi, non tira e non ha occasioni ma ha qualche spunto che per diversi minuti porta il baricentro delle azioni nella metà campo avversario
Mamone 5.5 Il suo lavoro davanti alla difesa non porta frutti, soprattuto nella prima mezz'ora viene imbucato e non riesce a contenere gli attacchi frontali e gli inserimenti di D'Amico (33' st De Salve sv)
Battagliotti 6 Con la sua altezza offrirebbe una soluzione ma gli arrivano pochi palloni anche quando si alza per provare a fare una sorta di terza punta, più botte prese che pallone controllati
Rocci 5.5 Giornata storta per la punta che non riesce mai a risultare decisivo nelle giocate che prova a fare anche perché i due centrali offrono una prestazione superlativa
12' st Macrì 5.5 Anche lui cade nella trappola difensiva e non riesce ad uscirne, il suo ingresso è molto limitato e non porta a nulla rispetto a quello che già in campo veniva espresso
Leopatra 6 Unico che prova un tiro veramente pericoloso in tutta la partita senza centrare la porta, in difficoltà costantemente e ad un certo punto anche molto abbattuto per come stava finendo la partita
Ceraj 5.5 Dalla sua parte nel primo tempo sfondano sia Zammitti e D'Amico e lui non riesce a mettere una pezza per tutto un tempo. Esce dopo 45 minuti da capogiro
1' st Codo Fabio 6 Resiste come può e anche complice il risultato la spinta offensiva del Caselette è meno veemente di quello della prima frazione e ha vita più facile
All. Mamone - Battagliotti 5.5 Una brutta partita condita dagli zero tiri verso la porta che fanno suonare qualche campanello d'allarme. L'impegno non manco ma è ora anche di andare a pari passo con la qualità delle giocate