Under 14
12 Ottobre 2025
UNDER 14 ALDINI • I protagonisti della sfida: Rossi, Leotta, Fuga, Boulkaibet e Salama
Chi può fermare l'Aldini? L'addio improvviso di Pettinicchio può minare la fiducia dei Falchi di Milano? A queste domande oggi in terra pavese prova a rispondere l'Accademia Pavese, squadra che in questi anni ha dimostrato quanto può essere temibile in questa categoria soprattutto tra le mura amiche. Si preannunciava una partita scoppiettante e così è stato: l'Aldini supera l'esame con un netto 6-0 e manda un forte messaggio al campionato. Nel primo tempo gli ospiti sbloccano il match con la zampata di Fuga che sfrutta il colpo di testa di Salama. Nella ripresa i Falchi dilagano con il gran gol dalla distanza di Rossi, con il bel colpo di testa di Salama da calcio d'angolo, con il tap-in di Boulkaibet, con il rigore di Leotta e con la doppietta di uno scatenato Salama che batte con un bel diagonale il portiere in uscita. Gran bell'esordio di Marino sulla panchina dell'Aldini, si preannuncia un campionato tirato fino all'ultimo con l'Accademia Inter. Oggi i nerazzurri di via Cilea hanno vinto con un rotondo 1-8 sul campo della Masseroni, stesso risultato per la sorpresa Pavia che sbanca in casa dell'Orione e segue a sole due lunghezze di svantaggio. Chi porterà a casa il primo posto? Solo il campo e il tempo ci daranno una risposta.
ACCADEMIA PAVESE
Albani 6 La parata su Salama nel primo tempo è semplicemente spettacolare, la sua valutazione però risente delle incertezze sul secondo e sul quarto gol. Non si deve abbattere, ha dimostrato di avere qualità.
Finardi 6 Salama è un cliente scomodissimo, nel primo tempo lo contiene abbastanza bene con delle buone chiusure.
9st Gelmetti 6 Entra quando ormai la partita è già inidirizzata, fa il suo.
Cinerari 6.5 Prova a mettere ordine dietro con dei buoni interventi, appena può si sgancia anche in avanti.
Giacalone 6 Prova ad impostare in mezzo al campo ma il pressing dell'Aldini è asfissiante.
Salici 6 Tanta lotta a centrocampo, tenta di tenere su la squadra.
Papalia 7 Il migliore dei suoi, sia a livelli di interventi sia perchè da vero capitano sprona i suoi fino alla fine. L'ultimo a mollare.
Bruzza 6 Forse sul primo gol doveva prendere meglio posizione, per il resto ferma bene qualche contropiede ospite.
13st Castellotti 6.5 Bravo a salvare sulla linea il tiro a botta sicura di Di Stefano.
Ceccato 6.5 Prova fino alla fine ad imbastire trame di gioco per i suoi compagni.
15st Ramella 6 Nel finale cerca la rete personale ma senza successo.
Mausol 6 Punizione velenosa ad inizio gara poi tanti duelli in mezzo al campo per recuperare palloni per il suo team.
Villani 6 Fino ad oggi era stato l'unico a battere la difesa dell'Accademia Inter, purtroppo il bomber della squadra deve lasciare il campo per un problema fisico. Con la sua uscita il tridente perde un po' di peso. Speriamo non sia nulla di grave.
15pt Castagna 6.5 Prova a servire i suoi compagni di reparto, si sacrifica molto.
Cucaro 6.5 Ci mette tanto impegno per provare a contrastare le avanzate dell'Aldini.
Firpi 6.5 Davanti è il più pericoloso dei suoi, prova tante conclusioni ma senza trovare la via del gol.
9st Maestri 6.5 Cerca di raccordare i vari reparti con delle buone giocate.
All.Fraschini 6 Partita da archiviare il più in fretta possibile, come detto da lui l'atteggiamento dei ragazzi può essere migliorato. Dopo il terzo gol si ha avuto l'impressione che i suoi abbiano completamente staccato la spina.
ALDINI
Lissemore 6 Non deve compiere interventi difficili, quando chiamato in causa risponde presente.
Taormina 6.5 Dal suo lato l'Accademia Pavese si fa vedere poco, lui difende con ordine.(24st Kalboussi sv)
Rossi 7.5 Dal suo tiro deviato nasce il primo gol, bravissimo a trovare il raddoppio con una velenosa conclusione dalla distanza che inganna il portiere.(30st Sabbadini sv)
Chiozzi 7 Chiude bene le avanzate pavesi, al posto giusto al momento giusto.
Bensaid 7 Come per il compagno di reparto Chiozzi, attento e preciso nelle chiusure. (23st Piemontese sv)
Boulkaibet 8 Batte benissimo l'angolo che porta al terzo gol dei Falchi, bravissimo a credere in un possibile ribattuta e a calare il poker per la sua squadra. Prestazione top in mezzo al campo. (24st Vitella sv)
Salama 8.5 Oggi mvp del match a mani basse. Imprendibile sulla fascia, gran dribbling che semina il panico tra la difesa avversaria, sbaglia pochissimo e fa sempre la scelta giusta. Prestazione di altissimo livello condita da una doppietta più che meritata, se continua così quest'anno farà faville.
Bisogni 7.5 Non segna ma la sua partita a centrocampo è davvero tanta roba. Smista sapientemente tantissimi palloni, è il cervello del centrocampo e dai suoi piedi spesso e volentieri nascono delle pericolosissime azioni per i Falchi. Bravo.
Coppola 6.5 Bravo e furbo a prendere posizione sul difensore nel primo gol, dialoga bene sia con Salama che con Fuga.
11st Leotta 8 Infermabile, non ci viene in mente un aggettivo più adatto. Mette in seria difficoltà la difesa pavese con il suo strapotere fisico, spacca la traversa con un bolide da fuori, conquista e realizza il calcio di rigore che porta allo 0-5. Ottimo ingresso.
Di Stefano 7 Qualità e dribbling sono il riassunto della sua gara, solo il palo gli nega la gioia del gol dopo una bella azione individuale. (30st Kamgaing sv)
Fuga 8 5 presenze in campionato e 8 gol, basta questa statistica per far capire il suo buonissimo inizio di campionato. Anche oggi timbra il cartellino con una zampata da falco di area di rigore. Le difese sono avvisate, quest'anno non sarà facile fermarlo.
15st Maggi 6.5 Entra e aiuta i compagni a portare a casa i 3 punti. Va vicino al gol.
All.Marino 8 Che esordio! Porta a casa i 3 punti con una prova superlativa, la sua squadra risponde bene al cambio di allenatore e dimostra di saper portare avanti l'eredità di Pettinicchio.
ARBITRO
Sbarra di Voghera 6.5 Primo tempo complicato per la giovane direttrice vogherese: manca un giallo per parte e sembra esserci il rigore sul contatto Cinerari-Fuga. Giusto però annullare il raddoppio dello stesso Fuga, la palla parebbe essere uscita del tutto sul controllo di Salama. Da qui in avanti la sua partita cambia e dirige bene la ripresa. Nessun dubbio sul rigore fischiato per l'Aldini: il fallo su Leotta c'è.
A fine partita Fraschini ha così dichiarato: «Complimenti all'Aldini, sono una squadra forte e hanno fatto una bella prova su un campo proibitivo. Hanno sempre provato a giocare e hanno avuto un grande atteggiamento. Credo che si giocheranno il titolo fino all'ultima giornata con l'Accademia Inter. Noi stiamo per ora facendo il campionato che dobbiamo fare, le due sconfitte arrivano da prove proibitive per noi, se posso fare un rimprovero ai ragazzi riguarda l'atteggiamento perchè abbiamo completamento mollato. Alcuni errori individuali sicuramente pesano sul risultato ma il nostro atteggiamento deve essere diverso, da martedì riprenderemo a lavorare come stiamo facendo e cercheremo di portare quell'atteggiamento propositivo che abbiamo in allenamento anche in partita. Abbiamo tanti ragazzi nuovi che si stanno adattando a certi tipi di partite, ci vuole un po' più di equilibrio e attenzione e dobbiamo provare ad alzare il livello.»
Marino ha invece commentato così il suo esordio: «Per prima cosa ci tengo a ringraziare mister Pettinicchio per la grande cavalcata che ha condotto seppur breve per i motivi che tutti sappiamo. Gran parte del merito è suo, oggi è stata una partita non facile su un campo piccolo e sporco ma noi ne siamo usciti vincenti in maniera pulita giocando un bel calcio come piace a noi, in perfetto stile Aldini. Per me è ancora presto per parlare di corsa a due o a tre, questo è un campionato che si potrà decidere da febbraio/marzo in poi. Ora si sta delineando la fascia alta della classifica però bisogna sempre fare attenzione, tutte le partite partono da 0-0 e devono essere giocate. L'attenzione deve essere sempre alta, oggi siamo molto contenti dei ragazzi. Il nostro grande in bocca al lupo va a mister Pettinicchio, il merito è suo e oggi non era facile mettere in campo questa prestazione dopo questa notizia che ci ha scombussolato. I ragazzi sono stati molto sereni, molto attenti e molto bravi a mettere sul campo ciò che sanno fare. Per me è la prima volta a 11, ho sempre fatto l'attività di base e direi che come inizio abbiamo fatto molto molto bene. »