Under 15
12 Ottobre 2025
BONOLA UNDER 15 • Sebastian Baldin
Quante volte, nella vita, si sente o si è sentito parlare dell'importanza di un piano B, qualora il piano A non dovesse funzionare? Tale concetto precauzionale, in realtà, si basa sulle infinite possibilità di raggiungere il risultato prefissato attraverso una o più opzioni diverse. In parte, è quanto successo nel match fra Bonola e Osal Novate, vinto dalla formazione di casa dopo una partita giocata in crescendo con un grande apporto dei subentrati.
La primissima occasione del match è ad opera dell'Osal Novate con Sassi che calcia subito in porta ma trova la pronta opposizione dell'estremo difensore avversario. Immediata reazione del Bonola con Sirtori, il cui tiro su calcio di punizione viene neutralizzato dal portiere. Nei minuti seguenti, è ancora la formazione di casa a creare occasioni da gol, prima con Dumes, il cui tiro a giro viene prontamente respinto e subito dopo con Espinoza che, a tu per tu col portiere, calcia di poco fuori a lato. Le premesse per il Bonola sono ottime, poiché, infatti, intorno alla mezz'ora, un assist di Sirtori mette Espinoza in condizione di siglare il gol dell'1-0 con un tiro deciso e preciso.
L'ingresso in campo imprevisto di Baldin già verso la fine del primo tempo comincia a dare i frutti nel secondo tempo. Infatti, un passaggio filtrante libera Zaramella in area di rigore, il quale calcia in porta trovando però la pronta risposta del portiere in calcio d'angolo. Il Bonola continua a macinare gioco e dopo pochi minuti prova a riproporsi in attacco con Sirtori, il cui tiro dalla distanza viene neutralizzato in due tempi. Non passa molto tempo dall'azione che vale il raddoppio: Baldin, dopo un'ottima azione individuale, conquista un calcio di rigore, che viene realizzato da Cassano. In seguito, l'Osal Novate prova a proporsi maggiormente in attacco senza però riuscire a trovare il gol che potrebbe riaprire la partita, mentre dal canto suo, il Bonola difende con attenzione e rilancia contropiedi accurati senza perdere l'equilibrio tattico. Così, sul finire della partita, è ancora Baldin a confezionare l'azione e l'assist decisivo per Capozzoli che chiude il match sul 3-0 a pochi minuti dal termine.
BONOLA-OSAL NOVATE 3-0
RETI: 25' Espinoza Benitez (B), 18' st rig. Cassano (B), 30' st Capozzoli (B).
BONOLA (4-3-3): Fusar Bassini R. 7, Patulot 7, Ruggeri 7(8' st Cadeddu 6.5), Dumes Orozco 7, Fusar Bassini M. 7, Cassano 7.5, Espinoza Benitez 7.5 (28' Baldin 8), Sirtori 7.5, Zaramella 7, Ardini 7, Capozzoli 7.5 (32' st Crea sv). A disp. Rotondo, Fulginiti, Ballarin, Gazzaniga, Cecchini. All. Romagnuolo 7. Dir. Ardini.
OSAL NOVATE (4-3-3): Govi 6.5, Mariani 6, Mangano 6, Gagliano 6.5, Lombardo 6.5, Guzzeloni 6.5, Vacca 6 (6' st Wagdy Abdelhamid 6), Sassi 6.5, Lacchiana 6, Cargnel 6 (10' st Sironi 6), Colauzzi 6. All. Valassina 6. Dir. Alfieri.
ARBITRO: Monaco di Milano 7 .
AMMONITI: Dumes Orozco (B), Baldin (B), Mariani (O).
BONOLA
Fusar Bassini R. 7: sicurezza e affidabilità sono le parole chiave per descrivere la sua partita.
Patulot 7: in fase difensiva si muove con grande sicurezza, sapendo leggere in anticipo le situazioni.
Ruggeri 7: tempismo e affidabilità sono le costanti della sua partita.
8' st Cadeddu 6.5: contribuisce attivamente alla vittoria finale.
Dumes Orozco 7: vicino al gol ma, oltre a ciò, recupera e smista palloni su palloni utili per ripartire in contropiede.
Fusar Bassini M. 7: gestisce la sua area di competenza proponendosi frequentemente in fase offensiva.
Cassano 7.5: sigla il gol del raddoppio su rigore e contribuisce molto alla costruzione del gioco.
Espinoza Benitez 7.5: realizza il gol che apre la partita e si pone costantemente come punto di riferimento in attacco.
28' pt Baldin 8: le sue giocate e la sua visione di gioco risultano decisive per la vittoria finale.
Sirtori 7.5: sempre al centro dell'attacco, vicino al gol molte volte sfiorandolo di poco.
Zaramella 7: sia in fase offensiva che difensiva supporta moltissimo i compagni.
Ardini 7: contribuisce molto alle ripartenze offensive della squadra.
Capozzoli 7.5: fissa il risultato sul 3-0 seguendo l'azione come un vero centravanti d'area (32' st Crea sv).
All. Romagnuolo 7: la sua squadra gioca mantenendo il giusto equilibrio tattico, sa attaccare e difendere bene all'occorrenza.
OSAL NOVATE
Govi 6.5: attento e reattivo tra i pali, para il parabile, sui gol non può farci nulla.
Mariani 6: complessivamente una buona partita, gestisce la fase difensiva con attenzione.
Mangano 6: mantiene alta l'attenzione con un approccio difensivo efficace.
Gagliano 6.5: cerca di riconquistare palloni utili per le ripartenze.
Lombardo 6.5: tenta più volte di riorganizzare la fase difensiva della squadra con equilibrio.
Guzzeloni 6.5: vivace e più volte nel vivo dell'azione.
Vacca 6: recupera palloni fondamentali in chiave offensiva.
6' st Wagdy Abdelhamid 6: tenta di cambiare le sorti della partita con la giusta determinazione.
Sassi 6.5: prova spesso la conclusione nel primo tempo e sfiora il gol.
Lacchiana 6: i suoi movimenti e i suoi inserimenti sono corretti ma dalle sue parti non arrivano facilmente palloni giocabili.
Cargnel 6: cerca di contribuire al reparto offensivo come meglio può (10' st Sironi sv).
Colauzzi 6: come i compagni di reparto, cerca di gestire come meglio può le ripartenze in fase offensiva.
All. Valassina 6: la sua squadra, soprattutto nel primo tempo, si propone più in fase offensiva, mentre, nel secondo tempo, gestisce più la fase difensiva.
Monaco di Milano 7: gestisce la partita molto bene.