Under 15
12 Ottobre 2025
FROG MILANO UNDER 15 • Bryan Santoro, Marko Fjerka, Omar Lamiri e Diego Creazzo
Una prova di forza clamorosa, una prova di fuga dichiarata: la capolista Frog Milano veste i panni di Jack Sparrow e vince 4-1 sul campo del Trial Rozzano portandosi a più 6 proprio sulla squadra di Della Rosa e sui nerostellati dell'Iris. I ragazzi di Giaimo, sono scesi in campo subito agguerriti alla "conquista del vascello biancoverde": corsari, legittimano un secondo tempo dominato grazie all'ingresso di Creazzo, uscito per infortunio pochi minuti dopo essere entrato, che ha portato vivacità e velocità, propiziando la rete della sicurezza di Bryan Santoro.
Due squadre a punteggio pieno, anche se una delle due deve ancora recuperare una giornata, due macchine da gol incredibili, due difese a tenuta stagna: da una parte la capolista solitaria, dall'altra la seconda che vuole ribaltare la classifica. Trial Rozzano - Frog Milano è la sfida di cartello, il big match che può già dirci quale sarà l'indirizzo di questo girone. È Omar Lamiri contro Nicholas Morbi, i due capocannonieri rispettivamente con 8 e 7 reti realizzate, è Della Rosa contro Giaimo. Le aspettative sono altissime, non resta che goderci un incontro tra le due super potenze di questo inizio stagione.
La partita comincia subito con ritmi alti e le occasioni che non tardano: dopo neache 2' sono gli ospiti, oggi in tenuta blu, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo vanno vicinissimi al gol con l'incornata di Giaimo, lasciato colpevolmente solo, che non riesce ad inquadrare lo specchio. Nei primi minuti la squadra di Giaimo è la più pericolosa, sempre dalla bandierina, con il colpo di testa di Dossena che sibila vicino al palo alla sinistra del portiere. Il Trial Rozzano si fa apprezzare per la qualità di gioco sviluppato palla a terra e le trame costruite, ma a mancare è sempre l'ultimo passaggio con il risultato di non riuscire a costruire nulla di effettivamente concreto. Al 13' ecco l'episodio che sblocca il match: Fraccaro si avventa come un falco sul portiere dei padroni di casa, El Halawty, che, pressato in uscita bassa, gliela spara proprio addosso. Il bomber non deve far altro che esultare per la ribattuta che si deposita in porta, per il gol che porta in vantaggio la capolista.
Al primo tiro in porta dei padroni di casa è Doko a portare tutto in parità al 20': gran botta da fuori e gol da cineteca per il pareggio biancoverde. Davvero tanto agonismo in questa fase del match, con ribaltamenti continui da una parte e dall'altra e le due squadre in campo che sentono il peso della partita: il sottile filo su cui si regge in equilibrio la partita sembra aver bisogno di un episodio o di una giocata individuale per potersi sbloccare. Quella giocata che al 34' sbatte contro il palo sulla splendida punizione mancina di Lamiri dal limite. Episodio che arriva poco dopo al 36': l'arbitro decreta il rigore per gli ospiti per l'atterramento di Dossena in area. Sul dischetto va il mancino fatato di Lamiri che spiazza El Halawty. Termina così il primo tempo con il vantaggio gialloverde.
La Frog comincia come aveva finito il primo tempo, segnando. Al 2' trova il gol del 3-1 con il tap in di Santoro dopo la grande parata di El Halawti sul primo tiro del subentrato Creazzo. In questa fase proprio il nuovo entrato semina il panico arando la fascia: incontenibile, supera il suo uomo, mette dentro, ancora per Santoro che trova l'angolino, ma questa volta il numero 1 del Trial Rozzano si supera deviando in corner. In questo secondo tempo la supremazia dei gialloblù appare abbastanza evidente: nonostante il vantaggio di due reti, i ragazzi di Giaimo continuano ad attaccare senza sosta per arrotondare ancora il risultato.
La squadra di Della Rosa prova a costruire palle gol per rientrare in partita: si sbatte, ci prova, ma le occasioni non si concretizzano, anche per la bravura dei difensori della capolista, soprattutto di Fjerca bravo a rintuzzare ogni tentativo avversario. Al 29' grande occasione biancoverde con Morbi, mai domo, che però si fa ipnotizzare dal portiere da Gallo che respinge la conclusione ravvicinata da posizione defilata. Ancora Morbi prova a riportare i suoi a solo una distanza di lunghezza, ma Gallo, ancora una volta, vince la sfida personale. E così, sulle ali dell'entusiasmo, la Frog parte in contropiede sfruttando gli spazi inevitabilmente lasciati dal Trial e trovando la rete del 4-1 con Mirabile abile ad insaccare dopo una splendida discesa a campo aperto. La capolista vola, per il Trial un atteggiamento da rivedere.
IL TABELLINO
TRIAL ROZZANO-FROG MILANO 1-4
RETI (0-1, 1-1, 1-4): 13' Fraccaro (F), 20' Doko (T), 36' rig. Lamiri (F), 2' st Santoro (F), 37' st Mirabile (F)
TRIAL ROZZANO (4-3-3): El Halawti Yassin El 6, Tengattini 6, Zacchia 6 (4' st Longo 6), Campagnoli 6.5, Tuzzolino 6, Prasath 6 (1' st Palmiere 6), Monguzzi 6.5, Soffientini 6.5 (1' st Lo Drago 6), Morbi 7, Doko 7 (16' st El Abdouni 6), Caizzi 6 (1' st Cataldo 6). A disp. Amato, Pellicani. All. Della Rosa 6. Dir. Trentanove.
FROG MILANO (4-3-3): Gallo 7, Di Blasi 7, Gjeci 7, Turra 7.5, Fjerca 8, Giaimo 7, Santoro 8, Lamiri 7.5 (18' st Mirabile 7.5), Fraccaro 7.5 (1' st Creazzo 8, 24' st Timis sv), Dossena 7.5, Campisi 7 (2' st Monteleone 6.5). A disp. Gogna, Fumagalli. All. Giaimo 7.5. Dir. Turra.
ARBITRO: Fornario di Milano 6.
AMMONITI: Tengattini (T), Monguzzi (T), Gjeci (F), Fjerca (F).
TRIAL ROZZANO
El Halawti Yassin El 6 Pronti via e commette un'indecisione che causa il gol del vantaggio della Frog. Dopo questo piccolo "infortunio", cresce di tono e concentrazione la sua prestazione.
Tengattini 6 Sulla fascia nel primo tempo parte bene, si perde con l'andare del tempo.
Zacchia 6 Come il compagno dall'altra parte, nel secondo tempo prova a costruire di più.
4' st Longo 6 Prova a dare il suo contributo nei secondi 35'.
Campagnoli 6.5 Parte bene in mezzo alla difesa, concentrato, nel finale deve soccombere anche lui.
Tuzzolino 6 Come il compagno di reparto fa il suo, ma è meno deciso.
Prasath 6 In mezzo al campo ha buone geometrie, ma commette l'errore di stendere Dossena in area di rigore.
1' st Palmiere 6 Entra discretamente in campo con la sua velocità.
Monguzzi 6.5 Mezz'ala dai piedi buoni, non riesce a dare la svolta, ma ci prova parecchio.
Soffientini 6.5 Altra mezz'ala tecnica, riesce a coprire con costanza.
1' st Lo Drago 6 Non riesce a dare il brio che ha nelle corde.
Morbi 7 Si sbatte fino all'ultimo il bomber, solo Gallo gli nega la gioia del gol.
Doko 7 Un gol, quello dell'illusione biancoverde: ma che bolide da fuori area.
16' st El Abdouni 6 Bene in campo nel momento migliore dei suoi.
Caizzi 6 Abile a sfruttare gli spazi, ma oggi sbatte sulla solidità della difesa avversaria.
1' st Cataldo 6 Decisamente ci prova, ma viene schiacciato in difesa come i compagni.
All. Della Rosa 6 I suoi ragazzi sanno giocare a calcio, sono tecnici, ma oggi hanno sbagliato l'approccio: «Male, i miei davvero male: è come se non fossimo mai scesi in campo. A livello di approccio loro molto meglio... complimenti a loro».
FROG MILANO
Gallo 7 Alza la cresta Gallo: nel secondo tempo prende praticamente tutto a Morbi, praticamente il suo peggior nemico.
Di Blasi 7 Di Bla stra acclamato dagli spalti: terzino di spinta e copertura, le prende tutte. Sindaco Di Blasi
Gjeci 7 Altro gran bel laterale: pecca un po' dal punto di vista tecnico, ma atleticamente è devastante.
Turra 7.5 Turbo Turra: dalle sue parti non passa nessuno.
Fjerca 8 Che dire, partita perfetta. Nessuno riesce a superarlo in dribbling, le palle alte sono tutte sue: che Fjerka!
Giaimo 7 Tecnico, veloce, fisico, non sbaglia mai.
Santoro 8 Il gol della sicurezza porta la sua firma: mette il proprio "becco" in ogni azione.
Lamiri 7.5 Il suo è un mancino fatato: prima un palo su punizione, dopo il rigore del 2-1. In altre occasioni ha fatto ancora meglio. Ottima la mira di Lamiri.
18' st Mirabile 7.5 Mirabile ingresso in campo del ragazzo: piccolino, tutti festeggiano Giovannino per il gran gol finale.
Fraccaro 7.5 Pronti via e trova il gol di furbizia davanti al portiere. Partita solida.
1' st Creazzo 8 Si fa male poco dopo essere entrato, ma che ingresso: spacca tutto, ara la fascia e fa segnare i compagni. Creazzo crea (24' st Timis sv).
Dossena 7.5 Gran bel giocatore: vicino al gol di testa su calcio d'angolo, si procura il rigore che realizza Lamiri.
Campisi 7 Tecnicamente cii sa fare, dovrebbe essere più cattivo sotto porta. Realizza un gran bell'assist.
2' st Monteleone 6.5 Ottimo ingresso in campo per lui.
All. Giaimo 7.5 I suoi ragazzi giocano un calcio solido, vincendo e convincendo nel big match: la capolista vola. «Siamo davvero scesi bene in campo. I cambi hanno fatto la differenza. Dietro siamo stati davvero solidi, non concedendo nulla agli avversari. Sono fortunato ad allenare questi ragazzi».
L'ARBITRO
Fornario di Milano 6 Alcune volte si perde dei tocchi di mano facilmente riscontrabili. Sostanzialmente non sbaglia nulla, il rigore c'era.