Cerca

Under 14

Un secondo tempo assoluto e giocate di classe degne di nota: gli ospiti fanno 3 su 3

Il Cimiano fa filotto e vince anche in casa della Lombardia Uno

Joseph Mauhay , Giacomo Spinoccia, Davide Nughedu, Andrea Fratello • Cimiano

CIMIANO UNDER 14 • Joseph Mauhay , Giacomo Spinoccia, Davide Nughedu, Andrea Fratello

La Lombardia Uno approccia bene alla gara resistendo per quasi tutto il primo tempo, quando su un azione insistita, Mauhay trova il gol che sblocca la gara. Il secondo tempo è una storia a parte, il Cimiano prende il totale controllo del match, e dilaga nel finale con i subentrati Fratello e Spinoccia, che contribuiscono a chiudere i conti. Finisce con un netto 0-4 per la squadra ospite.

MAUHAY LA SBLOCCA

La quarta giornata di campionato del Girone L di Under 14, mette contro due squadre che viaggiano su correnti diverse. Il Cimiano reduce da 2 vittorie su due e la Lombardia Uno che non ha ancora guadagnato punti in questo inizio campionato, rimediando 3 sconfitte consecutive. Parte forte il Cimiano, al 3’ doppia occasione, prima Nughedu, impegna Denunzio con una super parata, poi ci prova Mauhay, di testa, da posizione defilata. Passano i minuti, e il Cimiano ci prova sempre di più, arrivando alla conclusione più volte, una di queste con Todisco, che su un cross dalla sinistra, non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Subito dopo il numero 10 del Cimiano, Todisco, dà sfoggio della sua classe convergendo in mezzo a due, e non accontentandosi, decide di mandare in porta il suo compagno con un meraviglioso colpo di tacco, purtroppo il Cimiano non riesce a concretizzare, ma rimane la grandissima giocata tecnica di Todisco.

Per la prima occasione della Lombardia Uno, bisogna aspettare quella di Porcu, che su calcio d’angolo prova la girata che finisce di poco fuori. Nell’azione successiva Denunzio, esegue un grandissimo salvataggio su Todisco, che calcia a botta sicura dall’area piccola, ma il numero uno della Lombardia Uno gli nega la gioia del gol. Al 32’ arriva il vantaggio Cimiano, a coronamento di una azione insistita, sulla respinta del tiro di Nughedu, si avventa Mauhay che con un cucchiaio, sblocca la gara.


IL CIMIANO LA CHIUDE E DILAGA


All’inizio del secondo tempo la Lombardia Uno, prova ad abbozzare una reazione, arriva alla conclusione Costa, che però non riesce a pareggaire i conti. Al 14’ arriva la zampata di Prenjazi, che da centro area, raddoppia il vantaggio per i suoi. Le occasioni per il Cimiano continuano, grazie all'intensità di gioco dei ragazzi di Tavani, occasione ghiotta per Di Giacco (24’), che non riesce a concretizzare come dovrebbe, mettendo il pallone fuori. Al 27’, su una delle prime palle toccate da Fratello, il suo instinto da bomber, gli permette di trasformarla nel 0-3 Cimiano, inziando a firmare l'epilogo ormai certo della gara. Il Cimiano fa quello che vuole, e dilaga, su una dormita difensiva della Lombardia Uno, Spinoccia è furbo ad approfittarne facendo 0-4 Cimiano, e chiude definivamente la pratica.

IL TABELLINO
LOMBARDIA UNO-CIMIANO 0-4
RETI: 32' Mauhay (C), 14' st Prenjazi (C), 27' st Fratello (C), 30' st Spinoccia (C).
LOMBARDIA UNO (3-4-1-2): Denunzio 6, Tabacaru 6 (21' st Pugliese sv), Mehmeti 6.5, Porcu 6 (1' st Pesci 6), Crisafulli 6.5, Rondena 6 (1' st Deleo 6), Abdalla 6, Costa 7, Mohamed Abdelaziz 6 (1' st Fierza 7), Geremicca 7 (1' st De Ieso 6), Nuzzi 6. A disp. Hamraoui, Roberto, Kotb. All. Roda 6. Dir. Crisafulli.
CIMIANO (4-3-3): Losi 6.5, Falconieri 7 (16' st Smedile 6.5), Solis Baque 7, Arena 6.5, Marraffa 7, Rubino 6.5, Mungiguerra 6.5, Greco Carlo 7 (1' st Spinoccia 8), Nughedu Davide 8 (22' st Fratello 8), Todisco 7.5 (18' st Di Giacco Giacco sv), Mauhay 7.5 (8' st Prenjazi 6.5). A disp. Tonelli, Hassan Ahmed, Mariani, Viccaro. All. Tavani 7.5. Dir. Mungiguerra.
ARBITRO: Catapano di Milano 6.5.

LE PAGELLE
LOMBARDIA UNO

Denunzio 6 Impegnato più volte nel corso della gara, fa quello che deve, sui gol la responsabilità non è solo sua.
Tabacaru 6 Cerca di contenere Mauhay, con una costante pressione, ma non sempre ci riesce. (21’ st Pugliese sv)
Mehmeti 6.5 Utile nelle corse indietro dei suoi, per recuperare e ripartire, non sempre preciso in fase offensiva.
Porcu 6 Con un attacco Cimiano che produce con questa intensità, la cosa che conta è non andare in difficoltà e lui ci prova.
1’ st Pesci 6 Entra nella ripresa, quando la difesa è sollecitata da numerosi attacchi del Cimiano, e non riesce a dire la sua. 
Crisafulli 6.5 Protegge bene, quando gli avversari cercano di conquistare campo, pecca di attenzione in alcune situazioni.
Rodena 6 Dalla sua fascia arrivano molte azioni pericolose Cimiano, si trova a dover coprire due uomini, quando Nughedu arriva in supporto nella sua zona, e non è facile contenerli.
1’ st Deleo 6 Stesso discorso di Rodena, nella sua fascia il Cimiano spinge molto, e non riesce a contenere queste ripartenze. 
Abdalla 6 Prima utilizzato come centrocampista, nella seconda frazione come perno difensivo, fa il suo senza gravi errori.
Costa 7 Con il passare dei minuti cresce, aiutando sempre di più la sua squadra in un momento di difficoltà, la prova di ciò è nella duttilità che dimostra, nei cambi ruolo che arrivano a gara in corso.
Abdellaziz 6 Non interpellato, in tutta la prima frazione.
1’ st Fierza 7 Entra cercando di smuovere qualcosa, grazie alla sua tecnica e determinazione, si predispone con l’atteggiamento giusto per aiutare i suoi.
Geremicca 7 Esce molto bene palla al piede da situazioni pericolose, servendo con precisione i compagni.
1’st De Ieso 6 Non incide sulla gara.
Nuzzi 6 In attacco cerca di fare reparto da solo, ma con una difesa del Cimiano così attenta è difficile incidere.
All. Roda 6 Affronta un avversario tosto, cerca di smuovere qualcosa nei suoi, con i quattro cambi prima della ripresa, ma non riesce nel suo intento.

CIMIANO
Losi 6.5 Non è molto impegnato dall’attacco della Lombardia uno, ma quando lo sollecitano lui è pronto.
Falconeri 7 Sicuro in quello che fa, sia con la palla, che nei movimenti difensivi per fermare gli avversari. Dimostra grande tecnica e attenzione.
16’ st Smedile 6.5 Gioca dei buoni venti minuti, continuando sull'onda del suo compagno Falconeri.
Solis 7 La sua volontà di non tirarsi mai indietro, e di essere sempre presente per i suoi compagni è lodevole. Inoltre quando ha spazio, fa capire che la tecnica non gli manca.
Arena 6.5 In difesa non concede nulla.
Marraffa 7 Bravo nel far ripartire i suoi con giuste intuizioni palla al piede, in fase di copertura, fa il suo dovere molto bene, guadagnando sempre qualcosa di utile per i suoi.
Rubino 6.5 Quando ha l’occasione è opportunista, nel strappare il pallone agli avversari, e ripartire con azioni pericolose. Mungiguerra 6.5 Guadagna sempre qualcosa, in situazioni di contesa. Ma non è sempre preciso.
Greco 7 Ottimo per rompere le azioni pericolose avversarie, e successivamente nel ripartire con qualità.
1’ st Spinoccia 8 Lega i reparti con corsa e tecnica, chiude il match, grazie alla capacità di leggere l'azione del gol, che porta la sua firma.
Nughedu 8 Si mette a grande disposizione della squadra, per mettere palloni interessanti quando serve, e per cercare di concretizzare le occasioni che gli arrivano, autore del gol, che indirizza la gara a favore del Cimiano. 
22’ st Fratello 8 Entra e segna, decisamente un ottimo apporto alla gara. 
Todisco 7.5 Il numero dieci gli dona alla perfezione, colpi di tacco, dribbling, e sfoggio di tanta tanta tecnica, che permette ai suoi compagni di poter contare sempre su di lui nelle azioni offensive. (18’ st Di Giacco sv)
Mauhay 7.5 Sblocca la gara nel momento che contava farlo, la sua tecnica al servizio della squadra è un fattore aggiunto.
8’ st Prenjazi 6.5 Con decisione entra bene nella gara.
All. Tavani 7.5 La partita prende un altra piega nel secondo tempo, grazie alle sue mosse, tra cui cambi e accorgimenti tattici.


ARBITRO

Catapano di Milano 6.5 Carisma da vendere, non lascia passare niente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter