Cerca

Under 15

Una doppietta del bomber e un capolavoro su punizione del capitano valgono la vittoria e il primato

Il Codogno batte 3-1 il Porto 2005 dopo essere stato sotto e resta in vetta alla classifica

CODOGNO U15 Vanelli e Ulturale

UNDER 15 CODOGNO - Capitan Vanelli e bomber Ulturale protagonisti nel 3-1

Dopo il pareggio nell’ultimo impegno il Codogno torna a vincere e resta in vetta alla classifica del girone F dell’Under 15 regionale, rifilando un 3-1 in rimonta ai mantovani del Porto 2005. Un bel primo tempo con un buon livello da parte di entrambe le squadre e tanti spunti di tecnica dei singoli come quello di El Bachiri degli ospiti per mandare in vantaggio i suoi al 9’, con i padroni di casa che riescono a riprendere subito in mano la partita con le invenzioni di Vanelli e con la forza di Ulturale che mette a segno una doppietta tra il 15’ e il 24’ per ribaltare i conti rimediando anche all’errore dal dischetto nel mezzo di Pezzini. La ripresa vede il Codogno attaccare e il Porto difendere senza riuscire a ripartire con il portiere ospite Cammalleri che si rende protagonista per tutta la partita con parate decisive per tenere in gioco i suoi che però non riescono a farsi vedere in avanti. A chiudere l’incontro di pensa Vanelli su punizione dai 30 metri al 30’ del secondo parziale facendo 3-1 e regalando vittoria e primato al Codogno.

VANTAGGIO E RIMONTA

Partita in cui il campo non rende facile costruire trame di gioco ma in cui entrambe le squadre provano a mettersi d’impegno per farlo non sempre con grande successo tanto che le occasioni da rete arrivano da spunti e palle a scavalcare la difesa. A livello di azioni c’è molto equilibrio e tanti cambi di fronte con il Codo che prova ad andare via dopo 2 minuti in velocità con Ulturale che cerca in mezzo Giambelli ma il numero 11 non riesce ad addomesticare un passaggio leggermente lungo. Al 6’ si fa vedere dalle parti di Savarese anche il Porto con Ez Zahraoui che viene trovato in avanti e calcia incrociando troppo a lato. Ancora Porto in attacco che riesce al 9’ a trovare il gol con El Bachiri bravo a mettere in porta di testa a centro area un cross perfetto dalla destra di Toma mandando avanti gli ospiti. Il Codogno non molla e con la qualità di Vanelli inizia a creare pericoli: il capitano capisce le difficoltà di giocare a terra e cerca spesso palloni alti a scavalcare la difesa per gli inserimenti dei suoi compagni con Perolini all’11’ che va viene ben coperto da Tessadri, lo stesso braccetto difensivo del Porto si renderà protagonista dopo pochi minuti con una indecisione in fase di impostazione che lancia Ulturale in porta. Il numero 9 codognino non sbaglia e fa 1-1. Il Codo ci crede e continua a spingere in avanti mentre il Porto si affida alla qualità di El Bachiri anche da fermo per entrare in area senza creare grossi pericoli. Pericoli che crea invece il Codogno con il cross di Moutaouahid dalla destra che trova Giambelli dall’altra parte ma Cammalleri è bravo a opporsi. La sua respinta finisce nei piedi di Pezzini che viene steso in area procurandosi un rigore che lui stesso tira al 21’ ma su cui il portiere avversario è miracoloso nell’allungarsi alla sua sinistra e parare. Questo non demoralizza i padroni di casa che dopo 3 minuti trovano ancora con UIlturale la rete del ribaltone: Vanelli alza, il 9 lotta con Tessadri riuscendo a tenerlo alle sue spalle e anticipando l’uscita del portiere con un tocco sotto che scorre fino a gonfiare la rete per il 2-1 Codogno. 

UN’ALTRA PARTITA

Cammalleri si renderà ancora protagonista prima del riposo per tenere vive le speranze dei suoi al 31’ su Giambelli che viene trovato solo a sinistra e punta il numero uno avversario che è bravo a restare in piedi fino all’ultimo e farsi colpire dal pallone, anticipando quello che sarà il copione della ripresa. L’intensità di entrambe le squadre si abbassa e le emozioni non sono all’ordine del giorno nei restanti 40 minuti di gioco, con il Codogno alza il livello dell’attenzione e dell’azione schiacciando il Porto nella propria metà campo senza dare possibilità ai mantovani di ripartire tanto che non avranno mai occasioni se non con un tiro di Vitale da fuori area deviato non appena partito al 26’. Il Codogno invece cerca a tutti i costi il gol per chiudere l’incontro ma al 9’ Perolini viene anticipato in uscita bassa da Cammalleri su uno dei suoi tanti inserimenti e poi dopo 10 minuti ci prova Giambelli che anticipa al limite dell’area il neo entrato Pellegrini ma non riesce a trovare la porta con un tiro di destro che si chiude troppo a lato. A togliere ogni dubbio e ogni speranza agli ospiti ci pensa Vanelli al 30’ con un capolavoro su punizione che lui stesso si era guadagnato sulla linea della trequarti campo e che con una traiettoria che si abbassa all’ultimo sotto la traversa riesce a sorprendere il portiere avversario per fare 3-1 e chiudere i conti regalando al Codogno di Bescapé il ritorno alla vittoria e tre punti fondamentali per restare in testa alla classifica dopo 6 giornate.

IL TABELLINO

CODOGNO-PORTO 2005 3-1
RETI: 
(0-1; 3-1) 9’ pt El Bachiri (P), 15’ pt Ulturale (C), 24’ pt Ulturale (C), 30’ st Vanelli (C)
CODOGNO (3-5-2)
: Saverese 6.5, Carcagni 7, Zinzalini 7, Perolini 7.5 (17’ st Fontana 6.5), Michelotti 6.5, Dossena7 (35’ st Singh sv), Moutaouahid 6.5 (24’ st Nwaofom sv), Vanelli 8, Ulturale 8 (29’ st Balzano sv), Pezzini 6.5 (35’ st Veschi sv), Giambelli 6.5 (35’ st Foglia sv). A disp: Guerreschi, Raimondi, Pinotti. All.: Bescapé 7.5.
PORTO 2005 (3-5-2): Cammalleri 7,5, Tufa 7 (17’ st Pellegrini 6), Tessadri 6, D’Aprea 6.5, Volpi 6.5, Artoni 7, Vaccari 6.5 (1’ st Vitale 6), Bellini 7, Toma 6.5 (1’ st Piccolo 6),  El Bachiri 7.5 (26’ st Lugli sv), Ez Zahraoui 6 (17’ st Bonesi 6). A disp.: Sellami, Di Sario, Bonisoli. All.: Gavioli 6.5.
ARBITRO: Morgavi di Lodi 6.5.

LE PAGELLE

CODOGNO

Saverese 6.5 Non viene praticamente mai impegnato soprattutto nel secondo tempo e sul gol subito non ha nessuna colpa.
Carcagni 7
Partita di attenzione in area di rigore sparando via più pericoli possibile e facendosi anche vedere con il pallone in avanti.
Zinzalini 7
Altro braccetto di difesa fa anche lui una partita di attenzione e precisione in marcatura e negli interventi.
Perolini 7.5
Si sbatte molto per muoversi a centrocampo e servire i compagni liberi seguendo sempre l’azione con tanti inserimenti in area che lo portano anche ad avere occasioni da gol.
17’ st Fontana 6.5
Entra e prova a fare quello che gli chiede l’allenatore ossia spingere in avanti per chiudere i conti. Spinge si ma non trova occasioni chiare.
Michelotti 6.5
Dei tre centrocampisti è quello meno attivo ma sicuramente comunque preciso anche nell’aiuto difensivo.
Dossena 7
Guida la difesa e si preoccupa per far si che i palloni rimasti in una zona pericolosa se ne vadano il prima possibile dimostrandosi preciso. (35’ st Singh sv)
Moutaouahid 6.5
Qualche buon pallone servito in area dalla destra in una partita in cui fatica a rendersi veramente pericoloso causa buona marcatura su di lui. (24’ st Nwaofom sv)
Vanelli 8
Nel primo tempo capisce che far passare il pallone da terra è complicato e allora inizia ad alzare traiettorie per scavalcare la difesa mandando così spesso compagni a pochi passi dalla porta. Corona con il gol su punizione la sua partita da migliore in campo.
Ulturale 8
Forse al pari di Vanelli merita anche lui il premio di migliore non solo per la doppietta ma anche per a partita di forza e allunghi veloci che spaccano la difesa avversaria e lo lanciano in porta. (29’ st Balzano sv)
Pezzini 6.5
Una partita in cui si muove più per liberare spazio ai compagni che per rendersi pericoloso in prima persona, sbagliando anche un calcio di rigore ben parato dal portiere. (35’ st Veschi sv)
Giambelli 6.5
Lavora bene per inserirsi in area facendosi trovare libero sul secondo palo senza riuscire ad essere incisivo a rete ma aiutando i compagni nel loro compito. (35’ st Foglia sv)
All.: Bescapé 7.5
Quando la voglia di vincere è alta e si va sotto dopo pochi minuti non è mai facile far restare la squadra sulla giusta rotta, lui riesce a tranquillizzare i suoi facendoli rendere al massimo per ribaltare la partita.

Codogno U15

PORTO 2005

Cammalleri 7,5 Una grande partita in cui si rende protagonista con tanti interventi decisivi in vari momenti della partita dimostrando continuità e tecnica. Il rigore parato è la ciliegina sulla torta della sua partita.
Tufa 7
Lavora ottimamente nel suo ruolo di quinto di centrocampo salendo e scendendo con i tempi giusti per aiutare dietro e servire compagni in area in avanti.
17’ st Pellegrini 6
Entra e viene subito anticipato dall’avversario diretto, poi pian piano diventa più attento andando a chiudere il match senza altri errori.
Tessadri 6
Fatica veramente tanto a gestire fisicamente Ulturale che lo mette sempre in difficoltà con i suoi movimenti e inserimenti.
D’Aprea 6.5
Al centro della difesa si comporta in maniera discreta cercando di gestire la sua zona di azione.
Volpi 6.5
Pressa forte gli avversari in possesso nella sua zona provando a limitare i danni un po’ più lontano dall’area.
Artoni 7
Grande caparbietà per presentarsi in avanti spesso e volentieri puntando e saltando il suo diretto rivale e cambiando gioco verso i compagni più pericolosi.
Vaccari 6.5
Fatica a centrocampo quando gli avversari con il suo stesso ruolo alzano il livello sulle seconde palle e sulla pressione.
1’ st Vitale 6
L’unico tiro del Porto nel secondo tempo è suo ma oltre a quello è autore di una partita con poche luci e poche ombre.
Bellini 7
Migliore del centrocampo ospite gioca preferendo l’efficienza all’estetica allontanando la palla quando necessario e servendo i compagni liberi anche senza necessariamente inventare.
Toma 6.5
Punta atipica che a un certo punto si sposta anche in fascia per provare a trovare qualche pallone giocabile in più e da li serve l’assist per il gol dello 0-1.
1’ st Piccolo 6
Più centrale di Toma ma allo stesso tempo ugualmente poco efficace vicino alla porta giocando un secondo tempo in cui di palloni in quella zona non ne arrivano quasi mai.
El Bachiri 7.5
Fulcro tecnico ed energico della sua squadra è il giocatore più pericoloso grazie alla sua grande qualità e al suo spirito da lottatore, dimostrandosi in occasione del gol anche capace di trovare il tempismo giusto per anticipare tutti di testa nonostante la sua statura bassa. (26’ st Lugli sv)
Ez Zahraoui 6
Usa bene il fisico per proteggere palla ma poi è troppo spesso impreciso nel giocarlo ai compagni in avanti.
17’ st Bonesi 6
Poco servito nei minuti in campo anche e soprattutto a causa del copione tattico dell’incontro in quella fase.
All.: Gavioli 6.5
Dimostra di aver preparato bene a livello mentale la partita per andare avanti subito ma poi la sua squadra non riesce a gestire il ritorno tecnico degli avversari.

Porto 2005 U15

ARBITRO

Morgavi di Lodi 6.5 Molto giovane e per questo ancora acerbo su alcune decisioni, si comporta comunque abbastanza bene non andando a condizionare la partita con scelte errate.

LE INTERVISTE

Al termine dell’incontro vinto dal Codogno il tecnico Bescapé ha espresso tutta la sua gioia per “una partita in cui all’inizio abbiamo sofferto, ma poi alzando il livello a centrocampo e recuperando più palle in quella zona siamo riusciti a indirizzarla e gestire nel secondo tempo”. Lato Porto 2005 l’allenatore Gavioli è sia contento che amareggiato “contento perché siamo partiti bene contro una squadra forte che è prima e merita di essere li, amareggiato perché loro sono riusciti a sfruttare meglio tutte le occasioni avute e dopo essere stati in vantaggio sicuramente è più dura la sconfitta anche se ai ragazzi non c’è nulla da rimproverare”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter