Under 15
12 Ottobre 2025
RHODENSE UNDER 15 • Thomas Santangelo e Nathan Ortolani i due game changer della domenica per Pozzi
Prendete la penna e sbarrate anche questa voce. Segnate tutti insieme: Garbagnate-Rhodense 1-3. l'agenzia PozziBall ha passato l'ennesimo test, ma questo ha qualcosa di unico nel suo genere. In via Padre Vismara passano gli arancionero, nella destinazione di un campo che renderà la vita quasi impossibile a tante delle formazioni del girone. I ragazzi di Via Cadorna la sbloccano, grazie all'ingresso di Ortolani, il quale serve sul velluto Santangelo per il vantaggio e poi si inventa un capolavoro personale per il raddoppio. Il tutto fortificano in mezzo ad una parentesi rischiosa, che vale il rigore trasformato da Pozzini reso vano dalla magia del compasso tra i piedi di capitan Raimondi. Insomma, questa Rhodense non si è fermata nemmeno contro i fisici e arcigni gladiatori di Pisano, i quali non devono uscire assolutamente a testa bassa dalla sfida e continua a non conoscere il vocabolo: limite.
Si parte con la tensione palpabile nel sintetico caldissimo, con varianti di interpreti in ambe le parti. Per Pisano mancano Lecci indisponibile e Eid squalificato, al loro posto nei due centrali ci sono Stefanelli e Bellavia e il classe 2012 Valle da sotto-età titolare da estermo destro nel solito 4-2-3-1. Per Pozzi invece, ritocchino a centrocampo con la scelta di Liardo al posto di Scordamaglia, per dare più dinamismo e imprevedibilità tra le linee nello spartito 4-3-2-1 con Cheula e Tosi dietro a De Giorgio. Una partita che prende le sembianze sempre più restie e leggibili, con pochissime occasioni. Tranne che al 5' con un tiro-cross capace di andarsi a stampare sulla traversa. L'OSL gioca su Pozzini, punto di riferimento lì davanti facendo valere il fisico a livello generale di squadra contro l'aspetto molto più tecnico della Rhodense.
Oltre alle reti gonfiate nel finale non si segnala nessuna risposta da parte di Rizzo e di Prandi, per dare il senso ad una sfida povera di occasioni ma ricca di agonismo. Il duello Raimondi-Rampazzo, i due capitani, due menti e due fari del centrocampo delle due compagini lo può testimoniare. L'occasione più pericolosa arriva alla metà della prima frazione ed è per i padroni di casa. Traversone su angolo dalla destra, battuto da Colombo, il quale trova la spizzata di ginocchio da parte del Pazzo Pozzini, che si va a spegnere di pochissimo al lato del secondo palo. Pozzi dalla panchina chiede più profondità alle mezzeali ma il tatticismo di Pisano tiene botta e non facilità l'idea di calcio arancionera.
Nella ripresa il ritmo non cambia e nemmeno a livello tattico c'è da segnalare variazioni, ma la fisionomia della gara rimane sempre la medesima. Pisano opta per inserire Villani in mediana ricaricando le pile ad un positivo Luciani in fase d'interdizione. Il primo squillo della ripresa però è di capitan Raimondi, il quale stampa la prima delle sue tre punizioni calciate a regola d'arte, che sale correttamente sopra la barriera ma si spegne a lato del primo palo. Gara maschia e poco fluida fino ai cambi arancionero che spezzano l'equilibrio. Pozzi cambia volto all'attacco: dentro Fulciniti e Ortolani al posto di Cheula e De Giorgio per tentare il tutto e per tutto, perchè quei 3 punti a Rho li vogliono e il tecnico, non smette di indicare alla squadra di provare a calciare da fuori prendendo la porta. Ronchi in copertura non lascia transitare nulla a sinistra, ma a salvare miracolosamente tutto per gli ospiti è Davide Rolla, il quale anticipa di netto con un tempismo devastante il piazzato di Rampazzo diretto in porta e sventato dal terzino destro. Con Fulciniti in sacrificio a difendere il pallone è però il Garbagnate a tendere ad alzare il baricentro, ma nel momento clou arriva la stoccata. Dentro Scordamaglia al posto di Liardo centrocampo per Pozzi, il quale fa spostare Santangelo sul centro destra e il gioco è fatto.
Ortolani di gran classe apre tutto per Santangelo tra le linee, il quale si inserisce da favola e chirurgicamente mette il pallone nell'angolino per gli arancionero al 30'. Dopo due giri d'orologio la magia si ripete ed è Ortolani che da assistman completa la trasformazione in goleador. Rete semplicemente spettacolare quella della mezz'ala in proiezione offensiva, il quale ne salta due nello stretto e esplode il sinistro esattamente all'incrocio dei pali. Ma non esiste tregua, perchè ancora l'inesorabile Rolla salva sulla linea il colpo di testa di Pozzini, che prende alla sprovvista Pizzo dopo l'uscita. La gara rischia prima di riaprirsi ma poi si riapre effettivamente. Antonaci va a contatto con Saponara subentrato a Xhani e per il direttore di gara è considerata spinta da parte del centrale ospite, dalla battuta va Pozzini che spiazza Pizzo e accorcia le distanze. Nei cinque minuti di recupero, tra agonismo alle stelle in una partita sempre più bollente, dopo il palo e la parabola di poco a lato, anche un sontuoso capitan Raimondi può festeggiare. Toglie le ragnatele all'incrocio del primo palo e mette l'ultimo mattone per il successo della Rhodense a punteggio pieno.
Osl Garbagnate-Rhodense 1-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3): 30' st Santangelo (R), 33' st Ortolani (R), 35' st rig. Pozzini (O), 37' st Raimondi (R).
OSL GARBAGNATE (4-2-3-1): Prandi 6.5, Locati 6.5 (28' st Vulcano sv), Tagliabue 6 (33' st Pirola sv), Luciani 6.5 (5' st Villani 6), Stefanelli 7, Bellavia 6.5 (35' st Scanu sv), Valle 6.5, Colombo 7 (32' st Montanini sv), Pozzini 7, Rampazzo 6, Xhani 6.5 (11' st Saponara Giovanni 6). A disp. Tumminiello, Crobu, Cirigliano. All. Pisano 6.5. Dir. Stefanelli.
RHODENSE (4-3-2-1): Pizzo 6.5, Rolla 7, Ronchi 7, Raimondi 8, Antonaci 7.5, Boccato 7.5, Liardo 7 (21' st Scordamaglia 6.5), Santangelo 8, De Giorgio Domenico 6.5 (12' st Fulciniti Alessio 6.5), Cheula 6.5 (12' st Ortolani 8), Tosi 7 (33' st Doumbia sv). A disp. Solazzi, Spezi, Intini. All. Pozzi - Tognon 7.5.
ARBITRO: Lamllari di Busto Arsizio 6.
AMMONITI: Luciani (O), Rampazzo (O), Santangelo (R), De Giorgio Domenico (R), Ortolani (R).