Under 19
13 Ottobre 2025
Mattia Fenoglio e Ansoumane Savane regalano i tre punti ai monregalesi del Piazza
Seconda giornata in rotta di conclusione e la sensazione che qualche squadra possa presto prendere il sopravvento. Continua a regalare molti gol - 53 quelli realizzati finora in questo secondo turno - e a concedere sorprese il campionato Under 19 di Cuneo. Tre gironi effervescenti, con delle squadre molto attrezzate per un ambiente provinciale e con tanti derby che, si sa, essendo partite a sé stanti possono sempre subire variazioni sul copione. Da incorniciare è però soprattutto la vittoria del Marene, con dedica al compagno Francesco scomparso una settimana fa.
Un'unica squadra si pone al comando del Girone A dopo due giornate, e a dire il vero in pochi se lo sarebbero aspettato. Stiamo parlando del Valle Po che, per quanto sia vero che provenisse dalle qualificazioni regionali, non ci si aspettava potesse infilare due 3-0 consecutivi. Prima al Salice, questa volta è toccato alla Giovanile Genola - ancora a quota 0 - subire lo strapotere offensivo della squadra di Folco, per altro ancora impermeabile difensivamente. A seguire a quota 4 ecco Valle Varaita e Orange Cervere, che dopo le rispettive vittorie d'esordio si sono bloccate in uno 0-0 privo di grosse emozioni. Pareggio che ha riguardato anche Salice e Scarnafigi, con i fossanesi che hanno trovato l'1-1 nel corso del 6° minuto di recupero evitando la seconda sconfitta di fila, mentre due vittorie fanno particolare effetto.
La più emozionante è sicuramente quella del Marene, che con compattezza e orgoglio batte il Revello 4-2 e dedica la vittoria all'ex compagno Francesco Mina scomparso una settimana fa, rendendo pienamente fiero il tecnico Manfrin per l'attitudine mostrata dalla squadra nella preparazione alla partita. Più rocambolesco è invece il successo targato Busca, anch'esso all'esordio provinciale, che nel derby ha avuto ragione sulla Pro Dronero con un 3-2 ricco di emozioni. E pensare che nel girone 16 di qualificazioni regionali la Pro aveva vinto e imposto un pareggio, chiudendo davanti alla squadra di Bertaina...
Nel Girone B sono invece due le capolista di questa settimana, accomunate da due storie molto simili. Sia Piazza che San Benigno, infatti, concludono la seconda giornata col sorriso pur non offrendo le migliori prestazioni di sempre. Per i monregalesi un 2-1 sul Bisalta in rimonta, che dopo un brutto primo tempo è stato risolto in due minuti dai gol di Mattia Fenoglio e Ansoumane Savane. Per i cuneesi, invece, un successo di misura sul campo dell'Auxilium decretato dalla rete in apertura di Alessandro Rosso, e condito da qualche intervento decisivo del proprio portiere.
É stato poi un sabato d'esordio vincente per il Caraglio, che sul non semplice campo del San Rocco Bernezzo ha trovato un bel 3-1 che comunque da' slancio in vista dei futuri impegni. Slancio, appunto, che avranno trovato altrettanto Azzurra e Boves con i rispettivi larghi successi: 4-0 per i primi citati sul Passatore (doppietta di Abdulaye), 5-0 dei bovesani sul fanalino di coda. Roata Rossi.
Infine il Girone C, che questa settimana supera il record di gol segnati e lo fa addirittura con una partita ancora da disputare. Con Accademia Alba-Area Calcio in programma questa sera alle 19, sono state 20 le reti segnate in 4 partite giocate. La più rocambolesca è stata sicuramente quella d'anticipo, di venerdì, dove la Roretese ha ottenuto un pirotecnico successo per 4-3 sul campo del Caramagna. Per altro, la squadra di Fogliatto era sotto 3-1 fino alla fine del primo tempo, per poi compiere una rimonta pazzesca culminata nei minuti di recupero; vana la doppietta giallorossa di Geisha Tshiteya e i reintegri in rosa caramagnese.
Passando a sabato, invece, il Bandito si è preso il primo successo in campionato vincendo 2-1 contro il Narzole, regolando la sfida grazie al gol dagli undici metri del subentrato Samuele Milano. Ancora un poker e ancora sul velluto il Canelli, che batte 4-0 la Sommarivese e si prende la vetta indisturbata del girone: anche perché nello scontro diretto tra Santostefanese e Sommariva è arrivato un pareggio che di fatto accontenta solo gli Spumantieri. Un 3-3 che ha visto i roerini andare sul 3-1, sfruttando la doppietta di uno scatenato Yannick Petessi, per poi vedersi riprendere nel quarto d'ora finale dalla rimonta belbese, per un pareggio ai numeri giusto e avvincente.