In edicola
13 Ottobre 2025
Si torna in campo per un altro weekend. Le qualificazioni Under 14 vanno verso la conclusione, manca solo una giornata e i primi verdetti sono arrivati. Dai Nazionali alle Giovanili un fine settimana ricchissimo! Ecco cosa trovate questa settimana in edicola e sullo store digitale. Ricordiamo ancora che sono arrivati i canali WhatsApp dedicati ad ogni singola categoria. Ricordati di iscriverti per non perderti nessuna novità, e anche i sondaggi che, come nello scorso appuntamento, verranno pubblicati martedì sui canali WhatsApp.
SERIE C (pagina 3)
Aspettando il posticipo in cui sarà impegnata la Pro Vercelli in casa del Trento, il Novara porta a casa un punto dalla trasferta in casa della Giana Erminio mentre il Bra nulla può in casa contro il Carpi.
SERIE D (pagina 4)
Il Chisola perde la sua inviolabilità (con la porta immacolata a quota 600’) ma batte il derthona e resta in scia ai sogni. Il Saluzzo ribalta la Lavagnese in trasferta e gonfia il petto così come la Valenzana si prende una gara da ‘sei’ punti contro l’Imperia a tempo scaduto e l’Asti brinda in casa della Novaromentin. Cade ancora il Gozzano.
UNDER 19 (pagina 5)
Il Chisola fa sei su sei con una super rimonta contro il Vado e vola a punteggio pieno solitario in vetta e con già un +5 sulle inseguitrici. Poker del Saluzzo alla Valenzana mentre l'Asti supera per 2-0 il Derthona. In scioltezza anche il Gozzano contro il Sestri Levante.
PRIMAVERA 3-4 (pagina 6)
Fermi i campionati di Primavera 1 e 2 per le Nazionali, doppia vittoria per le piemontesi nel campionato Primavera 4. Il Novara cala il tris in casa delle Dolomiti Bellunesi così come il Bra fa il colpaccio in casa del Forlì.
UNDER SERIE A-B (pagina 7-8-9-10)
In Under 18 Torino a riposo mentre in Under 17 la Juventus fa un sol boccone del Modena a Vinovo chiudendo il set alla Sinner. Torino che invece pareggia in casa del Cesena. In Under 16 invece altro pareggio per il Torino in casa dl cesena mentre la Juventus bussa due volte alla porta dello Spezia.
In Under 15 invece doppia vittoria per le torinesi. La Juventus non dà scampo allo Spezia e dopo essere passata in svantaggio si scatena calando la cinquina. Il Torino invece sfata il tabù Cesena vincendo per 3-0.
UNDER SERIE C (pagina 11-12)
Due vittorie e una sconfitta per le piemontesi. Bra e Novara si impongono con autorità contro Sassari Torres e Giana Erminio mentre la Pro vercelli deve cedere in casa al Lecco.
In Under 16pareggia il Novara in casa della Giana, la Pro Vercelli cede di misura in casa del Lecco al termine di una partita incredibile mentre il Bra giocherà mercoledì in casa del Sassari Torres. In Under 15 invece vince solo la Pro vercelli in casa contro il Lecco mentre il Novara alza bandiera bianca con la Giana e il Bra deve cedere in casa al Sassari Torres.
UNDER 13-14 PRO (pagina 14)
In Under 14 match pirotecnico tra Milan e Juventus con i rossoneri a spuntarla mentre il Bra nulla può in casa della corazzata Inter. Pro Vercelli d’autorità in casa della Pro Patria e vittoria di misura del Torino in casa del Como. Cede in casa invece il Novara con l’Alcione.
In Under 13 si ripete la sfida stellare tra Milan e Juventus e sono ancora i rossoneri a spuntarla mentre il Torino va a vincere in casa del Como. Nulla da fare invece per Pro Vercelli e Bra in trasferta con Monza e Alcione.
UNDER 17 (pagine 16-18)
Il Vanchiglia soffre di mal di casa e si fa rimontare 2-2 dalla CBS, rimandando così il primo successo casalingo; il big match del girone B tra Volpiano Pianese e Biellese termina 0-0 con protagonisti assoluti i due portieri; nel Girone A la capolista Baveno inciampa malamente con il Borgomanero e riapre lo scenario d'alta quota infine nel girone C continua il dominio di Lascaris e Lucento, nonostante il tecnico bianconero non sia soddisfatto dell'inizio di stagione.
UNDER 16 (pagine 19-21)
Il Borgaro continua a rimanere aggrappata al duo di testa grazie alla vittoria casalinga con l'Fc Volpiano, mentre la Rivarolese risale la china grazie alla prima vittoria stagionale con i valdostani dell'Aygreville. Torna alla vittoria, assente dalla 1ª giornata, il Pianezza che rifila un poker al Nichelino, mentre il Vinovo Sport risolve il rebus Beppe Viola tra le polemiche, abbattendo due volte il muro eretto da Bonato. Nel D Chiericato firma con una doppietta il successo del Pinerolo in rimonta ai danni del Salice.
UNDER 15 (pagine 22-24)
Nel Girone C il Carrara continua la sua corsa alle prime posizioni superando la Pro Collegno con un 2-1 firmato da Ghiurcuta e Ferjani, mentre non rallentano Lucento e Lascaris. Nel B la Volpiano Pianese è trascinata da un devastante Davide Vasi, autore di una doppietta che affonda le speranze di colpaccio del Borgaro. Nel Girone E la capolista CBS cala l poker con il Vinovo Sport, con l'Asti che rimane al passo grazie al successo in trasferta sull'Accademia Casale.
QUALIFICAZIONI UNDER 14 (pagine 26-27)
Iniziano i primi verdetti per le qualificazioni Under 14. Ad una giornata dal termine, sono 33 le squadre che si sono già qualificate e hanno ottenuto un posto ai Regionali. Tra queste 23 so- no matematicamente prime e 10 invece scopriranno se chiuderanno prime o seconde solo dopo l’ultima giornata. Ci sono ancora quindi 37 posti disponibili da assegnare per arrivare alle 70 che comporranno l’organico Regionale. Calcolatrice alla mano: il regolamento.
TORINO (pagine 28-33)
In Under 17 il San Giorgio riscatta la sconfitta della scorsa stagione e batte 3-2 il Crocetta, compiendo l'aggancio in classifica, con 7 squadre in vetta. In Under 16 il Carrara rimonta la SkillStar nel Girone B e prolunga il triello a distanza con San Giorgio e Mirafiori, mentre la Pro Collegno, assieme al Rosta, tallona l'Academy Lascaris grazie al 3-0 sul Go Grugliasco. In Under 15, infine, il Barracuda batte 3-0 il Victoria Academy e consolida il secondo posto in classifica nel Girone A e l'Auxilium Valdocco rimonta il Trofarello nel Girone B. Successo esterno per il Rebaudengo sul campo della FC Volpiano nel Girone C, mentre il Pianezza si impone per 2-1 sul Beiborg nel Girone D.
DAI COMITATI (pagine 34-38)
A Pinerolo il Beiborg Under 16, grazie alla doppietta di Simone Russo, batte 3-1 il San Secondo, mentre a Vercelli l'Orizzonti Under 19 espugna per 3-2 il campo della Virtus Vercelli.
ECCELLENZA (pagine 39-40)
Nel Girone A continua l'avvio faticoso di Borgaro e Volpiano Pianese, mentre la Pro Eureka finalmente riesce a sbloccarsi in casa contro il Città di Cossato. Con il pareggio del Briga la nuova capolista solitaria si chiama Borgosesia, mentre a seguire ecco un dilagante Borgomanero. Nel Girone B macina punti l'Alessandria, unica squadra ancora a punteggio pieno, mentre il Vanchiglia torna a correre in casa. Ancora successo per la Luese, Chieri travolto dall'Albese.
PROMOZIONE (pagine 41-44)
Nel Girone A fa eco la storica vittoria del Banchette Colleretto nel derby eporediese, con un netto 4-0 al Pistoni che manda a picco l'Ivrea. Primo pari invece per la Juve Domo, con il Casale che ne approfitta e aggancia al comando. Nel Girone B si ferma l'avventura stoica della Vischese, che ad Alpignano incappa in una beffarda prima sconfitta stagionale. Ne approfittano Barcanova e San Mauro per accorciare davanti, mentre la Rivarolese si prende il trono solitario vincendo di misura a Venaria. Nel Girone C l'Orbassano rompe il digiuno e torna a vincere in casa, il Busca ferma il Moretta e stringe la classifica, colpaccio del Sant'Albano sulla Saviglianese. Infine, nel Girone D prende quota la CBS, che si mette sulle tracce della furente capolista Frugarolese. Sorride il Nichelino, che centra la prima vittoria in stagione, mentre il Garino ne prende 5 in casa dallo Spartak.
PRIMA CATEGORIA (pagine 45-47)
Nel Girone A il Momo piazza il colpo a Cannobio e resta in vetta, il Carpignano frena il Bagnella. Nel Girone B Ardor Corio e Cigliano bloccano a vicenda il proprio passo da Playoff, ma anche il Bollengo capolista pareggia: ecco allora ascendere il Saint Christophe, vittorio sulla Valle Cervo. Nel Girone C è notte fonda per la Viguzzolese, che nel big match ne prende 5 dall'Olimpia Novara. Capriatese e Trecate sul velluto. Nel Girone D il Rebaudengo non si ferma più, è impresa sul campo del Beppe Viola. I gialloblù ora condividono il primato con il Fiano, mentre rallentano Caselle e San Maurizio. Nel Girone E si sblocca il campionato dell'Academy Bacigalupo, che in casa trova il primo successo ai danni della Bruinese. Nel big match serale, il Cenisia batte 3-1 il Moncalieri: ora al comando sono in 3, Cavour compreso. Nel Girone F arriva una sonora batosta dell'Annonese, che a Chieri vince 5-1 contro il San Giacomo, ma soprattutto ecco la prima svolta della stagione per il Mirafiori, che sbanca il De Paoli e batte il PSG in rimonta. Infine il Girone G, dove non sembra potersi fermare il sogno del Bisalta di Léo Aro (doppietta). Torna a sorridere la Pro Polonghera, mentre per il San Bernardo sono ancora polveri bagnate.
SECONDA E TERZA (pagine 48-49)
In Seconda Categoria il Borgo Vittoria continua a navigare a vele spiegate al comando del Girone D, mentre nel C il pareggio del Locana rimescola le carte in vetta. Simile sorte per il Girone E, dove l'Airaschese impone un 3-1 al Villastellone e spedisce al comando il Tetti Rivalta, mentre nel Girone F il Castiglione resta imbattuto ma si deve accontentare di un pari a Pralormo.
In Terza Categoria, invece, l'MDN Sport passa di misura sul Brandizzo e resta primo a punteggio pieno grazie al gol di Matteo Correnti. Da segnalare infine l'eterno bomber Emanuele Lombardo, che con la maglia del Settimo Academy giunge ai 350 gol in carriera.
Doppio 13-0 nel giro di 24 ore esatte per le ragazze del Toro che superano con lo stesso punteggio la Pro Vercelli in Under 17 e il Baveno Stresa in Under 19.In Ecellenza comanda ancora il Cit Turin, nel bellissimo campionato di Promozione ci sono in testa Mappanese, Garino e Biellese a punteggio pieno