Cerca

Under 17

Lucento e Lascaris a braccetto, Sisport e Carmagnola non vogliono rallentare mentre la Fulvius si riscopre capolista

Volpiano e Biellese impattano e ne approfitta l'Eureka, Vanchiglia con il mal di casa, tracollo Baveno

Under 17 Piemonte • I protagonisti del campionato:

Under 17 Piemonte • I protagonisti del campionato: Mateo Fernandez (Lucento); Alberto Scanavino (Lascaris); Stefano Regano (Sisport)

Con la quinta giornata in archivio, i campionati regionali Under 17 si avvicinano al momento clou della stagione autunnale, con i primi scontri diretti e allunghi a fare da padroni dei destini delle squadre in lotta per le posizioni d'alta classifica. Nel weekend di gare succede di tutto, da inciampi inaspettati a solide conferme che infiammano classifiche e previsioni, ma andiamo a snocciolare la situazione di girone in girone: 

GIRONE A

Il girone ha una nuova capolista: la Fulvius. I ragazzi di Mattia Squarise, approfittano del passo falso del Baveno Stresa per occupare momentaneamente la prima casella. Il successo con l'Arona, in rimonta, non solo proietta i biancoblù in testa ma certifica quanto il girone sia decisamente competitivo e non abbia tutt'ora un padrone chiaro. La clamorosa sconfitta del Baveno per mano di un'eroica Accademia Borgomanero rimescola le carte del girone: i rossoblù di Tiziano Romanelli, dopo esser stati sotto 2-0, recuperano e addirittura dilagano 5-2 grazie alla tripletta di uno scatenatissimo Mattia Guidetti. Il successo mette ora l'Academia al secondo posto del girone mentre in terza sale l'Acqui, i bianconeri grazie al successo in extremis firmato Alessandro Santi, ritrovano linfa dopo il brutto ko di settimana scorsa. A quota 8 Alessandria e Gozzano uscite entrambe con un pareggio da questa quinta giornata: I grigi non vanno oltre lo 0-0 con il Derthona e ringraziano il proprio portiere Gabriele Scalora per il rigore parato al 90' mentre il Gozzano si ferma 1-1 con un'ottima Juve Domo. Risale, invece la Novaromentin che nonostante un'avvio di stagione in salita, fa valere alla grande il fattore campo sul Bulè rifilando ai rivali una sonora manita. Buon pareggio, infine per la Novese che strappa all'Accademia Casale il secondo punto in campionato. 

Fulvius: Mattia Boccaccio, bomber dell'attuale capolista.

GIRONE B

Alla domanda chi tra Volpiano e Biellese può giocare il ruolo di possibile insidia per la capolista Pro Eureka, il campo non ci ha dato una risposta certa. Il big match tra Foxes e Orsi termina 0-0 con super protagonisti i due portieri: Lorenzo Schierano e Nicolò Acquadro, autori di parate sensazionali. Ad approfittare dello stop delle due squadre c'è l'Atletico CBL, i ragazzi di Gabriel Feer grazie al 5° risultato utile consecutivo e un'imbattibilità che permane, sale al secondo posto in classifica a -2 dall'Eureka, attendendo lo scontro diretto ai padroni del girone programmato settimana prossima a Nole. Continua invece a sorprendere le aspettative la Rivarolese che dopo il successo con il Volpiano di due settimane fa sembra aver immagazzinato maggior fiducia e con il 5-0 alla Strambinese sale a quota 11 punti. A - 4 dai granata ci sono rispettivamente Fulgor e Ivrea che in questo turno si sono scontrate faccia a faccia vedendo gli Orange prevalere 3-2. Sale a quota 6 lo Charvensond che in casa fa la voce grossa e con un super Giresi affonda il Vallorco. L'altra formazione valdostana, l'Aygreville, trova il pareggio in extremis su calcio di rigore rovinando i piani del Quincitava, già pronto ad assaporare tre punti in trasferta. Chiudono la classifica Strambinese e Crescentinese a quota 4 mentre Caselle e Vallorco non trovano ancora i primi punti. 

GIRONE C

In questo girone il monopolio sembra ormai destinato ad esser spartito tra Lucento e Lascaris. Le due formazioni di Mezzapesa e Cocino sono ancora oggi imbattute e sopratutto a punteggio pieno, ma se da un lato il tecnico del Lucento sembra esser soddisfatto di quanto dimostrato in questo inizio di stagione, dall'altra il tecnico campione d'Italia in carica avverte i suoi giocatori: «I risultati dicono che siamo in testa insieme al Lucento, ma le prestazioni non mi convincono. Bisogna dare qualcosa in più e in questo momento non vedo quello che vorrei dalla mia squadra». Queste parole da parte di Cocino valgono come un'avvertimento verso i suoi ragazzi ai quali servirà non solo confermarsi in questo girone ma anche come realtà d'elitè regionale. Se al momento esiste un binomio per il primato, dietro la corsa s'infiamma con l'Alpignano, Orbassano e Borgaro a contendersi la terza piazza. I ragazzi di Manuguerra risolvono il rebus BSR dopo essersi complicati la vita rimanendo in 10 dopo pochi minuti di gioco, mentre il Borgaro continua sulle ali del rientrante Marco Segretario a macinare punti pesanti. Stecca invece l'Orbassano che nonostante l'ennesima doppietta di Marco Venghi non va oltre il 2-2 con il Rosta. In sesta posizione ma staccata di solo un punto dalla terza piazza il Barcanova di Giovanni Mereu &co che strapazza l'STS con un roboante 7-0. In zona salvezza batte un colpo l'Academy Vanchiglia che a Gassino convince tutti e batte 5-1 i ragazzi di Salvatore, grazie ad un Adam Radi formato MVP. Ancora a secco di punti il Paradiso che chiude la classifica.

Barcanova: Giovanni Mereu

GIRONE D

Esiste una squadra in grado di interrompere l'egemonia del Carmagnola? La risposta, al momento, è no. I ragazzi di Rosano non sembrano voler interrompere il trend di vittorie e con un 5-0 casalingo ai danni della Saviglianese volano a quota 15 punti. A tenere il passo, staccato di sole 4 lunghezze il Pinerolo, che nonostante un'avvio di campionato zoppicante sembra aver messo a posto il tutto ed è tornata a sfoggiare tutto il suo strapotere offensivo. Per il terzo posto impazza, invece, la sfida tra Saluzzo e Albese: i granata di Meia sono la vera mina vagante del girone e risultato dopo risultato si stanno confermando squadra difficile da affrontare sopratutto tra le mura amiche, mentre i bianco azzurri di Alba, superato il Monregale, sperano di poter giocare un ruolo da protagonista all'interno di un girone ancora da definire. Rimangono in attesa di prossimi sviluppi Fossano, Cuneo Olmo e Centallo. Tutte e tre uscite vincitrici dai rispettivi incontri della quinta giornata e racchiuse tutte in soli 2 punti. Cade malamente il Cumiana che in trasferta a Cuneo sbaglia la gara e subisce un passivo importante, i ragazzi di Ghio dopo un buon avvio sembrano dover ritrovarsi per non finire presto nelle zone basse della classifica.

GIRONE E

Ci sbilanciamo? Si lo facciamo. Il Girone E è con tutta probabilità il girone più equilibrato che la categoria 2009 abbia mai visto nella propria storia. La qualità delle squadre e dei giocatori presenti fanno si che questo girone assomigli ad una zuffa tra top club. Al momento a fare i muscoli grossi è la Sisport di Ragagnin: i bianconeri infatti vantano 5 successi in altrettante gare e si godono il capocannoniere del girone Alessandro Ragagnin autore di 9 reti fino ad ora. Ad inseguire i bianconeri il Chisola, staccati ancora di due punti, mentre sale in terza posizione, ai danni del Chieri, il Mirafiori di Straforini. I gialloblù infatti nello scontro diretto ai collinari non sbagliano e grazie alla rete di Emanuele Guglielmone passano ne big match di giornata. Nell'altra sfida seguita, il Vanchiglia si riscopre vittima del suo stesso campo e per la terza volta in altrettante gare slitta il primo successo stagionale in quel di Via Ragazzoni. La rimonta della CBS targata Samuele Schito vale il secondo pareggio stagionale per i granata. Approfitta del pari l'Asti che nel derby con il Savio passa 6-1 mettendo in luce la sua gemma Edoardo Bosco. Dalle retrovie gran risposte per Beppe Viola e Pozzomaina: i ragazzi di Caretto trovano la prima vittoria in campionato al 90' grazie a Jack Halilovic mentre i ragazzi di Giangreco fermano il Cenisia sull'1-1 grazie ad un'ottima prestazione di squadra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI