Rappresentative
15 Ottobre 2025
UNDER 15 ÉLITE UESSE SARNICO • Daniel Obertas, fenomenale tra i pali
Lo spettacolo non finisce più: è il secondo raduno della Rappresentativa lombarda e i talenti classe 2011, pronti a scendere in campo per la loro prima volta in quest'occasione, regalano uno show senza paragoni. Gol, giocate mozzafiato e talento da vendere, questo è ciò che portano sul rettangolo di gioco questi trentuno straordinari atleti che già promettono grande spettacolo; adesso non rimane che aspettare per vedere fino a dove riusciranno a spingersi.
Si comincia! I blu danno il calcio d'inizio e i gialli partono con il pressing, Orizio si spinge nella metà campo avversaria ma Falgari mette in angolo, dopo il corner la palla arriva in area e Rottoli colpisce di testa sfiorando la traversa e il vantaggio blu (1'). Orizio prova ancora l'avanzata, supera il difensore in velocità, calcia dal limite e segna (5'): 1-0 per i blu. I Gialli provano a rispondere con Quki che si rende pericoloso, la difesa però rimane attenta e allontana il pericolo (7'). Falagari allora prova ad aprire per Linzola, Tofanelli però intuisce la traiettoria e gestisce l'azione offensiva (9'). Sul versante opposto Orizio recupera palla, cerca l'imbucata per Rottoli ma Ilic interviene con tempismo perfetto (11'); i blu non si fermano e continuano ad attaccare con Ferrari, il numero 7 si addentra in area e guadagnando però solo un calcio d'angolo (12'). Orizio ci riprova: tenta di smarcarsi e subisce fallo, si appresta alla battuta, calcia e con una punizione da manuale va a segno (16'). I gialli provano a reagire con Ghezzi, Carlessi però non se lo lascia sfuggire e ferma l'azione (18'). Il team in giallo ci riprova con Bonanomi che serve in profondità Kuqi, Tofanelli però interviene e ferma l'attaccante (19'). I blu non si fermano: Rottoli arriva a tu per tu con il portiere ma Obertas esce con tempismo perfetto, chiude lo specchio e para (24'); a provarci è allora Ferrari che arriva in area, si smarca ma guadagna solo un corner. I blu continuano ad attaccare con Cristini che riceve palla sulla trequarti, individua una linea di passaggio e imbuca Ferrari con uno scavetto, ancora una volta però Obertas esce e nega il gol (27'); in ultimo ci prova Bertoni che calcia da distanza ravvicinata, obbligando Obertas a un ennesimo intervento salvifico (30').
Nella ripresa i gialli partono in quinta con Parmigiani che spinge sulla fascia destra, Tofanelli tuttavia gli sbarra la strada e ferma l'avanzata (1'). I blu rispondono con Carlessi che serve Giacomello, il numero 15 appoggia fuori area per Rota, parte la conclusione potente e precisa ma un difensore la devia (4'). I gialli accorciano le distanze: Memaj riceve palla in area, alza la sfera e scavalca il portiere, firmando la rete del 2-1 (7'). Dopo il gol subìto i blu tentano la risposta, tuttavia la difesa in giallo non si lascia intimidire; Crocco apre per Locatelli che prova a restituire palla all'attaccante, l'azione però fallisce e i gialli ripartono (14'), Gezzi riesce ad arrivare a tu per tu con il portiere, ma Obertas, con il piede, riesce a fermare il pallone (15'). Rota sul versante opposto prova a consolidare il vantaggio: recupera palla arrivando sul limite, calcia, ma Piatti ci mette i pugni e respinge (17'). I blu non mollano, Locatelli riceve palla in profondità arrivando a tu per tu con il portiere, calcia di potenza sul secondo palo ma Piatti intuisce le intenzioni dell'attaccante, si allunga, e con un intervento fenomenale para la conclusione (21'). I gialli provano a rendersi pericolosi con Ghezzi, che però non riesce a fare breccia nella difesa avversaria, la palla passa allora a Conti che, con una cannonata dal limite dell'area, costringe Obertas a un intervento tanto efficace quanto spettacolare (27'). Conti ci riprova ma la difesa non concede spazio, la sfera arriva allora a Parmigiani che prova la conclusione, il difensore copre parzialmente la visuale del portiere, ciononostante Obertas si dimostra ancora una volta insuperabile e salva il risultato (30').
I blu continuano a spingere, un gol di scarto non è abbastanza: Cristini prova a mettere un cross in mezzo, Rota arriva e calcia, ma la conclusione è facile preda del portiere. Sono invece i gialli a trovare la rete del pari: dopo un'azione concitata Linzola arriva sul pallone, calcia e lo infila in porta (4'). Sul versante opposto Rota prova ancora una volta dalla distanza, Obertas però spicca il volo e toglie la conclusione dall'incrocio (5'). Rottoli invece non sbaglia: arriva al limite , libera la conclusione e va a segno dopo aver colpito il palo (7'). I gialli non mollano e provano ad avanzare con Parmigiani, tuttavia Carlessi non lo lascia passare; sul versante opposto è invece Bertoni a segnare, dopo la respinta di Obertas sulla conclusione di Margiuseppe, calciando di prima e insaccando la sfera (14'). I blu continuano ad attaccare: Crocco recupera palla, arriva di fronte al portiere e non sbaglia (18').
SQUADRA BLU-SQUADRA GIALLA 5-1
RETI (2-0; 2-1; 5-1) : Orizio 5' (B), Orizio 16' (B), Memaj 7' st (G), Rottoli 7' tt (B), Bertoni 14' tt (B), Crocco 18' tt (B)
SQUADRA BLU: Piatti Achille, Badoni Leonardo, Tofanelli Christian, Campana Alessandro, Carlessi Nicolò, Orlandi Edoardo, Ferrari Mattia, Orizio Lorenzo, Bertoni Nathan, Cristini Tommaso, Rottoli Matteo, Crocco Edoardo, Rota Nicolò, Giacomelo Gabriele, Parma Matteo, Locatelli Simone.
SQUADRA GIALLA: Obertas Daniel, Margiuseppe Andrea, Ponchiroli Alessandro, Falgari Francesco Barto, Ilic Novak, Salvetti Cristian, Linzola Alessandro, Morano Davide, Bonanomi Alessio, Ghezzi Samuele, Kuqi Matteo, Memaj Mariel, Parmigiani Mattia, Conti Matteo, Vimercati Francesco.