Under 14
16 Ottobre 2025
Regionali Piemonte Under 14 Cenisia • Thomas Thomke
Il 2 novembre inizieranno i Campionati Regionali e Provinciali di Under 14 e al momento conosciamo già il 62.86% dell'organico regionale, ovvero 44 squadre. Martedì 28 ottobre, secondo quanto riportato nel comunicato di giovedì 16, verranno pubblicati i gironi Under 14 sia dei Provinciali sia dei Regionali e anche i calendari dei campionati regionali, mentre per i calendari Provinciali bisognerà attendere le varie Delegazioni. Ma quali saranno le 70 squadre che comporranno l'organico regionale? Al momento mancano solo 26 squadre per completare il quadro generale e per alcune basta semplicemente un punto o una vittoria, mentre altre devono sperare anche in risultati favorevoli dagli altri campi. Quindi di cosa avranno bisogno le squadre rimanenti per ottenere i 26 posti liberi validi per i regionali?
Ricordiamo che ottengono la qualificazione ai campionati regionali tutte le 39 prime classificate e le migliori 31 seconde. Inoltre sappiamo già con certezza che tutte le squadre che conquisteranno almeno un coefficiente punti pari o superiore a 2 (quindi 12 punti nei quadrangolari) saranno matematicamente qualificate.
Ci sono, infatti, otto gironi in cui la seconda classificata non potrà raggiungere il coefficiente punti di 2 (quindi i 12 punti nei quadrangolari) e stiamo parlando dei Gironi 3, 13, 18, 20, 22, 32 e 35. Il Girone 18, inoltre, non avrà sicuramente una delle migliori seconde dato che il Bricherasio potrà raggiungere al massimo 8 punti (quindi un coefficiente pari a 1.33). Le seconde di questi raggruppamenti devono quindi vincere l'ultima partita e sperare che negli altri campi arrivino risultati favorevoli in modo tale da avere un coefficiente punti superiore o, in caso di parità, un coefficiente differenza reti superiore a quello delle altre contendenti. Per quanto riguarda tutti gli altri gironi in cui le seconde hanno già almeno un coefficiente punti di 1.5 (quindi a partire dai 9 punti nei quadrangolari) basta che le varie squadre in corsa raggiungano il coefficiente punti di 2 (quindi i 12 punti nei quadrangolari), sennò, in caso di risultato negativo (pareggio o sconfitta) dovranno sperare di avere un migliore coefficiente punti o un migliore coefficiente differenza reti rispetto alle altre seconde.