Regionali
17 Ottobre 2025
MASSERONI-OFFANENGHESE • Di Stefano e Gatti, due degli MVP di questa settimana
Voi avete votato, e i campioni hanno vinto. La terza tornata di MVP è giunta al termine e si porta con sé sette vincenti: uno per categoria, votati nei nuovi gruppi Whatsapp di Sprint e Sport divisi per categoria, a cui potete iscrivervi seguendo l'articolo sottostante. Ma ora spazio ai meritati vincitori.
CRISTIAN DI STEFANO (MASSERONI)
Due gol, quelli che mettono in ghiaccio la partita, ma soprattutto sono le reti che permettono alla Masseroni di ribaltare la Solbiatese e portare tre punti nelle tasche di Zonca, a cui di certo non dispiacerà, visto l'allontanamento da zone non consone al blasone dei ragazzi di via Terzaghi. E con queste due marcature Cristian raggiunge anche quota 5 in campionato. Se il buongiorno si vede dal mattino...
ANDREA RADAELLI (SEGRATE)
Un avvio di stagione difficile, ma una luce che può saltare fuori da un momento all'altro. Ed ecco che la fatidica luce arriva alla sesta giornata; partita con il Club Milano che non è delle più semplici, ma la super prestazione di Andrea - coronata da una doppietta - certifica il primo punto per la squadra di Milano est e il pirotecnico 3-3 finale. Sarà solo l'inizio? Il tempo è galantuomo.
RICCARDO BORSELLINO (ARDOR LAZZATE)
Astuto e intelligente, capace di far male sia di testa che di piede, con una grande dose di istinto, qualità non banali per chi fa dell'area di rigore il suo terreno di caccia; insomma, uno di quegli attaccanti che non vorresti mai affrontare. Anche perché se poi mantiene la media di un gol a partita e te le ribalta come con la Castellanzese, c'è da avere paura. Sarà solo un avvio da urlo oppure l'inizio di una favola?
BRIAN GJOKLAJ (FRANCO SCARIONI)
Sì, la Scarioni di Brescia è sicuramente partita bene, nulla da obiettare. Ovviamente, però, se anche quando le cose sembrano andare male c'è una scintilla che permette di salvare capra e cavoli, vuol dire che il lavoro sta dando i suoi frutti. E nell'ultimo turno, Brian è riuscito in un doppio obiettivo: in primis decidere la vittoria con il Sant'Angelo con una doppietta, ma soprattutto a sbloccarsi. Un grattacapo in più nello scegliere la formazione per il tecnico, ma avercene di "problemi" del genere.
Brian Gjoklaj
GIORGIO TRUSCELLI (PAVIA)
Per chi è ormai alla seconda stagione con la stesso stemma, forse la maglia sta iniziando a sostituire la propria pelle. Per Giorgio, in particolare; una stagione da protagonista quella passata, e in quella in corso sembra che il trend sia rimasto lo stesso. Cinque partite, quattro gol e una partita con l'Orione che lo ha visto - ancora - protagonista, con una doppietta che ha prima aperto e poi chiuso il match di via Strozzi.
ANDREA DI GIROLAMO (ATLETICO LOMAZZO)
Un gol ogni 75 minuti, che in Under 16 vuol dire una rete (e poco più) a partita. E se il girone A è sicuramente tra i più combattuti, è anche grazie alla lotta nelle retrovie, dove si trova il Lomazzo: prima vittoria della stagione che porta la firma - doppia - di Andrea e 4-0 che mette un po' di ossigeno alla squadra comasca. Ora potrebbe essere il momento della svolta, e con un Andrea così - già quattro gol in stagione - si può ben sperare.
FILIPPO GATTI (OFFANENGHESE)
Prima partita del weekend e subito il dover partire forte per mettere pressione a chi giocherà dopo. L'Offanenghese ha preso in parola questo motto e non ci ha pensato due volte a vincere 5-1 con il Calcio Pavonese nell'anticipo del sabato. Mattatore della partita è stato proprio Filippo, che con i suoi due gol ha messo la lettera maiuscola e il punto alla goleada della squadra di Carera.