Under 16
18 Ottobre 2025
Under 16 Torino-Real Orione-Carrara 0-2, Thomas Tulino e il capitano Alessandro Olga decisivi per la quinta vittoria del Carrara
Il big match della quinta giornata regala un primo grande verdetto. La convincente vittoria del Carrara è un segnale sia per il Real Orione, fermato per la prima volta in questa stagione, sia per il resto del campionato che deve ora rincorrere i biancoverdi scappati momentaneamente in solitaria in testa alla classifica. La situazione di classifica delle due squadre è confermata da un sostanziale equilibrio tattico, smosso soltanto dai sofisticati calci piazzati dei ragazzi ospiti. Al Real Orione spetta il Vianney per riprendere la corsa e confermare ciò di buono fatto finora; partita della stagione invece tra Carrara e San Giorgio per definire le gerarchie in cima ala graduatoria.
PROTAGONISTI I CALCI PIAZZATI
Antonio Casieri schiera la solita difesa a 3, il centrocampo a 5 e la coppia di trequartisti in attacco. Gli ospiti si presentano, invece, con un 4-3-1-2 caratterizzato da terzini di spinta e mezzali di corsa e qualità.
Il pallino del gioco è nelle mani del Carrara sin dal fischio d'inizio: al 7' uno schema su calcio di punizione libera Oseiwe Okokon che tira alto davanti alla rete. Un'altra punizione, questa volta per il Real Orione, obbliga Thomas Tulino a un intervento che ha del miracoloso per togliere dall'incrocio il destro perfetto di Manuel Dattesi. Il tema del match non cambia nemmeno dopo il grande spavento per il Carrara. Solo cinque minuti dopo, infatti, l'ennesimo calcio piazzato viene trasformato in gol da Alessandro Olga: il destro supera la barriera e si insacca nell'angolino alla destra del portiere di casa.
Un timido tentativo in avanscoperta della squadra di casa è il tiro al vuolo da fuori ara di Mohamed Serour. L'ultima occasione diprii quaranta minuti arriva ancora su calcio da fermo: il mancino al veleno di Gerti Bartaj fa tremare il Real Orione sfiorando il primo palo.
CONTROLLO CARRARA
Cambia il portiere del Real Orione, ma la ripresa è la continuazione della prima frazione di gioco. Prima i quinti di centrocampo Mathias Ferrero e Gianluca Gonzalez del Carrara organizzano una occasione da rete, arrivata poi al 6' con una conclusione a giro dalla distanza di capitan Olga che trova la leggera ma decisiva deviazione di un avversario. Il lavoro in allenamento sui calci piazzati paga ancora quando Alaa Aziz si ritrova la sfera sulla testa per un tap-in che però termina di poco alto sopra la traversa. L'allenatore Casieri, nonostante la scarsa disponibilità offensiva in rosa, prova ad attivare i suoi con numerose sostituzioni che non riescono a sortire gli effetti sperati; il possesso è sempre in mano al Carrara e alle sgroppate del freschissimo Leonardo Montoro entrato nella ripresa. Lo squillo finale proviene ancora una volta dal piede di Alessandro Olga, migliore in campo insieme a Thomas Mulano, decisivi per il terzo clean sheet del campionato e la quinta vittoria consecutiva.
IL TABELLINO
REAL ORIONE-CARRARA 0-2
RETI: 18' Olga (C), 6' st Olga (C).
REAL ORIONE (3-5-2): Lo Porto 6.5 (1' st Dobrea 6.5), Perotto 6.5 (23' st Oddo 6.5), Ventura 7, Rotolo Raniero 6.5 (17' st Scaletta 6.5), Beltrame 7, De Luca 6.5 (19' st Nicosia 6.5), Vario 6.5 (38' st Pirrello sv), Ferrone 6.5 (1' st Spoto 6.5), Zangrossi 6.5 (11' st Zuccaro 6.5), Dattesi 7, Serour 6.5. A disp. Gullotta. All. Casieri 6.5. Dir. Oddo - Dattesi.
CARRARA (4-3-1-2): Tulino 7.5, Prenza Luca 7, Ferrero 7 (22' st Lanzano 6.5), Brataj 7 (22' st Adiele 6.5), Boico 7, Aziz 7 (32' st D'Elia sv), Olga 8, Okokon 7.5, Bagni 7 (9' st Montoro Leonardo 7), Piscione 7.5 (35' st Masciovecchio sv), Gonzalez 7 (37' st Parigini sv). A disp. Taurino, Manna. All. Raffaele - Gonzalez 7. Dir. Manna - Piscione.
ARBITRO: Mucci di Collegno 6.5.
AMMONITI: 30' Gonzalez (C), 23' st Perotto (R), 23' st Montoro Leonardo (C), 30' st Dattesi (R).
PAGELLE
REAL ORIONE
Lo Porto 6.5 Impeccabile in uscita contro i veloci attaccanti del Carrara e nella comunicazione con la difesa a tre. Non gli si può rimproverare nulla sulla punizione perfetta di Alessandro Olga.
1' st Dobrea 6.5 Anche lui guida in modo magistrale la difesa e si fa trovare sempre pronto quando chiamato in causa. Una leggera deviazione lo tradisce in occasione dello 0-2, ma la prestazione è ampiamente sufficiente.
Perotto 6.5 Il primo tempo è di grande attenzione con particolare riguardo agli inserimenti in area di rigore Alessandro Piscione e Oseiwe Okokon. Con grande cuore e corsa offre anche ossigeno ai suoi con delle corse in avanti.
23' st Oddo 6.5 Subentra nella rimodellata difesa a quattro del Real Orione per dare manforte al reparto ormai stremato. Si trova di fronte Gonzalez e riesce ad arginarne l'estro.
Ventura 7 La spalla costante di Lorenzo Beltrame. Si muove in sintonia con il suo capitano nonostante debba anche controllare Alessandro Piscione. Partita di ottima intelligenza calcistica.
Rotolo Raniero 6.5 Il suo ruolo nel folto centrocampo neroverde è il più faticoso e non a caso è costretto ad uscire all'ora di gioco. Offre una gara di carattere e grinta. Encomiabile.
17' st Scaletta 6.5 Caratteristiche simili a chi ha sostituito. La sua 'prepotenza' fisica garantisce maggiore solidità ai suoi al centro del campo.
Beltrame 7 Ancora una volta si dimostra essere il faro della difesa e, soprattutto, della squadra. Mai un intervento a vuoto e una continua lotta corpo a corpo con Piscione nel primo tempo e Lanzano nel secondo. Magistrale.
De Luca 6.5 Nel primo tempo è uno dei pochi a pressare e tenere l'intensità fisica ed emotiva alta. Anche lui costretto al cambio per la mole di corsa offerta per un'ora di partita.
19' st Nicosia 6.5 Neanche il tempo di entrare e confeziona un cross perfetto per la testa di Dattesi. Per il resto la prestazione è discreta e diligente.
Vario 6.5 La sua è una partita a tutta fascia, stretto nella morsa asfissiante di Ferrero e Piscione, li contiene con generosità.
Ferrone 6.5 Il secondo polmone del centrocampo al fianco di De Luca. Il compito difensivo è svolto ottimamente con scattanti recuperi difensivi per frenare gli inserimenti di Okokon.
1' st Spoto 6.5 Entra per sostituire il tuttofare Ferrone a centrocampo e lo a con qualità. Esegue con diligenza il compito di contenere l'intraprendenza delle mezzali offensive del Carrara.
Zangrossi 6.5 Si ritrova tra la gabbia costituita dai centrali di difesa del Carrara. Per via dell'inerzia del match può solo giocare lontano e spalle alla porta.
11' st Zuccaro 6.5 Lascia spazio a Serour come prima punta e si posiziona sulla fascia destra. La sua caparbietà conquista corner a favore della sua squadra: buona partita.
Dattesi 7 Nei primi quaranta minuti è l'unico pericolo per Thomas Tulino con un punizione ai limiti della perfezione. Nella ripresa, costretto spalle alla porta, fa il possibile sacrificandosi tanto per i suoi.
Serour 6.5 Gioca in un ruolo per lui inusuale, spesso chiamato a contenere piuttosto che offendere. Ci prova anche in modo coraggioso dalla distanza nel primo tempo.
All. Casiero Antonio 6.5 La mancanza di una vera e propria punta di ruolo si fa sentire, ma l'organizzazione tattica degli undici in campo è sempre di alto livello. In attesa di nuovi innesti l'inizio di campionato rimane di ottimo auspicio per la seconda metà di stagione.
CARRARA
Tulino 7.5 Decisivo. Chiamato in causa solamente in due occasioni spegna ogni speranza di pareggio del Real Orione con un volo all'incrocio che strappa gli applausi anche del pubblico di casa.
Prenza 7 Neutralizza i due attaccanti di casa e nel secondo tempo non si fa sorprendere dal cambio ruolo di Serour, riuscendo a tenerlo perfettamente in velocità.
Ferrero 7 Definirlo terzino è riduttivo: la spinta offensiva è costante per oltre sessanta minuti e i numerosi cross dal fondo ne sono la conferma. Il cambio è solo per questioni fisiche. Uno dei migliori.
22' st Lanzano 6.5 Molto attento in difesa nel momento in cui la soglia dell'attenzione sembrava essere calata. Non ha fatto rimpiangere l'uscita dal campo di Ferrero.
Brataj 7 In mezzo al campo offre corsa e determinazione. Il suo mancino delizia su due calci di punizione, di cui uno sfiora il palo dopo un grane effetto a uscire.
22' st Adiele 6.5 I migliori spunti offensivi degli ultimi venti minuti sono i suoi. Non è solo velocità, ma anche una notevole tecnica nello stretto come dimostrato da un tunnel di suola al limite dell'area.
Boico 7 Il punto di riferimento della difesa del Carrara.Non lascia spazio per la fantasia di Dattesi ed è minaccia costante quando va a saltare in occasione dei corner.
Aziz 7 Dà meno all'occhio rispetto ad alcuni compagni ma il suo contributo è degno di nota. Rapido nel pensiero e altrettanto nell'esecuzione, anche lui lascia il campo solo per la stanchezza.
Olga 8 Tuttocampista. In attacco è il più pericoloso, in fase difensiva collabora con i centrali e a centrocampo semina il panico con dribbling e tecnica da fuoriclasse. Sblocca il risultato con un destro dai 20 metri e chiude la pratica con un secondo tiro da fuori a inizio della ripresa. Il titolo di mvp è indiscutibilmente suo.
Okokon 7.5 Il vero polmone del centrocampo ospite. Grande pulizia tecnica e altrettanta resistenza fisica mandano in difficoltà il blocco centrocampo-difesa del Real Orione.
Bagni 7 Chiamato più al lavoro sporco in mezzo alla linea a tre del Real Orione. E' lui a innescare con efficacia gli esterni a tutta fascia. Duttile.
9' st Montoro Leonardo 7 Aiuta Piscione nella ripresa per tenere alto il baricentro e attaccare in profondità. Verso la conclusione sfiora l'assolo con un'azione solitaria lungo la fascia destra. Inarrestabile.
Piscione 7.5 Svaria lungo tutto il fronte d'attacco, fa a sportellate con i tre di difesa e attacca la profondità sfruttando una velocità notevole. Il gol non è arrivato ma il suo lavoro è stato fondamentale per l'ennesima vittoria biancoverde.
Gonzalez 7 Così come Ferrero è un terzino super offensivo. A metà della ripresa si concede anche una galoppata in solitaria che culmina con una conclusione a fil di rete. Difensivamente impeccabile.
All. Raffaele Roberto 7 I suoi ragazzi sono sempre nelle condizioni giuste per giocare bene e il risultato lo dimostra. La concorrenza dietro si fa più lontana e l'occasione della fuga definitiva è fissata alla prossima settimana.
ARBITRO: Mucci di Collegno 6.5 L'età è bassa ma l'autorevolezza e la personalità sono da vendere. La partita era la più difficile del turno di campionato ed è stato in grado di gestirla in modo lodevole.