Cerca

Under 14

Cuore in gola fino all’ultimo secondo: prodezza su punizione, rimonte e un gol millimetrico

Gallucci riporta il pari prima che Formichelli segni il rigore decisivo

Salvatore Buongiorno e Lorenzo Guzzetti BULGARO UNDER 14

UNDER 14 BULGARO • Salvatore Buongiorno e Lorenzo Guzzetti

È stato un grandissimo match quello tra Bulgaro e Ardor Lazzate. Una sfida tutt'altro che tranquilla:  piena di ritmo e agonismo, che ha tenuto tutti col fiato sospeso fino all’ultimo. Le due squadre non si sono mai risparmiate, i contrasti, le proteste e l’intensità hanno reso la partita vibrante, segnata da episodi che hanno acceso il pubblico, giocatori e i mister, lasciando però tutto sul rettangolo verde. Alla fine il Bulgaro è riuscito a trionfare per 3-2. 

 

BOTTA E RISPOSTA

 

L'avvio è subito acceso: le due squadre si lanciano subito all'attacco cercando fin da subito di prendere in mano la gara. I primi 10 minuti sono stati un vero e proprio flipper, la palla non riusciva a restare in una metà del campo e ogni secondo vedevamo un e continui ribaltamenti di fronte. Al 9’ però arriva l’episodio che sblocca la partita: il numero 10 del Lazzate calcia verso la porta, la palla finisce su un braccio, ritenuto largo dal direttore, ed è rigore. Dal dischetto Culturello è freddissimo e riesce a spiazzare il portiere avversario, siglando il vantaggio dell'Ardor Lazzate. Per il Bulgaro è come se non fosse successo nulla, la squadra continua a fare il suo gioco cercando di scardinare la difesa avversaria. Pochi minuti dopo il Bulgaro conduce un'ottima azione sulla fascia, traversone e Abdullahi anticipa tutti con una rovesciata che per poco non trova lo specchio della porta. I due uomini più pericolosi della squadra comasca sono il centravanti Dinale, che con tanta grinta affronta sempre il pressing avversario e non esita a rientrare per aiutare i compagni, in un'occasione lo si vede entrare in scivolata come un esperto difensore, e Formichelli, che palla al piede si muove con sicurezza, conduce l’azione e dribbla con naturalezza. Entrambi si trovano a confrontarsi con un'ottima difesa brianzola. L'Ardor Lazzate non smette di giocare, anzi, continua a costruire molte azioni: il capitano Rossi si dimostra un punto di riferimento per la squadra, imposta benissimo e in difesa si è dimostrato una vera spina nel fianco per il Bulgaro. Culturello e Gallucci  tentando spesso di creare pericoli, ma anche per loro non è semplice trovare varchi e arrivare in porta, soprattutto per Buongiorno, capitano e difensore del Bulgaro, mostra un predominio e una sicurezza non da poco, attentissimo e sicuro. La partita rimane nel mezzo, fino a quando su una ripartenza il Bulgaro, con una precisione chirurgica, arriva davanti alla porta e serve in area Dinale che come un rapace d'area non sbaglia e raggiunge un importantissimo pareggio al 28'.

 

FLIPPER DI EMOZIONI

 

La ripresa inizia senza cali di intensità, la situazione è sempre la stessa: nessuna vuole andarsene senza quei 3 punti. Al 3’ arriva una piccola perla: punizione da posizione interessante per il Bulgaro. Il capitano Buongiorno, con lucidità, sceglie il tiro invece del passaggio e scaglia una punizione bassa che si infila nell’angolino, tra i grandi boati del pubblico, portando i padroni di casa in vantaggio. La partita è stata completamente ribaltata, ora sono i brianzoli a dover rincorrere i comaschi, ma questi ultimi sanno benissimo che la partita è ancora lunghissima e quindi non cedono mai il passo. Il Lazzate alza ancora di più il tiro, intorno al minuto 8' mette la sua firma anche Clerici, che con un ottimo riflesso para una pericolosissima conclusione da dentro l'area. Al 13’ succede l’episodio chiave per l’Ardor Lazzate: calcio d’angolo, azione rocambolesca nell’area del Bulgaro, pallone che attraversa tutta la difesa e arriva a Gallucci. Il numero 9 calcia, Clerici respinge, ma il dubbio resta: la palla ha superato la linea o no? L’arbitro consulta il suo “orologio immaginario” e alla fine concede la rete. In soli dieci minuti gli ospiti riprendono la gara, riportando la sfida sull’2-2 e riaccendendo le speranze di una contro-rimonta. Speranze che vengono affossate dopo due minuti, l'attaccante del Bulgaro crolla in area di rigore e il direttore concede rigore per i padroni di casa. Dal dischetto, Formichelli non sbaglia e si concede una grande gioia personale, riportando il Bulgaro avanti sul 3-2.
Il resto della gara è ancora più acceso, iniziano a volare cartellini e alcuni anche molto importanti, come il rosso al centravanti del Bulgaro negli ultimi minuti della gara. Il Lazzate ci prova in ogni modo a trovare il pareggio, ma il Bulgaro riassestato regge per tutti i minuti rimasti ed esplode di gioia all'udire dei tre fischi.

 

IL TABELLINO

 

BULGARO - ARDOR LAZZATE 3-2
RETI (0-1, 1-1, 2-1, 2-2, 3-2): 10' pt rig Culturello (A), 28'pt Dinale (B), 3'st Buongiorno (B), 13’st Gallucci (A), 15' st rig Formichelli
BULGARO (3-4-3):Clerici 6.5, Iappini 6.5, Guzzetti 7, Bonacina 7, Lainati 7, Buongiorno 8, Formichelli 7.5, Nicotera 6.5 ('10 Colombo 6.5), Dinale 7, Abdullahi 6.5, Padovan 6.5. A disp. Bogani. Efesotti, Mazzieri, Ramaj, Sciachero, Tettamanzi. All. Lué 7.5. Dir. Landi
ARDOR LAZZATE (4-3-1-2): Volonte 6, Mollica 6.5, Gaeta 7(25'st Erba S.V) , Rossi 7 (25'st Rusconi S.V), Frigerio 6, Bottinelli 6.5, Tomo 6 (20'st Cutaia 6), Mazzola 6.5 (20'st El Assaraoui 6), Gallucci 7.5, Cuturello 7.5, Zaffaroni 6.5 (1'st Affri 6.5). A disp. Zaninelli, Orlandi, Luzuriaga, Ramadane. All. Tumiati 7. Dir. Larghi
ARBITRO: Pullano di Saronno 6

LE PAGELLE

 

BULGARO

 

Clerici 6.5 Si mette in mostra con una bella parata nel secondo tempo, aiuta i compagni con i piedi. 
Iappini 6.5 La sua fascia è poco coinvolta nella prima metà di gara, ma nel secondo tempo sale di livello e fronteggia alla grande il numero 9 avversario, mostrando carattere e concentrazione.
Guzzetti 7 Perfetta definizione di “senza fronzoli”: evita ogni rischio inutile e quando può buttare la palla lo fa senza esitazioni. Solido e affidabile.
Bonacina 7 Al 23’ salva il Bulgaro con un intervento in scivolata su un’azione molto pericolosa del numero 10 avversario. Attento e concentrato, fondamentale nei momenti chiave.
Lainati 7 Sempre grintoso e presente, non perde mai l’occasione per entrare sull’uomo
Buongiorno 8 Capitano e leader, impeccabile in difesa e bravo anche in fase di costruzione. Non si fa mai trovare impreparato quando chiamato in causa e guida la squadra con sicurezza. Il gol è solamente la ciliegina sulla torta.
Formichelli 7.5 Fa una buona gara, palla al piede si dimostra pericolosissimo, partecipa a tutte le azioni importanti e trasforma con freddezza anche il rigore.
Nicotera 6.5 Solido nel primo tempo, svolge un ruolo importante sulla ripartenza che porta al primo gol. 
10'st Colombo 6.5 Sostituisce bene il compagno, si fa vedere quando è necessario.
Dinale 7 Il massimo in attacco e torna in difesa quando serve. Gol da rapace d’area, perfetto tempismo e precisione: un vero trascinatore. Perde su un'espulsione davvero evitabile.
Abdullahi 6.5 Prova una rovesciata insidiosa al minuto, dimostrando tecnica e personalità. Sempre pronto a creare pericoli e aiutare la squadra. 
Padovan 6.5 Gara di sostanza e copertura, poco appariscente ma importante per l’equilibrio della squadra.
All. Lué 7.5 Gestisce bene la gara, guida la squadra proprio come un 12esimo uomo. Gestisce bene i cambi, ne fa pochi ma azzeccati. 

ARDOR LAZZATE

Volonte 6 Sulla prima e sulla terza rete può fare poco, ma viene colto impreparato sulla punizione. 
Mollica 6.5 Poco coinvolto nel gioco, fatica a trovare continuità ma l'impegno promuove totalmente la sua gara.
Gaeta 7 Sulla fascia sinistra, bravo a inserirsi e a creare occasioni. Difende e riparte con tanta sicurezza. 
25'st Erba S.V
Rossi 7 Capitano e leader, spinge con continuità e imposta molto bene. Sicuro in tutte le fasi di gioco.
25'st Rusconi S.V
Frigerio 6 Non spicca tanto, ma si dimostra abile nelle coperture e discreto nel muoversi senza palla.
Bottinelli 6.5 Ottimo in fase di copertura: in due occasioni ferma il numero 10 e conduce anche un'ottima azione
Tomo 6 Anche lui poco coinvolto, non lo si vede sbagliare nulla ma fatica a lasciare il segno. 
1'st Cutaia 6 Entra nel secondo tempo e fa il suo, prende un giallo per condotta discutibile ma per il resto solido.
Mazzola 6.5 Si muove bene sulla fascia sinistra, però fatica nel concretizzare le azioni, per il resto ha creato ottimi spunti.
20'st El Assaraoui 6 Ha pochissimo tempo per incidere, ma nel suo quarto d'ora di gioco fa il suo.
Gallucci 7.5 Mostra tanta personalità, sa tenere palla e spinge la squadra in attacco. Ci mette lo zampino nel secondo gol e si regala una gioia. 
Culturello 7.5 Si "procura" e segna il rigore al minuto 8, bravissimo anche con la palla tra i piedi. Determinante in attacco.
Zaffaroni 6.5 Soffre un po' la solidità difensiva avversaria, ma riesce a farsi notare anche grazie al suo fisico.
1'st Affri 6.5 Fornisce uno sprint importante in attacco e si dimostra bravo nella gestione della palla.
All. Tumiati 7 Incolpevole in questa sconfitta, le sue scelte si sono rivelate corrette e la squadra ha ingranato come doveva fare. 

ARBITRO

 

Pullano di Saronno 6 Partita difficile da gestire, ha pagato la sua poca esperienza: entrambi i rigori sono controversi e criterio poco chiaro. Ottima invece la gestione dei cartellini. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter