Under 19
18 Ottobre 2025
Under 19 Asti Pecetto Santena 2014: Andrea Fantino, Emanuele Tocchi e Francesco Ripa, i marcatori del poker biancoverde
Da essere ad un passo dallo strapiombo al volare e sognare in grande. Il Pecetto ha vissuto entrambe le emozioni nel giro di 25 minuti quando, nella sfida con il Santena 2014, ha rischiato di dover rinunciare alla vittoria per poi firmare un fantastico poker. I 3 punti conquistati oggi valgono la terza vittoria nelle prime tre stagionali, confermando il grande periodo di forma dei ragazzi di Graci che ora si trovano in vetta. Il momento caldo del match è iniziato all'ottavo della ripresa quando dal dischetto Merkaj si presenta per mandare i suoi sul 2-0, ma Filippone lo ipnotizza e para. Da lì, però, i padroni di casa macinano gioco e riescono a trovare altre 3 reti che portano il risultato finale sul 4-0. Ancora rimandata la prima vittoria del Santena 2014, con i ragazzi di Spiteri che non riescono a dare continuità al primo punto conquistato la scorsa settimana.
Al via la sfida valida per la terza giornata del campionato provinciale Under 19 di Asti. Il Pecetto, ancora a punteggio pieno, ospita in casa il Santena 2014, alla ricerca del primo successo stagionale. I biancoverdi si schierano con un 4-4-2, mentre la squadra del tecnico Spiteri opta per un 4-1-4-1.
RIPA APRE, SANTENA BLOCCATO. La prima occasione del match è per gli ospiti del Santena con Di Leonardo che conquista una buona punizione dal limite, capitan Villata si incarica della battuta ma la conclusione finisce larga. È al nono minuto che, però, i padroni di casa vanno avanti: punizione da centrocampo con il pallone che spiove in area, pasticcio difensivo di Pia che, di fatto, con un passaggio in area mette Ripa a tu per tu con Filippone, con il numero 8 di casa che con un tocco insacca per l’1-0. Nonostante il tentativo di reazione gialloblù con gli ospiti che si rendono pericoloso su un paio di situazioni da angolo, sono i padroni di casa ad avere una vera occasione con Merkaj che, sul più bello, viene murato dalla difesa gialloblù con il portiere avversario già battuto. Alla mezz’ora è Filippone a rendersi protagonista con una parata su Ripa che, lanciato in profondità da Tocchi, sguscia alle spalle dei difensori e calcia, il numero 1 ospite, però, non si fa cogliere impreparato e devia in angolo di riflesso. Senza ulteriori occasioni si chiude la prima frazione di gioco. Avanti il Pecetto grazie all’1-0.
FILIPPONE A DUE FACCE, DOPPIETTA FANTINO. La ripresa si apre con entrambi i tecnici che optano per un cambio durante l’intervallo. La prima grande occasione della ripresa è del Pecetto con Tocchi che difende palla in area di rigore e premia l’inserimento di Ripa, il numero 8 prova a sorprendere Filippone sul primo palo ma il portiere mette in angolo con l’aiuto del palo. All’8’ ancora i padroni di casa hanno l’occasione del raddoppio con Gagliardi che atterra Saitta in area di rigore, l’arbitro assegna il penalty. Dal dischetto si presenta Merkaj che calcia a incrociare ma Filippone intuisce e para. Tre minuti dopo, però, il Pecetto riesce a raddoppiare: grande sgasata sulla fascia sinistra di Saitta che salta a fondo campo Vuksanaj e crossa in area per Tocchi che, tutto solo, insacca senza problemi. 2-0 Pecetto. Al 21’ i biancoverdi calano il tris: punizione da centrocampo che Merkaj calcia direttamente in mezzo, Filippone clamorosamente si fa scivolare il pallone dalle mani dopo una presa alta e Fantino è il più veloce ad appoggiare il pallone in rete per il 3-0. Passano poco più di 10 minuti e Fantino cala la doppietta personale, il numero 14 di casa vince un rimpallo al limite dell’area per poi spostarsi il pallone sul destro e insaccare a giro sotto all'incrocio. Golazo e poker biancoverde. Dopo 3 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine del match. Il Pecetto trionfa 4-0.
PECETTO-SANTENA 2014 4-0
RETI: 9' Ripa (P), 11' st Tocchi (P), 21' st Fantino (P), 32' st Fantino (P).
PECETTO (4-4-2): Giumala 6.5, Zaio 6, Voto 6.5, Martinengo 6 (1' st Miftode 6), Cannatà 6.5, Saitta 6.5 (33' st Gramuglia B. sv), Capolongo 6 (30' st Guzzolino sv), Ripa 7 (24' st Breida 6), Tocchi 7.5, Merkaj 5.5, Grillone 5.5 (37' Fantino 8). A disp. Rasa, Longo, Goldin, Cremona. All. Graci 7. Dir. Valfrè.
SANTENA 2014 (4-1-4-1): Filippone 6, Di Leonardo 6.5 (36' st Visca sv), Pia 5.5, Comito 6 (18' st Castagna 6), Pititto 7, Vuksanaj 6, Oliva 6, Villata 6, Gagliardi A. 5.5 (37' st De Salvador sv), Proietto 6 (24' st Galvagno 6), Franceschi 5.5 (1' st Mastrocola 6.5). A disp. Boasso, Gagliardi G., Ordine, Zecca A.. All. Spiteri 5.5. Dir. Morosinotto - Gagliardi.
ARBITRO: Cergol di Asti 6.5.
AMMONITI: 28' Saitta (P), 15' st Mastrocola (S), 21' st Fantino (P), 24' st Filippone (S), 28' st Gagliardi A. (S), 39' st Voto (P).
PECETTO
Giumala 6.5 Quasi mai impegnato durante tutta la partita si fa trovare pronto. Il tiro più difficile che deve fronteggiare è un rimpallo dell'attaccante da pochi passi che rischia di sorprenderlo, ma lui si allunga e devia in angolo. Bene anche dai tiri dalla distanza.
Zaio 6 Buona guardia sulla fascia destra dove gli attaccanti faticano a sfondare. Corre bene per tutti e 90 i minuti dimostrando buona preparazione atletica. Bene anche in fase di impostazione.
Voto 6.5 Nonostante ad inizio gara venga spesso richiamato dal mister, lui si fa sempre trovare pronto. Nella prima frazione compie anche un intervento in scivolata da ultimo uomo che è decisivo per mantenere il vantaggio nella prima frazione. Buona gara.
Martinengo 6 Gioca solo la prima frazione dove gli spazzi sono spesso intasati. Non riesce mai ad accendersi sulla parte sinistra del centrocampo nonostante provi anche qualche inserimento. (1' st Miftode 6 Ingresso fatto di tanta corsa ma non riesce ad incidere sul tabellino.)
Cannatà 6.5 Fa sempre ottima guardia nonostante i pericoli dalle sue parti non siano così insistenti. Nella prima frazione ha qualche problema con i palloni che spiovono dall'alto ma è sempre bravo a togliere le castagne dal fuoco ed evitare ulteriori pericoli.
Saitta 6.5 Nella prima frazione rischia... e anche tanto. Dopo esser stato ammonito riceve due avverti dall'arbitro che sanno molto di cartellino arancione. Nella ripresa, però, si fa perdonare con una fantastica cavalcata e l'assist del 2-0. (33' st Gramuglia B. sv)
Capolongo 6 Pochi guizzi per lui sulla fascia destra. Nonostante nei primi minuti di gara sembri quello più in palla dei suoi, fatica ad incidere nell'ultimo quarto di campo. Nella ripresa sparisce forse anche per un calo fisico. (30' st Guzzolino sv)
Ripa 7 Apre le danze con la zampata che vale l'uno a zero, dove è bravo a cogliere l'errore del difensore avversario. Nella ripresa ha anche l'occasione per trovare la doppietta personale ma il portiere e il palo gli negano la gioia. (24' st Breida 6 Ingresso fatto di buona corsa. Scelte di passaggio corrette.)
Tocchi 7.5 Rimane il riferimento offensivo del Pecetto per tutti e 90 i minuti. Nonostante fatichi a trovare un po' di pulizia tecnica, nella ripresa i suoi sforzi vengono ripagati con il gol che gli viene facilmente servito dal compagno.
Merkaj 5.5 Una giornata no che può capitare a tutti. Come si dice, "i rigori li sbaglia solo chi ha il coraggio di tirarli". Per fortuna, nonostante il peso specifico del rigore al momento del tiro, il suo errore dal dischetto non costa in termini di risultato finale.
Grillone 5.5 Quando parti da titolare e vieni sostituito nella prima frazione non è mai bello, ma oggi lui fatica veramente tanto ad entrare in partita. (37' Fantino 8 Si rivela l'uomo che risolve la partita nel finale con la doppietta che ipoteca i 3 punti. Uomo partita a sorpresa!)
All Graci 7 Altra prova di forza per i suoi ragazzi che continuano a seguirlo in questo fantastico inizio di stagione. 3 vittorie su 3 e la vetta della classifica mandano sicuramente un segnale alle contendenti e, nonostante qualche assenza, il gruppo si rivela più solido che mai.
SANTENA 2014
Filippone 6 Prestazione a due facce per lui oggi. Prima para un rigore ed effettua almeno due parate di alto livello, poi, dal nulla, compie un vero e proprio errore madornale che regala il 3-0 agli avversari e chiude la partita. La media tra 8 e 4 è 6, il voto è quello.
Di Leonardo 6.5 Nei primi minuti è sicuramente il più intraprendente dei suoi anche in fase offensiva, dove conquista un calcio di punizione dal limite. Rimane comunque su un buon livello per tutti e 90 i minuti. Ottima gara. (36' st Visca sv)
Pia 5.5 Il suo grandissimo errore sblocca il match agli avversari che acquisiscono fiducia e più consapevolezza. In generale nella prima frazione è in difficoltà sulla fascia destra dove viene spesso puntato e saltato.
Comito 6 Gioca davanti alla difesa e dovrebbe fare da filtro per collegare i 4 di centrocampo ai 4 di difesa. In realtà il gioco dei suoi tende a svilupparsi più con lanci lunghi e lui viene spesso tagliato fuori. Prestazione difensiva sufficiente (18' st Castagna 6 Ingresso di buona corsa, ma non cambia le sorti del match.)
Pititto 7 Per il livello che mantiene nell'arco di tutto il match è il migliore dei suoi. Sono almeno 3 gli interventi decisivi in scivolata da ultimo uomo che risolvo parecchi problemi alla difesa gialloblù. Bene anche in fase di impostazione.
Vuksanaj 6 Anche per lui la partita è a due facce. Bene nella prima frazione dove con coraggio e personalità si prende anche qualche punizione dalla tre quarti. Nella ripresa però si innervosisce e va più in confusione, come testimonia l'azione del 2-0 avversario.
Oliva 6 I palloni giocabili che gli capitano suoi piedi sono pochi, se non addirittura zero. Però si sacrifica bene nella fase di pressing dimostrando di essere in ottima condizione fisica, gli manca solo qualche pallone in più nell'ultimo quarto di campo.
Villata 6 Prestazione abbastanza anonima per lui. Agisce come mezzala sinistra ma non ha mai gli spazi ne i tempi di gioco necessari per poter incidere sul match. Meglio in fase di non possesso.
Gagliardi A. 5.5 E' nervoso sin dai primi minuti di gara dove contesta ogni decisione dell'arbitro e più volte si fa riprendere. Nella ripresa causa goffamente il rigore, per sua fortuna sbagliato, agli avversari, inciampando sull'attaccante avversario. Prestazione da dimenticare. (37' st De Salvador sv)
Proietto 6 Nei primi minuti di gioco sembra poter dare qualcosa in più ai suoi visto che sembra parecchio ispirato nell'1 contro 1. In realtà la sua è una parabola discendente e a metà ripresa viene sostitutio. (24' st Galvagno 6 Sembra in clima partita ma non riesce ad incidere sul risultato.)
Franceschi 5.5 Troppo invisibile sulla fascia sinistra nella prima frazione di gioco. Il tecnico decide di sostituirlo all'intervallo. (1' st Mastrocola 6.5 Ingresso più che positivo per lui. Tanti dribbling tentati e riusciti con anche un paio di buone occasioni da gol.)