Under 19
18 Ottobre 2025
FRECCIA AZZURRA UNDER 19 • Mauro Costantino e Mario Parisi
Perdere e buttare al vento una grandissima occasione o vincere per lanciarsi ufficialmente nella disputa per il titolo. Era questo il dilemma che girava per Gaggiano da un'intera settimana in attesa dello scontro diretto contro il Buccinasco. Non una posizione semplice per i ragazzi di Bononi, chiamati a dimostrare ancora una volta che anche loro hanno diritto di puntare al cielo.
Diritto conferito a pieni voti con un 2-1 azzurro sui rossoblù ricco di emozioni targato Parisi e Costantino, autori di due reti favolose. Successo che affonda il Buccinasco - imbattuto fino a questa giornata - e che cataloga definitivamente la Freccia Azzurra come vera pretendente alla vittoria di questo curioso girone.
Primi minuti colorati d'azzurro. I ragazzi di Bononi adottano fin da subito la strategia di sorprendere gli avversari attaccando immediatamente con tutto il proprio arsenale. La pressione sui rossoblù è tanta e porta i gaggianesi a presentarsi spesso dalle parti di Castiglione con il binomio Bertolotti-Parisi, capace di spaventare per ben due volte in 10 minuti la squadra di Radano. Al 15' il Buccinasco inizia a dare segni di vita prepotentemente, tanto è vero che nel giro di un minuto spaventa enormemente Falsoni con una doppia occasione, obbligando il numero 1 azzurro a compiere un paio di parate di altissimo livello da una manciata di metri.
Il campo sembra giocare un ruolo cruciale, mettendo in seria difficoltà la capolista del Girone A. Discorso diverso per i rivali, vitalizzati dal proprio terreno di gioco. Al 27' arriva il meritato vantaggio dei locali con un Parisi indemoniato, che raccoglie un filtrante squisito di Petracca in area di rigore, salta con astuzia Castiglione, e infila da posizione defilata l'1-0 appoggiando la sfera con il sinistro. Inutile il tentativo d'intervento sulla linea di Ahmed. L'assalto gaggianese non termina lì, ma prosegue incessantemente con continue occasioni firmate Costantino, Parisi e Bertolotti, protagonisti indiscutibili di questo primo tempo.
Finisce l'intervallo ma la storia rimane la stessa. Questa volta, però il Buccinasco finisce per essere punito alla prima occasione proprio da un altro dei tre trascinatori del primo tempo: Costantino. Ci aveva provato svariate volte nei primi 45 minuti, mancando sempre l'appuntamento con il gol. Però, come si suol dire, l'attesa ripaga sempre, e lo fa anche questa volta premiando il numero 9, autore di una rete al volo meravigliosa dal limite dell'area di rigore. È un colpo che affonda ancora di più il coltello nella piaga del Buccinasco, che fatica a rialzarsi dopo il raddoppio subito. La ferita è grande, ma il Buccinasco non è una squadra che muore facilmente. Lo ha già dimostrato a Corsico e lo fa vedere anche in questa occasione, prendendo gradulmente il pallino del gioco.
Ciò li porta a creare molti più pericoli rispetto al primo tempo. I gaggianesi, dal canto loro, capiscono di dover mantenere il vantaggio acquisito, e decidono di cambiare il proprio stile di gioco: fortino nella propria metà campo per poi ripartire con le proprie frecce velenose. Il gol del 2-1 sembra destinato ad arrivare, e di fatto non manca all'appuntamento al 30' della ripresa. Ad accorciare le distanze ci pensa proprio il subentrato Del Vescovo, che buca Falsoni con un colpo di testa molto ravvicinato in area di rigore. I minuti finali sono un assedio rossoblù in cerca del pareggio, un pareggio che finisce per non arrivare. Il triplice fischio, infatti, pone fine ai giochi consegnando i 3 punti alla squadra di Bononi, sempre più protagonista di questo campionato, assieme ai rivali di Buccinasco e all'Arca.
Freccia Azzurra-Buccinasco 2-1
RETI (2-0, 2-1): 27' Parisi (F), 2' st Costantino (F), 30' st Del Vescovo (B).
FRECCIA AZZURRA (4-2-3-1): Falsoni 7, Genovese 7.5 (22' st Caricati 6), Locatelli D. 7, Pellegrino 6.5 (25' Zattoni 6.5), Emanuelli 7, Petracca 7, Bertolotti 7.5 (27' st Samek 6), Piasentin 7, Costantino 8 (13' st Predari 6.5), Sala 7, Parisi 8.5. A disp. Longo, Manzoni, Daci, Balzarotti, Berretta. All. Bononi 8. Dir. Guerrini.
BUCCINASCO (4-2-3-1): Castiglione 6, Fantini 6 (1' st Piccirilli 6), Libone Riccardo 6.5 (28' st Esposito 6), Cerolla 6.5, Portolesi 6 (28' st Palushi 6), Ahmed 6, Palmas 6 (13' st Del Vescovo 7.5), Gomez Alvarenga 6.5 (22' st Lazarean 6), De Rienzo 6, De Marinis 6, Zuppichini 6.5. A disp. Malinverno, Boniardi, De Simone, Papagni. All. Radano 6.5. Dir. Russo.
ARBITRO: Tomaselli di Abbiategrasso 6.
AMMONITI: Bertolotti (F), Sala (F), Predari (F), Portolesi (B), De Rienzo (B).
Falsoni 7 Mantiene in piedi la Freccia svariate volte con parate enormi.
Genovese 7.5 Un treno sulla fascia destra.
22' st Caricati 6
Locatelli D. 7 Insuperabile sulla sinistra. Mette in seria difficoltà un pezzo grosso come Zuppichini.
Pellegrino 6.5 Una diga in mezzo al campo azzurro. Un brutto infortunio lo costringe ad uscire dal campo prematuramente.
25' Zattoni 6.5 Tiene saldo il centrocampo gaggianese anche nei momenti più complicati per la sua squadra.
Emanuelli 7 Sempre al posto giusto nel momento giusto. Salva un gol sulla linea nel primo tempo che mantiene in vita i suoi.
Petracca 7 È incredibile come non perda mai un duello.
Bertolotti 7.5 Ogni tocco al pallone sembra una carezza. Nel primo tempo mette un paio di palle al miele a Parisi che per poco non danno il colpo di grazia al Buccinasco.
27' st Samek 6
Piasentin 7 Non sbaglia un passaggio e corre per quattro. La Freccia Azzurra ha un capitano con i fiocchi.
Costantino 8 È una tortura per i difensori rossoblù, se lo ritrovano ovunque. Il gol del 2-0 è una poesia dal limite dell'area.
13' st Predari 6.5 Entra per dare fastidio nei minuti finali e compie con i suoi doveri.
Sala 7 Il pezzo mancante di un grande centrocampo. Smista perfettamente quasi tutti i palloni.
Parisi 8.5 Migliore in campo senza ombra di dubbio. Oltre al gol, non da un minimo di fiato agli avversari, che devono fare gli straordinari per bloccarlo. Quando Parisi è in forma, la Freccia parte 1-0.
All. Bononi 8 Legge perfettamente ogni minuto della partita. Dice di spingere quando bisogna spingere e ordina di correre ai ripari quando la situazione diventa troppo pericolosa. Questa abilità gli permette di battere il Buccinasco vergine di sconfitta fino ad oggi e di situarsi in prima posizione a parimerito con questi ultimi e l'Arca.
Castiglione 6 Nel primo tempo viene bombardato ma riesce comunque a cavarsela.
Fantini 6 Soffre molto sulla sinistra.
1' st Piccirilli 6
Libone Riccardo 6.5 Si trova davanti un Bertolotti in forma smagliante. Bravo a non concedergli la gioia del gol.
28' st Esposito 6
Cerolla 6.5 Prova a chiudere più buchi possibili a centrocampo.
Portolesi 6 Per poco non trova il gol dell'1-1 su calcio d'angolo.
28' st Palushi 6
Ahmed 6 Quello più in difficoltà nella difesa del Buccinasco. Inutile il suo tentativo di salvataggio sul gol dell'1-0.
Palmas 6 Prova molte volte ad auto lanciarsi non concludendo niente.
13' st Del Vescovo 7.5 Entra nel momento del bisogno e fa quello che sa fare: segnare.
Gomez Alvarenga 6.5 Quello più in forma del centrocampo rossoblù.
22' st Lazarean 6
De Rienzo 6 Non crea quasi nessun pericolo alla difesa azzurra.
De Marinis 6 Il gemello cattivo del De Marinis che conosciamo.
Zuppichini 6.5 È suo l'assist per il gol del 2-1.
All. Radano 6.5 Perdere uno scontro diretto fa male, ma duole meno perderlo alla quinta giornata di campionato. Il suo Buccinasco deve ripartire dall'atteggiamento visto negli ultimi 20 minuti di questa partita.
Tomaselli di Abbiategrasso 6 Si fa trascinare dalla furia sugli spalti. Una partita molto complicata per lui sotto tutti gli aspetti.