Era la partita più attesa, e non ha deluso. Da una parte il Chisola di Luca Mezzano, grande favorita del girone e squadra imbattuta con un attacco esplosivo da 27 gol stagionali; dall’altra il Pinerolo di Domenico Primerano, arrivato al big match con cinque punti di ritardo ma una partita in meno e la miglior difesa del campionato. Un incrocio ad alta tensione, tra la potenza offensiva dei biancoblù e la solidità dei navy, che ha offerto spettacolo, intensità e spunti da vertice. E sul campo, al termine degli 80' minuti vibranti, è successo di tutto con il Chisola a spuntarla per 2-1 grazie a Ejokpaezi e Argenta, non basta al Pinerolo il gol di Rao.
LA CRONACA
Il match inizia su ritmi compassati con le due squadre a studiarsi prima di poter colpire. Per entrambe le squadre il modulo scelto è il 3-5-2 con il Chisola a partire meglio grazie alla qualità delle sue mezz’ali: al 8’ infatti Argenta sfonda sul centro destra e dopo un gran uno due con Fassino arriva alla conclusione che però trova la deviazione di Fonti ad allungare il pallone in angolo. La squadra di Primerano, almeno nelle prime battute del match risulta leggermente timida in fase offensiva lasciando al Chisola il pallino del gioco. Ciò si traduce in una fase centrale di primo tempo esclusivamente a tinte bianco-oro: al 16’ Furlanetto sfonda sulla destra, rientra sul suo mancino e calcia violentemente verso Virano che però vede il pallone sorvolare di poco la traversa.
Al 23’ è Senatore a creare superiorità sull’esterno, il difensore di Mezzano, salta l’uomo e mette un gran pallone al centro sul quale Canavosio s’immola lasciando il pallone a disposizione di Fassino che a botta sicura calcia trovando però un super Virano a dire di no. Dopo 30’ buoni di sofferenza il Pinerolo esce alla lunga e lo fa alla grande sfiorando più dei rivali il gol del vantaggio. La prima vera palla gol navy è per Chiericato che al 32’ sfonda sulla sinistra, rientra sul destro e con una conclusione strozzata sfiora il primo palo per questione di centimetri.
Al 39’ è invece Goria a fare il protagonista della ripartenza Pinerolese che lo vede calciare dal limite con il mancino trovando la risposta del numero 1 del Chisola che un minuto dopo si rende protagonista dell’intervento che salva i ragazzi di Mezzano dalla doccia fredda prima del duplice fischio dell’arbitro. Al 41’ infatti Chiericato scappa sulla sinistra e arrivando sul fondo dopo un gran doppio passo mette in mezzo un pallone straordinario a Rao che a botta sicura apre il piatto ma trova un il riflesso di Cali a dire di no.
Nella ripresa il Pinerolo esce dagli spogliatoi con una verve maggiore e in pochi minuti spaventa nuovamente il Chisola con due palle gol monumentali: al 2’ serve un super intervento in scivolata di Lastella per chiudere Rao lanciato a rete mentre al 4’ è l’incrocio dei pali a salvare il Chisola da uno svantaggio rocambolesco nato dal tiro cross di Panizzolo che per poco non beffa Cali. Il Chisola, metabolizzato lo spavento torna a creare azioni da gol, soprattutto con Fassino e Argenta ma senza trovare lo spunto necessario, mentre il Pinerolo ci crede e su punizione con Fonti impegna Cali all’ennesima parata. Ma proprio quando la squadra di Primerano sembrava in grado di poter far male al Chisola arriva il vantaggio dei padroni di casa: Argenta pennella per Ajokpaezi che non lascia scampo a Virano e fa 1-0.
Il gol del vantaggio però non butta giù il Pinerolo che trova la forza 4 minuti più tardi di pareggiare i conti: Rao scappa sulla destra raccogliendo un gran lancio dalle retrovie, il numero 11 stavolta non si fa recuperare sul più bello e con il destro incrocia trovando il gol del pareggio. Il repentino botta e risposta accende il match che nella sua fase centrale risulta spesso spezzettato da continue interruzioni, i due tecnici allora danno mano alle panchine cercando una soluzione a partita in corso. Mezzano in questo trova sia croce che delizia, croce perché al 30’ Bannani si vede sventolare dall’arbitro un rosso diretto che lascia in 10 la squadra mentre delizia perché al 34’ Stratoti sfonda alla grandissima sulla destra confezionando un cross al bacio per Argenta che di testa insacca il gol del definitivo 2-1 che regala al Chisola il 6º successo in altrettante gare e proietta i vinovesi al ruolo di regina del girone D.
IL TABELLINO
CHISOLA-PINEROLO 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 12' st Ejokpaezi (C), 16' st Rao (P), 34' st Argenta (C).
CHISOLA (3-5-2): Calì 7.5, Senatore 6.5, Barolo 7, Pecorari 7.5, Sorace 7, Lastella 7.5, Furlanetto 6.5 (21' st Stratoti 7.5), Argenta 8.5, Fassino 7 (27' st Daka sv), Palermiti 6.5 (25' st Bannani 6), Ejokpaezi 8. A disp. Rusu, Pistone, Filippi, Koshena, Casafranca, Amerio. All. Mezzano - Condò 7.5. Dir. Bevilacqua - Lopreiato G..
PINEROLO (3-5-2): Virano 7, Viola 6.5 (39' st De Colombi sv), Canavosio 6.5 (20' st Granero 6), Chiappero 7 (35' st De Vecchi sv), Fonti 7, Goria 6.5 (25' st Pellegrino 6), Di Martino sv (20' Panizzolo 7), Margaria 7, Burgarella 6.5, Chiericato 7.5, Rao 8 (27' st Gai sv). A disp. El Hamraoui, Sferrazza, Iaccarino E.. All. Primerano 7. Dir. Canavosio.
ARBITRO: Colella di Nichelino .
ESPULSI: 30' st Bannani (C).
LE PAGELLE
CHISOLA
Calì 7.5 Il suo apporto in campo è fondamentale sia in chiusura di primo tempo che nella fase iniziale del secondo. Due interventi salva risultato che danno la spinta alla squadra e affondano le speranze del Pinerolo. Saracinesca.
Senatore 6.5 Da braccetto di destra permette ai compagni di uscite e creare gioco facendo saltare il pressing avversario. Dotato di un buon piede, spesso la manovra trova nelle sue letture uno spunto per attaccare la difesa navy. Quando viene puntato da Chiericato va leggermente in difficoltà. Facilitatore.
Barolo 7 A sinistra supporta costantemente lo sviluppo offensivo sia grazie alla sua grande quantità sia con qualità. In fase difensiva legge bene le iniziative avversarie scivolando bene quando necessario. Veggente.
Pecorari 7.5 In mediana fa quello che vuole, gestisce con personalità il possesso palla e non va mai in difficoltà sul pressing avversario. Per tutto il match amministra il gioco cercando gli esterni con continuità e cognizione di causa. Computer.
Sorace 7 Roccioso e ostico da saltare, da braccetto di sinistra tiene alta la pressione concedendo poco spazio sia a Goria che Bulgarella. Leggermente impreciso in fase di possesso. Roccia.
Lastella 7.5 Da centrale difensivo amministra e guida la linea con attenzione. Sfrutta bene le sue doti in anticipo e tiene a bada il qualsiasi intenzione offensiva del Pinerolo. determinate in apertura di primo tempo con un super intervento su Rao. Ancora.
Furlanetto 6.5 Come quinto a destra spinge costantemente sull’acceleratore per creare superiorità numerica sull’esterno. Grazie al suo lavoro crea spazi nei quali le mezze ali si inseriscono con continuità. Tornante. 21' st Stratoti 7.5 Entra alla grande nel match, sulla destra sfonda ben tre volte e per tre volte crea i presupposti necessari per il gol. Al 34' mette un cross perfetto sulla testa di Argenta per il gol vittoria. Assistman.
Argenta 8.5 È decisamente tra i centrocampisti più interessanti della categoria, interpreta al meglio il ruolo risultato a tutti gli effetti un’ attaccante aggiunto. Per lui nuovamente il titolo di MVP grazie ad un'assist e un gol vittoria che pesa tanto nell'economia del campionato. MVP.
Fassino 7 I grandi attaccanti si misturano si in gol ma anche in utilità per la squadra. Nel momento in cui i suoi compagni faticano a fornirgli i giusti rifornimenti lui si occupa di rilegare il gioco con qualità e visione. Nove atipico. 27' st Daka sv
Palermiti 6.5 Mentre Argenta riempie l’area con i suoi inserimenti lui si occupa di donare equilibrio e qualità al centrocampo. Cerca e trova spesso la giocata utile a creare i giusti presupposti per sfondare. Equilibrista. 25' st Bannani 6 Ha grandi mezzi e lo dimostra ogni volta che tocca palla, l'espulsione per qualche parole di troppo, dopo pochi minuti, per fortuna del Chisola non pesa sul risultato ma deve esser da monito per le successive gare.
Ejokpaezi 8 Parte forte e cerca immediatamente di mettere la sua impronta sul match. Lavora bene nell’attacco della linea dove con la sua velocità mette in crisi ogni avversario. Trova il gol del vantaggio con un gran colpo da attaccante vero. Killer.
All. Mezzano 7.5 La sua squadra dimostra nuovamente perchè è tra le favorite della categoria, nonostante i rischi corsi durante la fine del primo tempo e gli inizi del secondo, i suoi ragazzi dimostrano maturità e cinismo. Raggiungere il tutto essendo in 10 uomini nel finale fa ben sperare per la tenuta mentale della squadra.
-1760808654952.jpg)
PINEROLO
Virano 7 Al 23’ serve un suo super intervento per evitare di subire il gol del vantaggio da Fassino. Può poco sulla girata che porta in vantaggio il Chisola ma si dimostra molto affidabile sia in uscita che tra i pali. Sicurezza.
Viola 6.5 Da braccetto di destra ha a che fare sia con la velocità di Ejokpaezi che con la qualità di Furlanetto. Nonostante la difficoltà del compito tiene bene il campo soprattutto nella prima frazione. Perno. 39' st De Colombi sv
Canavosio 6.5 Per marcare un killer come Fassino serve raddoppiare sistematicamente la marcatura. Capisce ben presto di dover fare questo sacrificio che si traduce in una buona prestazione. Supporter. 20' st Granero 6 Entra per far rifiatare il compagno esausto, fa quel che può durante l'assedio avversario. Peccato per il gol subito nel finale. Buon atteggiamento.
Chiappero 7 Lavorare box to box è sempre complicato, farlo contenendo la mobilità di Argenta è una vera e propria impresa. Si sacrifica seguendo il numero 8 avversario per tutto il campo. Segugio. 35' st De Vecchi sv
Fonti 7 Da leader del reparto centrale, guida e chiude ogni varco creato dal costante movimento dell’attacco avversario. Non molla un centimetro e quando necessario va poco per il sottile. Stoico.
Goria 6.5 Parte largo a destra ma dopo il forfait del compagno si trova a giocare a sinistra. Interpreta al meglio il ruolo rimanendo spesso concentrato più sulla fase difensiva che offensiva supportando la difesa con grinta e dedizione. Duttile. 25' st Pellegrino 6 Fa il suo cercando di donare lo stesso equilibrio del compagno sostituito, mette in campo grinta e voglia di incidere ma le occasioni per rendersi protagonista sono poche. Buona gamba.
Di Martino sv Il suo match non dura molto, un’infortunio prematuro lo costringe al cambio forzato. 20' Panizzolo 7 Con maggiore fortuna il suo tiro-cross per poco non sblocca il big match. Nonostante entri a freddo si rivela un’ottima soluzione sulla destra. Gran lavoro anche in copertura. Jolly.
Margaria 7 Il suo lavoro a centrocampo è indispensabile. Non solo fa filtro sulle linee di passaggio interne ma recupera una quantità spropositata di palloni. Atteggiamento da leader e buona tecnica. Recuperapalloni.
Burgarella 6.5 Gioca da riferimento centrale lasciando al suo compagno di reparto la possibilità di svariare. Nonostante sia ingabbiato dalla difesa avversaria fornisce ottime sponde. Torre.
Chiericato 7.5 È d sicuro il giocatore più ispirato dei suoi, grazie al suo dribbling crea non pochi grattacapi alla difesa avversaria che su di lui spesso si fa trovare impreparata. Sfiora sia il gol che l’assist. Giocatore vero.
Rao 8 Al 39’ ha sul destro il pallone del possibile 1-0 ma conclude troppo a botta sicura vedendosi neutralizzare in modo super il tiro da parte di Calì mentre al 16’ si fa perdonare con un gol da vero attaccante. Incursore. 27' st Gai sv
All. Primerano 7 La sua squadra, contro un top club tiene il campo alla grande. Ottima fase difensiva sopratutto nelle letture preventive, ciò che manca a questo gruppo è solo un pò di cattiveria in più sotto porta. 3 occasioni nitide non sfruttate, in queste occasioni le paghi caro.