Cerca

Under 16

Nessuno li ferma! Sconfiggono i rivali nello scontro al vertice e si godono la vetta in solitaria

L'Opera di Gardini batte la Rogoredo di Lionello grazie ai gol di Locurcio e Oddo

 Lorenzo Oddo, Nicolò Pisano e Mattia Locurcio • OPERA UNDER 16

OPERA UNDER 16 • Lorenzo Oddo, Nicolò Pisano e Mattia Locurcio

Possiamo anche smettere di immaginare e usare il condizionale presente, basta volgere uno sguardo alla realtà. In Via Fratelli Cervi si gioca lo scontro al vertice del Girone H di Under 16 di Milano. L'Opera si schiera con un 3-5-2 ospitando la Rogoredo, disposta con un 4-5-1. I padroni di casa passano in vantaggio con Locurcio, anzi, con un grandissimo gol di Mattia Locurcio nel primo tempo e la chiude nelle prime battute del secondo, Lorenzo Oddo. Gli ospiti non smettono certo di lottare, tra legni colpiti e salvataggi sulla linea da parte della difesa avversaria non riescono però a ribaltarla trovando il gol.

INIZIA LA BATTAGLIA

Locurcio si rende subito pericoloso (4’) con una punizione insidiosa dalla traiettoria imprevedibile in mezzo all’area. La difesa dei ragazzi di Lionello non si fa cogliere impreparata. Il numero 5 della Rogoredo interrompe un contropiede insidioso (7’) intervenendo puntuale e preciso su Costantini. Mediali corre all’impazzata e riesce a bloccare la ripartenza avversaria, libera il tiro che viene murato (13’). Occasionissima Opera con Oddo che riesce a sfruttare il lancio di Pisano e supera l’estremo difensore dei rossoneri: impatta quando la palla si trova sulla linea di fondo da posizione impossibile (16’).

La prima scossa della partita avviene al 23’ con Oddo che stoppa bene e si accentra ma non riesce a tirare, allora la appoggia a Locurcio che nonostante la marcatura sprigiona un tiro davvero potente e preciso dal limite dell’area che finisce sotto al sette: 1-0 per i padroni di casa! La Rogoredo non molla mai: Canciani scatta e riesce a recuperare il pallone e lo spedisce sui piedi di Crocetti che può ripartire (30’). Quest’ultimo la manda per il numero 4 che si smarca ma non riesce a segnare. Continua l’assedio biancorosso per tutti gli ultimi 10 minuti, al 34’ gli ospiti si avvicinando al pareggio a seguito di un cross di Vertuccio che scatena una confusione incredibile in area: vari rimpalli ma nessun gol.

ROGOREDO LOTTA

Soranno bravissimo ne salta uno poi due ma all’ultimo, al momento del tiro, (2’) si ingolosisce troppo e tira troppo piano consegnandola in mano a Varesi. Raddoppio Opera al minuto 4 con Oddo che, dopo un corner sporcato da deviazione, riesce a girarsi insaccando il pallone con il suo mancino. Guizzo Rogoredo con Brienza, lanciato da Crocetti, incendia la fascia e tira ma la traiettoria si esaurisce sul fondo (8’). I rossoneri non mollano, vogliono ribaltarla. Capitan Soranno si smarca e tira da distanza siderale cercando il gol ma i legni non sono d’accordo: l’incrocio (10’) respinge il pallone.

Dal Maso vicinissimo a unirsi alla festa con il gol del 3-0. Chi glielo impedisce? Beh, l’estremo difensore Gianvincenzo Righi con un intervento super (13’). Ancora Righi decisivo nega la gioia a Chilelli Rovelli: il numero 5 era partito in contropiede in solitaria (16’). Corner degli ospiti, balza più in alto di tutti Mossa incornandola e coordinandosi perfettamente: il pallone sfiora la traversa (23’). Ancora gli ospiti, Deda si accentra e libera il tiro dalla traiettoria difficile da interpretare ma esce dal rettangolo di gioco (29’). Lavatelli provvidenziale, il numero 2 si lancia a capofitto e saltando toglie dalla linea il pallone dopo il tiro-cross di Penna.

IL TABELLINO

OPERA-ROGOREDO 2-0
RETI: 23' Locurcio (O), 4' st Oddo (O).
OPERA (3-5-2): Varesi 6.5, Lavatelli 7, Dati 6.5, Izzo 6.5, Chilelli Rovelli 7, Pisano 7.5, Dal Maso 6.5, Hanna 7, Locurcio 8 (24' st Simeone sv), Oddo 7.5, Costantini Leonardo 7 (9' st Tanga 6.5). A disp. Gravina, Allegri, Mostacchi, Dodaj, Calloni, Guarnieri Nicolò, Panzone. All. Gardini - Tagliaferri 7.5. Dir. Dodaj.
ROGOREDO (4-5-1): Righi 7, Penna 6.5, Vertuccio 6.5, Soranno 7.5 (31' st Deda sv), Boscaro 6.5 (4' st Alberti 6), Lodi 6.5, Crocetti 6.5 (18' st Pala 6), Vasini 6 (3' st Mossa 6.5), Canciani 6.5, Medioli 7, Galuppo 6 (1' st Brienza 6.5). A disp. Ravelli, Russo, Maira Favour. All. Lionello - Farinola 6.5. Dir. Ivaldi.
ARBITRO: Borchielli di Milano 6.5.
AMMONITI: Pisano (O), Oddo (O), Simeone (O), Tanga (O).

LE PAGELLE (IN AGGIORNAMENTO...)

OPERA

ROGOREDO

ARBITRO

LE INTERVISTE (IN AGGIORNAMENTO...)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter