Cerca

Under 19

Prova di forza in trasferta, i blaugrana soffrono sul finale per la prima gioia stagionale

I padroni di casa soffrono l'offensiva dei torinesi, la reazione arriva solo sul finale ma senza trovare il punto

MAPPANESE BARCANOVA UNDER 19 TORINO FOTO FEDERICO CUCINELLA TOMMASO SPERA ALESSANDRO PARADISO BARCANOVA

UNDER 19 TORINO MAPPANESE BARCANOVA 2-3 • I tre protagonisti della vittoria dei torinesi: Federico Cucinella, Tommaso Spera e Alessandro Paradiso

Nel corso dei 90 minuti ci sono tanti episodi che possono indirizzare una partita. Nella sfida tra Mappanese e Barcanova sono stati i calci d'angolo. Alla terza giornata il Barcanova trova la sua prima vittoria stagionale per 3-2, una vittoria arrivata dopo una partita controllata sul piano del gioco, ma non del risultato. Il campo parla di un Barcanova più organizzato e pericoloso sulla trequarti e una Mappanese più cinica negli episodi e nel crederci fino al 90'. Ad influenzare il flusso della partita sono stati i calci piazzati, visto che 4 gol sono arrivati da situazioni da fermo, 3 dei quali da calcio d'angolo. I torinesi sono sempre stati avanti, la Mappanese ha accorciato le distanze sul 3-2 a 5 minuti dalla fine e ha provato un'assalto finale. Il Barcanova è stato più bravo a tenere il vantaggio e portare così a casa la vittoria, i primi 3 punti stagionali.

LA PARTITA

TUTTO IN 4 MINUTI

La Mappanese sceglie la difesa a 4 per il suo terzo appuntamento stagionale, Hubacech e Liquori sono i due interpreti centrali della difesa con le chiavi dell'attacco affidate a Gelain, unica punta centrale. Il Barcanova opta per un classico 4-3-3, tridente offensivo composto da Spera-Cucinella-Tronu alla ricerca della prima vittoria della stagione.

I primi 10 minuti sono a tinte blaugrana, la Mappanese non riesce a costruire le proprie azioni ed uscire dalla propria metà di campo. Al 5' è il Barcanova ad avere l'occasione per trovare il vantaggio, l'errore nel passaggio di Liquori favorisce il recupero di Cucinella che poi colpisce debole di mancino. Nei primi minuti le occasioni costruite sono poche da entrambe le parti del campo e a mantenere il risultato in equilibrio. Prima Bertolami interviene con precisione sulla conclusione di Tronu arrivata sulla verticalizzazione di Paradiso, dopo pochi minuti è Cauteruccio ad immolarsi sul primo palo dopo la conclusione di Gomeny. Il Barcanova costruisce con più precisione, la Mappanese prova a colpire in contropiede. Dopo una punizione dal limite dell'area non sfruttata dal duo Cucinella-Spera, Renato sceglie di spostare Tronu sulla fascia sinistra e Spera su quella destra.

Al 29' il Barcanova sblocca la partita: calcio d'angolo verso il centro dell'area, Cucinella svetta di testa e insacca l'1-0. La Mappanese non reagisce e subisce il 2-0 dopo un minuto, la rete è di Spera che scatta al limite del fuorigioco e supera Cauteruccio con un pallonetto. Al 33' la Mappanese accorcia le distanze, il merito è della punizione di capitan Gomeny che è tesa verso la porta e supera una difesa ospite poco attenta. Il primo tempo si conclude con la Mappanese che va vicino al pareggio, ma la conclusione di Gomeny è fuori di poco.

ASSALTO FINALE

Durante l'intervallo c'è tempo per un cambio per parte: Frascati toglie Albano già ammonito al posto di Fantino, Martire invece inserisce Ferrari al posto di Tronu, lasciando il duo Spera-Cucinella in avanti. Al 4' il Barcanova trova il tris, segnando ancora da calcio d'angolo:, questa volta la rete porta la firma di Paradiso, capace di calciare in rete dopo l'errore in uscita di Bertolami. La Mappanese cambia ancora i suoi interpreti, l'ingresso di Puttinati al centro dell'attacco porta centimetri in più ma non precisione negli ultimi 30 metri. Il Barcanova costruisce molte azioni dalla sinistra con l'asse Spera-Ferrari e va vicino al quarto gol. L'azione nasce da un'errore di Hubacech nel controllare la sfera, Stocco imbuca Cucinella in area, il numero 9 calcia a botta sicura sprecando da pochi passi. La reazione della Mappanese stenta ad arrivare, i biancorossi si affidano ai guizzi singoli di Alessi dalla trequarti e alla qualità di Gomeny. I calci d'angolo del Barcanova sono sempre pericolosi, superata la mezz'ora è Bianco a trovare lo spazio per la conclusione che non centra la porta avversria. La reazione della Mappanese arriva con uno squillo al 40' con un calcio d'angolo battuto verso il centro dell'area, Liquori salta più in alto di tutti e insacca il 3-2. Negli ultimi minuti la Mappanese prova un assalto finale, il Barcanova resiste e prova a cercare il poker su contropiede.

Al triplice fischio il risultato non cambia: il Barcanova vince 3-2 in casa della Mappanese e ottiene la prima vittoria stagionale. Ancora zero punti per la Mappanese, fanalino di coda del girone con 0 punti.

IL TABELLINO

MAPPANESE-BARCANOVA 2-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3, 2-3): 29' Cucinella (B), 30' Spera (B), 33' Gomeny (M), 4' st Paradiso (B), 40' st Liquori (M).
MAPPANESE (4-1-4-1): Bertolami 6, Albano 6 (1' st Fantino 6.5), Ciccarelli 6, Attardo 6.5 (14' st Cordone 6), Liquori 6.5, Hubacech 6, Harram 5.5 (21' st Salzano 6.5), Cannarozzi 5.5, Alessi 6 (30' st Logos sv), Gomeny 7, Gelain 5.5 (8' st Puttinati 6). A disp. Solito, Crapanzano, Balboni, Loka. All. Frascati 6. Dir. Hubacech.
BARCANOVA (4-3-3): Cauteruccio 5.5, Paradiso 7, Barbero 6, Gallo 6, Bianco 6.5, Stocco 6.5 (38' st Messineo sv), Spera 7, Palladino 6.5 (26' st Zanella 6), Cucinella 7 (34' st Amendola sv), Frascà 6.5 (20' st Gemma 6), Tronu 6 (1' st Ferrari 6.5). A disp. Anyst, Seydina, Baravaglio. All. Martire 7. Dir. Peirano - Pasquero.
ARBITRO: Salvatore Simone di Torino 6.5.
AMMONITI: 23' Albano (M), 36' Attardo (M), 18' st Puttinati (M), 27' st Stocco (B), 32' st Cucinella (B), 45' st Barbero (B), 48' st Spera[08] (B).

LE PAGELLE

MAPPANESE

MAPPANESE BARCANOVA UNDER 19 TORINO FOTO SQUADRA MAPPANESE

Bertolami 6 Prestazione in chiaroscuro per l’estremo difensore biancorosso. Attento nelle prime fasi di gara, dove disinnesca con sicurezza una conclusione ravvicinata di Tronu, commette però un’ingenuità in uscita sul terzo gol che pesa sul risultato finale. Nel complesso prova ordinata, ma con qualche incertezza.

Albano 6 Parte con buona concentrazione sulla corsia di destra, dove alterna chiusure efficaci a qualche rischio di troppo, come l’intervento al limite del fallo da ultimo uomo. Si propone in avanti con discreto coraggio, trovando anche un paio di sovrapposizioni interessanti. Esce all’intervallo per evitare rischi dopo l’ammonizione.

17' st Fantino 6.5 Subentra con personalità, dando più spinta sulla fascia destra. Le sue salite creano apprensione nella retroguardia del Barcanova, anche se manca la precisione negli ultimi metri. Sempre presente e dinamico, regala vivacità in una fase in cui la squadra tenta la rimonta.

Ciccarelli 6 Prestazione regolare, senza particolari acuti ma con buona disciplina tattica. Tiene la posizione e prova qualche sortita in avanti quando possibile, pur privilegiando la copertura. Poco coinvolto in fase offensiva, ma affidabile nel mantenere la linea difensiva compatta.

Attardo 6.5 Agisce da vertice basso davanti alla difesa, cercando sempre la giocata più pulita per far ripartire l’azione. Recupera diversi palloni e dà ordine alla manovra, anche se a volte si abbassa troppo rallentando la costruzione. 

14' st Cordone 6 Prova a dare freschezza e gamba in mezzo al campo, mantenendo un buon posizionamento. Non incide particolarmente, ma garantisce copertura e qualche recupero utile nella parte finale di gara.

Liquori 6.5 Nonostante un errore in avvio che poteva costare caro, si riscatta con una prova solida e il gol che riaccende le speranze della Mappanese. Guida la retroguardia con autorità, si prende la responsabilità di impostare e prova anche un tiro da lontano.

Hubacech 6 Gara di alti e bassi per il centrale, che alterna buone chiusure a momenti di leggerezza, come nell’occasione sprecata da Cucinella nel secondo tempo. Prova comunque a impostare con lanci lunghi, mostrando coraggio e visione.

Harram 5.5 Fatica a trovare spazio e continuità sulla corsia destra. Si accende a sprazzi ma manca di precisione nelle scelte e di concretezza nell’uno contro uno. Qualche iniziativa interessante, ma troppo poco per lasciare il segno.

21' st Salzano 6.5 Entra bene in partita, portando energia e ritmo sulla fascia. Con qualche guizzo mette in difficoltà la difesa avversaria e contribuisce a spingere nel finale con la sensazione di poter cambiare l’inerzia del match.

Cannarozzi 5.5 Poco incisivo sulla corsia mancina, dove fatica a superare il diretto avversario. Tenta qualche accelerazione, ma viene spesso contenuto, in fase difensiva mostra impegno, ma manca di lucidità nella gestione della palla.

Alessi 6 Gioca tra le linee, cercando di dare verticalità e ritmo alla manovra. Si accende a tratti, soprattutto nella ripresa, quando prova a condurre i contropiedi e a servire i compagni in profondità. 

30' st Logos sv

Gomeny 7 Il capitano è il faro tecnico della Mappanese. Realizza con un pò di fortuna la punizione che riapre la gara e resta il più pericoloso nella trequarti offensiva. Alterna giocate di qualità a qualche palla persa di troppo, ma la sua leadership e la capacità di accendere la manovra restano evidenti.

Gelain 5.5 Lotta tanto, ma trova pochi spazi tra le maglie della difesa ospite. Isolato e poco servito, non riesce quasi mai a rendersi realmente pericoloso.

8' st Puttinati 6 Subentra con l’obiettivo di dare peso all’attacco, si fa vedere nel gioco aereo e viene cercato spesso in profondità, ma non riesce a concretizzare. Porta comunque presenza e fisicità nell’area avversaria.

All. Frascati 6 Prova a raddrizzare la partita con i cambi, che in parte migliorano la spinta offensiva. La squadra mostra però ancora fragilità difensive e scarsa lucidità nei momenti chiave. Il lavoro da fare è tanto, ma qualche segnale di crescita si intravede.

BARCANOVA

MAPPANESE BARCANOVA UNDER 19 TORINO FOTO SQUADRA BARCANOVA

Cauteruccio 5.5 Non sempre sicuro tra i pali, inizia con buone uscite e discreta attenzione, ma si fa sorprendere sul gol di Gomeny e rischia qualcosa in un paio di rinvii sbagliati. Poco aiutato dalla difesa in alcune situazioni, ma avrebbe potuto gestire meglio certe letture alte.

Paradiso 7 Ottima gara del terzino destro, sempre propositivo e presente in entrambe le fasi. Firma l’assist del terzo gol, è lucido nei movimenti e mostra grande determinazione nel portarsi in avanti. Soffre qualcosa contro Gomeny, ma si riscatta con una prestazione positiva e tanta corsa.

Barbero 6 Meno appariscente rispetto al compagno di fascia, bada soprattutto al contenimento. In fase di possesso gioca semplice, ma in un paio di occasioni mette in difficoltà Cauteruccio con retropassaggi imprecisi. 

Gallo 6 Difensore attento, bravo nel gioco aereo e solido nei corpo a corpo. Non sempre impeccabile nelle letture in profondità, ma la sua fisicità lo aiuta a chiudere diverse situazioni complicate. 

Bianco 6.5 Buona prova del centrale, preciso nelle chiusure e attento nell’impostazione dal basso. Riesce spesso a gestire palla con calma e prova anche qualche sortita con palla al piede, nel finale sfiora il gol del possibile 4-2. 

Stocco 6.5 Regista d’ordine in mezzo al campo, si propone con continuità e gestisce bene i tempi di gioco, facendo da raccordo tra difesa e trequarti. Non disdegna qualche inserimento e si fa apprezzare per equilibrio tattico e pulizia nelle giocate.

38' st Messineo sv

Spera 7 Tra i migliori in campo. Sempre nel vivo dell’azione, trova il gol del momentaneo 2-0 con un pallonetto di classe e mette costantemente in difficoltà la difesa della Mappanese con i suoi tagli e cambi di passo. Più cercato nella ripresa, fa valere velocità e intuito offensivo.

Palladino 6.5 Si muove con intelligenza tra le linee, scambiando spesso con Frascà e contribuendo alla costruzione dell’azione. Ordinato e concreto, anche se manca un po’ di incisività negli ultimi metri. 

26' st Zanella 6 Subentra con il compito di mantenere equilibrio a centrocampo, fa il suo con semplicità e disciplina, aiutando la squadra a difendere il vantaggio.

Cucinella 7 Finalizzatore concreto e punto di riferimento costante per i compagni. Apre le marcature con un colpo di testa preciso e si rende pericoloso anche in altre occasioni. Nel secondo tempo spreca un’occasione clamorosa, ma resta comunque il perno offensivo più temuto.

34' st Amendola sv 

Frascà 6.5 Interpreta bene il ruolo di mezzala offensiva, è lui a impostare il pressing alto e a coordinare il centrocampo, trovando spesso l’intesa con Palladino. Qualche errore di misura nei passaggi, ma nel complesso una prova di personalità e intensità.

20' st Gemma 6 Contribuisce con dinamismo e qualche recupero prezioso, anche se fatica a entrare nel ritmo della partita.

Tronu 6 Parte largo a destra, mostrando buoni spunti in velocità e qualche inserimento pericoloso. Nella seconda parte del primo tempo cala, complice lo spostamento di Spera sull’altra fascia.

1' st Ferrari 6.5 Il suo ingresso dà nuova linfa al fronte offensivo. Supporta bene Spera sulla sinistra e partecipa a diverse azioni pericolose. Aiuta anche in copertura, segno di grande disponibilità tattica. 

Martire 7 Legge bene la partita e gestisce con intelligenza i cambi, dando equilibrio e profondità alla squadra. La scelta di alzare Paradiso e spostare Spera a destra paga subito. Il Barcanova mostra organizzazione e spirito di gruppo: vittoria meritata e primi segnali di crescita convincenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter