Cerca

Under 14

Segna saltando tutti e disegna calcio: il diez fa scintille e regala ai suoi la prima vittoria

I biancazzurri timbrano con Merla e Azzab costruendosi i tre punti tutti nel primo tempo

Merla e Azzab; UNDER 14 CASORATE

CASORATE UNDER 14 • Merla e Azzab i protagonisti della vittoria dei padroni di casa

Dopo un inizio di campionato complicato, il Casorate trova finalmente la prima vittoria stagionale superando con un netto 2-0 il Real Basiglio. Una prestazione solida e convincente, costruita con pazienza e determinazione, premiata dai gol di Azzab Mazen e Merla, entrambi decisivi nel sigillare il risultato. Il Casorate mostra segnali di crescita importanti, riuscendo a mantenere equilibrio e concentrazione per tutta la gara. Il Real Basiglio, pur mettendoci impegno e buone intenzioni, non riesce ancora a sbloccarsi e resta a quota 0 punti, ma la strada è lunga e le occasioni per rifarsi non mancheranno.Una vittoria che dà morale e fiducia ai ragazzi del Casorate, finalmente pronti a dare una svolta positiva alla loro stagione.

AZZAB IMPRENDIBILE

La palla comincia a muoversi e la sfida entra subito nel vivo: Casorate e Real Basiglio partono con grande determinazione, pronte a giocarsi ogni pallone. Il Casorate cerca di prendere il controllo del gioco con fraseggi ordinati e buona organizzazione, mentre il Real Basiglio risponde con pressing alto e rapide ripartenze che mettono in difficoltà la retroguardia avversaria. Le prime azioni mostrano due squadre concentrate e combattive, il ritmo è alto e il match promette già un primo tempo ricco di emozioni. La gara si sblocca all’11’: Azzab riesce a controllare un difficile lancio lungo dalla retroguardia e con incredibile rapiditàmette a sedere gli avversari e a siglare il gol del vantaggio. Il numero 10 è il faro della fase offensiva: tutti i palloni passano dai suoi piedi ed accende la partita con le sue giocate illuminanti e dribbling ubriacanti.

I padroni di casa, sfruttando la fisicità di Grassi e la velocità di Cherubin, prendono il controllo del centrocampo e dominano la partita, rendendosi pericolosi in più occasioni, tra cui una clamorosa traversa su un calibratissimo tiro del solito Azzab. I mediani del Real Basiglio riescono a garantire una buona fase offensiva, lanciando più volte gli attaccanti, ma faticano a filtrare i palloni e non sempre coprono bene, permettendo al Casorate di giocare di contropiedeKhomasuridze è il più propositivo dei suoi: è sempre bravo a proteggere il pallone spalle alla porta e a lanciare in velocità Caroe, alternando qualità e quantità. Al 31’ il Casorate raddoppia grazie a un’azione personale di Merla, che segna il gol del 2-0 con l’aiuto di una deviazione difensiva che sconvolge la traiettoria del tiro. Dopo un’ennesima sortita offensiva, si conclude la prima frazione di gioco, con il Casorate in pieno controllo della partita.

CASORATE IN GESTIONE

Dopo un primo tempo combattuto, chiuso sul 2-0 per il Casorate, le squadre rientrano in campo con idee chiare. Il Casorate vuole gestire il vantaggio senza abbassare l’intensità, mentre il Real Basiglio è pronto a spingere per trovare il pareggio. La partita è ancora apertissima: basta un episodio per cambiare tutto. Ora contano concentrazione, gioco di squadra e quella scintilla in più che può decidere la sfida. Il Real Basiglio soffre la fisicità avversaria e fatica a mettere ordine a centrocampo, non riuscendo a costruire azioni pericolose. Pizzigalli si defila di più rispetto a Khomasuridze e con grande qualità riesce a servire i compagni con preziose sponde e filtranti verticali.

La fase difensiva del Casorate è però sempre attenta e precisa e difficilmente si lascia valicare; i giocatori che si muovono come un blocco unico e si intendono alla perfezione. Da sottolineare la prestazione di Curto, autore di parate incredibili e uscite coraggiose che tengono a galla i suoi e lasciano aperta una speranza di rimonta. La partita rimane però a senso unico e gli ospiti non riescono a sfondare: l’arbitro fischia tre volte e il Casorate conquista i primi tre punti della stagione.

IL TABELLINO

CASORATE-REAL BASIGLIO 2-0
RETI: 11' Azzab (C), 31' Merla (C).
CASORATE (4-2-3-1): Frignani 6 (20' st Romeo sv), D'Agnelli 6.5, Olimpi 6.5 (1' st Miscia 6.5), Grassi 7, Pezzi 6.5, Capuano 7, Cherubin 7, Bellanti 6.5, Merla 7.5, Azzab 7.5, Galasso 6.5. A disp. Archinti. All. Morello 7. Dir. Carozzi - Frignani.
REAL BASIGLIO (4-4-2): Curto 7, Khomasuridze 7 (1' st Di Micco 6), Ottolini 6 (1' st Chatir 6.5), Abritta 6, Pereira 6, Casiraghi 6 (1' st Tracey 6, 29' st Conigliaro sv), Doria 6, Perini 6.5 (1' st Pizzigalli 7), Petito 6, Caroè 6.5, Giarrusso 6 (11' st Bertolini 6.5). A disp. Gebbia, Qabili. All. Frisenna - Bighini 6. Dir. Casiraghi.
ARBITRO: Del Vecchio di Milano 6.5.

LE PAGELLE

CASORATE

Frignani 6 Partenza in maniera tranquilla: quando viene chiamato in causa è reattivo e dirige bene la difesa. Non è stato troppo sotto pressione, ma ha mostrato sicurezza e presenza.
D’Agnelli 6.5 Solido in difesa, cura bene le marcature e non perde mai la posizione. Mostra buon senso tattico e un atteggiamento che ispira fiducia ai compagni.
Olimpi 6.5 Ottima spinta sulla fascia, propone gioco e contiene gli avversari facilmente.
1' st Miscia 6.5 Entra con voglia, mantiene l’intensità e dà continuità alla squadra nella ripresa.
Grassi 7 Vera colonna del centrocampo: anticipa, legge bene le situazioni e guida con calma. Una prestazione di grande maturità che ha contribuito a tenere la squadra compatta.
Pezzi 6.5 Sempre nel vivo dell’azione: partecipa con professionalità alla fase difensiva e non disdegna qualche incursione. Ha dato equilibrio alla linea senza sbavature.
Capuano 7 Prestazione davvero propositiva: recupera palloni, rilancia con buon piede e dà ordine all’assetto difensivo. Uno dei motori della squadra oggi.
Cherubin 7 Mostra personalità e buon allungo, si spinge in attacco quando serve e torna nei tempi giusti a coprire. Una prova completa e di sacrificio.
Bellanti 6.5 Dinamico e disponibile: corre, pressa e non perde mai la voglia di mettersi al servizio del gruppo. Anche se non sempre perfetto, il suo atteggiamento è un modello per i compagni.
Merla 7.5 Il protagonista: segna, si muove bene tra le linee e costruisce occasioni con intelligenza. Una prestazione di livello, fa la differenza nei momenti chiave.
Azzab 7.5 Velocità, tecnica e incisività: con la sua qualità e dà ritmo all’attacco. Anche lui tra i migliori, un contributo decisivo alla vittoria.
Galasso 6.5 Gioco di raccordo, intelligenza tattica e buon supporto ai compagni. Non ha la “giocata spettacolare”, ma è indispensabile per il funzionamento dell’intero meccanismo.
All. Morello  7 Ottima gestione della squadra: le scelte tattiche, i movimenti e i cambi sono stati azzeccati. I ragazzi hanno risposto con compattezza, spirito di squadra e voglia. Avrebbero meritato forse di segnare qualche gol in più.

REAL BASIGLIO

Curto 7 Autentico punto di riferimento della squadra. Con almeno tre interventi decisivi tiene viva la partita fino alla fine, mostrandosi sempre sicuro tra i pali e coraggioso nelle uscite.
Khomasuridze 7 Uno dei più combattivi. Guida la squadra con carattere, gioca palloni preziosi e prova spesso a far ripartire l’azione con intelligenza. Leader tecnico e motivazionale.
1' st Di Micco 6 Entra con buon piglio e cerca di mantenere compattezza in mezzo al campo. Pur non riuscendo a cambiare l’inerzia del match, dimostra attenzione e spirito di sacrificio.
Ottolini 6 Si applica con impegno, difende con ordine e cerca di limitare le incursioni avversarie. Qualche difficoltà nei duelli individuali, ma non molla mai.
1' st Chatir 6.5 Buon impatto sulla gara: si propone con energia e chiude con tempismo. Porta vivacità e coraggio.
Abritta 6 Prestazione ordinata e pulita. Non si fa travolgere dal ritmo della gara e tiene bene la posizione, anche se fatica a dare profondità quando la squadra prova a ripartire.
Pereira 6 Alterna buone letture difensive a qualche imprecisione in fase di costruzione. Rimane però costante nell’impegno e attento nella spinta.
Casiraghi 6 Si muove con generosità e cerca di collegare i reparti, ma fatica a trovare spazi utili per incidere.
1' st Tracey 6 (29' st Conigliaro sv) Porta freschezza e qualche giocata interessante, ma senza trovare lo spunto giusto per riaprire la partita.
Doria 6 Si vede a sprazzi, ma quando entra nel vivo del gioco mostra tecnica e buona visione. Può dare di più, ma la volontà non manca.
Perini 6.5 Prestazione solida e di sostanza. Combatte su ogni pallone, corre molto, ma a volte soffre le marcature degli interpreti offensivi avversari.
1' st Pizzigalli 7 Si fa notare subito per personalità e qualità. Riesce a dare ritmo alla manovra e illumina alcune azioni con tocchi precisi e idee chiare.
Petito 6 Lavoro oscuro e generoso: si sacrifica per la squadra, aiutando in copertura e provando a innescare le punte. Meno incisivo in fase offensiva, ma utile alla causa.
Caroè 6.5 Si muove molto e cerca di creare spazi con i suoi movimenti. Sfiora anche il gol in un paio di occasioni: resta uno dei più vivaci davanti.
Giarrusso 6 Prova qualche accelerazione interessante ma non trova il guizzo decisivo. Si impegna fino alla fine, aiutando anche in fase di non possesso.
11' st Bertolini 6.5 Entra con convinzione, dà maggiore profondità alla manovra e crea qualche grattacapo alla retroguardia avversaria.
All. Frisenna - Bighini 6 Gestisce la squadra con calma e cerca di trasmettere ordine e concentrazione. Nonostante la sconfitta, i ragazzi seguono le indicazioni e mantengono impegno e spirito di squadra fino alla fine.

ARBITRO

Del Vecchio di Milano 6.5 Direzione equilibrata e attenta. Mantiene il controllo della partita, fischiando con coerenza e lasciando giocare quando possibile. Non ci sono episodi controversi rilevanti e la gara scorre in maniera ordinata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter