Cerca

Under 14

Si prendono la vetta! Un assist da favola e un'incornata vincete per sognare in grande

Lo stacco imperioso di Tetaj vale la vittoria dello Schiaffino su un'ottima Ausonia Accademy

Tetaj e Prado, Schiaffino

UNDER 14 SCHIAFFINO • Tetaj e Prado, protagonisti nella vittoria contro l'Ausonia Accademy

Questa è una di quelle partite che segni sul calendario e che aspetti con trepidazione, nell’attesa che arrivi, per vedere entrambe le squadre darsi battaglia su ogni pallone fino all’ultimo minuto. Beh, quel giorno è proprio oggi, e le aspettative sono state ampiamente rispettate, con tutte e due le formazioni che hanno mostrato una cattiveria agonistica e una determinazione nel voler portare a casa i tre punti fuori dal comune, a testimonianza del valore tecnico, ma soprattutto emotivo, della partita. Seppur nei primissimi minuti sia l’Ausonia Accademy ad avere le migliori occasioni, tra cui la traversa di Chiesa su punizione, è lo Schiaffino che gestisce il gioco, andando spesso alla ricerca delle punte con lanci in profondità. Nella ripresa la partita si accende definitivamente, con lo Schiaffino che aumenta la sua portata offensiva per trovare i tre punti che varrebbero il primato in classifica. Il gol, anche se nel finale, arriva: con il grandissimo stacco di testa di Tetaj, che regala ai suoi l’ennesima vittoria di questo inizio di campionato, nonostante qualche sofferenza nel finale.

PARTITA IN BILICO

E' una partita molto importante e le due squadre lo sanno, infatti nessuno in campo vuole rischiare un passaggio o una giocata, che potrebbero rompere il sottile equilibrio del match. E’ lo Schiaffino che tiene il pallino del gioco, amministrando il possesso e andando spesso alla ricerca della profondità, per poter permettere al reparto offensivo di sprigionare tutte le sue qualità, creando problemi alla retroguardia avversaria, che però è sempre pronta e attenta su ogni pallone. L’Ausonia Accademy non sta a guardare  e si rende più volte pericolosa, soprattutto in ripartenza, sfruttando la grande velocità di Gaiani, che al 20’ lascia sul posto prima Prado e poi Lisi che lo stende in area, ma per Bombonato non c’è nulla e si può continuare a giocare. Nel finale arriva la più grande occasione del primo tempo, con Chiesa che calcia un’ottima punizione sopra la barriera, ma il pallone si stampa sulla traversa e grazia Ferri ormai battuto.

LO SCHIAFFINO EMERGE

Nella ripresa, lo Schiaffino aumenta la sua propulsione offensiva, andando alla ricerca del gol per sbloccare la partita, che nel primo tempo lo aveva visto abbastanza in difficoltà per quanto riguarda la produzione offensiva. Infatti, è proprio la squadra rossonera ad avere le più grandi occasioni, entrambe sui piedi di Didoni, che prima, all'8’, in seguito a un’ottima combinazione con Accorsi, tira centrale, e poi, al 19’, dopo essersi trovato a tu per tu con Stanghellini, si fa ipnotizzare dall’estremo difensore neroverde, che è bravo a coprire quanto più specchio possibile, deviando il pallone con il piede. Ma solo pochi minuti più tardi la squadra ospite riesce a ripagare tutto lo sforzo offensivo, grazie all’ottimo colpo di testa di Tetaj al 23’, che sfrutta alla perfezione il cross con il conta gocce di Prado, portando in vantaggio i suoi. Esattamente un minuto più tardi, lo Schiaffino sfiora il raddoppio in fotocopia su calcio d'angolo con Balla, che però di testa non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Nel finale, l’Ausonia Accademy si fa avanti e va alla ricerca del pareggio, con diverse combinazioni che impegnando la retroguardia avversaria, che è brava a rimanere compatta e a soffrire, sancendo così il definitivo 0-1 che vale il primato in classifica per gli uomini di Buschi.

IL TABELLINO

AUSONIA ACADEMY-SCHIAFFINO 0-1
RETI: 23' st Tetaj (S).
AUSONIA ACADEMY (4-2-3-1): Stanghellini 7, Salvatore 6 (26' st Pezzolla sv), Ardito 6.5, Cascella 6.5, Di Gregorio 6, Chiesa 7, Vercio 6 (9' st Debernardis 6), Cupelli 6 (9' st Mitra 6.5), Biani 6.5 (19' st Trimarchi 6), Argentieri 6.5 (9' st Cartelli 6), Gaiani 6.5. A disp. La Stella, Carta, Dassisti. All. Quattrocchi 6.5. Dir. Cartelli.
SCHIAFFINO (4-2-3-1): Ferri 6, Lisi D. 6 (1' st Bassanello 6.5), Cermelli 7, Lisi F. 6.5 (22' st Mussetti sv), Tetaj 8, Di Padova 6.5 (11' st Venturelli 6), Didoni 6 (26' st Denuzzo sv), Prado 7.5, Accorsi 6 (13' st Balla 6), Antonucci 6.5 (31' st Esposito sv), Cerri 6.5 (16' st Brynzyla 6.5). A disp. Paccagnin. All. Buschi 7. Dir. Prado - Feudale.
ARBITRO: Bombonato di Milano 6.

LE PAGELLE 

AUSONIA ACCADEMY

Stanghellini 7 Per tutta la partita trasmette sicurezza alla squadra facendosi sempre trovare pronto su ogni incursione avversaria, la parata al 19' su Didoni è MONUMENTALE
Salvatore 6 La sua è una partita complessa, dove non può sfoderare tutte le sue abilità palla al piede a causa del continuo forcing offensivo avversario, tuttavia riesce sempre a chiudere in maniera efficace (26' st Pezzolla sv)
Ardito 6.5 Terzino di qualità e spinta che riesce, grazie alle sue qualità, a offendere più che difendere, mettendo in difficoltà il suo diretto avversario
Cascella 6.5 Leader difensivo sempre attento e reattivo, riuscendo più volte ad anticipare il suo avversario permettendo alla squadra di ripartire palla al piede
Di Gregorio 6 Difensore roccioso e solido, capace di chiudere su ogni pallone senza rischi
Chiesa 7 Centrocampista totale: riesce sempre a fare la giocata giusta, abbinando un'ottima fase difensiva con una sfavillante fase offensiva che crea sempre problemi alla retroguardia avversaria
Vercio 6 Si dimostra sempre propositivo e volenteroso nel creare azioni pericolose, ma il suo avversario è sempre pronto a chiuderlo
9' st Debernardis 6 Cerca di dare nuova linfa alla squadra in un momento di difficoltà, cercando anche qualche ripartenza per far rifiatare
Cupelli 6 Il suo lavoro silenzioso a centrocampo è fondamentale per gli equilibri e l'ordine della squadra
9' st Mitra 6.5 Sulla fascia cerca continuamente di puntare il proprio avversario creando anche diversi problemi alla retroguardia avversaria
Biani 6.5 La squadra lo cerca continuamente in fase di costruzione e lui è bravissimo a coprire palla, riuscendo sia a guadagnare fallo sia a smistare per i compagni 
19' st Trimarchi 6 Ristabilisce equilibrio a centrocampo e recupera diversi palloni a centrocampo, ma non può nulla contro la grande pressione offensiva avversaria
Argentieri 6.5 Ha un tocco palla che pochi altri hanno in campo e riesce spesso a rendersi pericoloso, anche non riuscendo ad incidere direttamente sul risultato
9' st Cartelli 6 La voglia di fare è tanta, ma le occasioni sono poche, la squadra soffre e lui cerca di darle una mano
Gaiani 6.5 Nel primo tempo sulla fascia semina il panico, riuscendo sempre a sgusciare via ai propri avversari, peccato che nel secondo tempo non sia stato in grado di replicare l'ottima prestazione
All. Quattrocchi 6.5 Imposta in maniera perfetta la partita, riuscendo a incartare lo Schiaffino nel primo tempo. Nel secondo tempo percepisce il momento di sofferenza dei suoi e cerca di cambiare la situazione con i cambi, che però non gli danno ragione

SCHIAFFINO

Ferri 6 Non viene spesso chiamato in causa, ma è fondamentale nella fase di costruzione dal basso in cui dimostra un'ottima dimestichezza con i piedi
Lisi 6 Soffre le continue accelerazioni avversarie, nonostante questo riesce sempre a farsi trovare pronto e a chiudere
1' st Bassanello 6.5 Il suo impatto sulla partita è immediato, riuscendo ad aumentare la spinta offensiva sulla fascia destra e creando una preoccupazione in più per la difesa avversaria
Cermelli 7 Spinta, tecnica e personalità, non gli manca nulla e le sue scelte risultano essere spesso vincenti
Lisi 6.5 La tecnica non gli manca, ed è abile a gestire in maniera impeccabile e parsimoniosa la palla in fase di costruzione (22' st Mussetti sv)
Tetaj 8 Difensivamente è un muro e il suo stacco imponente regala una vittoria importantissima e non scontata, oltre che il primato in classifica
Di Padova 6.5 Sempre pronto e reattivo, riuscendo sempre a chiudere in maniera tempestiva su ogni azione avversaria
11 st' Venturelli 6 Copre bene su ogni pallone e nel finale contribuisce a diverse chiusure, evitando guai peggiori
Didoni 6 E' sempre pericoloso in zona offensiva, ma non riesce a incidere e a concretizzare le due ottime occasioni che ha avuto nel secondo tempo (26' st Denuzzo sv)
Prado 7.5 Onnipresente: è il leader tecnico della squadra e tutti i palloni passano dai suoi piedi, è suo l'assist per l'incornata che vale lo 0-1 definitivo
Accorsi 6 Lavora per la squadra sacrificandosi molto, ma a livello offensivo non riesce a incidere come vorrebbe
13' st Balla 6 Mantiene alto il livello della pressione offensiva, ma non riesce a capitalizzare le diverse occasioni che gli capitano
Antonucci 6.5 Tecnicamente è dirompente e gli avversari lo sanno, infatti è spesso marcato a uomo, nonostante questo riesce comunque a crearsi diverse occasioni per essere pericoloso (31' st Esposito sv)
Cerri 6.5 Sulla fascia continua a spingere cercando di rompere la linea difensiva avversaria, crea qualche occasione ma niente che possa mettere seriamente in difficoltà Stanghellini
16' st Brynzyla 6.5 Sempre molto propositivo e crea diversi pericoli alla retroguardia avversaria, che è costretta anche a raddoppiarlo, ma lui è sempre abile a trovare il compagno rimasto libero
All. Buschi 7 Nonostante le difficoltà iniziali da' un'ottima impostazione alla squadra; nel secondo tempo da una scossa e la produzione offensiva aumenta considerevolmente, trovando il meritato vantaggio che vale la testa della classifica

 

ARBITRO 

Bombonato di Milano 6 Gestisce bene la partita, ma alcune scelte, come l'intervento di Lisi su Gaiani al 20' pt o i pochi minuti di recupero concessi nel secondo tempo, fanno discutere

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter