Under 16
18 Ottobre 2025
AUTOVIP SAN MAURO-SCA ASTI 2-1 UNDER 16 REGIONALE • Haroun Jebril, Diego Zocco e Matteo Persichilli (classe 2011)
Una partenza non facile in questa stagione per Autovip San Mauro e Sca Asti, entrambe alla ricerca di punti. I ragazzi di Sottil arrivavano da tre sconfitte consecutive, mentre quelli di Schierano erano alla ricerca della prima vittoria. Negli ultimissimi minuti della partita l'Autovip segna il gol del 2-1 che vale la vittoria finale e permette ai gialloblù di conquistare il secondo successo in campionato. Una partita abbastanza equilibrata con poche occasioni nitide ed un ottimo lavoro delle difese: i gol infatti sono arrivati dopo i pochi errori commessi in questo match. Tre punti d'oro per l'Autovip che fa un bel balzo in alto in classifica, mentre la Sca Asti dovrà cercare il riscatto a partire già dalla prossima giornata con il PSG anche con un pizzico di fortuna in più.
L'Autovip San Mauro vuole fare bene davanti ai propri tifosi e inizia meglio rispetto alla Sca Asti. Non ci sono azioni degne di nota, ma nei primi dieci minuti di gara riesce a controllare meglio il campo limitando l'offensiva bianconera. Anche la Sca Asti, però, riesce a difendersi in modo ordinato senza concedere tiri puliti ai padroni di casa. Serve un guizzo, un colpo del campione o anche un colpo di fortuna. Al 9' minuto Jebril protegge palla in area sulla destra e si gira di colpo crossando verso il secondo palo: la traiettoria però sorprende tutti e la palla si insacca alla perfezione in porta per il gol che vale il vantaggio. La reazione degli ospiti non si fa attendere e dopo neanche un minuto Angelovski ci prova con un tiro da lontanissimo facile preda di Casale che poi si ripete pochi minuti più tardi sulla bella conclusione dal limite di Rubino. Dopo un po' di lotta a centrocampo e il cooling break, l'Autovip su fa rivedere in area con Toro Moscarella che semina il panico fra la difesa avversaria e passa palla a Zocco la cui conclusione viene però murata. Entrambe le squadre provano ad avvicinarsi all'area avversaria senza però creare occasioni veramente pericolose. Al 35' la Sca Asti sfrutta un errore della difesa e pareggia i conti. Malinteso fra Tewoldemedhen e Casale su una palla lunga: il numero 3 appoggia dietro di testa al portiere che, però, era uscito dai pali e ne approfitta Angelovski che appoggia a porta vuota la palla dell'1-1. I padroni di casa non si scoraggiano e sfiorano subito il pareggio con Zocco che prova un tiro dal limite sul primo palo, fuori di poco. L'ultima grande occasione del primo tempo è dei padroni di casa che sfiorano il nuovo vantaggio al 42' con la conclusione al volo di collo esterno di Zocco a cui Trajkovski risponde con una parata miracolosa. Anche nella ripresa parte meglio l'Autovip che ha due grandi occasioni con Toro Moscarella per sfiorare il gol. La prima vede il numero 10 gialloblù tentare un doppio dribbling in sombrero su un difensore e il portiere avversario tirando però alto sopra la traversa, mentre al 12' sfrutta un intervento mancato della difesa e solo in area calcia di prima mandando la palla di poco a lato. Padroni di casa ancora all'attacco al 24' con la punizione calciata da metà campo da Quaranta che trova in area lo stacco e il colpo di testa di Sankara neutralizzato alla perfezione da Trajkovski. Due minuti dopo ci riprova Sankara con un tiro dal limite che, però, termina sul fondo. La Sca Asti costruisce, ma fatica ad arrivare al tiro. Al 30' i bianconeri sfiorano il vantaggio con la punizione dai 20 metri di Kokev che costringe Casale a volare sul palo opposto al suo e a deviare in corner con una grande parata. Gli ospiti non si arrendono e due minuti più tardi hanno la migliore occasione del secondo tempo con Pagliano che smarcato in area si ritrova palla sui piedi e calcia a botta sicura, ma il tiro sfiora il palo e termina fuori. La partita sembra destinata a chiudersi in parità, ma al 42' i padroni di casa sfondano a destra con Persichilli da cui parte un cross teso verso l'area su cui non arrivano in tempo Trajkovski e la difesa: la palla giunge a Zocco sul secondo palo che a porta vuota segna la rete della vittoria.
AUT.SANMAURO-SCA ASTI 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 9' Jebril (A), 35' Angelovski (S), 42' st Zocco (A).
AUT.SANMAURO (4-3-1-2): Casale 6.5, Plamadeala 6.5, Tewoldemedhen 6, Chen Han 6.5, Quaranta 6.5, Sottil 7, Ferla 6.5 (26' st Persichilli 7), D'Onghia 6.5, Jebril 7.5 (19' st Sankara 7), Toro Moscarella 7, Zocco 7.5. A disp. Tambaro, Donadio, Abbey, Caleffi, Maffei, Stella. All. Sottil - Ceddia 7. Dir. Ferla - Donadio.
SCA ASTI (4-2-3-1): Trajkovski 6.5, Arata 6.5, Cutrì 6.5 (25' st Pagliano 6.5), Falvella 6.5 (34' st Orlandini sv), Lazarov 7, Kokev 7, Angelovski 7.5, Brescia 6.5 (12' st Troshani 6), Rubino 6 (15' st Pellegriti 7), Diop 6 (39' st Vitello sv), Zanetti 6.5 (7' st Gemello 6). A disp. Elezi, Furno, Trenchovski. All. Schierano 7. Dir. Zanforlin.
ARBITRO: Hakimi di Chivasso 6.5.
AMMONITI: 25' st Zocco (A), 43' st Sottil (A).
AUTOVIP SAN MAURO
Casale 6.5 Risponde presente quando deve: gran parata nel finale su punizione di Kokev. Unica incertezza, l’incomprensione con Tewoldemedhen in occasione del gol della Sca, ma per il resto non rischia nulla.
Plamadeala 6.5 Bene in chiusura, sopratutto su Diop quando prova ad involarsi verso la porta. Buone diagonali difensive, partita senza sbavature.
Tewoldemedhen 6 Gioca una partita attenta e senza troppi rischi, unica pecca quel retropassaggio per Casale da cui nasce poi il gol del pari della Sca. Si rimette in pista e chiude bene la gara, riuscendo ad evitare incursioni dalla sinistra.
Chen 6.5 Begli interventi in chiusura. Pulito e preciso con ottimo senso della posizione, rischia poco, anzi tiene la linea con personalità.
Quaranta 6.5 Bella coppia con Chen, per vie centrali la Sca Asti ha pochissimo spazio. I due centrali dialogano bene e si capiscono concedendo pochissimo.
Sottil 7 Davanti alla difesa, non solo interrompe il gioco avversario e fa da filtro, ma quando ha la palla tra i piedi imposta anche. Grande prestazione.
Ferla 6.5 Lotta in mezzo recuperando tantissimi palloni e duellando con Brescia. Non si risparmia, non ha mai paura di mettere la gamba. Cuore e corsa per la mediana.
26' st Persichilli 7 Classe 2011, fa il suo esordio con i 2010 e non poteva andare meglio. Entra con personalità, spinge in avanti e serve anche l’assist a Zocco che serve per chiudere il match e portare a casa i tre punti.
D'Onghia 6.5 Buona gara con e senza palla, si muove bene, recupera quando deve e resta in appoggio, meglio in fase di interdizione che in spinta.
Jebril 7.5 La sblocca con un tiro al limite che prende una traiettoria pazzesca e si insacca sul secondo palo. Sempre pericoloso, usa fisico e tecnica per cercare il gol, ma dialoga anche con i compagni di reparto.
19' st Sankara 7 Pochi minuti e già la prima occasione. Sfrutta i centimetri per uno stacco imperioso di testa. Poco dopo scarica il destro che di poco sfiora il palo
Toro Moscarella 7 Lavora bene sia dietro le punte che allargandosi sulla destra. Crea tantissimo e in più di un’occasione ha la possibilità di trovare il gol, ma non riesce a gonfiare la rete. Gli è mancato solo il gol, per il resto gara impeccabile.
Zocco 7.5 Si muove bene scattando sulla linea del fuorigioco e cercando di intercettare i passaggi filtranti di Jebril. Sul gong sale in cattedra e segna il gol decisivo che vale il 2-1. Si fa trovare nel posto giusto al momento giusto e con freddezza decide il match.
All. Sottil 7 I suoi hanno più di un’occasione per trovare il vantaggio, ma il gol che vale i tre punti arriva alla fine. Ordinati, determinati e con le idee chiare, non smettono di lottare fino all’ultimo di recupero.
SCA ASTI
Trajkovski 6.5 Paratona allo scadere del primo tempo su Zocco, in tuffo. Bravissimo in uscita, partita sicura dentro e fuori dai pali. Peccato solo per quell’incomprensione con il difensore da cui nasce il gol del 2-1 dell’Autovip.
Arata 6.5 Si trova a dover lottare con Sankara nel secondo tempo e con Zocco e Jebril nel primo. Contiene bene con pochi rischi con buone diagonali difensive.
Cutrì 6.5 Fa gli straordinari sulla destra per contenere l’attacco gialloblu tra Jebril e Toro Moscarella. Lo fa bene, si sacrifica molto correndo dal 1’ all’80’.
25' st Pagliano 6.5 Buon ingresso in un momento in cui la Sca cera l’affondo. Tiene bene la posizione.
Falvella 6.5 Gioca in mezzo al campo facendosi vedere in entrambe le fasi, bene in chiusura, spezza il ritmo e fa ripartire, ma bene anche in avanti dove attacca lo spazio con i tempi giusti e prova anche il tiro facendo vedere un bel destro. (34’ st Orlandini sv)
Lazarov 7 Ultimo baluardo della difesa bianconera, é lui a chiudere tutto sui contropiede gialloblù. Rischia poco, bravissimo a riprendere la posizione anche quando gli attaccanti dell’Autovip partono in velocità.
Kokev 7 Ottima coppia con Lazarov. La difesa della Sca si comporta bene. Solido, deciso ma sempre pulito negli interventi, rischiando poco, senza andare mai in affanno.
Angelovski 7.5 Trova il vantaggio alla fine del primo tempo, dopo un tempo in cui era stato uno dei più propositivi dei suoi con dei cambi gioco illuminanti. Anche nella ripresa il suo ritmo resta alto, palla alpiede è difficile fermarlo.
Brescia 6.5 Mezzala tecnica e di fisico. Trova gli spazi giusti per inserirsi, porta palla e lotta in mezzo. Bravo anche in fase di interdizione, innesca un duello con Ferla.
12' st Troshani 6 Entra bene, si inserisce subito nelle trame di gioco della Sca.
Rubino 6 Riferimento offensivo bianconero. Là davanti fa sponda, recupera palla e si sacrifica per liberare spazi. Lavora bene a servizio della squadra pur non riuscendo a rendersi pericoloso personalmente.
15' st Pellegriti 7 Entra bene facendosi vedere in avanti. In più di un’occasione parte da solo verso la porta, arrivando anche al tiro. Ottimo ingresso che dà la scossa alla Sca.
Diop 6 Cresce con il passare dei minuti e macina chilometri. Il capitano si inserisce bene arrivando spesso in area e dialogando bene con i compagni di reparto. (39’ st Vitello sv)
Zanetti 6.5 Non solo lavora in mezzo, ma soprattutto aiuta anche in fase di chiusura limitando le discese sulla fascia di Jebril. Lavoro prezioso.
7' st Gemello 6 Anche lui entra subito in partita. Si piazza in mezzo e prende subito parte alla manovra bianconera alla ricerca del pareggio.
All. Schierano 7 Buona partita dei suoi che, dopo essere andati sotto, reagiscono e trovano il pari. Sull’1-1 creano anche tante occasioni con le quali avrebbero potuto trovare il vantaggio. Il gol subito alla fine non pregiudica una buonissima gara.