Under 19
18 Ottobre 2025
CORSICO UNDER 19 • Ruben Maria Chavez Chavez, Federico Antoni Grassia e Matteo Peretti
Riscattarsi, fare punti, possibilmente vincere. Era questo il mantra di oggi sia per il Corsico che per l’Iris, entrambe protagoniste nelle ultime uscite di prestazioni non memorabili o comunque di risultati non soddisfacenti. I padroni di casa reduci da 0 punti raccolti in due partite e un derby perso nei minuti di recupero; gli ospiti da un pareggio e una sconfitta. Un solo punto di distanza in classifica tra le due compagini e tutti gli ingredienti per un grande match.
La partita si è rivelata tale, con un pirotecnico primo tempo finito 3-1 in favore del Corsico e una ripresa arida di gol ma densa di gioco, emozioni e animi surriscaldati. Il primo tempo, alla fine, è risultato decisivo, con quel 3-1 dopo 45 minuti che è diventato il risultato finale dell’incontro. Il tabellone, infatti, dopo i 90 minuti più recupero ha continuato a recitare 3-1 per il Corsico, che ha riscattato le due ultime sconfitte e si può affacciare con fiducia alle prossime partite contro le prime della classe.
Dopo quattro minuti di studio reciproco, la prima bella azione è firmata Corsico, con il lancio di Peretti per Chavez, il fantasioso controllo a seguire di tacco dell’attaccante e l’inserimento sulla destra di Casarini che, servito correttamente dai compagni, calcia alto. I padroni di casa sembrano più in palla in questo inizio e al 9’ si sblocca la partita: Peretti dalla fascia sinistra, dopo aver vinto un contrasto, lascia partire un tiro-cross rasoterra che beffa Maffi e gonfia la rete. L’Iris, però, è bravo a non perdersi d’animo e a lanciarsi alla controffensiva che porta i suoi frutti: punizione dalla destra, di cui si incarica Mariella che smarca perfettamente il tiro al volo di Galli per il palo-gol e l’1-1 sul tabellone. Bella reazione dell’Iris che riesce subito a trovare l’equalizer e a rimettere la partita in parità. Galvanizzati dal gol gli ospiti si portano con più costanza all’attacco, ma, dopo cinque minuti di pressing offensivo, arriva il raddoppio del Corsico, con un gol gigantesco di Chavez: il numero 9 in maglia granata, su lancio lungo dei compagni, si infila tra due difensori avversari e di pura potenza strappa il pallone calciando un diagonale fortissimo che trafigge Maffi.
E non passa ancora molto tempo prima che Chavez torni protagonista, questa volta da assist-man. Dialogano bene alle porte dell’area di rigore laterale Chavez e Grassia, con degli uno due e dribbling in mezzo ai difensori avversari che portano proprio Grassia, su servizio millimetrico di Chavez, a calciare a un metro dalla porta, trovando il 3-1 per il Corsico.
Gira bene in attacco la squadra di Papa, con la difesa dell’Iris che traballa un po', forse sfiduciata dal risultato. Casarini recupera palla ai limiti dell’area di rigore avversaria, non riuscendo per poco nel dribbling che lo avrebbe liberato al tiro; dopo pochi minuti su una leggerezza della difesa ospite è Gianquinto a impossessarsi del pallone senza però riuscire a controllarlo a dovere. Sul finire dei primi 45 minuti che hanno visto il Corsico maggiormente padrone del campo, l’Iris, tuttavia, ha un’occasione d’oro per riavvicinarsi: discesa sula sinistra di Rapetti che lotta con i difensori avversari e viene atterrato fallosamente in area di rigore da Zucchinali. Dagli undici metri si presenta Galli, l’autore della rete del momentaneo pareggio, che spedisce, però, il pallone a lato del palo.
Comincia in modo diverso la ripresa, poco stallo e squadre all'arrembaggio: l'Iris per trovare il gol che riaprirebbe il match, il Corsico per non adagiarsi su un risultato favorevole ma ancora da conquistare. L'inizio del secondo tempo, così, vede subito un botta e risposta, per quanto inefficace, tra le due squadre: da un lato Di Vincenzo ai limiti dell’area calcia il pallone di poco sopra la traversa, dall’altra parte c’è la bella combinazione tra Rapetti e Galli con il tiro al volo di quest’ultimo troppo centrale e di facile presa per Grioni. Prova a premere l’Iris, consapevole che fare un gol subito riaprirebbe completamente i discorsi, e al 5’ Peretti salva un gol forse già fatto, mettendo il piede e respingendo il tiro a botta sicura di Galli, a sua volta servito perfettamente da El Adl. Ancora Rapetti e il 10 a scambiare, ancora qualcosa di buono per l’Iris, ancora un tiro del numero 10 in maglia azzurra e ancora una volta la respinta della difesa granata.
Al 20’, dopo il grande intervento difensivo di Peretti a inizio ripresa, a immolarsi è Zucchinali: Dezza lancia al millimetro Papini che a sua volta filtra molto bne in area di rigore per Galli, chiuso dal tempestivo intervento del numero 5 granata. A metà del secondo tempo avviene un episodio che può risultare decisivo: volano parolone in campo, gli animi si accendono tra giocatori in campo e panchine e a farne le spese è soprattutto il Corsico, con l’espulsione di Autellitano. Padroni di casa in 10 uomini e occasione d’oro per l’Iris per tentare la rimonta. Nonostante la superiorità numerica, tuttavia, gli ospiti non sfruttano più di tanto la situazione e, almeno inizialmente, il Corsico sembra continuare a giocare in undici. L’occasione più importante per l’Iris arriva al 41’ con la punizione intelligente di Galli, che tira in porta rasoterra, impegnando Grioni in un gran tuffo. Sulla respinta arriva come un falco Romano, ma l’estremo difensore granata ancora una volta è bravissimo a respingere.
CORSICO-IRIS 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 9' Peretti (C), 13' Galli (I), 19' Chavez (C), 24' Grassia (C).
CORSICO (4-3-3): Grioni 7, Peretti 7.5, Tonon 7, D'Agostino 6.5 (42' st Bisagna sv), Zucchinali 7, Romio 6.5, Casarini 7 (29' st Ngom El Hadji sv), Di Vincenzo 7 (10' st Bardiani 6.5), Chavez 8, Grassia 7.5 (35' st Isgro sv), Gianquinto 6.5 (18' st Autellitano sv). A disp. Punzo, Pasquali, Isgro, Mangia. All. Papa - Grasso 7.5. Dir. Rizzi.
IRIS (4-3-3): Maffi 6, Ragno 6 (4' st Visigalli 6), Catellani 6, Mariella 7 (14' st Simeone 6), Vedani 6, Dezza 6.5 (36' st Carbone sv), El Adl 6.5, Lodigiani 6 (40' st Romano sv), Rapetti 7, Galli 7.5, Papini 6.5. A disp. Gambarana, Colombo Vero, Fuochiciello. All. Sepielli 6.5. Dir. Lodigiani.
ARBITRO: Padovani di Abbiategrasso 7.
ESPULSI: 25' st Autellitano (C).
AMMONITI: Tonon (C), Zucchinali (C), Romio (C), Di Vincenzo (C), Bisagna (C), Vedani (I), Dezza (I).
CORSICO
Grioni 7 Risponde presente quando chiamato in causa e nel finale di partita fa un doppio super intervento che cristallizza il 3-1 finale.
Peretti 7.5 Uno dei protagonisti assoluti del match: difende sugli attaccanti avversari, segna il gol che apre le danze e nel secondo tempo si immola in modo decisivo su un tiro avversario, coprendo la porta.
Tonon 7 Bravo a gestire le costruzioni degli attaccanti dell'Iris, contiene bene, qualche intervento degno di nota e buone ripartenze.
D'Agostino 6.5 Buone chiusure difensive che contribuiscono alle ottime difese in molti frangenti della squadra (42' st Bisagna sv).
Zucchinali 7 Causa il rigore nel primo tempo, ma nella ripresa si riscatta come meglio non poteva evitando col suo intervento difensivo un gol già fatto.
Romio 6.5 Buona presenza in campo, con interventi difensivi fatti bene e qualche bel lancio lungo per i compagni del reparto offensivo.
Casarini 7 Ottima presenza in attacco dove si rende sempre insidioso con i suoi scatti e il pressing offensivo, spesso fruttuoso, esercitato sui difensori avversari (29' st Ngom El Hadj sv).
Di Vincenzo 7 Molto presente in tutte le zone del campo, lotta a centrocampo recuperando palloni e si porta spesso all'attacco.
10' st Bardiani 6.5 Da una grossa mano da subentrato, portando energia e qualità alla squadra.
Chavez 8 Altro protagonista dell'incontro, classico attaccante in grado di fare reparto da solo. Ha una fisicità e un'energia devastanti, con cui si rende un pericolo costante per gli avversari e non a caso segna un gran gol e sforna un assist.
Grassia 7.5 Tocca tanti palloni e dialoga alla grande coi compagni di reparto, finchè non arriva anche il gol del 3-1 (35' st Isgro sv).
Gianquinto 6.5 Forse meno in luce rispetto ai compagni di reparto, ma da una grossa mano alla manovra e alle costruzioni della squadra (18' st Autellitano sv).
All. Papa 7.5 La squadra porta a casa una grande vittoria ma anche una grande prestazione, sia nel primo tempo dove l'attacco ha girato alla perfezione, sia nel secondo dove l'inferiorità numerica è diventata praticamente irrilevante.
IRIS
Maffi 6 Sul gol dell'1-0 poteva fare decisamente meglio sul suo palo, per il resto una buona prestazione tra i pali dove non può molto sugli altri due gol.
Ragno 6 A volte in difficoltà sugli attacchi degli avversari, a volte qualche buon intervento.
4' st Visigalli 6 Corre tanto, si spende, ma non riesce a incidere più di tanto.
Catellani 6 Un pò di leggerezza in qualche fase di gioco, ma anche qualche ottima chiusura.
Mariella 7 Ottima prestazione in entrambe le fasi di gioco, è lui a trovare l'assist per il momentaneo 1-1.
14' st Simeone 6 Buona prestazione da subentrato.
Vedani 6 Lotta su molti palloni, a volte uscendone sconfitto, a volte con buoni recuperi.
Dezza 6.5 Molto presente per tutta la durata della sua partita, è bravo a innescare con lanci lunghi i compagni dell'attacco (36'st Carbone sv).
El Adl 6.5 Molto più presente e protagonista nei primi 45 minuti di gioco, ma complessivamente porta a casa una buona prestazione personale.
Lodigiani 6 Smista e filtra bene alcuni palloni, ne sbaglia però altrettanti (40' st Romano sv).
Rapetti 7 Lotta moltissimo sulla trequarti, viene a prendere diversi palloni a centrocampo smistandoli molto bene, fa belle sponde per i compagni e conquista anche il rigore a fine primo tempo.
Galli 7.5 Protagonista assoluto nella sua squadra, dai suoi piedi passano praticamente tutte le occasioni della partita dell'Iris oltre che il gol del momentaneo pareggio e il rigore fallito.
Papini 6.5 Tocca bene il pallone in attacco dove trova anche un gran filtrante per Galli, bloccato solamente dal grande intervento difensivo degli avversari.
All. Sepielli 6.5 La prestazione dei suoi complessivamente non va malissimo, anzi ci sono momenti molto positivi nel match. Quel rigore fallito probabilmente avrebbe cambiato molto e forse c'è qualche rammarico per non aver sfruttato meglio la superiorità numerica.
ARBITRO
Padovano di Abbiategrasso 7 Arbitra molto bene, praticamente non sbaglia nulla.