Cerca

Under 16

Un eurogol senza senso decide il derby: la stracittadina si tinge di neroverde!

Calì segna una rete sensazionale, Vidal Vera è un trattore: a festeggiare è il Cg Bresso

Under 16 CG Bresso-Bresso

CG BRESSO UNDER 16 • Vidal Vera è autore di una prestazione fantastica nel derby

Un derby è sempre un derby, c'è poco da fare. La tensione nell'aria, la concentrazione al massimo, la voglia di mostrare in campo tutto il duro lavoro fatto durante la settimana. I derby non si giocano, si vincono. Punto. Non è una partita come le altre, anzi: spesso ha la meglio chi ci mette più cuore, più passione, più convinzione. E a Bresso il messaggio sembra essere stato recepito: finisce 1-0 tra CG Bresso e Bresso, in una gara fatta di tanto agonismo e voglia di vincere da parte di entrambe le squadre. A fare la differenza è stato un dettaglio, e che dettaglio: il tiro a giro di Calì, in grado di trasformare in realtà i sogni degli spettatori sugli spalti. Con la decisione e il killer instinct degni di un derby.

PADRONI DI CASA AVANTI

Primo tempo combattuto e carico di tensione tra CG Bresso e Bresso, con un avvio di gara subito molto fisico. La rivalità tra le due squadre si percepisce chiaramente, sia in campo che sugli spalti: nessuno vuole concedere i 3 punti. La gara ci mette poco a sbloccarsi: al 13° i padroni di casa passano in vantaggio con un eurogol di Calì. Il numero 8 prende palla sulla sinistra e lascia partire un gran destro dal limite dell’area. Un tiro a giro clamoroso che si insacca alle spalle del numero 1 avversario. Nulla da fare per il Metaj: 1-0 CG Bresso. Al 20° sono gli ospiti invece a provarci: bravo il numero 11 - Trimboli - a controllare il pallone spalle alla porta e a servire Marchesiani al limite. Il suo tiro però è impreciso e finisce alto a lato della porta. Per un quarto d'ora la gara poi va in stallo: entrambe le compagini cercano di scardinare la difesa avversaria, ma vengono sempre fermati.

Negli ultimi minuti invece succede di tutto: al 36°ci riprova il CG Bresso, con un tiro dalla distanza dell'ispiratissimo Fidani: recupera palla sulla trequarti con grande grinta, si accorge del portiere fuori dai pali e prova il tiro da lontano. L’idea è buona, ma la conclusione finisce larga. Al 38° il Bresso si fa pericoloso: scambio nello stretto in area tra Trimboli e Recanatesi, palla che arriva al numero 10, ma il passaggio è leggermente in ritardo e permette al numero 2 di CG Bresso di anticipare l’avversario e sventare il pericolo. Al 40° miracolo del portiere di CG Bresso: lancio in profondità per il numero 7 del Bresso, che si presenta solo davanti al portiere. L’estremo difensore si supera con un intervento di piede e salva il risultato, negando il gol del pareggio allo scadere. Allo scadere della prima frazione il risultato è il seguente: CG Bresso-Bresso 1-0.

 

UN DERBY INFUOCATO

La seconda frazione inizia come previsto, con gli ospiti in avanti in cerca di un pareggio. La gara però rimane per buona parte dei minuti inchiodata sull'1-0, grazie al grande lavoro delle difese che fanno buona guardia e non fanno passare nulla. Tutta la tensione e l'agonismo vengono fuori nei minuti finali, regalando degli ultimi minuti di secondo tempo combattuti. La direttrice di gara è spesso costretta a fischiare per placare l’eccessiva fisicità in campo. È soprattutto il Bresso a provarci con maggiore convinzione, andando vicino al gol con un’occasione clamorosa: Alushi raccoglie un pallone vagante in area dopo una mischia sugli sviluppi di un calcio d’angolo e calcia di prima intenzione, ma la palla sfila di poco a lato, lasciando il portiere immobile a guardare. È forse il brivido più grande della seconda frazione, anche se non mancano alcune sortite offensive del CG Bresso, che nel finale cerca il gol per chiudere definitivamente la gara. Entrambe le difese, però, si mostrano solida e attente, riuscendo a contenere gli assalti avversari fino al fischio finale.

Un secondo tempo intenso, ma senza gol. Il derby lo vince il CG Bresso per 1-0. Un successo che vale molto più dei tre punti: la squadra di Lesma rimane imbattuta e raggiunge il terzo posto in solitaria in classifica, a meno 2 dalla Serenissima capolista. Ma, al di là dei numeri, la buona notizia sta nell'entusiasmo: i derby regalano energie preziose per il proseguo della stagione e un'ulteriore iniezione di fiducia tornerà molto utile. Il Bresso si lecca le ferite e sa che non ci sono alternative se non vincere già a partire dalla sfida contro la Lombardia Uno della prossima giornata. Con un pensiero già al 15 febbraio, quando andrà in scena il ritorno della stracittadina. Perché i derby, nel bene o nel male, non si dimenticano. Mai.

 

IL TABELLINO

CG Bresso-Bresso 1-0
RETI: 13' Calì (C).
CG BRESSO (3-4-3): Lucia 7.5, Vivenzio 7 (39' st Mariani sv), Zin 6.5, Vidal Vera 7.5, Marucco 7.5, Torsello 7, Fidani 7.5 (39' st Salvaderi sv), Calì 8 (17' st Negri 6.5), Armetta 7, Lesma 6.5 (36' st Vianello sv), Ghezzi 6.5 (17' st Brenna 6.5). A disp. Ziliani, Rachiero, Panetta, Toscano. All. Lesma 7. Dir. Mariani.
BRESSO (4-3-3): Metaj 6.5, Abdel 6.5, Neacsu 6.5 (21' st Leo 6), Marchesiani 6, Martini 6.5, Sgammeglia 7, Contu 6.5 (21' st Hurmi 6.5), Recanatesi 6.5 (36' st Alushi sv), Aboudib 6.5, Ruggiero 7.5, Trimboli 7 (7' st Braga 7). A disp. Lavizzari, Torino, Buono. All. De Fusco 6.5.
ARBITRO: D'Angheo di Cinisello Balsamo 7.
AMMONITI: Ruggiero (B)

LE PAGELLE

CG BRESSO

Lucia 7.5 La parata a fine primo tempo è provvidenziale: mette in cassaforte il risultato.
Vivenzio 7 Macina chilometri per tutta la gara, attento in difesa oltre ad un sacco di spunti offensivi (39' st Mariani sv).
Zin 6.5 Prestazione pulita, senza fronzoli. Fa il suo dovere e concede poco.
Vidal Vera 7.5 Mvp della partita: un trattore, sembra abbia 4 polmoni.
Marucco 7.5 Fisicamente dominante, difensore ostico: tanta sostanza.
Torsello 7 Molto bravo in marcatura sugli attaccanti avversari, mette le pezze sui buchi degli altri.
Fidani 7.5 Svaria su tutto l'attacco, veloce e pericolosissimo, devono 'stenderlo' più volte altrimenti sono guai (39' st Salvaderi sv).
Calì 8 Un suo eurogol consegna la vittoria nel derby: What else?
17' st Negri 6.5 Entra con il giusto piglio, dà il suo contributo nei minuti finali.
Armetta 7 Buoni movimenti e grande sacrificio. Si mette al servizio della squadra e fa a sportellate con tutta la retroguardia avversaria.
Lesma 6.5 Qualche spunto interessante, ma è ingabbiato tra i giocatori del Bresso (36' st Vianello sv).
Ghezzi 6.5 Gara sufficiente, lavora bene in fase di appoggio e con Lesma si intendono molto bene. 
17' st Brenna 6.5 Porta freschezza e vivacità. Si rende utile in copertura.
All. Lesma 7 La squadra gioca con equilibrio e idee chiare. Ottima gestione dei cambi e delle energie. Striglia i suoi quando deve.

BRESSO

Metaj 6.5 Sicuro tra i pali, si fa trovare pronto nelle uscite. Incolpevole sul gol.
Abdel 6.5 Buona spinta sulla fascia, alterna fase offensiva e copertura con equilibrio.
Neacsu 6.5 Solido e preciso nei contrasti. Una certezza nel reparto arretrato.
21' st Leo 6 Entra bene ma non riesce a lasciare il segno, pochi minuti per lui; si vede che può dare tanto.
Marchesiani 6 Qualche sbavatura di troppo, ma nel complesso tiene il campo con ordine.
Martini 6.5 Buona direzione della difesa, tanta intensità.
Sgammeglia 7 Non bada alla forma, disinnesca i tentativi dell'attacco di casa senza fronzoli.
Contu 6.5 Vede bene gli spazi, ma non sempre trova lo spunto giusto.
21' st Hurmi 6.5 Aggiunge energia e 'garra' nei minuti finali, prezioso.
Recanatesi 6.5 Gara generosa, sempre nel vivo del gioco (36' st Alushi sv).
Aboudin 6.5 Buon lavoro sporco, sempre pronto a creare spazi per i compagni.
Ruggiero 7.5 Il più pericoloso dei suoi. Grinta, tecnica e personalità. Si crea diverse occasioni.
Trimboli 7 Molto rapido e insidioso, bravo ad approfittarsi di eventuali sbavature; esce presto.
7' st Braga Non fa sentire la mancanza di Trimboli, bravo ad attaccare lo spazio e a procurarsi palloni pericolosi.
All. De Fusco 6.5 I suoi hanno tutte le carte in regola per fare bene: voglia di vincere, tecnica ed eseguono bene le indicazioni. Oggi però la fortuna non è stata dalla loro parte.

ARBITRO

D'Angheo di Cinisello Balsamo  Direzione di gara sicura nonostante la partita per nulla facile; non si lascia intimorire dalle proteste e prosegue con la sua linea. Metro di giudizio equo, manca forse qualche cartellino nel finale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter