Under 14
18 Ottobre 2025
BAGGIO UNDER 14 • Andrea Segu, Andrea Galasso e Matteo Mennuto
Il Baggio vola sulle ali dell’entusiasmo, facendo 5 vittorie su 5, i ragazzi di Guagliardi, approcciano da subito bene alla gara, dominando dall’inizio alla fine, il risultato è un secco 6-1, che gli permette di consolidare, quello che è stato fatto nelle prime giornate, e mantenere la vetta della classifica insieme a Vighignolo e Sempione Half. Dall’altra parte il Bonola, dopo le prime tre vittorie consecutive a inizio campionato, vive un momento negativo, ma con pazienza e lavoro, si potrà ritornare sui giri giusti, e in maniera consequenziale a vincere.
La scintilla che sblocca il match, non è una scintilla qualunque, ma uno spettacolo pirotecnico, perché Galasso su punizione, da centrocampo, riesce a piazzarla all’incrocio dei pali, e fare 1-0 (5'). Subito dopo tripla occasione Baggio, Leva si supera con tre grandi parate, la partita sin da subito si dimostra molto accesa, e su un ribaltamento di fronte, prima Sacchi, e poi Dhain danno vita a due grandi occasioni Bonola, ma trovano Lauretani pronto in entrambe le situazioni. Galasso si dimostra ancora decisivo, il numero dieci Baggio, inventa, imbucando per Mennuto, che con grande freddezza, batte il portiere e non sbaglia (11’). Il Bonola abbozza una reazione, calcia al volo Sacchi, ma ancora un super Lauretani, non concede nulla (17’). Galasso conferma il suo status da assist-man, dalla destra, fa recapitare un cioccolatino a Segu, che lo scarta e in qualche modo mette in porta, allungando il vantaggio dei suoi. Il Baggio dilaga, e Mennuto firma la doppietta, facendo 4-0. Uno degli ultimi squilli del primo tempo, è la girata al volo di Piccolo che finisce fuori.
Dopo un inizio secondo tempo, senza particolari iniziative, ad inventare ci pensa sempre Galasso, che di sinistro stampa il pallone sulla traversa, ma non bisogna attendere tanto per la sua doppietta, perché poco dopo ci delizia con un altro gol, ma lui non si accontenta, e nel giro di un quarto d’ora, ne fa un’altro siglando la tripletta, in questo caso si crea il gol da solo, prima fiondandosi come un rapace su una palla vagante a centrocampo, e poi scattando palla al piede, alla fine dell’azione conclude a rete facendo 6-0. Il Baggio insiste, Mennuto, va vicino alla tripletta con un grande tiro a giro, a fermarlo ci pensa il palo. Impeto di carattere da parte del Bonola, che ci prova due volte, prima con Giraldo, poi con la più grande occasione Bonola della gara, ma da due passi Catoni inaspettatamente si fa gelare da Lauretani. Al 34’ rigore per il Bonola, calcia in maniera impeccabile Sacchi, il numero 9 segna il gol, che cerca di rendere meno amara, questa sconfitta per il Bonola.
BAGGIO-BONOLA 6-1
RETI (6-0, 6-1): 5' Galasso (Ba), 11' Mennuto (Ba), 25' Segu (Ba), 28' Mennuto (Ba), 11' st Galasso (Ba), 24' st Galasso (Ba), 34' st Sacchi (Bo).
BAGGIO (3-5-2): Lauretani 7.5 (36' st Ahmed sv), Segu 7.5 (1' st Lovino 6.5), Madaffari 7 (21' st Ebrahim sv), Crippa 7.5, Palanga 7, Pozzi 7 (30' st Zaaouat sv), Puddu 7, Piccolo 7.5, Mennuto 8, Galasso 8.5 (32' st De Benedettis sv), Orlando 7. A disp. Ait El Mamoun, Cassa. All. Guagliardi 7.5. Dir. Galasso.
BONOLA (4-4-2): Leva 6, Neri 6, Neyra 6.5, Dhain 6 (28' De Donno 6), Rami 6.5, Serrone 6, Giraldo 6, Carrasco 6.5 (18' st Langella 6), Sacchi 7, Rotella 6 (35' st Basile sv), Catoni 6 (32' st Lia sv). A disp. Cafagna, Medici, Ferretti. All. De Rosa 6. Dir. Leva - Bianchi.
ARBITRO: Tombola di Milano 7.
AMMONITI: Lauretani (Ba), Ebrahim (Ba), Carrasco (Bo), Sacchi (Bo), Rotella (Bo).
BAGGIO
Lauretani 7 Gioca una partita eccezionale, non ci sono altri aggettivi per descriverlo: un muro. (36’ st Ahmed sv)
Segu 7.5 Segna il gol che permette maggiore tranquillità ai suoi, nel suo reparto è preciso, giocando una buona gara.
1’st Lovino 6.5 Gioca una buona gara.
Madaffari 7 Sulla fascia si spende molto, e non commette errori. (20’ st Ebrahim sv)
Crippa 7.5 Eccezionale nelle chiusure difensive, dimostra sicurezza e qualità palla al piede.
Palanga 7 Con Crippa sono una coppia perfetta. Le sue chiusure sono decisive, inoltre è ben posizionato, questo gli permette di essere sempre pronto.
Pozzi 7 Grande tecnica al servizio della squadra, aiuta i suoi uscendo bene palla al piede da situazioni pericolose. (30’ st Zaaouat sv)
Puddu 7 Deciso in fase difensiva, inoltre dimostra grande qualità in mezzo al campo.
Piccolo 7.5 Provvidenziale in diverse chiusure per favorire, le ripartenze dei suoi, nell'economia della squdra e molto importante, un punto di riferimento per i suoi compagni.
Mennuto 8 Sigla un’importante doppietta, merito della sua freddezza e del suo istinto da bomber, inoltre va vicino alla tripletta, facendosi fermare solo dalla sorte, colpendo un palo.
Galasso 8.5 Fe-no-me-na-le, guida i suoi facendo tripletta, e mettendo a referto due assist, 5 partecipazioni gol, su 6 totali, prova maggiore della sua importanza in squadra, non ci poteva essere, quando gioca è un saggio di velocità, tecnica, e istinto da bomber. (32’ st 17 sv)
Orlando 7 Offre alla squadra corsa e grinta.
All. Guagliardi 7.5 I suoi giocano una gara perfetta, anche grazie alla sue indicazioni dalla panchina.
BONOLA
Leva 6 Non è la giornata perfetta per il reparto difensivo, lui salva la squadra da un epilogo più grave, con qualche bell’intervento.
Neri 6 Non è lucido in alcune scelte, complice la difficoltà creata dalla coppia di attacco del Baggio.
1' st De Donno 6 Entra per aiutare il reparto difensivo, ma il Baggio domina e in fase difensiva si fa fatica.
Neyra 6.5 Combatte per aiutare la sua squadra.
Dhain 6 Nella mezz’ora che gioca, non entra nella partita.
28’ Ferretti 6 Entra bene nella gara con carattere.
Rami 6.5 Ci mette sempre quel qualcosa in più per mettere in difficoltà gli avversari, ma non sempre trasforma bene quello che guadagna, ritardando la giocata e perdendo tempi di gioco.
Serrone 6 Più di una volta non è perfetto, concedendo qualcosa agli avversari.
Giraldo 6 Punto fermo della difesa Bonola, combatte per salvare il possibile.
Carrasco 6.5 sicurezza del centrocampo Bonola, smista palloni e ne recupera altrettanti.
18’ st Langella 6 Anche lui entra bene nella gara, con personalità per aiutare la sua squadra, in un momento difficile della gara.
Sacchi 7 Ha diverse occasioni per segnare, lui però non sempre è cinico, complice anche il grande lavoro di Lauretani, il gol alla fine lo trova, calciando un rigore magistrale.
Rotella 6 Della sua qualità non si discute, ma non riesce ad esprimersi come dovrebbe in una partita difficile. (35’ st Basile sv)
Catoni 6 Non interpellato, nell’unica occasione che ha, si fa gelare da Lauretani a pochi passi dalla porta. (32 ’st Lia sv)
All. De Rosa 6 I suoi ragazzi non approcciano bene alla gara, per l'avversario tosto che si trovano davanti.
ARBITRO
Tombola di Milano 7 Direzione sicura e ferma, ammonisce il giusto facendosi rispettare.