Cerca

Under 19

Un segnale fortissimo al campionato: i Lupi ne fanno 6 ai primi in classifica, gara dominata

Il Rosta vola con sei marcatori differenti, i biancorossi si confermano come una delle squadre più forti del girone

UNDER 19 PIEMONTE ROSTA GARINO migliori

UNDER 19 PIEMONTE ROSTA GARINO • Tutti in foto come una mini "foto di squadra": Cannone, Zappalà, Vettorello, Caci, Maffei e Giuliano siglano le reti dei Lupi

Un'altra prestazione incredibile e che lancia un segnale a tutti: tra le candidate alla vittoria finale per il girone C c'è anche questo clamoroso Rosta. Un grande risultato dei Lupi in casa contro il Garino, che prima di questa partita aveva vinto 2 partite su 2 e non aveva mai subito gol: i rossoblù, in emergenza nel pacchetto arretrato, crollano 6-1 contro i ragazzi di Avataneo, che dominano in lungo e in largo e portano in gol addirittura 6 marcatori diversi.


LA PARTITA

Sfida d’alta classifica di questo inizio di campionato: Rosta e Garino, rispettivamente a quota 4 e 6 punti, stazionano nelle parti alti della classifica del girone C e si sfidano per rimanere davanti a tutti. Poche novità sulla disposizione in campo: i Lupi di Avataneo schierati con il classico 4-3-3, il Cavallino vinovese in campo con il 4-3-1-2, con Morabito che opta per Paraschiv trequartista dietro Martin e Rexho. 

ROSTA DOMINANTE

Primo tempo semplicemente sensazionale del Rosta. I Lupi dominano in lungo e in largo, creando almeno una decina di palle gol importanti contro un Garino che, già da subito, ha impostato la partita sulla difensiva e sulle ripartenze. Agli ospiti manca però la gamba giusta per attaccare in contropiede, subendo con grande fatica la rapidità nelle giocate dei padroni di casa. Primo acuto biancorosso al 5’: filtrante dentro per Zappalà, diagonale di destro del 9 del Rosta e respinta di Pedrinola. Questa sostanziale padronanza del campo dei Lupi si sente e si percepisce, con il Rosta che continua a creare minuto dopo minuto, azione dopo azione. Al 13’ ci deve pensare ancora Pedrinola a salvare la situazione, parando il tocco ravvicinato di Vettorello (dopo il tentativo di rovesciata di Zappalà) in bagher; neanche un minuto dopo è Zappalà a pungere, ma non è preciso nel tiro come nell’inserimento, visto il tiro di punta che termina largo. 

Proseguono le azioni insidiose del Rosta. Giuliano, Caci, Vettorello e Zappalà si trovano alla perfezione, con l’aiuto anche dagli altri centrocampisti e dai terzini, tutti coinvolti nel modo giusto nelle azioni. Dopo un lungo provarci il gol del Rosta arriva, al 22’: cross in arrivo da destra, sul secondo palo taglia Giuliano che calcia forte e costringe Pedrinola al miracolo, ma sulla respinta la difesa rimane ferma e si fa anticipare dal facile tap-in di Vettorello. Il Garino è in bambola, non trova modo di reagire se non con qualche piazzato o con qualche sporadica ripartenza, con il Rosta che rimane in totale controllo. Al 26’ Pedrinola è ancora strepitoso: super parata sul colpo di testa di Vettorello nell’area piccola, con il portiere ancora protagonista in positivo. Può poco, invece, al 32’, quando il Rosta trova al termine di un’altra azione spaziale il 2-0: fraseggio rapido sulla trequarti, palla a Vettorello che illumina con un gran filtrante per Caci, che entra in area e infila in diagonale. Rosta in totale dominio della partita: il primo tempo termina in scioltezza a favore dei padroni di casa, con il Garino che si fa vedere solo con Rexho in pieno recupero, autore di una bella azione solitaria con il tiro che però termina largo.

ROSTA IN GOLEADA

Secondo tempo a ritmi più blandi, ma con un Garino più pimpante rispetto alla prima parte di partita. I cambi e la pausa rianimano un po’ il Cavallino, che già nei primi minuti riesce a combinare di più di quanto fatto nella prima parte di gara. Al 9’ arriva la prima palla gol degli ospiti: azione insistita da sinistra, servito al limite Oliva, gran destro all’angolino che costringe Colombi a una grande parata in allungo. Il Rosta gioca a ritmi più tranquilli, eppure trova il gol al 15’ che sembra chiudere i conti definitivamente. Punizione dai 25 metri, si incarica Zappalà del tiro e beffa Pedrinola, che aveva fatto un passo dal lato opposto e non fa in tempo a recuperare. 3-0 e gara virtualmente chiusa, ma complice anche le squadre più lunghe il Garino ha più occasioni per il gol della bandiera. Prima lo sfiora Bertozzi al 19’ in contropiede, ma alla fine lo trova pochi minuti dopo Ninni, che di testa stacca benissimo in mezzo all’area e accorcia il risultato. 

Il Garino sembra avere il ritmo per poter rientrare in partita, ma tempo poco il Rosta torna a giocare e allunga il risultato in modo nettissimo. In poco più di 10 minuti il Rosta trova tre gol: prima trova la gioia personale Giuliano, chiudendo una bella azione dei Lupi al 28’ e nobilitando ulteriormente la propria partita; al 37’ c’è la cinquina, Cannone è perfetto nel tap-in chiudendo la grande azione iniziata a destra da Moine; pochi secondi dopo è invece Maffei, bravo a farsi trovare pronto e a chiudere una bella azione costruita ancora una volta da destra. Il Rosta ha pure la chance del settimo gol, ma Aldo Moine, dopo aver conquistato un calcio di rigore (fallo di Oliva), si fa ipnotizzare da Pedrinola, che riesce nonostante le 6 reti subite a nobilitare la sua partita comunque positiva. Nel recupero, sfiora il gol anche Surdo, ma per poco non c'entra lo specchio dopo aver saltato il portiere: la gara termina 6-1, con il Rosta che chiude una gara ancora una volta pazzesca.


IL TABELLINO

ROSTA-GARINO 6-1
RETI (3-0, 3-1, 6-1): 22' Vettorello (R), 32' Caci (R), 15' st Zappalà (R), 23' st Ninni (G), 28' st Giuliano (R), 37' st Cannone (R), 39' st Maffei (R).
ROSTA (4-3-3): Colombi 6.5, Parola 6.5 (16' st Dabeni 6.5), Carretta 7, Caruso 6.5, Salubro 6.5, Maffei 7, Giuliano 7.5 (37' st Surdo sv), Mandrini 6.5 (31' st La Malfa sv), Zappalà 7.5 (33' st Cannone 7), Vettorello 7.5 (5' st Moine 6.5), Caci 7.5. A disp. Pellegrini, Zanon, Maffione Kai, Capobianco. All. Avataneo - Longhi 8. Dir. Mandrini - Surdo.
GARINO (4-3-1-2): Pedrinola 7, Oliva 6, Meloni 5, Angelo 6 (31' st Spoto sv), Zichi 5, Messina 5, Frezza 5.5 (14' st Bertozzi 6.5), Lo Fermo 5.5 (1' st Cappelli 6), Rexho 6 (7' st Ninni 6.5), Paraschiv 5.5, Martin 5.5 (10' st Longo 6). A disp. Pilla, Pepi, Bovi, Conache. All. Morabito 5.5. Dir. Spoto - Angelo.
ARBITRO: Manzi di Collegno 7.5.
AMMONITI: 1' Maffei (R), 2' st Zappalà[06] (R).


LE PAGELLE

ROSTA

UNDER 19 PIEMONTE ROSTA GARINO FOTO ROSTA

Colombi 6.5 Nonostante il passivo così ampio ha anche il tempo di esaltarsi con una serie di parate importanti che tengo ampio il vantaggio tra il Rosta e gli avversari. Giornata importante anche per lui. 

Parola 6.5 A destra risponde presente, difende bene la sua corsia commettendo pochi errori e riuscendo anche a ritagliarsi il giusto spazio in fase offensiva. 

16’ st Dabeni 6.5 Nella fase di maggiore spinta del Garino alza la diga e respinge le uscite avversarie nel miglior modo possibile. Risposta eccellente da subentrato. 

Carretta 7 È una costante in attacco, non lo tiene praticamente nessuno e diventa una vera e propria arma in più per la fase offensiva di Avataneo. Che sia nei piazzati che nelle azioni costruite, completa la prova difensiva con un'ottima doppia fase di gioco.

Caruso 6.5 Pochi i compiti difensivi di giornata, ma nonostante ciò resta sul pezzo quando serve marcando stretto le punte del Garino. Porta a casa la pagnotta con successo. 

Salubro 6.5 Fa valere la sua esperienza nel modo migliore, con Caruso forma una coppia perfetta nel cuore della difesa che non molla di mezzo centimetro nel corso di tutta la partita. 

Maffei 7 Preciso e puntuale nelle giocate a centrocampo, pochi errori in costruzione e negli inserimenti senza palla. Arricchisce la sua partita con una delle sei reti segnate dal Rosta.

Giuliano 7.5 Indemoniato e inarrestabile, parte largo a sinistra e per lunghi tratti di partita è imprendibile. Gol, assist e tante altre giocate nel corso di una gara che per l'ennesima volta lo rende tra i migliori dei Lupi. (37' st Surdo sv)

Mandrini 6.5 Nelle migliori squadre serve sempre una figura così: in mediana gestisce la situazione con sapienza, spezza il gioco quando serve e rende ancor più preziosa la prestazione di tutti i compagni di squadra. (31' st La Malfa sv)

Zappalà 7.5 Sempre più simbolo di un gruppo e di una squadra che si diverte a prendere sulle spalle e portarla in alto. Anche se non risulta preciso e letale come sempre, illumina la gara con un assist e un gran gol su punizione. A fine partita, sfoggia in foto il nuovo tatuaggio: Aura. 

33' st Cannone 7 Pochi minuti giocati, ma quanto pasta per prendere campo e attaccare la profondità nel modo giusto. Timbra il cartellino concludendo al meglio l'azione iniziata da Moine.

Vettorello 7.5 Nel primo tempo è tra i migliori in assoluto della partita: dominante in lungo e in largo, anche lui chiude i 50' di gioco con gol e assist, due giocate precise e preziose per avviare nel miglior modo la gara.

5’ st Moine 6.5 Impatto eccellente sulla partita, mostra grande gamba soprattutto nei minuti finali, nella decisiva azione personale che porta al gol di Cannone e nel rigore procurato. Peccato per l'errore dagli 11 metri.

Caci 7.5 Entra anche lui nel tabellino con un diagonale da bomber vero. Tante giocate di livello assoluto partendo largo a destra, senza mai abbassare il ritmo anche nel secondo tempo a risultato acquisito.

All. Avataneo 8 Poco da dire su questi ragazzi e su questa prestazione: domina l'avversario in quasi tutte le fasi della partita, dimostrando che questo Rosta ha tutto per potersi giocare addirittura il primo posto del girone. 

GARINO

UNDER 19 PIEMONTE ROSTA GARINO FOTO GARINO

Pedrinola 7 Dare 7 ad un portiere che prende 6 gol può sembrare assurdo, ma salva almeno 2-3 gol praticamente fatti con parate eccezionali. In più si prende il lusso di parare un rigore a fine partita, rendendo meno amaro il suo pomeriggio.

Oliva 6 Il suo primo tempo è buono, si erge spesso e volentieri a ultimo baluardo della difesa del Garino, riuscendo ad evitare il peggio in un paio di situazioni. Unica sbavatura il rigore causato a fine partita. 

Meloni 5 Dal suo lato il Rosta passa troppe volte. Troppa fatica nel contenere Caci e compagni, senza trovare praticamente mai le misure giuste per tamponare la situazione. 

Angelo 6 In una giornata così complessa fa il possibile per accelerare il ritmo in mezzo al campo, commettendo pochi errori. Manca però il guizzo giusto in una giornata complicata per tutti. (31' st Spoto sv)

Zichi 5 Zappalà e soci sono ingestibili per tutta la partita, il Rosta passa troppe volte per vie centrali soprattutto in un primo tempo per lo più horror. La ripresa migliora, ma non è abbastanza. 

Messina 1 Così come per Zichi, questa è una gara da dimenticare per tutto il reparto arretrato del Garino. Fatica in marcatura e nel contenere la rapidità degli attaccanti biancorossi. 

Frezza 5.5 Da lui arrivano troppi pochi guizzi capaci di rilanciare il Garino nel corso dell'ora di gioco disputata. Poteva fare di più, ma il contesto non l'ha sicuramente aiutato.

14’ st Bertozzi 6.5 Il suo impatto sulla partita si fa sentire, si posiziona sulla trequarti e lascia il segno conducendo con successo un buon numero di partenze. Sfiora il gol personale.

Lo Fermo 5.5 A centrocampo viene superato in velocità e forza fisica dagli avversari, finendo per inseguire per tutto il primo tempo. Gara complicata terminata dopo 45'.

1’ st Cappelli 6Rafforza il centrocampo come può, disputando bene la prima parte di ripresa e un po' meno la seconda. Fa il suo in una gara complicata.

Rexho 6 In certi momenti pare l'unico ad avere la forza di provare a fare qualcosa in attacco. Sfiora il gol a fine primo tempo ed è di fatto una delle pochissime chance costruite dal Garino davanti. 

7’ st Ninni 6.5 Insieme a Bertozzi è tra i cambi meglio riusciti, sfrutta un Rosta più rilassato e allungato per attaccare la profondità con efficacia, riuscendo anche a segnare di testa il gol della bandiera. 

Paraschiv 5.5 Poco, troppo poco in un ruolo cruciale per oltre 90': parte trequartista, poi ha maggiore facoltà di spaziare tra centrocampo e attacco, ma il canale giusto non lo trova praticamente mai. 

Martin 5.5 A differenza di Rexho non riesce mai a trovare la strada per un'iniziativa personale o una giocata propositiva, finendo per lottare tra le maglie del Rosta ma spesso a vuoto.

10’ st Longo 6 Fa la guerra in attacco con lo spirito giusto, occupa bene la posizione anche senza preoccupare particolari ansie al Rosta.

All. Morabito 5.5 Le assenze in difesa si sono chiaramente fatte sentire, ma è mancato un po' tutto in un pomeriggio veramente complesso. Serve digerire subito la sconfitta e pensare alle due gare precedenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter