Cerca

Under 15 Élite

All'ultimo respiro! I classe 2011 si dividono la posta in palio tra mille polemiche

L'Accademia Pavese acciuffa il pari contro il Cimiano: al vantaggio di Neji risponde Alberti

Under 15 Élite

ACCADEMIA PAVESE-CIMIANO UNDER 15 ÉLITE • Alberti firma il pari per l'Accademia, Blasi para tutto per il Cimiano

Due squadre con situazioni di classifica diverse ma non per questo l'esito della partita è da considerarsi già scritto. Il calcio si sa non è una scienza esatta e la sorpresa è sempre dietro l'angolo. Il match di oggi mette a confronto Accademia Pavese e Cimiano. I padroni di casa vogliono dar continuità alla loro serie di successi e ritrovare i 3 punti tra le mura amiche. Gli ospiti invece vogliono trovare la prima vittoria della stagione dopo un inizio di campionato non semplicissimo, il pareggio ottenuto la scorsa giornata contro il Sedriano fa pensare a una possibile svolta. Le premesse sono alte, chi la spunterà? Il campo ha parlato ed è pari e patta tra le due squadre, Neji la sblocca subito per gli ospiti con un bel diagonale ad incrociare mentre Alberti la pareggia a 5 minuti dalla fine con un colpo di testa da calcio d'angolo. Il bel spettacolo in campo viene però messo in secondo piano dal clima rovente che si respira sia in tribuna che nelle panchine, con un duro confronto tra genitori del Cimiano e la panchina dell'Accademia Pavese nel finale di gara.

NEJI LA SBLOCCA SUBITO

Alla prima azione il Cimiano trova il vantaggio: Butulashvili avanza e serve Neji che trova l'angolino del palo lontano incrociando alla perfezione. 0-1 e gioia ospite. La risposta dell'Accademia Pavese non si fa attendere: il solito Casari ci prova da punizione, Blasi devia in corner. I padroni di casa spingono per trovare subito il pari, prima Orfano prova la conclusione ma la palla termina alta. Successivamente dopo un batti e ribatti in area Inchisciano prova il piazzato, Blasi c'è e blocca. Gli ospiti si fanno rivedere in avanti attorno al 20': bel lancio di Guerra che manda in porta Neji, Santamaria è bravo a chiudere lo specchio e a deviare in corner. Un minuto più tardi la squadra di Pavia ha una grossissima chance per trovare la rete:  punizione di Rovino, il pallone rimbalza proprio davanti a Blasi che con un riflesso felino si allunga e toglie la palla dalla linea di porta compiendo la prima grandissima parata della sua giornata. Il Cimiano si difende con ordine e sfrutta le sue ripartenze veloci per far male alla difesa pavese: al 25' da calcio da fermo Riganelli pesca Milano in area, la sua incornata viene disinnescata da un gran riflesso di Santamaria. Al 27' invece c'è il primo episodio da sala var del match: filtrante per Neji che batte il portiere in uscita, l'arbitro però annulla la rete per fuorigioco. Grandi proteste sia del pubblico che della panchina ospite ma si rimane sullo 0-1. L'ultimo squillo del primo tempo capita sui piedi di Cozzi, il suo destro non inquadra la porta. Finisce così la prima frazione, l'Accademia Pavese vorrà fare di tutto per rientrare in partita mentre il Cimiano dovrà essere bravo a gestire il vantaggio.

BLASI SHOW, ALBERTI TROVA LO SPIRAGLIO CHE VALE IL PARI

I ragazzi di Fucci vogliono subito trovare il pareggio: al 1" punizione di Casari, altra deviazione in corner di Blasi. I ritmi di gioco aumentano e le occasioni si susseguono, entrambe le compagini trovano un legno per parte: per l'Accademia Pavese Rovino è bravo a girare un cross da rimessa laterale, il palo gli dice di no e sulla ribattuta salva tutto Riganelli. Dall'altra parte l'incontenibile Neji cerca la doppietta con un bel destro dal limite, anche qui il legno gli nega il raddoppio. Al 10' la pressione dei padroni di casa è massima: Lodia prova il tiro, Blasi respinge. Sulla ribattuta Cesarone spara a botta sicura, Blasi in versione Buffon è abilissimo a recuperare la posizione e a salvare con il piede. Sul proseguo dell'azione Milan crossa dalla sinistra, Avoscan prova la semirovesciata in stile calciatori Panini ma la sua grande girata spacca il palo ed esce dalla porta. Il Cimiano si riporta in avanti e conclude un rapido contropiede con Bovolenta, Santamaria è bravo a sbarrargli la strada. L'Accademia Pavese si affida alle giocate di Liborio e Lodia per disinnescare il pressing degli ospiti mentre per la squadra di Premoli Milano corre su ogni pallone, Avalos lotta su ogni contrasto e Trapani e Guerra provano ad illuminare. Le chance non mancano da entrambe le parti, Milan e Orfano non inquadrano la porta, Casari trova le mani sicure di Blasi dalla punizione di Lodia, Bovolenta impegna ancora Santamaria in uscita e Spagnolo vede il suo tiro parato dall'estremo difensore pavese. Al 29' l'Accademia Pavese trova il pari sul secondo episodio da sala var del match: la panchina di casa protesta e reclama un calcio d'angolo, e l'arbitro lo concede. Dalla bandierina va Milan che mette in mezzo e trova la deviazione vincente di Alberti. 1-1 e atmosfera che si scalda tantissimo, l'arbitro perde il pugno della gara e gli ultimi minuti, così come gran parte del match stesso, sono caotici. Gli ultimi due tentativi sono per i padroni di casa, le conclusioni di Milan e Franco non impensieriscono Blasi. Finisce così 1-1 un match infuocato con le polemiche che si trascinano anche nel post partita, è un punto che non fa felice nessuno: l'Accademia Pavese non ritorna alla vittoria in casa, il Cimiano rimanda l'appuntamento con i primi 3 punti della stagione.

IL TABELLINO

Acc.Pavese-Cimiano 1-1
RETI (0-1, 1-1): 2' Neji (C), 29' st Alberti (A).
ACC.PAVESE (4-2-3-1): Santamaria 7.5, Brescia 6.5 (6' st Milan 7), Cozzi 6.5, Bianchi 7, Liborio 6.5 (20' st Alberti 8), Casari 7.5, Inchisciano 6.5, Lodia 7, Orfano 6.5 (35' st Franco sv), Avoscan 7, Rovino 6.5 (8' st Cesarone 6.5). A disp. Scaldaferri, Agostino, Basso. All. Fucci 7. Dir. Brescia.
CIMIANO (4-4-2): Blasi 8.5, Spagnolo 7, Colombelli 6.5, Avalos 7, Riganelli 7, Confalonieri 6.5, Milano 6.5 (28' st Mantegazza sv), Guerra 7 (13' st Bovolenta 6.5), Butulashvili 7.5 (34' st Muldoon sv), Trapani 7, Neji 8. A disp. Chiappetta, De Lellis, Savoldi, Zanicchi, Marchese, Rigione. All. Premoli 7. Dir. Alfano.
ARBITRO: Sorge di Voghera 6.
AMMONITI: Inchisciano (A), Orfano (A), Rovino (A).

LE PAGELLE

ACCADEMIA PAVESE

Santamaria 7.5 Sul gol non può nulla, le sue parate permettono alla squadra di acciuffare il pari. Bravo in uscita su Neji e Bovolenta.
Brescia 6.5 Gli attaccanti del Cimiano sono clienti scomodi, lui fa il suo.
6st Milan 7 Grande ingresso come con l'Ausonia, porta freschezza e qualità alla manovra offensiva. Dal suo angolo nasce il gol del pari.
Cozzi 6.5 Attento sulla fascia, ha qualche occasione per farsi vedere anche in avanti.
Bianchi 7 Ferma con delle buone chiusure le avanzate della squadra di Milano, si intende bene con Casari.
Liborio 6.5 Si sbatte tanto per la squadra e prova a far da filtro in mezzo al campo. Alcune volte ci riesce, altre volte, causa stanchezza nella ripresa, perde dei palloni che potevano causare grossi problemi.
20st Alberti 8 Entra e trova il pari per la squadra con un bel colpo di testa. Grande sostituzione.
Casari 7.5 Le sue punizioni sono un fattore, da loro nasce sempre qualcosa di pericoloso. Dietro chiude bene.
Inchisciano 6.5 Buona prova sulla fascia, aiuta in mezzo al campo e assiste le manovre offensive. 
Lodia 7 A centrocampo la sua azione è importantissima, conquista tanti palloni e cerca di costruire delle trame pericolose.
Orfano 6.5 Tenta di tenere su la squadra lottando contro la difesa ospite, cerca il gol personale. (35st Franco sv)
Avoscan 7 Sfortunatissimo sulla semirovesciata, fosse entrata staremmo parlando del gol dell'anno.
Rovino 6.5 Va molto vicino alla rete ma trova sulla sua strada un grandissimo Blasi prima e il palo poi.
9st Cesarone 6.5 Sulla sua ribattuta Blasi è semplicemente fenomenale.
All.Fucci 7 Punto che fa felice a metà, la squadra crea ma non va oltre al pari.

CIMIANO

Blasi 8.5 Eroe di giornata, oggi semplicemente in stato di grazia. Grandissima la parata su Rovino nel primo tempo, nel secondo tempo compie un doppio miracolo fenomenale prima su Lodia e poi di piede su Cesarone. Sul gol non ha colpe, la sua prova alla Buffon meritava un finale diverso.
Spagnolo 7 A fine match compie una grande chiusura su Milan lanciato a rete. Difende con ordine e attenzione.
Colombelli 6.5 Buone chiusure, spazza via le avanzate pavesi. Da capitano presidia bene la sua fascia.
Avalos 7 Lotta su ogni pallone e vince tanti contrasti. I suoi recuperi innescano le ripartenze dei compagni.
Riganelli 7 Dimostra di avere un buon piede sulle punizioni,il salvataggio dopo il palo di Rovino è da manuale della difesa.
Confalonieri 6.5 Attento negli interventi per difendere la porta, copre bene su Orfano.
Milano 6.5 Sfiora il gol con una bella incornata ma Santamaria è super. (28st Mantegazza sv)
Guerra 7 Prova a mandare in porta i suoi compagni con dei bei lanci, poche scelte sbagliate e tanta inventiva a centrocampo.
13st Bovolenta 6.5 
Impegna per due volte Santamaria in uscita.
Butulashvili 7.5 Buonissima intesa con Neji, la prova è nell'assist che manda in rete il numero 11. Duella molto con la difesa pavese e tiene su i suoi. (34st Muldoon sv)
Trapani 7 Le sue giocate illuminano il centrocampo del Cimiano, da' verticalità alla squadra con dei bei filtranti.
Neji 8 Che prestazione! Alla prima occasione trova un gran gol con un bel diagonale. Farebbe anche il secondo ma l'arbitro glielo annulla per un fuorigioco che non c'era, era in posizione regolare. Cerca quindi la doppietta nella ripresa, solo il palo gli dice di no.
All.Premoli 7 Buona prestazione dei suoi ragazzi contro un avversario non semplice. Il portiere para e il bomber segna, sfortunatamente i 3 punti non arrivano ma se continuano a giocare così la vittoria non tarderà a materializzarsi.

ARBITRO

Sorge di Voghera 6 Purtroppo per il giovanissimo fischietto Vogherese match complicato e condito da scelte che generano polemiche. Due casi pesano sul risultato: il raddoppio di Neji chiamato a gran voce come regolare e il calcio d'angolo da cui nasce il pari, che per il lato Cimiano non doveva essere assegnato. L'ambiente non lo ha di certo aiutato.

LE INTERVISTE

A fine partita Fucci ha così commentato:«La prestazione penso sia stata buona, subito all'inizio abbiamo concesso un gol abbastanza casuale. Questo ci ha un po' disuniti, nel senso che i ragazzi volevano andare subito a recuperarla e andavamo troppo all'arrembaggio rischiando di concedere delle ripartenze. Abbiamo avuto troppe occasioni, non possiamo sbagliare così tanto. Le hanno avuto anche loro però secondo me è stata una conseguenza del nostro voler rimontare. Abbiamo avuto troppe chance nitide, mi ricordo una sulla linea di porta e una dove il nostro esterno sinistro a porta spalancata ha calciato fuori. Non è facile rimontare, sono contento per Filippo Alberti che è entrato e ha trovato il gol, è rientrato da poco dopo una squalifica subita con un'altra società. Sono contento e orgoglioso dei miei ragazzi, sono convinto che faremo un grande cammino. Sulle assenze abbiamo avuto un po' di giocatori che hanno avuto dei problemi, eravamo rimaneggiati però quelli che hanno giocato hanno fatto una grande partita e continueranno così.»

Premoli ha invece dichiarato:«Sono contento per la prestazione ma c'è tanto rammarico perchè secondo me da questa partita dovevamo portare a casa i 3 punti. È da un po' che raccogliamo meno di quello che facciamo in campo, mi dispiace soprattutto per i ragazzi. Sono fiducioso però perchè stiamo lavorando bene e siamo cresciuti tantissimo, stiamo sempre in partita e con un pizzico di episodi a favore staremmo parlando di un'altra situazione. Su oggi non parlo mai dell'arbitraggio perchè è una cosa che non mi piace fare però il nostro gol era valido, mi spiace ma oggi il direttore di gara non è stato all'altezza, ci sono stati errori sia per una parte che per l'altra. Questo ha innervosito la partita, era completamente in palla. Se devo parlare della squadra sono contento, ho visto un team vivo e acceso. Mi aspetto un percorso di crescita e miglioramento, dall'inizio della stagione vedo che c'è stata una trasformazione. Sulla squadra sono davvero contento, il portiere ha fatto bene così come il nostro attaccante. Come atteggiamento generale tutti molto bene, potevamo forse fare qualcosa di più in ripartenza ma è anche vero che l'Accademia Pavese ha avuto le sue occasioni. È andata così, c'è da accettarlo ma c'è molto rammarico per gli episodi.»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter