Cerca

Under 16

La capolista è veramente bellissima! Va sotto, si rialza e la ribalta con quattro gol in mezz'ora

Vizza porta avanti il Varese, ma nella ripresa il Bulgaro passa con Bianchi, Muka, Invernizzi e Trimarchi

Gioele Bianchi, Simone Muka, Giacomo Invernizzi, Nicola Trimarchi, BULGARO

UNDER 16 BULGARO • Gioele Bianchi, Simone Muka, Giacomo Invernizzi, Nicola Trimarchi

La capolista domina ancora e ribalta una partita che sembrava segnata: Vizza porta avanti il Varese al 29' del primo tempo su rigore, ma nella ripresa il Bulgaro cambia marcia e mette in scena una rimonta travolgente. Bianchi al 10', Muka al 30, Invernizzi al 43' e Trimarchi al 45' chiudono la ripresa suggellando la rimonta, confermando forza, velocità e continuità della squadra di testa in un match che lascerà il segno nel girone.

 

IL RIGORE SPEZZA L'EQUILIBRIO 

Sfida d’alta classifica nel girone A degli Allievi Regionali Under 16, dove il Varese ospita il Bulgaro nella sesta giornata di campionato. I biancorossi, quarti con 12 punti, tornano davanti al proprio pubblico decisi a reagire dopo la prima sconfitta stagionale, il 4-3 subito sul campo dell’Ardita Cittadella. Di fronte la capolista Bulgaro, a quota 15, protagonista finora di un percorso perfetto. la sfida tra i due attacchi più prolifici del girone, un incrocio che mette in palio non solo tre punti pesanti ma anche un segnale importante nella corsa al vertice.

È un primo tempo di grande intensità quello andato in scena al centro sportivo di Varese, dove le due squadre hanno confermato il proprio valore e la posizione di vertice in classifica. Fin dai primi minuti il ritmo è alto, i contrasti duri e gli spazi stretti tra i reparti, segno di due formazioni ben organizzate e determinate a imporsi. Il Varese prova a fare la partita, cercando di costruire dal basso e di mantenere il controllo del pallone. I biancorossi si muovono con ordine, cercando spesso di allargare il gioco sulle corsie esterne per mettere in difficoltà la difesa ospite. Il Bulgaro, invece, sceglie un atteggiamento più prudente, restando compatto nella propria metà campo e puntando tutto sulle ripartenze, sfruttando la grande velocità delle due ali offensive. Al 12’ gli ospiti costruiscono la prima vera occasione della partita: una rapida transizione da sinistra libera il numero 11 La Tona, bravo a tagliare verso l’area piccola e a calciare di prima intenzione con il portiere biancorosso Di Mascio che si supera con un intervento decisivo che salva il risultato.

L’equilibrio si rompe al 29’, quando il numero 7 del Varese Calandrino inventa una giocata personale di grande qualità dalla fascia destra. Con un dribbling di pregevole fattura supera il diretto avversario e viene atterrato in area da un intervento in scivolata. L’arbitro non ha dubbi e concede il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta il bomber Vizza che con freddezza spiazza il portiere e firma l’1-0 con un tiro rasoterra preciso all’angolino sinistro confermandosi con l'undicesimo goal in campionato uno dei papali per diventare il capocannoniere de girone A. Il gol non cambia l’inerzia della gara: il Varese continua a gestire con sicurezza, mantenendo il baricentro alto e chiudendo bene ogni tentativo di ripartenza del Bulgaro. Gli ospiti provano a reagire nei minuti finali della prima frazione, ma la retroguardia biancorossa regge con ordine e compattezza, concedendo poco o nulla. Dopo 40 minuti equilibrati ma ben controllati dai padroni di casa, il primo tempo si chiude con il Varese avanti 1-0, frutto di una prova solida e attenta che lascia aperti tutti gli scenari in vista della ripresa.

 

 RIMONTA TRAVOLGENTE: DAL PAREGGIO AL 4-1 FINALE

 

La ripresa si apre con un cambio netto di marcia. La squadra ospite entra in campo con un atteggiamento aggressivo, alzando subito il pressing e cercando di soffocare il possesso del Varese. L’approccio paga immediatamente: al 2’, un cross dalla fascia sinistra pesca il trequartista numero 10 Bianchi che si inserisce con tempismo perfetto e colpisce al volo di destro infilando il portiere sotto la traversa  riportando il risultato in parità sull’1-1. Un gol che scuote la partita e imprime un nuovo ritmo alla frazione. Il numero 10 continua a essere l’uomo più ispirato: pochi minuti più tardi sorprende tutti con un’azione personale di grande classe, superando tre difensori e arrivando a tu per tu con il portiere, fermato da una parata spettacolare. Poco dopo, serve un cross per l'ala sinistra Mucci che, a pochi passi dalla porta, trova nuovamente l’opposizione del portiere di casa. In questa fase, gli ospiti dettano legge, comandano il ritmo e mettono in difficoltà la squadra di casa, che fatica a trovare continuità nel possesso.

Il Varese prova a reagire: al 23’ una punizione potente del numero 18 Arbore da quaranta metri sfiora l’incrocio dei pali, mentre pochi minuti dopo un tiro ravvicinato del numero 10 biancorosso Minervino viene respinto con prontezza dal portiere. Tuttavia, al 30’, l’equilibrio viene definitivamente ribaltato: un lancio illuminante del numero 10 pesca il centrocampista Lombardi in profondità che si inserisce con tempismo perfetto e non sbaglia portando la propria squadra in vantaggio con un destro chirurgico. La rete taglia le gambe alla squadra di casa, costretta a riversarsi in avanti, e spalanca spazi per le ripartenze avversarie. Al 43’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto con forza e precisione dalla destra la palla dopo un rimpallo resta viva in area piccola dove l’attaccante subentrato Invernizzi riesce a incrociare e a firmare il 3-1, suggellando la superiorità tecnica e fisica degli ospiti. Nel finale, al 45’, gli spazi lasciati in avanti permettono alla squadra in trasferta di chiudere la partita con un contropiede finalizzato da Trimarchi, fissando il risultato sul 4-1.

La seconda frazione conferma così la rimonta completa: intensità, rapidità e precisione hanno premiato gli ospiti, capaci di ribaltare il risultato con determinazione e cinismo, mentre la squadra di casa, pur cercando con orgoglio di rientrare in partita, ha pagato caro ogni sbilanciamento e ogni occasione sprecata.

 

IL TABELLINO

VARESE FC-BULGARO 1-4
RETI (1-0, 1-4): 29' rig. Vizza (V), 10' st Bianchi (B), 30' st Muka (B), 43' st Invernizzi (B), 45' st Trimarchi (B).
VARESE FC (4-2-3-1): Di Mascio 7.5, Brunelli 6 (10' st Arbore 6), Copelli 6.5, Toschi 6, Piras 6, Marotta 6.5, Calandrino 7, Lombardi 6 (10' st Bufano 7), Vizza 7.5, Minervino 7, De Filippo 6.5. A disp. Doci, Merola, Scardina, Segala, Ultimo, Ferraiuolo, Genna. All. Brandazza 6.5.
BULGARO (4-2-3-1): Maltsev 7.5, Bricola 7, Meraviglia 6.5, Ceriani 6 (42' st Grimoldi), Corvi 7, Colucci 7.5, Mucci 6.5 (45' st Trimarchi 7), Muka 7.5, Mercuri 7 (32' st Invernizzi 7.5), Bianchi 8.5 (27' st Grazioli), La Tona 7. A disp. Urzia Emanuele, Cannatà, Calabrese, Garnerone, Taraborelli. All. Bocconcello 8. Dir. Carotenuto.
ARBITRO: Balatri di Varese 7.
AMMONITI: Corvi (B), Mucci (B).

LE PAGELLE 

Varese

Di Mascio 7.5 Sicuro tra i pali, salva più volte la squadra e tiene il Varese in partita con interventi decisivi.
Brunelli 6 Costante e attento sulla fascia, offre sempre copertura ai compagni e prova a spingere.
10' st Arbore 6 Entra con energia, prova a dare vivacità e spinta alla squadra.
Copelli 6.5 Ordinato e concentrato, limita efficacemente gli attaccanti avversari.
Toschi 6 Gara di sostanza, attento nei contrasti e nel contenimento, sempre presente nei momenti chiave.
Piras 6 Prezioso nel supporto difensivo, garantisce solidità al reparto.
Marotta 6.5 Costante nel pressing e nel recupero palla, molto affidabile in mezzo al campo.
Calandrino 7 Propositivo e dinamico, crea occasioni e supporta costantemente l’attacco.
Lombardi 6 Discreto in fase difensiva e attento nelle letture, prova a spingere quando possibile.
10' st Bufano 7 Entra con determinazione e personalità, mette subito ordine e vivacità al centrocampo.
Vizza 7.5 Sempre pericoloso, apre le marcature su rigore e guida l’attacco con grande personalità.
Minervino 7 Prestazione solida e continua, bravo a gestire il pallone e sostenere la manovra.
De Filippo 6.5 Ordinato e disciplinato, svolge con efficacia il lavoro tattico e di sostegno al centrocampo.

All. Brandazza 6.5 Scelte iniziali e cambi mirati efficaci, squadra combattiva nonostante la rimonta subita

Bulgaro

Maltsev 7.5 Sicuro e reattivo, non si lascia sorprendere mai e dirige la difesa con autorevolezza.
Bricola 7 Presenza costante sulla fascia, chiude gli spazi e supporta con efficacia i compagni.
Meraviglia 6.5 Ordinato e preciso, contribuisce alla manovra con intelligenza e buon tempismo.
Ceriani 6 Attento e concentrato, svolge un lavoro essenziale nella protezione della porta. (42' st Grimoldi sv)
Corvi 7 Instancabile in entrambe le fasi, dinamico e sempre pronto a spingere.
Colucci 7.5 Determinante a centrocampo, capace di dettare ritmo e favorire le ripartenze.
Mucci 6.5 Solido e concreto, supporta il gioco offensivo senza errori.
45' st Trimarchi 7 Segna il gol che chiude il match con personalità e freddezza.
Muka 7.5 Sempre pericoloso, brilla nelle azioni chiave e mette in difficoltà la difesa avversaria.
Mercuri 7 Precisione e costanza in entrambe le fasi, garantisce equilibrio e fluidità.
32' st Invernizzi 7.5 Subentra e segna un gol di grande qualità, lasciando il segno subito.
Bianchi 8.5 Protagonista assoluto, segna il gol che apre la rimonta e guida la squadra con talento e incisività.(27' st Grazioli sv)
La Tona 7 Prestazione solida e intelligente, partecipa attivamente alla manovra offensiva.

All. Bocconcello 8 Scelte tattiche precise e gestione perfetta della squadra, guida i suoi alla rimonta con grande lucidità.

ARBITRO: Balatri 7 Direzione attenta e coerente, rigore concesso correttamente e controllo della partita sempre saldo.

LE INTERVISTE

Le parole dell'allenatore del Bulgaro Bocconcello:« Vittoria di squadra, tutti i ragazzi che hanno giocato hanno dato tutto con grande grinta e spirito di sacrificio, è un grande gruppo formato da ragazzi di valore e di valori. anche nel primo tempo abbiamo creato diverse occasioni pericolose, dopo il goal su rigore subito la squadra abbiamo subito emotivamente» 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter