UNDER 17
19 Ottobre 2025
UNDER 17 • Emanuele Boldrino, Cristian Cardona e Lorenzo Perardi: i tre migliori in campo nella larga vittoria rossoblù
Perseguire gli obiettivi a lungo termine facendosi accompagnare dolcemente dai sogni e dalle aspettative è il mantra delle protagoniste del big match odierno. Il Borgaro di Roberto Cellerino, nella lizza candidati al terzo gradino del podio, ospita sul proprio terreno di gioco il Lucento di Marco Mezzapesa, ancora imbattuto e a punteggio pieno con il Lascaris di Cocino, punta con continuità a mettere altro fieno in cascina per mantenere la vetta della classifica.
Al fischio d’inizio le due squadre presentano sin da subito delle novità tattiche che definiscono le prime battute del match: i padroni di casa attuano una stretta catena difensiva con l’aggiunta di un uomo nel reparto e i centrali che seguono a uomo rispettivamente centravanti e trequartista avversario, mentre gli ospiti si riversano in attacco con un tre più uno in zona offensiva per apportare maggiore pericolosità ed imprevedibilità. Bastano cinque minuti a Lorenzo Perardi per prendersi la scena: prima con un controllo orientato dentro al campo serve un filtrante per Carelli bloccato anticipatamente dall’uscita di Scardino; poi è già tempo di festeggiare al meglio il suo compleanno, compiuto nella giornata di ieri, con una sterzata sul diretto avversario in area di rigore e l’apertura del destro sul palo lontano a battere l’estremo difensore gialloblù, nato dall’assist di Boldrino. Tagliando il prossimo segmento di partita, è ancora il numero 10 rossoblù a seminare il panico: lanciato in profondità dalla propria difesa, quella avversaria sbaglia la lettura e il fantasista a tu per tu con Scardino lo cilindra, la palla rimane vacante, Oprea arriva in soccorso ma la restituisce al suo portiere che la blocca scaturendo il fischio arbitrale per indiscutibile retro passaggio, sulla punizione a due si presenta ancora Perardi in battuta ma il suo destro dall’altezza del dischetto vola violentemente alto. È tempo per il Borgaro di affacciarsi nella metà campo avversaria, su un traversone dalla fascia destra, Di Parigi anticipa l’uscita alta di Scanu ma non riesce a ribadire successivamente in rete data la difficile posizione defilata. Sporadicamente i padroni di casa si affacciano nella zona difesa dal Lucento, ma sono proprio i ragazzi ospiti a fare la partita e a rendersi maggiormente pericolosi: dall’out sinistro Perardi serve Boldrino a centro area, col controllo manda fuori tempo Scardino ma non si rende conto di avere la porta spalancata per concludere facilmente, perde tempo nei vari tocchi e il tutto si conclude con un nulla di fatto. È una ripetizione alquanto piacevole agli occhi: i rossoblù manovrano magistralmente con continui dai e vai in verticale, al limite dell’area la sfera finisce tra i piedi di Perardi che inventa per l’incursione di Bardinella, ma il numero 1 gialloblù spegne il pericolo. A dieci minuti dal termine della prima frazione, il Lucento aumenta il distacco nel tabellino: Boldrino sfugge via alla difesa gialloblù, corre veloce verso l’obiettivo, la prima conclusione viene fermata da Scardino, il centrale gialloblù libera male e concede al centravanti una seconda possibilità, sfruttata a dovere senza timore per il raddoppio rossoblù. Mancano due minuti al termine del primo tempo quando arriva probabilmente il gol più bello della giornata: Carelli disegna un’ottima traiettoria all’altezza del dischetto per Cardona, lasciato solo dai padroni di casa, il capitano si coordina a dovere e al volo in semi rovesciata, colpisce splendidamente la sfera spedendola all’incrocio dei pali e lasciando meravigliati tutti i presenti in campo e in tribuna. Terminano con un distacco importante a favore dei rossoblù i primi 45 minuti.
Sì rientra dagli spogliatoi e nulla sembra essere cambiato a parte le prime sostituzioni in casa Borgaro nel tentativo disperato di dare una scossa: il Lucento preme continuamente e questa volta a prendersi la scena è Carelli, il numero 7 prima serve brillantemente Boldrino fermato dalla pazzesca parata di Scardino, poi sugli sviluppi del corner la sfera termina all’odierno esterno destro che col mancino gonfia la rete con l’ausilio del palo. Sin dall’inizio della gara si è sempre giocato e rischiato con la linea del fuorigioco, situazione che a volte paga ed altre meno, stabilite corrette o meno dalle decisioni arbitrali: al 10’ minuto Boldrino scappa per l’ennesima volta alla difesa gialloblù e a seguito di uno scambio con Perardi conclude facilmente in porta. Non c’è limite e freno alle avanzate individuali e collettive rossoblù: per la rete del set a zero, Fernandez recupera il pallone in zona centrale, va in progressione palla al piede lungo l’out di sinistra, supera tutti e con l’apertura del destro sul secondo palo gonfia nuovamente la rete difesa dai gialloblù. Ora è il turno dei subentrati di prendersi la scena: Cannistraro vola in ripartenza lungo la fascia sinistra, Scutigliani riceve e lavora per Sansica, il suo sinistro è allungato in angolo da un’ottima respinta di Scardino. I cambi smuovono tardivamente anche il Borgaro, tanto da marcare per la bandiera e infliggere la prima rete subita su azione al Lucento: sugli sviluppi di un’azione lungo l’out di destra, si entra in zona centrale puntando l’area, la sfera viene messa dietro per Di Leno, il suo destro incrociato sul palo lontano batte Scanu. Dato l’ampio margine, il Lucento alleggerisce leggermente la presa e nel possibile i padroni di casa cercano di approfittarne: Baudin sale in cattedra con un destro meravigliosa da fuori diretto all’incrocio dei pali, ma è altrettanto spettacolare il volo con respinta a mano aperta di Scanu. Nonostante lo svarione momentaneo rossoblù, il Lucento torna sui suoi passi e con recupero alto e qualità torna a far male: il settimo gol ospite è figlio di un pasticcio difensivo casalingo, incapace di allontanare, a favore di Scutigliani che ribadisce in rete marcando la sua prima rete stagionale. Da sottolineare un’altra super parata di Scanu sul volo per respingere l’ottima punizione battuta da zona defilata da parte di Campagna. L’incontro va in archivio e il triplice fischio sentenzia la sesta vittoria su sei partite del Lucento, i ragazzi di Mezzapesa confermano la vetta della classifica ai danni dei gialloblù di Roberto Cellerino, il suo Borgaro subisce una dura battuta d’arresto da cui sarà necessario ripartire al più presto.
RETI (0-6, 1-6, 1-7): 5' Perardi (L), 34' Boldrino (L), 43' Cardona (L), 5' st Carelli (L), 8' st Boldrino (L), 19' st Fernandez M. (L), 29' st Di Leno (B), 36' st Scutigliani (L).
BORGARO (3-5-1-1): Scardino R. 7, Gusella 5.5 (14' st Curcio 6), Curea 5.5 (1' st Bekraoui 6), Albano 5.5 (1' st Campagna 6), Schiavone 5.5, Oprea 6 (28' st Taschetta sv), Braccia 6.5, Barbagallo 5.5 (1' st Garbino 6), Di Parigi 5.5 (14' st Molinari 6), Baudin 6.5, Segretario 6 (14' st Di Leno 6.5). A disp. Bruno, Fiorito. All. Cellerino R. 5.5. Dir. Puttomatti - Braccia.
LUCENTO (4-2-3-1): Scanu 7.5, Giordan 7.5, Lucarelli 7, Fanfani 7 (25' st Russo 7), Cardona 8 (14' st Lorusso 7), Mollo 7, Carelli 7.5 (20' st Sansica 7), Bardinella 7 (9' st Argiri 7), Boldrino 8.5 (17' st Scutigliani 7.5), Perardi 8 (25' st Cannistraro 7), Fernandez M. 7.5 (36' st Cipriani sv). A disp. Giudice, Foti. All. Mezzapesa 7.5. Dir. Cardona - Argiri.
ARBITRO: Lavecchia di Collegno 5.5.
AMMONITI: 36' Fanfani (L).
Scardino R. 7 Il parziale è sicuramente pesante, su un paio di gol ha qualche responsabilità, ma la quantità di salvataggi miracolosi gli permette di essere il migliore dei suoi, capace così di evitare un passivo più pesante.
Gusella 5.5 Gioca nella zona di mezzo fra quella di un terzino destro e quella di un braccetto destro, va in confusione e sicuramente avere Perardi come diretto avversario non aiuta.
14' st Curcio 6 Al suo ingresso la situazione è già compromessa, deve contenere Cannistraro e nel complesso lo fa modestamente bene.
Curea 5.5 Trascorre una prima frazione simile a quella del compagno dall'altro lato del campo, unica differenza che lui è presente sulla zona sinistra e teoricamente ha il compito di contenere Carelli.
1' st Bekraoui 6 I suoi primi dieci minuti dimostrano personalità e carattere, tanto che porta coraggio all'intera squadra, ma sul lungo andare la sua prestazione si attenua al tabellino.
Albano 5.5 Giornata difficile. Qualche buona spazzata per sventare diversi pericoli non è abbastanza, non riesce mai a chiudere o anticipare Boldrino.
1' st Campagna 6 Combatte con il nuovo trio d'attacco avversario e verso lo scadere della partita, da un calcio di punizione defilata, col mancino rischia di fare un gol clamoroso.
Schiavone 5.5 Si ostacola spesso con Curea e i continui raddoppi non riescono a contenere le continue avanzate e incursioni avversarie.
Oprea 6 Tolto lo svarione iniziale con il retro passaggio a Scaldrino, il capitano ci mette una pezza per salvare quanto meno il possibile. (28' st Taschetta sv)
Braccia 6.5 Nei momenti di difficoltà è quel faro su cui la squadra si poggia, l'unico a non abbassare anticipatamente la testa e a lasciare tutto sul campo anche in termini di gioco.
Barbagallo 5.5 Viene completamente tagliato fuori in ogni verticalizzazione avversaria, le percentuali di contrasti e recupero palla odierne sono veramente basse.
1' st Garbino 6 Rispetto al compagno sostituito, nonostante la bufera ospite non si sia placata, un briciolo di grinta in più è visibile agli occhi altrui.
Di Parigi 5.5 In una sola occasione riesce a superare Scanu con un anticipo di testa, ma non riesce mai a batterlo veramente. Accerchiato e isolato dai palazzi rossoblù.
14' st Molinari 6 Capisce che giocare in linea con la difesa avversaria non è una cosa fattibile, gli ronza intorno, cerca il dialogo e il pronto recupero.
Baudin 6.5 Prima frazione difficile in cui non riesce a trovare posizione, nella ripresa prende coraggio e con persolnalità va anche vicino al gol con un destro da fuori area.
Segretario 6 Si vede che nasconde una tecnica e una visione cristallina, ma nella giornata odierna fa veramente fatica a metterla in pratica.
14' st Di Leno 6.5 Entra in campo con il giusto spirito e realizza il gol della bandiera con un bel destro che porta valore a quei buoni pochi minuti della sua squadra.
All. Cellerino R. 5.5 Sul proprio rettangolo verde arriva una dura battuta d'arresto da cui si spera non ci siano ulteriori conseguenze. L'uomo in più in zona difensiva non ha pagato e la tattica del fuorigioco non è stata ben attuata. Comprensibile la sconfitta con la prima della classe, ma in questo modo non è facile accettarlo. L'unica soluzione è tornare sul campo e ripartire uniti tutti insieme.
Scanu 7.5 Trascorre la prima frazione da spettatore. Nella ripresa viene chiamato in causa tre volte e risponde rispettivamente presente con tre parate una più bella dell'altra.
Giordan 7.5 Partita da veterano. In grado di fare sempre la cosa giusta al momento giusto, capace di manovrare e verticalizzare, ma anche di anticipare e allontanare quando necessario.
Lucarelli 7 Non si fa superare da nessuno e fisicamente si impone con costanza. Nel primo tempo le sue verticali lungo l'out di sinistra sono cioccolatini per le invenzioni di Perardi.
Fanfani 7 La partita gli permette di svolgere sporadicamente compiti difensivi, si diverte nella manovra, dando un appoggio ai compagni e gestendo la sfera con maturità.
25' st Russo 7 Entra nel momento del piccolo blackout dei suoi compagni, ma nell'ultimo quarto d'ora tutto torna a regime anche grazie alla sua personalità in zona centrale.
Cardona 8 Meraviglioso. Ci sono momenti nell'arco della carriera inizialmente inimmaginabili che possano esaudirsi. Oggi è il giorno eccezionale, è quell'attimo lo ricorderà per sempre. Tutti a bocca aperta per la sua semi rovesciata clamorosa.
14' st Lorusso 7 Concede fiato e meritato riposo al compagno sostituito ma gli bastano pochi minuti per adattarsi al ritmo gara. Assieme alla linea difensiva con mestiere porta a termine il lavoro iniziato.
Mollo 7 Macina chilometri lungo la fascia destra, accompagna e si sovrappone con continuità, in zona difensiva non rischia praticamente nulla.
Carelli 7.5 Un pericolo costante. Velocità, lucidità e tecnica lo contraddistinguono particolarmente. Dalla trequarti destra si accentra continuamente servendo assist e trovando il gol.
20' st Sansica 7 Solamente la punta del piede di Scardino gli evita la gioia del gol. Con destro e sinistro trova continuamente il nuovo trio d'attacco subentrato e la porta avversaria.
Bardinella 7 Quando non partecipa ai vari dialoghi in mezzo al campo, punta diretto verso la porta con incursioni centrali che mettono in seria difficoltà la difesa gialloblù. Sull'assist di Perardi, Scardino gli chiude la porta.
9' st Argiri 7 Rispetto al compagno sostituito entra per gestire maggiormente la sfera in zona centrale e garantire più presenza, compiti portati a termine con maestranza.
Boldrino 8.5 Immenso. Oltre alla doppietta, è la sua prestazione a fare realmente la differenza. Il migliore in campo per distacco. Si è perso il conto di quante cose belle abbia fatto in questa gara.
17' st Scutigliani 7.5 Un'incomprensione difensiva dei padroni di casa gli permette di segnare uno dei gol più facili del mondo ma soprattutto il suo primo stagionale.
Perardi 8 Fondamentale. La sua capacità di accelerare e rallentare, di imbucare e dialogare con modi e tempi corretti è un piacere per gli occhi. Riesce ad incidere con continuità e anche a sacrificarsi facendo la corsa in più per recuperare palla.
25' st Cannistraro 7 Con venti minuti a disposizione e in un'atmosfera serena, entra senza preoccupazioni e si diverte col nuovo trio d'attacco subentrato nella ripresa.
Fernandez M. 7.5 Nell'ampio tabellino potrebbe passare inosservata la sua marcatura, ma sarebbe un grosso sbaglio perché la sua cavalcata palla al piede superando tutti è davvero magnifica. Capace di apparire e scomparire, ma restando sempre presente. (36' st Cipriani sv).
All. Mezzapesa 7.5 I suoi ragazzi hanno dato dimostrazione per l'ennesima volta di essere una grande squadra, capace di attaccare con svariate maniere ricche di tecnica e qualità e arrivate da una grande determinazione e un coeso spirito. La sua iniziale mossa tattica iniziale ha fatto completamente la differenza. Si dice che c'è sempre da migliorare e sicuramente per lui saranno quei minuti in cui è calato il ritmo e si è subito gol.