Cerca

Under 14

Cinquina Scarioni! Le reti dei subentrati chiudono la partita e regalano la vetta della classifica

Brescia guida la Scarioni con il Sangiuliano City, a cui non basta la rete di Cavalleri nel finale

SCARIONI UNDER 14 • Bertocchini, Ferrari, D'Iglio e Anitrano

UNDER 14 FRANCO SCARIONI • Bertocchini, Ferrari, D'Iglio e Anitrano, protagonisti nella vittoria contro il Sangiuliano City

E' un match dove le due squadre arrivano in maniera totalmente differente: la Scarioni vuole allungare la striscia di vittorie in campionato per rimanere in vetta alla classifica, mentre il Sangiuliano City, dopo un inizio altalenante, cerca di dare continuità alla vittoria di settimana scorsa contro il Codogno. Sin da subito emerge quale sarà il canovaccio di tutta la partita, con la Scarioni che mantiene costantemente il pallino del gioco, facendo la partita, e il Sangiuliano City che rimane compatto per poi ripartire in contropiede. La squadra di casa riesce già dopo pochi istanti a indirizzare la gara a proprio favore, grazie alle reti prima di Ferrari e di Bertocchini poi, dando così uno strappo netto alla partita. Il Sangiuliano City si trova spesso schiacciato dalla continua pressione avversaria, solo grazie ad alcune sgasate sulla fascia riesce a rendersi pericoloso e far respirare la difesa. Nella seconda frazione la squadra arancionera aumenta ancora di più la sua aggresività e la sua tenacia, riuscendo non solo a impensierire più volte Milo, ma riuscendo anche a chiudere definitivamente la partita con le due reti di D'Iglio, intervallate da quella di Anitrano, che regalano altri tre punti a Brescia. Nel finale c'è spazio anche per il gol della bandiera del Sangiuliano City con Cavalleri, che rende il punteggio meno amaro.

RITMI ALTI SIN DA SUBITO

L'approccio alla partita della Scarioni è ai limiti della perfezione, tutti i giocatori in campo sanno cosa fare e lo fanno in maniera eccellente, sfruttando a pieno le caratteristiche del 352 di Brescia: la grande spinta sugli esterni e la densità in mezzo al campo, con tutta la linea di centrocampisti, che non solo non fa filtrare un pallone, ma che, grazie alle qualità dei singoli, riesce a smistare con personalità e precisione ogni palla. Da questo punto di vista il Sangiuliano City si trova spesso in difficoltà, a causa dell'inferiorità numerica nel mezzo e, soprattutto, a causa del continuo pressing offensivo della squadra di casa, che non gli permette di impostare come vorrebbe. E' su questa falsa linea che si sviluppa tutta la partita, e già al 12' il castello difensivo gialloverde crolla con la rete di Ferrari al  12', che, dopo un'ottima progressione sulla sinistra, riesce a far partire un tiro-cross che beffa Milo, portando in vantaggio i suoi. Otto minuti più tardi arriva il raddoppio della Scarioni con Bertocchini, che aggancia un perfetto lancio di Frattolillo dalla destra e a tu per tu con Milo gli fa lo scavetto, con il pallone che da un bacio alla traversa e si infila alle spalle dell'estremo difensore.

LA SCARIONI CONTINUA A SPINGERE SULL'ACCELERATORE

Nella seconda frazione il piano tattico della partita non cambia, con la Scarioni che non si accontenta del doppio vantaggio e aumenta la sua propensione offensiva, andando alla ricerca di almeno un altro gol che chiuderebbe di fatto la partita. Il Sangiuliano City non riesce a invertire il trend e continua a soffrire la pressione asfisiante della Scarioni, nonostante i diversi cambi di Campesati. Ed è di nuovo al 12' che la squadra di casa torva la rete, stavolta con il bomber D'Iglio, che appena entrato concretizza un'ottima combinazione tra Prato e Oliva, che di tacco lo mette solo davanti a Milo e da li non sbaglia. La squadra arancionera non solo crea gioco palla a terra, ma riesce anche a rendersi pericolosa sui calci piazzati, sfruttando i centimetri dei propri saltatori. Ed è proprio su calcio d'angolo che la Scarioni trova il quarto gol con Anitrano al 27', che salta più in alto di tutti e insacca la palla dove Milo non può arrivare. Il 4-0 non sembra bastare e al 34' D'Iglio fa uno show tutto personale, saltando secco un avversario in area di rigore e piazzando il pallone sul secondo palo, guadagnandosi così una standing ovation di tutto il pubblico presente. Nel finale c'è spazio anche per il gol della bandiera del Sangiuliano City con Cavalleri al 37', che su punizione buca la barriera, rendendo il risultato meno amaro per la squadra ospite.

IL TABELLINO

Franco Scarioni-Sangiuliano City 5-1
RETI (5-0, 5-1): 12' Ferrari (F), 20' Bertocchini (F), 12' st D'Iglio (F), 27' st Anitrano (F), 34' st D'Iglio (F), 37' st Cavalleri (S).
FRANCO SCARIONI (3-5-2): Vilardo 6, Frattolillo 6 (1' st Riccardi 6.5), Ferrari 8.5 (15' st Anitrano 8), Arena 6.5, De Giorgi 6.5 (19' st Di Leo 6.5), Balduzzi 6.5, Barbarino 7 (1' st Paracchini 6), Graziani 8, Gjoklaj 6.5 (7' st D'Iglio 8.5), Oliva 7 (15' st Branduardi 6), Bertocchini 8 (7' st Prato 6.5). A disp. Rapetti, Colombo. All. Brescia 7.5. Dir. Balduzzi.
SANGIULIANO CITY (4-3-1-2): Milo 6.5, Gucciardo 6 (23' st Meloni sv), Baiano 6.5 (23' st Emma sv), Cavalleri 8, Bossi 7, Fusari 6.5, Oarza 6 (14' st Borruso 6), Sotira 6.5 (23' st Maftei sv), Oldini 6 (11' st Castellucci sv), Vicedomini 6 (14' st Gridà 6.5), Sempio 6.5 (7' st Fiorentino 6). A disp. Ferretti, Kacaniku. All. Campesati 6. Dir. Bocchi.
ARBITRO: Forlani di Milano 6.5.

LE PAGELLE

FRANCO SCARIONI

Vilardo 6 Raramente viene chiamato in causa, ma è sempre pronto a gestire con i piedi le ripartenze dal basso
Frattolillo 6 E' lui l'autore dell'assist per il gol del 2-0 con un'ottima pennellata per Bertocchini, anche se non riesce ad emergere nel corso della partita
1' st Riccardi 6.5  Da nuova linfa al centrocampo gestendo ogni pallone e smistando con qualità
Ferrari 8.5 E' il padrone indiscusso della fascia sinistra, dove dimostra uno strapotere tecnico che gli permette di continuare a spingere e mettere cross insidiosi. Il primo gol della Scarioni è tutto merito suo
15' st Anitrano 8 Il suo apporto alla partita è fondamentale che da equilibrio alla squadra, lo stacco che gli permette di segnare è imperioso
Arena 6.5 Leader della difesa che coordina tutti i movimenti dei due braccetti, riuscendo sempre a chiudere su i tentativi avversari
De Giorgi 6.5 Braccetto moderno che grande personalità non ha paura di progredire palla al piede nella metà campo avversaria
19' st Di Leo 6.5 Le sue percussioni sulla fascia sono un fattore in più nella ripresa per la Scarioni e mettono in seria difficoltà la difesa avversaria
Balduzzi 6.5 Tosto, solido e roccioso, niente gli sfugge e anche lui come il compagno di reparto crea superiorità numerica nella metà campo avversaria
Barbarino 7 La tecnica è il suo punto forte e si vede: ogni giocata che fa non è scontata e riesce sempre a smistare in maniera impeccabile
1' st Paracchini 6 Mantiene alta l'intensità sulla fascia continuando a spingere e a creare occasioni
Graziani 8 E' ovunque: dietro a difendere, avanti ad inserirsi, a metà a gestire e recuperare palloni, ha corso come un maratoneta ma, nonostante questo, qualche altro scatto lo avrebbe fatto
Gjoklaj 6.5 Si sacrifica molto per la squadra, che lo cerca spesso e lui è bravo a ripulire ogni pallone con classe e tecnica
7' st D'Iglio 8.5 Che dire, entra e fa doppietta, con il secondo gol che gli regala una standing ovation più che meritata
Oliva 7 Dimostra una personalità fuori dal comune, che abbinata alla sua tecnica diventa micidiale per gli avversari, che fanno sempre fatica per fermarlo
15' st Branduardi 6 Non rischia nulla e fa sempre la giocata giusta, che è proprio quello che serve alla squadra in quel momento
Bertocchini 8 La giocata della partita è la sua: sicuramente tutti gli spettatori avranno ripensato al suo magnifico scavetto
7' st Prato 6.5 Le sue progressioni sono una continua spina nel fianco per la difesa, è lui che inizia l'azione che permette a D'Igilio di segnare il 3-0
All. Brescia 7.5 La squadra approccia alla partita in maniera perfetta e migliora nel corso dei minuti, riuscendo a mantenere il pressing offensivo per tutto il corso della partita, anche grazie agli ottimi cambi che hanno permesso alla Scarioni di mantenere alto il livello e di chiudere la partita

SANGIULIANO CITY

Milo 6.5 E' messo in continua difficoltà dagli avversari e spesso sfodera grandissime parate che evitano gol già fatti, ma la Scarioni è troppa anche per lui
Gucciardo 6 E' costretto a rimanere sempre nei 4 di difesa a causa della continua spinta offensiva avversaria e non riesce mai a proporsi in avanti (23' st Meloni sv)
Baiano 6.5 Cerca di essere propositivo ma gli sbocchi sono pochi e le sue giocate non trovano fortuna (23' st Emma sv)
Cavalleri 8 E' il collante tra difesa e centrocampo riuscendo spesso ad amministrare in maniera ottimale i palloni che passano dai suoi piedi, il gol è il giusto premio per la sua prestazione
Bossi 7 Spesso evita guai peggiori a Milo con ottime chiusure che impediscono agli avversari di involarsi verso la porta
Fusari 6.5 Chiude e salva: senza di lui il Sangiuliano City avrebbe concesso molte più occasioni
Oarza 6 Cerca di rendersi propositivo e di aiutare la squadra, ma non riesce a toccare tanti palloni 
14' st Borruso 6 Anche l'obbiettivo del suo cambio è quello di dare più pericolosità all'attacco del Sangiuliano City, ma la difesa della Scarioni è sempre pronta e reattiva
Sotira 6.5 Sgasa sulla fascia e permette alla squadra di respirare, anche se crea pochi pericoli dalle parti di Vilardo (23' st Maftei sv)
Oldini 6 Fa fatica a incidere, non riuscendo spesso a farsi trovare dai compagni, ma è generoso e si sacrifica in fase difensiva
11' st Castellucci 6 Per quanto può allunga la squadra grazie alla sua capacità di gestione della palla
Vicedomini 6 Cerca di dare fantasia alla squadra ma la palla non passa spesso dai suoi piedi e non riesca a inventare come vorrebbe
14' st Grida 6.5  Entra convinto e volenteroso, si sacrifica e tenta in ogni modo di cambiare la situazione in campo
Sempio 6.5 Cerca di dare respiro alla squadra con i suoi spunti sulla fascia che riescono anche ad insidiare la difesa avversaria 
7' st Fiorentino Il suo ingresso in campo vuole cambiare il canovaccio tattico della gara, ma la Scarioni non è dell'idea e continua a spingere come stava facendo nel primo tempo
All. Campesati 6 La squadra soffre la superiorità numerica avversaria a centrocampo che schiaccia il Sangiuliano City, con i cambi cerca di dare nuove energie e di allungare la squadra, ma senza grandi risultati

ARBITRO 

Forlani di Milano 6.5 Gestisce in maniera ottimale la partita, senza interrompere troppo spesso il gioco e senza provvedimenti disciplinari

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter