Under 19
19 Ottobre 2025
UNDER 19 NAZIONALE GOZZANO SALUZZO: Giacometti, Ponti e Bonanno sono tra i migliori in campo nella sfida vinta dai rossoblù
Il Gozzano può sognare in grande. I rossoblù vincono con un'incredibile rimonta il match casalingo con l'ostico Saluzzo, capace di andare in vantaggio di andare in vantaggio dopo appena sei minuti con Tibaldo. Con un totale di sei reti arrivate tra il primo e il secondo tempo la squadra di Forneris si porta in quarta posizione con il miglior attacco della stagione con ventitrè gol realizzati. Protagonista assoluto del match è Bonanno, autore di una doppietta, insieme a Giacometti con tre assist. Maggini, Ponti, Sabatino e Tinazzi gli altri marcatori rossoblù; inutile la rete di De Benedictis nel primo tempo. Nonostante entrambe le squadre abbiano combattuto fino alla fine per sopraffare gli avversari, è la squadra di casa ad uscire dal weekend con tre punti preziosi per il campionato, lasciando il Saluzzo a bocca asciutta.
Al fischio d’inizio, i rossoblù si schierano con il modulo 4-3-3, con Musazzi tra i pali, con Frandi, Mariani, Ahayaoui e Maggini in difesa, con Katana, Giacometti e Ponti a centrocampo e con Bonanno, Balestra e Bracesco in attacco. Anche il Saluzzo scende in campo con lo schema 4-3-3. In difesa il tecnico Annichiarico schiera Salerno, Shita, Valinotti e Cravero Pietro, a centrocampo De Benedictis, Ronco e Tribaldo e in attacco Bonansea, Ruggiero e Piarulli. A proteggere la loro porta è Cravero Lorenzo.
UN PRIMO TEMPO RICCO DI EMOZIONI
La partita comincia subito con un attacco della squadra ospite al 2’ minuto di gioco, con il suo numero nove Ruggiero, il quale tira dal centro dell’area verso Piarulli, ma calcia alto. Ed è sempre Ruggiero che, tre minuti dopo, effettua un cross, ma il tiro viene rimpallato dalla difesa di casa. Nel susseguirsi dell’azione, i rossoblù atterrano il numero nove granata, causando il rigore, il quale, al 6’ minuto, si trasforma nel primo gol della partita, segnato da Tribaldo. Il primo tentativo dei ragazzi di Forneris per arrivare al pareggio avviene al 9’, quando Bracesco calcia la sfera dal limite, la quale, però, viene fermata da Lorenzo Cravero. Tre minuti, tuttavia, la squadra di casa segna l’1-1 su calcio d’angolo. A seguito di esso, avviene un rimpallo in area e Maggini si fa trovare pronto, anticipando di testa l’estremo difensore avversario e segnando il gol che anticiperà la rimonta della sua squadra. Infatti, già al 14’ arriva il secondo gol del Gozzano. Il numero sette Giacometti offre una palla filtrante dal limite per Bonanno, che infila la sfera sul primo palo, portando la propria squadra in vantaggio. I rossoblù tentano di nuovo la rete al 21’ con un tiro dal limite di nuovo da parte di Bonanno. Il tentativo, però, sfuma venendo deviato in calcio d’angolo dalla difesa del Saluzzo. Gli ospiti, però, non ci stanno e tentano il gol al 28’ con un calcio lungo per Bonansea, che di testa manda a lato. Il bramato pareggio arriva un minuto dopo, con un cross in mezzo dalla destra di Pietro Cravero, seguito da un tiro sul primo palo deviato dal portiere, la sfera arriva De Benedictis, che insacca sul secondo palo. Il Gozzano cerca di ristabilire la precedente situazione di vantaggio al 35’ con un’incursione dalla sinistra di Bracesco che, però, tira alto. Un altro tentativo avviene al 42’, quando, da rimessa laterale, la palla viene spizzata a centro area e permette a Bonanno di effettuare il tiro, parato con un gran riflesso dal portiere del Saluzzo. Un tentativo granata avviene invece due minuti dopo, quando la sfera arriva all’interno dell’area e Bonansea effettua un tiro a botta sicura, che viene però respinto da Musazzi.
Al 45’ sono i rossoblù a portarsi in vantaggio con un tiro a giro dai venti metri di Ponti, che insacca. Il primo tempo termina così, con il Gozzano in vantaggio per 3-2 e il Saluzzo che spera in una rimonta.
BONANNO TRASCINA IL GOZZANO AL SUCCESSO
Il secondo tempo si riapre al 4’ minuto con un’azione da parte dei padroni di casa. C’è un’incursione da parte di Frandi, che passa la palla in mezzo verso Katana, il quale tira sul primo palo. Tuttavia, l’estremo difensore avversario non si fa trovare impreparato e para. Solo un minuto dopo, avviene una serie di rimpalli nell’area del Saluzzo che si concludono con un tiro parato da Lorenzo Cravero. Nel susseguirsi dell’azione, il numero nove Bonanno tenta il tiro, fermato tuttavia da Pietro Cravero sulla linea di porta. Su rovesciamento di fronte, è sempre il numero due ospite a farsi valere e a calciare in porta rossoblù. Il tiro, però, viene parato da Musazzi. Segue un’incursione della squadra di casa con Giacometti, che invia una palla filtrante a Bonanno, che tira incrociando sul secondo palo, ma la palla esce di un soffio. Il quarto gol dei ragazzi di Forneris arriva al 7’ minuto di gioco con un cross dal fondo di Balestra, che spedisce la palla in mezzo e Bonanno ne approfitta per insaccare di piatto.
Fino al 29’, avviene un’alternanza di attacchi senza conclusioni da entrambe le parti e una serie di sostituzioni: per il Saluzzo escono Ruggiero, Salerno, Ronco e Cravero P. ed entrano Simone, Moise, Maero e Civalleri, mentre per Il Gozzano ad uscire sono Katana, Bonanno e Bracesco, sostituiti da Sabatino, Vecchio e Tinazzi.
Al 32’ la squadra di casa torna a rendersi pericolosa su azione di calcio d’angolo con un tiro di testa di Vecchio, che però colpisce il palo. Al 35’ i rossoblù si fanno nuovamente vedere da Cravero L. con un lancio in area di Giacometti, Tinazzi controlla e poi spara a lato. Due minuti dopo, tuttavia, arriva il 5-2. Giacometti effettua il cross che permette a Sabatino di anticipare il portiere avversario con un colpo di testa che si infila in rete. Al 43’ arriva l’ultimo gol del secondo tempo su contropiede di Giacometti, il quale appoggia in centro area per Tinazzi, che segna. Nonostante i 5 minuti di recupero, il risultato della partita non cambia, permettendo al Gozzano di festeggiare altri tre punti utilissimi nella scalata verso il podio del campionato.
GOZZANO-SALUZZO 6-2 RETI (0-1, 2-1, 2-2, 6-2): 6' Tibaldo (S), 12' Maggini (G), 14' Bonanno (G), 29' De Benedictis (S), 45' Ponti (G), 7' st Bonanno (G), 37' st Sabatino (G), 43' st Tinazzi (G).
GOZZANO (4-3-3): Musazzi 6.5, Frandi 6.5 (38' st Specchia sv), Katana 6.5 (18' st Sabatino 7), Mariani 6.5 (33' st Cattaneo M. L. sv), Ahayaoui 6.5, Maggini 7, Giacometti 8, Ponti 7, Bonanno 7.5 (21' st Vecchio sv), Balestra 6.5, Bracesco 6.5 (27' st Tinazzi 7). A disp. Lanza, Persico, Maggi, Novelli. All. Forneris 7. Dir. Bonelli.
SALUZZO (4-3-3): Cravero 6, Cravero 6 (25' st Civalleri 6), Salerno 5.5 (19' st Moise 6), Ronco 5.5 (22' st Maero U. 6), Valinotti 5.5, Shita 5.5, Bonansea 6, Tibaldo 6, Ruggiero 6.5 (16' st Simone 6), Piarulli 6 (38' st Sorace sv), De Benedictis 6. A disp. Rebaudengo, Mukaj, Ambrogio, Fontanella. All. Annicchiarico 6. Dir. Torno - Corrado.
ARBITRO: Cavaliere di Torino 6.5.
COLLABORATORI: Quaretta di Vco e Martines di Vercelli.
AMMONITI: 29' st Ahayaoui[07] (G).
GOZZANO
Musazzi 6.5 Il numero uno del Gozzano ha una buona capacità di gestione della gara. Nell’arco della partita ha effettuato un paio di buoni Interventi che hanno evitato possibili gol avversari, sostenendo così i propri compagni nella vittoria.
Frandi 6.5 È un esterno di difesa che gioca d’anticipo e che utilizza questa sua abilità per difendere bene la porta della propria squadra. Aiuta spesso la fase di attacco spingendo sulla fascia e facendo salire i propri compagn (38' st Specchia sv)
Katana 6.5 Il numero tre è un esterno di centrocampo con buona tecnica, utilizzata al meglio per sostenere la propria squadra. Inoltre, offre degli ottimi spunti in attacco, come quello al 4’ minuto del secondo tempo, che, tuttavia, non ha portato a conclusioni.
18' st Sabatino 7 Nel secondo tempo, viene gettato nella mischia per contenere gli attacchi del Saluzzo, sfruttando il proprio fisico per ottenere tale risultato e per prevalere sulle palle alte. Opportunista in occasione del gol.
Mariani 6.5 È un giocatore molto attento in difesa sulle incursioni degli avversari, impendendone alcune e permettendo alla squadra di non subire altre reti (33' st Cattaneo sv)
Ahayaoui 6.5 Ha una buona azione di difesa e fa valere la propria velocità nei recuperi, sfruttandola al massimo per permettere alla propria squadra di stroncare sul nascere delle possibili azioni pericolose per la porta di Musazzi.
Maggini 7 Anche lui, come Mariani, è un giocatore attento in difesa, che utilizza i propri lanci lunghi per mettere in movimento i suoi compagni in attacco. Al 12’ minuto diventa anche l’autore del primo gol del Gozzano, che aprirà la strada della rimonta per la propria squadra.
Giacometti 8 Il numero sette del Gozzano è un giocatore dotato tecnicamente, abile a saltare l’uomo e a mettere i propri compagni in condizione di segnare, verticalizzando il gioco. Una prova di ciò sono i tre assist sfornati in questa partita.
Ponti 7 È un giocatore che è abile nel mettere ordine a centrocampo e che è intraprendente sul terzo gol, calciando da venti metri e permettendo ai compagni di portarsi in vantaggio sugli avversari.
Bonanno 7.5 Il numero nove si dimostra rapido nei movimenti e abile nello sfruttare questa caratteristica per saltare l’uomo, servire i compagni e tirare dal limite. Ha messo in mostra le sue capacità segnando un gol nel primo tempo e uno nel secondo.
21' st Vecchio 6 Porta in campo le energie necessarie per gestire il largo vantaggio a favore
Balestra 6.5 È un giocatore dotato di buona tecnica. Effettua giocate in velocità con i compagni di reparto in attacco, mettendo in difficoltà la difesa del Saluzzo.
Bracesco 6.5 Il numero undici del Gozzano è un giocatore di quantità ed è il primo a pressare la difesa avversaria, mettendola in difficoltà.
27' st Tinazzi 7 Entra nel secondo tempo molto determinato, partecipando attivamente alle seguenti azioni di attacco della propria squadra, segnando pure l’ultimo gol della gara.
SALUZZO
Cravero L. 6 Il portiere del Saluzzo si rende autore di qualche buon intervento. Tuttavia, in occasione dei primi due gol, non è esente da colpe.
Cravero P. 6 Primo tempo ordinato, nel secondo più in difficoltà insieme ai compagni di reparto. Tuttavia, si fa notare per una conclusione verso la porta avversaria.
25' st Civalleri 6 Il numero quindici ha fatto il suo ingresso in campo in un momento complicato per la propria squadra, non ottenendo di conseguenza grandi possibilità per mettersi in evidenza.
Salerno 5.5 Il numero tre, dopo un primo tempo senza grosse difficoltà, fa fatica come i propri compagni ad arginare le azioni del Gozzano.
16' st Simone 6 Il numero diciannove del Saluzzo riceve pochi palloni giocabili in attacco, ma si sacrifica aiutando i propri compagni di difesa e centrocampo nei momenti di difficoltà della squadra.
Ronco 5.5 Come altri suoi compagni, dopo un buon primo tempo, fatica a contenere i continui attacchi della squadra avversaria.
22' st Maero 6 Come Civalleri, è entrato in campo in un momento della partita in cui il Saluzzo si trovava in difficoltà nell’ostacolare la squadra di casa e, di conseguenza, non ha avuto molte possibilità per mettersi in mostra.
Valinotti 5.5 Insieme al resto della difesa, nel secondo tempo ha manifestato delle difficoltà duranti le incursioni dal suo lato degli attaccanti del Gozzano.
Shita 5.5 Dopo un primo tempo equilibrato, nel secondo tempo, come i suoi compagni di reparto, si trova in difficoltà sugli attacchi del Gozzano.
Bonansea 6 È un giocatore volenteroso in zona di attacco, con qualche imprecisione di troppo nel secondo tempo.
Tribaldo 6 Bravo nel trasformare il rigore del vantaggio. Spiccano delle giocate a centrocampo a supporto dei compagni in attacco.
Ruggiero 6,ì.5 È bravo nel difendere palla, facendo salire i propri compagni, e si dimostra pericoloso nell’attaccare la porta avversaria.
19' st Moise 6 Subentra nel secondo tempo, ma, nonostante l’impegno profuso, ottiene poche palle giocabili.
Piarulli 6 Il numero dieci del Saluzzo ha una buona velocità e una buona tecnica. Cerca il dialogo con i propri compagni, non ottenendo grandi risultati. (38' st Sorace sv)
De Benedictis 6 Bravo a farsi trovare pronto in occasione del gol, ma va spegnendosi nel corso del secondo tempo.
16' st Simone 6 Il numero diciannove del Saluzzo riceve pochi palloni giocabili in attacco, ma si sacrifica aiutando i propri compagni di difesa e centrocampo nei momenti di difficoltà della squadra.