Under 17
19 Ottobre 2025
BARONA UNDER 17 • Mancuso e Crivellaro, autori dei gol contro il Pavia
Ore 10, nei primi freddi di fine Ottobre, in quel di Carbonara al Ticino va in scena un match importante per il girone, seppur guardando solamente alla classifica si potrebbe pensare ad altro.
Da un lato il Pavia, capolista, a quota 13 punti, dall'altro lato la Barona, a quota appena 4 punti dopo cinque giornate. Eppure quei quattro punticini raccontano poco e nulla della squadra di Giongrandi che da diversi match sforna prestazioni dl livello, oggi compreso, senza riuscire ad ottenere il bottino pieno.
Il primo tempo ha visto tre gol segnati in 25 minuti, con la Barona capace di ribaltare in 5 minuti il passivo di 1-0.
Nella ripresa decisiva la punizione di Truscelli che con la deviazione della difesa ha trovato l'equalizer per il definitivo 2-2 al termine dei 90 minuti più recupero.
Un punto per parte che permette al Pavia di rimanere lì vicino alla vetta, a un solo punto di distanza da Rozzano e Vighignolo, e alla Barona di salire a quota 5 punti e soprattutto di prendere sempre più consapevolezza della propria forza in vista delle sfide del futuro.
Le squadre giocano fin dall'inizio a viso aperto, senza esclusione di colpi, e la prima occasione dopo quattro minuti è per la Barona con lo scambio in spazi stretti tra Mancuso e Rapone che quasi arriva il tiro, evitato dall'intervento della difesa che poi non riesce a scongiurare il tempestivo arrivo di Martinelli, murato solo da Romeo. Dopo qualche minuto arriva la pronta risposta pavese, con il recupero sulla trequarti di Paglia su Asinas e il servizio per Kharroubi che rientra bene sul destro ma calcia debole.
Al 15' un'altra bella occasione per gli ospiti con il lancio di Crivellaro in profondità per la corsa di Mancuso che riesce a controllare sulla linea di fondo e a servire Giongrandi, arrivato come un treno, che scaglia il pallone di poco sopra al sette.
Al 20' il risultato si sblocca: calcio d'angolo per il Pavia e colpo di testa di Truscelli che carambola sul braccio di un difensore ospite. Dagli 11 metri si presenta Kharroubi che calcia il classico rigore perfetto, rasoterra laterale, e porta in vantaggio i suoi.
Prova a non scomporsi la Barona e al 26' ha un'altra occasione importante, con l'incredibile discesa palla al piede dalla sua trequarti di Mancuso che arriva fino in area di rigore e, chiuso solo all'ultimo, riesce in allungo a indirizzare il pallone verso la porta, sfiorando l'esterno del palo. Ma anche il Pavia è più vivo che mai: incomprensione tra Tedesco e Asinas, con il portiere indeciso sull'uscita e il difensore che all'ultimo decide di spazzare, ma ci riesce male, favorendo il recupero ai limiti dell'area di Kharroubi che serve Truscelli, il cui tiro di poco finisce a lato del palo (32').
Dopo altri dieci minuti di apparente quiete, la tempesta della Barona: al 43' Mancuso pareggia i conti, con un colpo di testa da manuale su cross da punizione di Cigada; al 47' viene fischiato un rigore per fallo della difesa nella mischia dell'area di rigore. Dal dischetto si presenta capitan Crivellaro che spiazza l'estremo difensore e trova il 2-1 per i suoi.
La ripresa comincia da dove aveva lasciato il primo tempo e subito nei primi cinque di minuti si registrano due occasioni importanti, una per parte: da un lato, per il Pavia, i protagonisti sono Ferrari e Scarparo, con il cross mezz'aria molto insidioso del primo e l'arrivo con pochi secondi di ritardo del secondo; dall'altra parte, per la Barona, protagonista è Rapone con il dribbling vicino alla linea di fondo e l'allungo scongiurato solo dall'uscita in scivolata di Romeo.
Al 7' torna a muoversi, e per l'ultima volta, il risultato sul tabellone: punizione dal limite per il Pavia di cui si incarica Truscelli che calcia forte e trova la deviazione vincente della barriera difensiva. 2-2 e partita di nuovo in parità con due squadre che nei restanti quaranta minuti di gioco mostreranno tutta la loro voglia di vincere.
Al 14' Giongrandi effettua un lancio perfetto per lo scatto centrale di Martinelli che a tu per tu con il difensore all'ingresso dell'area tenta un paio di dribbling e poi appoggia la sfera a Mancuso che calcia bene, impegnando il portiere avversario in un allungo decisivo col guantone. Grande parata di un portiere da un lato, grandissima parata dell'altro portiere dall'altro: Truscelli con un tocco di tacco molto elegante libera la sovrapposizione di Riccabone che serve Kharroubi, il cui gol viene scongiurato solo dal gran tuffo di Tedesco (23').
Sul finale di partita ancora due occasioni clamorose. Al 42' Liso sfugge sulla fascia al doppio intervento di Cigada e Cirillo e serve il pallone per Kharroubi, ancora una volta fermato solo dalla grande parata di Tedesco. Al 48', e qualche secondo prima del fischio finale, la Barona ha un'occasione colossale: calcio d'angolo e pallone che dalla mischia schizza fuori area sui piedi di Cigada che dopo un veloce controllo decide di tirare al volo, scaraventando il pallone sul palo.
PAVIA BARONA SP. 1971 2-2
RETI (1-0, 1-2, 2-2): 20' rig. Kharroubi (P), 43' Mancuso (B), 47' rig. Crivellaro (B), 7' st Truscelli (P).
PAVIA (4-3-3): Romeo 7, Barbieri 6.5, Ferrari 7 (31' st Molè sv), Minniti 6.5, Valli 7, Centonze 6.5, Scarparo 6.5 (8' st Liso 6.5), Riccabone 7, Kharroubi 8, Paglia 6.5, Truscelli 7.5. A disp. Milanesi, Panfili, Molè, Olivieri, Ricci. All. Peluso 7. Dir. Truscelli.
BARONA SP.1971 (4-1-4-1): Tedesco 7, Pusateri 6.5 (18' st Capasso 6.5), Asinas 6.5 (34' st Cirillo sv), Giongrandi 7, Fasto 6.5, Izzo 6.5, Crivellaro 7.5 (43' st Vacca Leonardo sv), Cigada 7, Martinelli 7 (39' st Kone sv), Rapone 7, Mancuso 8 (27' st Sandu 6.5). A disp. Bonetti, Pin, Damioli, De Patto. All. Giongrandi. Dir. Izzo.
ARBITRO: Giannotti di Voghera 6.5.
AMMONITI: Valli (P), Riccabone (P), Truscelli (P), Pusateri (B), Asinas (B).
PAVIA
Romeo 7 Scattante, ottima presenza tra i pali, con ottime parate su alcune delle occasioni più importanti degli avversari.
Barbieri 6.5 A volte chiude benissimo sugli attaccanti avversari, a volte qualche svista ma complessivamente una buona prestazione.
Ferrari 7 Ottima prestazione in entrambe le fasi di gioco, sia in contenimento in difesa, sia in spinta in attacco sulla fascia dove crea molto (31' st Molè sv).
Minniti 6.5 Gioca bene in entrambe le fasi, senza riuscire a incidere più di tanto.
Valli 7 Roccioso e solido in difesa, è bravo soprattutto a recuperare palla sugli attaccanti e a far ripartire con qualità la squadra.
Centonze 6.5 Bei lanci per i compagni, contribuisce con la sua energia e la sua voglia.
Scarparo 6.5 Ha diversi spunti in fase offensiva, dove riesce più volte a farsi trovare pronto.
8' st Liso 6.5 Ottimo ingresso, dà il suo contributo nel tentativo di agguantare la vittoria con un paio di azioni importanti nel finale di partita.
Riccabone 7 Qualche intervento difensivo degno di nota e tante ripartenze fatte di energia e qualità.
Kharroubi 8 Partita totale, sempre pericoloso, con la posizione giusta, crea sempre pensieri alla difesa avversaria e segna anche il rigore del momentaneo 1-0.
Paglia 7 Tanti palloni toccati e bene, dialoga con qualità insieme ai compagni dando vita a non pochi azione pericolose dei suoi.
Truscelli 7.5 Altra grande prestazione, tante giocate di qualità oltre al rigore procurato e la punizione segnata.
All. Peluso 7 La squadra si comporta bene per l'ennesima volta, confermando il bel percorso fino a questo momento. I suoi ragazzi hanno la forza di contro-rimontare gli avversari e di cercare di vincerla nel finale.
BARONA
Tedesco 7 Grande prestazione tra i pali, sforna qualche parate decisiva e anche bella da vedere.
Pusateri 6.5 begli interventi in copertura sulle costruzioni del reparto offensivo avversario.
18' st Capasso 6.5 Subentra svolgendo bene il compito richiestogli.
Asinas 6.5 Perde un paio di palloni potenzialmente sanguinosi sulla sua trequarti, ma è anche vero che viene coinvolto in una miriade di azioni e complessivamente nel bilancio finale delle cose positive e negative ci sta tutto (34' st Cirillo sv).
Giongrandi 7 E' in tutte le zone del campo. Difende, lotta a centrocampo, lancia i compagni e si porta più volte all'offensiva.
Fasto 6.5 Buona prestazione, con qualche spunto interessante e qualche svista.
Izzo 6.5 E' bravo a spazzare via nelle situazioni più insiodose e a far ripartire la squadra.
Crivellaro 7.5 Grande prestazione del capitano, che non molla di un centimetro, continue lotte a centrocampo e una grande presenza in attacco dove segna il rigore del momentaneo vantaggio (43' st Vacca Leonardo sv).
Cigada 7 Tanta qualità fra i piedi, favorisce grandi fraseggi, sforna l'assist per Mancuso e nel finale colpisce un palo clamoroso.
Martinelli 7 Lotta come un leone, facendo a pugni, sportivamente parlando, coi difensori avversari, spesso avendo la meglio e sfornando importati sponde per i compagni (39' st Kone sv).
Rapone 7 Sempre pericoloso quando si porta sulla fascia, gioca spesso vicino alla linea di fondo, riuscendo più volte ad avere la meglio sui difensori avversari.
Mancuso 8 Prestazione gigantesca: il colpo di testa del gol è perfetto, ma al netto di ciò una partita da vero attaccante.
27' st Sandu 6.5 Subentra in un momento delicato della partita, ma è bravo a mettere a disposizione la sua energia portando la sua squadra più volte nella metà campo offensiva.
All. Giongrandi 7 La squadra si conferma di livello alto e con un bel gioco che fa sperare molto bene in vista delle prossime uscite.
ARBITRO
Giannetti di Voghera 6.5 Va in confusione più volte, ma è anche bravo a intravedere i giusti fischi in alcune situazioni complicate.